View Full Version : Desktop Completo (Gaming&Home Theater& Muletto)
PierpaoloR
08-10-2013, 11:50
Buongiorno a tutti,
dopo svariati anni mi ritrovo a comprare un Computer e data la mia scarsa preparazione chiedo a voi un consiglio su possibili assemblaggi e prezzi.
Vorrei ritornare ad un buon desktop in quanto vorrei un computer acceso 24/24 7/7 da affiancare ad una TV 42" FullHD.
L'ideale è avere un PC MOLTO Silenzioso in quanto sarà piazzato in soggiorno, con un case il più possibile piccolo (compatibilmente con i problemi di riscaldamento/raffreddamento) e magari un minimo di design o comunque non orrendo. Se ci fosse la possibilità di un collegamento wireless "stabile e di qualità" con l'HDMI sarebbe ancora meglio in modo da piazzare il PC in un angolo vicino alla stampante e al router a 3/4 metri dalla TV.
L'attività principale sarà quella di Visione & Ascolto musica (entrambi anche in streaming), P2P e all'occorrenza Gaming (non frequente ma di qualità).
Il Budget è sui 700€ grosso modo, ma se è necessario potrei ampliarlo di qualche altro centinaio di euro.
Mi piacerebbe provare i nuovi HD SSD, ma non sempre li vedo suggeriti nelle varie proposte fatte negli altri post, come mai? E' solo questione economica oppure ci sono delle controindicazioni?
Essendo fuori dal mercato da anni mi affido a voi per qualsiasi tipo di ragionamento su marche, compatibilità, performance e longevità di processori, schede video, main board e quant'altro.
Grazie in anticipo,
Pierpaolo.
:D
Ironheart99
09-10-2013, 08:59
L'ideale è avere un PC MOLTO Silenzioso in quanto sarà piazzato in soggiorno, con un case il più possibile piccolo (compatibilmente con i problemi di riscaldamento/raffreddamento) e magari un minimo di design o comunque non orrendo. Se ci fosse la possibilità di un collegamento wireless "stabile e di qualità" con l'HDMI sarebbe ancora meglio in modo da piazzare il PC in un angolo vicino alla stampante e al router a 3/4 metri dalla TV.
I collegamenti wireless non sono mai di qualità e tanto meno stabili, per cui mi accontenterei di un normale cavo che garantisce tutte le due le qualità senza controindicazioni
Mi piacerebbe provare i nuovi HD SSD, ma non sempre li vedo suggeriti nelle varie proposte fatte negli altri post, come mai? E' solo questione economica oppure ci sono delle controindicazioni?
Sì, è solo per questioni economiche
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 46,10€
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 62,60€
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed 126€
Scheda Madre Asus M5A97 LE R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 65,10€
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 27,70€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 52€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 94€
RAM DDR3 Corsair CML8GX3M2A1600C9G 8GB (2x4GB) PC3-12800 1600MHz CL9 72,90€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 16,90€
VGA Asus Ati AMD Radeon HD 7870 DC2-2GD5-V2 Core 1000MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP 180,20€
Totale 743,50€
Bisogna aggiungere anche la licenza windows nel caso ti servisse e una scheda wireless (anche questa se necessaria).
Inoltre considerando l'utilizzo non sapevo se avevi bisogno di un lettore blue ray oppure no.
PierpaoloR
09-10-2013, 15:25
Giusto qualche dubbio:
- Con il doppio HD conviene installare il SO sul SSD ? (120 GB non sono pochini, quanto è il costo per 320 o 640 GB ?)
- 8GB RAM sono sufficienti anche nel lungo periodo o conviene prevederne 12GB fin da subito?
- Dovrei prendere anche Windows
- Blueray dipende molto dal delta costo
- Collegamento Wireless deve essere previsto
- I prezzi indicati da dove sono stati presi? Esistono dei rivenditori autorizzati da usare nel forum?
Nuovamente grazie!!
Ironheart99
09-10-2013, 17:02
Giusto qualche dubbio:
- Con il doppio HD conviene installare il SO sul SSD ? (120 GB non sono pochini, quanto è il costo per 320 o 640 GB ?)
Dato che nell'ssd vanno installati solo so e software 120gb bastano di solito. I tagli superiori sono molto più cari.
