PDA

View Full Version : Il display virtuale di Sony da 750 pollici disponibile al preordine negli Stati Uniti


Redazione di Hardware Upg
08-10-2013, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/il-display-virtuale-di-sony-da-750-pollici-disponibile-al-preordine-negli-stati-uniti_49062.html

Sony HMZ-T3W raggiunge la fase di prevendita negli Stati Uniti, al costo di 999$

Click sul link per visualizzare la notizia.

mentalray
08-10-2013, 15:13
Un giorno avremo occhiali invisibili e lenti a contatto wireless con 3D attivo, lo smartphone sarà grande come un orologio da taschino ed utilizzeremo tablet e phablet come sotto bicchieri

II ARROWS
08-10-2013, 15:20
Risoluzione? 320x240?

Critterix
08-10-2013, 15:37
Risoluzione? 320x240?

720p

pin-head
08-10-2013, 16:45
"simulare la visione di un enorme pannello HD da 750" da circa 20 metri"

Mi sembra una supercazzola bella e buona, anche un 14" da 50 cm simula la visione di un 750" da 20 metri :asd:

sì, ma il tuo occhio lo vede a 50 cm.
l'effetto di uno schermo grande, a una grande distanza, è diverso.
Altrimenti vedere lo schermo al cinema o la tv a casa sarebbe lo stesso..

frankie
08-10-2013, 21:40
è solo questione di messa a fuoco, metti una lente di +2 davanti agli occhi e il 14 a 50cm diventa 750 a 20m

FranFranz
08-10-2013, 22:01
Non è solo la lente che rende lo schermo grande. Bisogna considerare anche l'effetto della vista stereoscopica: se il piano dell'immagine è a 50 cm gli occhi devono convergere di più rispetto a quando guardi uno schermo del cinema a 20m di distanza. Per cui per una volta non stanno raccontando frottole. (Poi il fatto che possano aver realizzato una cosa del genere solo per poter annunciare degli "stupefacenti" 750 pollici è tutto un altro discorso...).


è solo questione di messa a fuoco, metti una lente di +2 davanti agli occhi e il 14 a 50cm diventa 750 a 20m

Ma faranno davvero cosi? Vorrebbe dire che un miope come me dovrebbe mettersi gli occhiali o le lenti a contatto! :)

xxxyyy
08-10-2013, 22:05
Sarebbe bene sottolieneare (tre volte) che l'Oculus e' tutt'altra cosa.
Questo e' niente di piu' che un enorme TV 3D portatile, che va benissimo in se', ma che non c'entra niente con la realta' virtuale.

xxxyyy
09-10-2013, 01:01
Certo, questo è molto più utile dell'oculus :)

Lo so che verrò insultato, ma la penso proprio così.
Anzi non proprio, l'oculus ha potenzialità enormi, sfortunatamente lo useranno solo per cavolate come ogni casco per la realtà virtuale da anni 80 in poi :)

Sono due cose molto diverse.
TUTTAVIA, con l'Oculus (consumer edition) puoi simulare una sala da cinema con un megaschermo e non ti viene da vomitare se ti muovi con la testa, visto che ti sembra veramente di essere in una sala cinematografica, cosa che non puoi fare col visore Sony... muovendo la testa ti viene dietro tutto lo schermo.

amd-novello
09-10-2013, 06:49
Un giorno avremo occhiali invisibili e lenti a contatto wireless con 3D attivo, lo smartphone sarà grande come un orologio da taschino ed utilizzeremo tablet e phablet come sotto bicchieri

E il bicchiere d'acqua sarà di un litro :eek:

Vedere foto

ciccionamente90
09-10-2013, 08:34
Non è solo la lente che rende lo schermo grande. Bisogna considerare anche l'effetto della vista stereoscopica: se il piano dell'immagine è a 50 cm gli occhi devono convergere di più rispetto a quando guardi uno schermo del cinema a 20m di distanza. Per cui per una volta non stanno raccontando frottole. (Poi il fatto che possano aver realizzato una cosa del genere solo per poter annunciare degli "stupefacenti" 750 pollici è tutto un altro discorso...).


Esattamente: è tutta questione di convergenza.

Comunque immagino che siano 999$ più tasse. Da noi saranno minimo 1500€.

tmx
09-10-2013, 23:09
cioè uno schermo da 18 metri, a 20 metri di distanza...

non so voi, ma per me sarebbe già un traguardo togliere quella sensazione di costrizione/vertigine che dà quel tipo di occhiale, o anche solo il 3D, dopo un pò che lo usi.
Bellissimo eh, ma "faticoso" imho... sperem :-)

rockroll
10-10-2013, 06:10
Non è solo la lente che rende lo schermo grande. Bisogna considerare anche l'effetto della vista stereoscopica: se il piano dell'immagine è a 50 cm gli occhi devono convergere di più rispetto a quando guardi uno schermo del cinema a 20m di distanza. Per cui per una volta non stanno raccontando frottole. (Poi il fatto che possano aver realizzato una cosa del genere solo per poter annunciare degli "stupefacenti" 750 pollici è tutto un altro discorso...).




Ma faranno davvero cosi? Vorrebbe dire che un miope come me dovrebbe mettersi gli occhiali o le lenti a contatto! :)

Un miope come te e me regolerà la distanza focale come si fa con qualsiasi binocolo (il sistema proposto, che tra l'altro è l'unico a poter dare una sensazione 3D non artefatta, deve necessariamente far uso di lenti di messa a fuoco).