View Full Version : Nikon D610: Nikon cambia l'otturatore alla full frame
Redazione di Hardware Upg
08-10-2013, 08:20
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-d610-nikon-cambia-l-otturatore-alla-full-frame_49058.html
A solo un anno dalla presentazione ufficiale Nikon D600 vede già il suo pensionamento: Nikon spazza via d'un colpo i problemi del vecchio modello presentandone l'aggiornamento, Nikon D610
Click sul link per visualizzare la notizia.
Azazhell
08-10-2013, 09:11
Da possessore di d600, mi ritengo preso per il OO.
Invece di risolvere il problema lanciano una nuova macchina, identica ma con otturatore sistemato.
Sarebbe da fare una bella class action all'americana...
Se non fosse che ho già le ottiche passerei alla concorrenza
SuperMariano81
08-10-2013, 09:23
mezza internet è infuriata per sta storia (e te credo), il rischio è che la d600 si svaluti. Una pessima mossa da parte di nikon che dovrebbe solo vergognarsi per me
Concordo...dopo una serie di buone mosse (D7000, D800, D7100, ma anche la stessa D600) questa volta nikon ha commesso - a mio avviso - un passo falso. Non si presenta un nuovo prodotto che ha come unica caratteristica innovativa la risoluzione di un problema che c'era sul precedente.
Ginopilot
08-10-2013, 09:57
mezza internet è infuriata per sta storia (e te credo), il rischio è che la d600 si svaluti. Una pessima mossa da parte di nikon che dovrebbe solo vergognarsi per me
Rischio? E' una certezza. Anche se gia' nuova era scesa tantissimo per via di quel problema.
... ma quindi se la soluzione del problema della D600 prevede il cambio di un otturatore con un modello diverso... vuol dire che TUTTE le D600 sono a rischio (anche quelle in commercio ora), avendo tutte lo stesso tipo di otturatore?!
lucreghert
08-10-2013, 10:19
La storia di questa macchina è un po travagliata.
Diciamo che dopo un periodo di rodaggio(più o meno lungo) i problemi riscontrati dall'otturatore che spara olio e porcheria sul sensore si riducono fino a sparire.
mentalray
08-10-2013, 10:33
magari si troverà la D600 ad un prezzo piu' abbordabile ...
Asmita1983
08-10-2013, 12:12
Avessero almeno messo l'AF della D7100 al posto di quello della D7000... ma così... cioè quel mezzo fotogramma in più al secondo come miglioramento è ridicolo... è come se avessero dichiarato apertamente che c'era un problema...
roccia1234
08-10-2013, 12:34
magari si troverà la D600 ad un prezzo piu' abbordabile ...
Questo è sicuro.
Visto che D610 è prezzata come D600, l'usato di D610, quando ci sarà, dovrà essere prezzato più o meno come l'attuale usato di D600.
Va da sè che l'usato di D600 dovrà calare di prezzo per essere venduto, altrimenti, a parità di prezzo e altre condizioni tra d600 e d610, chi è il folle che prenderebbe d600?
SuperMariano81
08-10-2013, 13:15
dovrebbero sostituire l'otturatore a tutte le d600 come canon fece all'epoca con la 5d (rinforzo specchio gratuito)
roccia1234
08-10-2013, 13:25
dovrebbero sostituire l'otturatore a tutte le d600 come canon fece all'epoca con la 5d (rinforzo specchio gratuito)
Concordo ;) .
magari si troverà la D600 ad un prezzo piu' abbordabile ...
E' già' in offerta sul sito dell'olio Carli...
dovrebbero sostituire l'otturatore a tutte le d600 come canon fece all'epoca con la 5d (rinforzo specchio gratuito)
Ma se quello spettacolo di Nital (un insulto all'intelligenza umana e non) sostiene ancora che la d600 non ha alcun problema...