- 8GB RAM sono sufficienti anche nel lungo periodo o conviene prevederne 12GB fin da subito?
Adesso bastano e avanzano. Se in futuro ne serviranno altri 8 li puoi aggiungere senza problemi in un secondo momento.
- Dovrei prendere anche Windows
ok, allora aggiungi alla configurazione circa 90€
- Blueray dipende molto dal delta costo
Un lettore/masterizzatore blueray decente si trova sui 70/80€
- Collegamento Wireless deve essere previsto
Aggiungi una scheda wireless pci-e.
- I prezzi indicati da dove sono stati presi? Esistono dei rivenditori autorizzati da usare nel forum?
Non si possono nominare direttamente gli shp online ma basta che copi su google la descrizione dei componenti e trovi da dove li prendiamo.
Nuovamente grazie!!
Note
PierpaoloR
14-10-2013, 13:58
Eccomi nuovamente, purtroppo per problemi strutturali non riesco a poggiare il case vicino alla TV che ho già, quindi mi tocca rivedere il tutto ed aumetare il budget per un Monitor.
In questi giorni ho provato a dare un occhiata ai vari componenti e alle altre composizioni proposte. Non potrebbe essere più "lungimirante" prendere un AMD 8Core invece che 6Core?
Tra queste quale conviene prendere?
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 176.5
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 139
CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHz 125W Boxed 155.5
Un equivalente Intel invece sarebbe molto più costoso a quanto ho capito. Vero?
L'OC lo escluderei a priori, non mi ci metterei mai a farlo. Vorrei però avere un PC silenzioso il più possibile e senza problemi di riscaldamento e a quanto ho capito molto dipende dal dissipatore. Per questi Processori va bene quello già segnalato?
Per la scheda video vorrei fare un discorso simile, ma onestamente non ho capito se realmente vale la pensa spendere 30€ in più.
- VGA Asus Ati AMD Radeon HD 7870 DC2-2GD5-V2 Core 1000MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP 180.2
- VGA Club 3D Ati AMD Radeon HD 7950 royalKing Core 800/930MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB VGA DVI HDMI MiniDP 207.9
Quali sarebbero le corrispettive NVIDIA?
Il monitor lo prenderei almeno da 24" FullHD, cosa consigliate?
Mi ero fatto l'idea di spendere un 1000€ fra PC(700-800 €) e Monitor(200-250€), ma non so bene quanto costi un monitor di qualità alta ma non top. L'uso è guardare Film in HD, giocare e navigare.
Grazie ancora :D
Ironheart99
14-10-2013, 14:41
Eccomi nuovamente, purtroppo per problemi strutturali non riesco a poggiare il case vicino alla TV che ho già, quindi mi tocca rivedere il tutto ed aumetare il budget per un Monitor.
In questi giorni ho provato a dare un occhiata ai vari componenti e alle altre composizioni proposte. Non potrebbe essere più "lungimirante" prendere un AMD 8Core invece che 6Core?
Lo è ma chiaramente è più costoso
Tra queste quale conviene prendere?
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 176.5
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 139
CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHz 125W Boxed 155.5
Visto che non vorrai fare oc e tenerlo così come arriva a questo punto andrei con l'8350.
Un equivalente Intel invece sarebbe molto più costoso a quanto ho capito. Vero?
A parità di prestazione gli intel sono più costosi, hai detto bene.
L'OC lo escluderei a priori, non mi ci metterei mai a farlo. Vorrei però avere un PC silenzioso il più possibile e senza problemi di riscaldamento e a quanto ho capito molto dipende dal dissipatore. Per questi Processori va bene quello già segnalato?
Sì, il dissipatore uno dei componenti da cui dipende la silenziosità in gran parte. Il freezer Xtreme va benissimo anche con quello avendo lo stesso socket (peraltro quel dissipatore è compatibile con quasi tutti i socket presenti e passati)
Per la scheda video vorrei fare un discorso simile, ma onestamente non ho capito se realmente vale la pensa spendere 30€ in più.
- VGA Asus Ati AMD Radeon HD 7870 DC2-2GD5-V2 Core 1000MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP 180.2
- VGA Club 3D Ati AMD Radeon HD 7950 royalKing Core 800/930MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB VGA DVI HDMI MiniDP 207.9
Quali sarebbero le corrispettive NVIDIA?
