PDA

View Full Version : filtri hipstamatic in iPhoto e in Lightroom 4


^[H3ad-Tr1p]^
08-10-2013, 10:40
salve a tutti

utilizzo da un po' di tempo Hipstamatic per iPhone con i filtri per emulare lenti e pellicole

i filtri mi piacciono molto ed e' un tipo di elaborazione che mi piacerebbe fare con foto raw di una fotocamera

mi sapete dire come fare per emulare questi filtri? magari con qualche plug in di iphoto o di lightroom ?

mi piacerebbe emulare le pellicole e le lenti come con hipstamatic

MacNeo
08-10-2013, 11:09
Il leader del mercato è VSCO
http://vsco.co/film

Personalmente trovo gradevoli Portra 160 e Polaroid 690, spesso però intervengo per attenuare l'effetto un po' troppo pronunciato.

roccia1234
08-10-2013, 11:20
Emulare lenti e pellicole :asd: .

No scusate, non ho resistito, 'ste cose vanno oltre il ridicolo :asd: .

^[H3ad-Tr1p]^
08-10-2013, 11:41
Il leader del mercato è VSCO
http://vsco.co/film

Personalmente trovo gradevoli Portra 160 e Polaroid 690, spesso però intervengo per attenuare l'effetto un po' troppo pronunciato.

grazie mille

pero' costano un po' cari.... sai se c'e' anche altro?

^[H3ad-Tr1p]^
08-10-2013, 11:42
Emulare lenti e pellicole :asd: .

No scusate, non ho resistito, 'ste cose vanno oltre il ridicolo :asd: .


per quale motivo scusa ?

roccia1234
08-10-2013, 11:56
^;40079623']per quale motivo scusa ?

Come fai a emulare una pellicola?
A colori ancora ancora visto che il processo di sviluppo è uno, quindi la resa è più probabile che sia data dalla pellicola.

In bianco e nero la resa finale dipende più dal processo di sviluppo e dall'esposizione che dalla pellicola in sé.

Sul sito linkato vedo che cercano di emulare, tra le altre, ilford hp5 e kodak tri-x. Benissimo. Con quale sviluppo? Qualche concentrazione? Tempo? Agitazione?

E non, non c'è uno "standard". Una tri-x sviluppata in rodinal con concentrazione 1+50 ha differenze sensibili nella resa finale dalla stessa trix sviluppata in microphen, o ID11, HC110 o una sequela di altri sviluppi.

Ma anche solo usando rodinal in concentrazioni 1+25 o 1+100 piuttosto che 1+50 le differenze ci sono, e non sono da poco. Si può anche esporre a 200, 800 o 1600 iso (al posto dei 400iso di targa) e la pellicola cambia notevolmente la sua resa.

È ridicolo scrivere "filtro hp5" piuttosto che "filtro trix", proprio per il motivo di cui sopra. L'unica cosa corretta da scrivere sarebbe "filtro b/n 1", "filtro b/n 2", ecc ecc.


Per le lenti... a parte effetti "pesanti" tipo petzval dove la parte a fuoco è solo quella centrale, cosa emuli delle lenti? Effetti a casaccio a cui dai il nome della tal lente?

^[H3ad-Tr1p]^
08-10-2013, 13:36
Mha' guarda... io uso hipstamatic su iphone e mi diverto un casino

Per riprodurre gli stessi effetti su una foto scattata da una fotocamera digitale compatta 12 mpx in raw per ottenere una qualita' un pochino migliore e potendo applicare i filtri su foto 4:3 anziche solo 1:1 pensavo di utilizzare questi software che credo possano appagare ampiamente il mio occhio

Ovvio che se ci addentriamo nella fotografia analogica professionale e' tutto un'altro paio di maniche... ma io voglio solo divertirmi a dare degli effetti alle mie foto

Hai mai provato hipstamatic per iphone? Provalo ;)

roccia1234
08-10-2013, 14:08
^;40080326']Mha' guarda... io uso hipstamatic su iphone e mi diverto un casino

Per riprodurre gli stessi effetti su una foto scattata da una fotocamera digitale compatta 12 mpx in raw per ottenere una qualita' un pochino migliore e potendo applicare i filtri su foto 4:3 anziche solo 1:1 pensavo di utilizzare questi software che credo possano appagare ampiamente il mio occhio

Ovvio che se ci addentriamo nella fotografia analogica professionale e' tutto un'altro paio di maniche... ma io voglio solo divertirmi a dare degli effetti alle mie foto

Hai mai provato hipstamatic per iphone? Provalo ;)

Se ti diverti e ti piacciono gli effetti, non mi permetterei mai di dirti "non usarlo" ;) . Anzi, sai che ti dico? USALO! :D .

Quello che mi fa ridere è che i produttori danno ai loro filtri il nome di pellicole, affermando di emularle, cosa fuori da ogni logica, specie col b/n.

Io ultimamente sto scattando (e sviluppando) più a pellicola b/n che in digitale e sono tutt'altro che professionista, però le differenze a cui ho accennato sopra sopra le noto tranquillamente, come le noterebbe chiunque altro, perchè sono palesi, difficile non accorgersene.

Ho un telefono android, quindi quell'app non la posso provare...

^[H3ad-Tr1p]^
08-10-2013, 17:00
Se ti diverti e ti piacciono gli effetti, non mi permetterei mai di dirti "non usarlo" ;) . Anzi, sai che ti dico? USALO! :D .

Quello che mi fa ridere è che i produttori danno ai loro filtri il nome di pellicole, affermando di emularle, cosa fuori da ogni logica, specie col b/n.

Io ultimamente sto scattando (e sviluppando) più a pellicola b/n che in digitale e sono tutt'altro che professionista, però le differenze a cui ho accennato sopra sopra le noto tranquillamente, come le noterebbe chiunque altro, perchè sono palesi, difficile non accorgersene.

Ho un telefono android, quindi quell'app non la posso provare...

prova a guardare se la trovi

comunque se non c'e' son sicuro che c'e' una controparte per android simile che pero' non ricordo il nome

FreeMan
08-10-2013, 23:36
sezione errata

al limite c'è la discussione su lightroom

CLOSED!!

>bYeZ<