PDA

View Full Version : Opinione conf. tutto tondo


s3s3
08-10-2013, 10:32
Ciao a tutti.
Questa è la configurazione:

CPU: i5 4670 box (haswell)
MoBo: asus h87m-plus
RAM: Patriot Viper 3 Black 2x8gb ddr3 1600 cl9
VGA: ASUS GTX660Ti DuII
SSD: Samsung 840pro 128gb
HD: WD green 2tb
CASE: Coolemaster Silencio 450
ALI: Coolermaster Silent Pro m2 620w
Mast.DVD: Samsung DVD+- RW

No OC. Uso, un po' di tutto, office, internet, fotoritocco, qualche gioco (senza pretese). L'ho pensato per essere silenzioso!

Vi ringrazio anticipatamente.

Ciao.

Stefano.

Frisco99
08-10-2013, 16:55
Io cambierei:
Case Midi Cooler Master Silencio 550
Più areato e meglio rifinito.
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3
I WD ultimamente non mi convincono molto, questo è sicuramente più veloce e non fa molto rumore.
ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX, o scheda similare ma sempre ATX
Meglio il formato ATX, non si sa mai.
Poi cercherei una VGA nVidia GeForce GTX 760, che praticamente costa come quella che hai scelto tu, ma oltre a essere leggermente più performante è anche più recente.
Poi in rete ci sono offerte pazze sulle AMD 7950, con tanto di giochi in bundle, che vengono vendute a circa 180 euro.
Infine,
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2
Se vuoi un pc silenzioso il dissipatore è d'obbligo, quello fornito da Intel è un mulinello.
e
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10
Ram a basso profilo necessarie con il dissipatore a torre.

Questo è il mio pensiero di pc tutto fare, fresco e silenzioso.
Non ho messo i prezzi perchè non hai specificato il budget, ma non dovremmo alzarci di tanto.
Naturalmente si può anche spendere meno, questa è solo un'idea di possibile configurazione partendo dalla tua.

s3s3
09-10-2013, 07:45
Io cambierei:
Case Midi Cooler Master Silencio 550
Più areato e meglio rifinito.
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3
I WD ultimamente non mi convincono molto, questo è sicuramente più veloce e non fa molto rumore.
ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX, o scheda similare ma sempre ATX
Meglio il formato ATX, non si sa mai.
Poi cercherei una VGA nVidia GeForce GTX 760, che praticamente costa come quella che hai scelto tu, ma oltre a essere leggermente più performante è anche più recente.
Poi in rete ci sono offerte pazze sulle AMD 7950, con tanto di giochi in bundle, che vengono vendute a circa 180 euro.
Infine,
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2
Se vuoi un pc silenzioso il dissipatore è d'obbligo, quello fornito da Intel è un mulinello.
e
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10
Ram a basso profilo necessarie con il dissipatore a torre.

Questo è il mio pensiero di pc tutto fare, fresco e silenzioso.
Non ho messo i prezzi perchè non hai specificato il budget, ma non dovremmo alzarci di tanto.
Naturalmente si può anche spendere meno, questa è solo un'idea di possibile configurazione partendo dalla tua.

Ciao,
prima di tutto grazie per la risposta.

Allora: cambiato il case con il 550.
HD: ho trovato una buona promozione per il WD green, in più con WD mi sono sempre trovato bene.
MoBo: Devo tenere la H87m-plus perché è l'unica con l'opzione della porta parallela.
VGA: Cambiata con ASUS GTX 760
Dissipatore: Avevo visto dei test dove si diceva che il dissipatore Intel Box fosse piuttosto silenzioso. Dici che non sia così?
RAM: Quelle che mi hai consigliato tu sono CL10. Le selezionate da me sono CL9.

Ti ringrazio.

Ciao.

Stefano.

Frisco99
09-10-2013, 13:37
Ciao,
prima di tutto grazie per la risposta.

Allora: cambiato il case con il 550.
HD: ho trovato una buona promozione per il WD green, in più con WD mi sono sempre trovato bene.
OK

MoBo: Devo tenere la H87m-plus perché è l'unica con l'opzione della porta parallela.
OK
VGA: Cambiata con ASUS GTX 760
Dissipatore: Avevo visto dei test dove si diceva che il dissipatore Intel Box fosse piuttosto silenzioso. Dici che non sia così?
Non è che sia una band rock, ma se il processore lavora tanto lo senti eccome.

RAM: Quelle che mi hai consigliato tu sono CL10. Le selezionate da me sono CL9.
Si ma queste sono low profile per il dissipatore e poi nell'uso quotidiano anche intenso non cambia assolutamente nulla.

Ti ringrazio.

Ciao.

Stefano.

Vedi note.