Al momento quella che si avvicina di più è una gtx 760, sui 210/220€ circa.
Tra quelle che hai nominato sceglierei la 7870 asus, che è già occata di suo in modo abbastanza pesante ed ha ottime prestazioni.
Il monitor lo prenderei almeno da 24" FullHD, cosa consigliate?
Mi ero fatto l'idea di spendere un 1000€ fra PC(700-800 €) e Monitor(200-250€), ma non so bene quanto costi un monitor di qualità alta ma non top. L'uso è guardare Film in HD, giocare e navigare.
Per un uso a tutto tondo senza spendere follie ti direi un Asus VE248H
Grazie ancora :D
Note
PierpaoloR
14-10-2013, 15:18
Quindi riepilogando:
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 46,10€
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 62,60€
Scheda Madre Asus M5A97 LE R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 65,10€
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 27,70€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 52€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 94€
RAM DDR3 Corsair CML8GX3M2A1600C9G 8GB (2x4GB) PC3-12800 1600MHz CL9 72,90€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 16,90€
VGA Asus Ati AMD Radeon HD 7870 DC2-2GD5-V2 Core 1000MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP 180,20€
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 176.5
Totale 794€
Monitor
Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI 180.90
TOT 974,9€
Scheda madre, alimentatore, ram e case vanno bene come dimensionamento e compatibilità con il nuovo processore?
Ironheart99
14-10-2013, 15:25
Sì, è tutto compatibile.
Se vuoi sarebbe meglio mettere una scheda madre con circuiteria migliore per l'8350 come la Gigabyte GA-990XA-UD3
PierpaoloR
14-10-2013, 15:54
Preferisco spendere qualcosa in più oggi che non dover smontare tutto fra qualche anno ..
Con questa nuova scheda madre volendo posso cambiare scheda video e/o processore fra qualche anno oppure sono già al top supportata?
Ecco la lista aggioranta:
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 46,10€
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 62,60€
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 27,70€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 52€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 94€
RAM DDR3 Corsair CML8GX3M2A1600C9G 8GB (2x4GB) PC3-12800 1600MHz CL9 72,90€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 16,90€
VGA Asus Ati AMD Radeon HD 7870 DC2-2GD5-V2 Core 1000MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP 180,20€
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 176.5
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 82.70
Totale 811.7€
Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI 180.90
TOT 992,6€ :sofico: Ancora dentro il budget :D :D :D
Ironheart99
14-10-2013, 16:26
Preferisco spendere qualcosa in più oggi che non dover smontare tutto fra qualche anno ..
Con questa nuova scheda madre volendo posso cambiare scheda video e/o processore fra qualche anno oppure sono già al top supportata?
Per quanto riguarda la scehda video non avrai nessun problema nel sostituirla volendo, sulla cpu dovrà sempre essere sul socket am3+ (che dovrebbe essere mantenuto anche nella prossima generazione di cpu amd, oltre non si sa).
PierpaoloR
20-10-2013, 16:23
Eccomi ancora a girare per il web per cercare la configurazione migliore nello store migliore.
Sono giunto a questa configurazione:
Corsair Carbide 300R 64,01
XFX PRO550W 48,58
Asrock Fatal1ty H87 Performance 78,85
Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 49,11
Samsung 120GB 840 Evo 86,36
G.Skill 8GB DDR3-1600 66,67
LG GH24NSB0 16,23
EVGA GeForce GTX 770 SC 2GB 353,3
Intel Core i5-4670 174,43
Cooler Master Hyper 412S 30,93
sub-Tot 968,47
Cosa ne pensate? E' abbastanza bilanciato?
I componenti sono tutti compatibili?
L'alimentatore è sufficiente o serve qualcosa di più potente?
Ho trovato anche questo leggermente più potente: Corsair CX600M a 60€
Il case non deve essere più messo su un mobile vicino alla TV quindi è stato cambiato. Ho letto ottime recensioni sul Corsair 300R, dovrebbe essere abbastanza silenzioso e arieggiato. Confermate o è meglio qualcos'altro?
Sulla scheda madre cosa mi sapete dire? Alcuni amici non sono rimasti soddisfatti della Asrock, consigliano Asus o Gigabyte, ma su internet ho letto buone recensioni di questa scheda madre e in generale che negli ultimi anni l'Asrock è migliorata molto qualitativamente.
In alternativa ho visto questa scheda madre con bluetooth e wifi integrato: Gigabyte GA-Z87N-WIFI scheda madre a 113€
Come avete visto l'asticella del bdg è arrivata quasi a 1000€ :oink:
Grazie mille in anticipo.
EDIT: ho notato che l'XFX PRO550W ha un efficienza dell'85% dalla scheda tecnica, mentre il Corsair CX600M ha un certificato di "80 Plus Bronze" e dovrebbe avere un efficienza quindi da 82% a 85%.
Ma l'efficienza dell'XFX è fittizzia oppure reale?
Ho cercato un alimentatore certificato Gold "EVGA SuperNOVA NEX650G Gold" a 89€, vale la pena prenderne uno certificato?
Ho effettuato un conteggio dei vari componenti per il consumo di W e arrivo quasi a 420W (solo la scheda video ne cuba 250W).
Cercando altri articoli, ho trovato un tabellino con i consumi medi in Idle e Max regime dei vari componenti, scegliendo i corrispettivi miei componenti arrivo quasi a 510W a pieno regime. (non so se fidarmi).
XFX 550 85% eroga 467W
Corsair 600 82% Eroga 492W
EVGA 650 87% eroga 565W
Non ne capisco molto di Alimentatori ma se i numeri sono veritieri dovrei prendere l'EVGA per stare tranquillo nel lungo periodo (aggiunta di altri HDD, ventole, periferiche USB e quant'altro). Corretto?
Ironheart99
21-10-2013, 08:19
Eccomi ancora a girare per il web per cercare la configurazione migliore nello store migliore.
Sono giunto a questa configurazione:
Corsair Carbide 300R 64,01
XFX PRO550W 48,58
Asrock Fatal1ty H87 Performance 78,85
Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 49,11
Samsung 120GB 840 Evo 86,36
G.Skill 8GB DDR3-1600 66,67
LG GH24NSB0 16,23
EVGA GeForce GTX 770 SC 2GB 353,3
Intel Core i5-4670 174,43
Cooler Master Hyper 412S 30,93
sub-Tot 968,47
Cosa ne pensate? E' abbastanza bilanciato?
Sì
I componenti sono tutti compatibili?
Sì, anche il dissipatore dovrebbe entrare.
L'alimentatore è sufficiente o serve qualcosa di più potente?
Ho trovato anche questo leggermente più potente: Corsair CX600M a 60€
Va bene l'xfx. Se vuoi stare sul sicuro prendi il 650w sempre xfx.
Il case non deve essere più messo su un mobile vicino alla TV quindi è stato cambiato. Ho letto ottime recensioni sul Corsair 300R, dovrebbe essere abbastanza silenzioso e arieggiato. Confermate o è meglio qualcos'altro?
E' molto buono. Se vuoi altre opzioni puoi guardare il cm haf, lo zalman z11 plus o il cm 690 III
Sulla scheda madre cosa mi sapete dire? Alcuni amici non sono rimasti soddisfatti della Asrock, consigliano Asus o Gigabyte, ma su internet ho letto buone recensioni di questa scheda madre e in generale che negli ultimi anni l'Asrock è migliorata molto qualitativamente.
Non so cosa cercassero i tuoi amici ma adesso le asrock sono al pari di tutte le altre case, quindi fanno prodotti molto buoni.
In alternativa ho visto questa scheda madre con bluetooth e wifi integrato: Gigabyte GA-Z87N-WIFI scheda madre a 113€
Se devo scegliere preferisco schede e adattatori separati per wifi e bluetooth.
Come avete visto l'asticella del bdg è arrivata quasi a 1000€ :oink:
Grazie mille in anticipo.
EDIT: ho notato che l'XFX PRO550W ha un efficienza dell'85% dalla scheda tecnica, mentre il Corsair CX600M ha un certificato di "80 Plus Bronze" e dovrebbe avere un efficienza quindi da 82% a 85%.
Ma l'efficienza dell'XFX è fittizzia oppure reale?
Reale, è bronze anche quello anche se non viene scritto nei siti.
Ho cercato un alimentatore certificato Gold "EVGA SuperNOVA NEX650G Gold" a 89€, vale la pena prenderne uno certificato?
Se ne vuoi uno certificato vai sul xfx650w che è un alimentatore ottimo.
Ho effettuato un conteggio dei vari componenti per il consumo di W e arrivo quasi a 420W (solo la scheda video ne cuba 250W).
Cercando altri articoli, ho trovato un tabellino con i consumi medi in Idle e Max regime dei vari componenti, scegliendo i corrispettivi miei componenti arrivo quasi a 510W a pieno regime. (non so se fidarmi).
XFX 550 85% eroga 467W
Corsair 600 82% Eroga 492W
EVGA 650 87% eroga 565W
Non ne capisco molto di Alimentatori ma se i numeri sono veritieri dovrei prendere l'EVGA per stare tranquillo nel lungo periodo (aggiunta di altri HDD, ventole, periferiche USB e quant'altro). Corretto?
No, non è così che funziona; gli alimentatori di marca possono sopportare anche più del loro wattaggio (l'xfx 550w mi pare che ne possa reggere anche più 600).
Lascia perdere quei siti che calcolano i wattaggi perchè non sono mai corretti del tutto.
Note
PierpaoloR
21-10-2013, 23:49
ho visto che il Cooler Master Hyper 412S non è compatibile con il socket 1150.
Ma se non erro ho letto proprio in questo forum che anche se non è scritto è cmq compatibile con il nuovo socket. Confermate oppure è meglio cambiarlo?
Alla fine la scheda madre Asrock sul sito è terminata. Sto optando sulla ASUS H87-PRO, ma dal produttore ( http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/H87-PRO/H87-PRO_DRAM_QVL.pdf ) non trovo la compatibilità con le mie ram G.Skill 8GB DDR3-1600 (F3-1600C9D-8GAO), o almeno non riesco a riconoscerle. Le varie altre GSkill non riesco a trovarle ne tantomeno le Corsair, forse sbaglio a leggere il documento?
ad esempio questa: G.Skill 8GB PC3-12800 ha il codice uguale tranne per le ultime 3 digit F3-12800CL7D-8GBXM .
:mc: :help:
Grazie :)
Ironheart99
22-10-2013, 08:41
ho visto che il Cooler Master Hyper 412S non è compatibile con il socket 1150.
Ma se non erro ho letto proprio in questo forum che anche se non è scritto è cmq compatibile con il nuovo socket. Confermate oppure è meglio cambiarlo?
Non lo scrivono perchè gli attacchi sono identici al 1155 quindi la compatibilità è sottointesa,
Alla fine la scheda madre Asrock sul sito è terminata. Sto optando sulla ASUS H87-PRO, ma dal produttore ( http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/H87-PRO/H87-PRO_DRAM_QVL.pdf ) non trovo la compatibilità con le mie ram G.Skill 8GB DDR3-1600 (F3-1600C9D-8GAO), o almeno non riesco a riconoscerle. Le varie altre GSkill non riesco a trovarle ne tantomeno le Corsair, forse sbaglio a leggere il documento?
Non ti preoccupare, anche se non ci sono scritte sono compatibili al 100%. Quelle scritte sono certificate dal produttore ma con le ram recenti di case note non ci sono mai problemi.
ad esempio questa: G.Skill 8GB PC3-12800 ha il codice uguale tranne per le ultime 3 digit F3-12800CL7D-8GBXM .
:mc: :help:
Grazie :)
Note
PierpaoloR
08-11-2013, 10:33
Con estremo piacere che vi posto il mio nuovo Desktop.
ecco il link, spero si veda: Assemblato (https://docs.google.com/file/d/0B2I52mACcotSSnVKUWcyVFF2SW8/edit?usp=drive_web)
Grazie mille per il supporto.
Le impressioni sono state:
- In generale ottima fattura di tutti i componenti, in particolar modo della roba Corsair, non acquistavo da più di 10 anni un Desktop.
- Silenzioso, molto silenzioso
- Ben areato
Molto soddisfatto di tutto.
Alla fine ho optato per un 250GB SSD Samsung EVO PRO e 2TB HDD WD Black, ci ho messo su Windows 8.1, un po di frustrazione i primi minuti, uscire dalla zona di comfort è sempre stressante, ma spero di abituarmi presto.
Ho una incompatibilità su un Bus, credo di dover installare alcuni driver della scheda madre, non ho avuto tempo ieri sera, per il resto ha configurato tutto al volo in autonomia.
Vorrei fare alcuni test sul monitor ASUS VG248QE, ad una prima vista non vedo pixel rovinati. Cosa consigliate? Ci sono tool migliori di altri?
Con estremo piacere che vi posto il mio nuovo Desktop.
ecco il link, spero si veda: Assemblato (https://docs.google.com/file/d/0B2I52mACcotSSnVKUWcyVFF2SW8/edit?usp=drive_web)
Grazie mille per il supporto.
Le impressioni sono state:
- In generale ottima fattura di tutti i componenti, in particolar modo della roba Corsair, non acquistavo da più di 10 anni un Desktop.
- Silenzioso, molto silenzioso
- Ben areato
Molto soddisfatto di tutto.
Alla fine ho optato per un 250GB SSD Samsung EVO PRO e 2TB HDD WD Black, ci ho messo su Windows 8.1, un po di frustrazione i primi minuti, uscire dalla zona di comfort è sempre stressante, ma spero di abituarmi presto.
Ho una incompatibilità su un Bus, credo di dover installare alcuni driver della scheda madre, non ho avuto tempo ieri sera, per il resto ha configurato tutto al volo in autonomia.
Vorrei fare alcuni test sul monitor ASUS VG248QE, ad una prima vista non vedo pixel rovinati. Cosa consigliate? Ci sono tool migliori di altri?
Alla fine che scheda madre hai preso???
Ironheart99
08-11-2013, 10:54
Con estremo piacere che vi posto il mio nuovo Desktop.
ecco il link, spero si veda: Assemblato (https://docs.google.com/file/d/0B2I52mACcotSSnVKUWcyVFF2SW8/edit?usp=drive_web)
Grazie mille per il supporto.
Le impressioni sono state:
- In generale ottima fattura di tutti i componenti, in particolar modo della roba Corsair, non acquistavo da più di 10 anni un Desktop.
- Silenzioso, molto silenzioso
- Ben areato
Molto soddisfatto di tutto.
Alla fine ho optato per un 250GB SSD Samsung EVO PRO e 2TB HDD WD Black, ci ho messo su Windows 8.1, un po di frustrazione i primi minuti, uscire dalla zona di comfort è sempre stressante, ma spero di abituarmi presto.
Ho una incompatibilità su un Bus, credo di dover installare alcuni driver della scheda madre, non ho avuto tempo ieri sera, per il resto ha configurato tutto al volo in autonomia.
Vorrei fare alcuni test sul monitor ASUS VG248QE, ad una prima vista non vedo pixel rovinati. Cosa consigliate? Ci sono tool migliori di altri?
Mi fa piacere che sia tutto come ti aspettavi, per quanto riguarda il test monitor c'è una piccola utility della eizo che potrebbe fare al caso tuo.
Guarda qui
http://www.prad.de/en/monitore/testsoftware/eizo-monitor-test.html
PierpaoloR
08-11-2013, 11:18
Mi fa piacere che sia tutto come ti aspettavi, per quanto riguarda il test monitor c'è una piccola utility della eizo che potrebbe fare al caso tuo.
Guarda qui
http://www.prad.de/en/monitore/testsoftware/eizo-monitor-test.html
OK
Alla fine che scheda madre hai preso???
Scheda Madre 1150 ASUS H87-Pro
Ecco il PC completo:
Corsair Carbide Series 300R
Corsair TX Series 80 Plus Bronze 650TX 650W
Scheda Madre 1150 ASUS H87-Pro
Intel Core i5-4670 3.4Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
Scheda Video EVGA GTX770 SC 2048MB,PCI-E,2xDVI,DP,HDMI
DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL10 (2x8GB)
Samsung SSD Serie 840 Pro 256GB SATA III
Western Digital 2TB WD2002FAEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA6
Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA
ASUS LED 24 VG248QE 80000000:1 1ms HDMI DP DVI-D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.