SuperMariano81
08-10-2013, 15:53
Anche d800 e d4 appena uscite avevano problemi (maf) e pure la 5dIII (infiltrazioni di luce e batterie a rischio esplosione) tanto per citare macchine TOP gamma (o quasi).
ragazzi i beta tester siamo noi mi sa :(
johnnyc_84
08-10-2013, 15:54
Si sa che con Canikon si va sul sicuro... :asd: comunque anche se si svalutano non smettono di funzionare da domani le d600 :stordita:
*BlackMamba*
08-10-2013, 16:12
Semplicemente scandaloso che una macchina che costa tutti questi soldi non riceva alcun supporto serio da Nikon.
Deluso!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
roccia1234
08-10-2013, 16:13
Anche d800 e d4 appena uscite avevano problemi (maf) e pure la 5dIII (infiltrazioni di luce e batterie a rischio esplosione) tanto per citare macchine TOP gamma (o quasi).
ragazzi i beta tester siamo noi mi sa :(
Togli pure il "mi sa" :( . Ma è così un po' per quasi tutti i prodotti.
Si sa che con Canikon si va sul sicuro... :asd: comunque anche se si svalutano non smettono di funzionare da domani le d600 :stordita:
Se la tieni per anni ok, ma se hai intenzione di rivenderla a breve, la perdita di valore può essere problematica.
Ma se quello spettacolo di Nital (un insulto all'intelligenza umana e non) sostiene ancora che la d600 non ha alcun problema...
Anche la D7000, specie all'inizio, ha avuto problemi di imbrattamento del sensore (pari-pari alla D600)... anche qui sul forum ne soffrirono in diversi (un utente, Tennic, mi pare, riuscì a risolvere solo col cambio completo dell'otturatore)...
Nikon non ha MAI ammesso ufficialmente la cosa...
Da possessore di d600, mi ritengo preso per il OO.
Invece di risolvere il problema lanciano una nuova macchina, identica ma con otturatore sistemato.
Sarebbe da fare una bella class action all'americana...
Se non fosse che ho già le ottiche passerei alla concorrenza
Ehhh faresti proprio bene... perché la concorrenza non ha mai problemi e non fa mai boiate...
marco_iol
08-10-2013, 21:27
dovrebbero sostituire l'otturatore a tutte le d600 come canon fece all'epoca con la 5d (rinforzo specchio gratuito)
Quoto. Sarebbe un gesto sensato e corretto nei confronti dei suoi clienti.
LuFranco
09-10-2013, 07:54
Dimenticate però di dire che quando la 5dIII ha avuto il problema dell'infiltrazione luce, le hanno richiamate tutte gratuitamente e hanno bloccato la produzione/distribuzione fino alla soluzione del problema.
Idem la d800, il problema dell'af è stato risolto in garanzia.
Non mi pare abbiano fatto uscire una 5dIII quasi IV o una d810. Tra l'altro lo specchio della prima 5d viene tuttora rinforzato gratis a 8 anni dalla sua uscita.
Sta tutto lì. Risolvere il problema in garanzia senza prendere per i fondelli chi ha speso 2000 euro.
Ginopilot
09-10-2013, 08:41
Anche la D7000, specie all'inizio, ha avuto problemi di imbrattamento del sensore (pari-pari alla D600)... anche qui sul forum ne soffrirono in diversi (un utente, Tennic, mi pare, riuscì a risolvere solo col cambio completo dell'otturatore)...
Nikon non ha MAI ammesso ufficialmente la cosa...
quello della d7000 era un problema diverso, lubrificante in eccesso se ne andava in giro. Sulla d600 non e' olio, ma proprio particelle che si staccano dalla macchina. E' na cosa davvero imbarazzante, un errore grossolano di progettazione. Che evidentemente pensavano di riuscire a risolvere in assistenza ma non ci sono riusciti.
quello della d7000 era un problema diverso, lubrificante in eccesso se ne andava in giro. Sulla d600 non e' olio, ma proprio particelle che si staccano dalla macchina. E' na cosa davvero imbarazzante, un errore grossolano di progettazione. Che evidentemente pensavano di riuscire a risolvere in assistenza ma non ci sono riusciti.
ah ecco... ok, olio o limature, che sia... però se sei una ditta seria, e credo (credevo) che Nikon lo sia, DEVI prenderti le tue responsabilità, ammettere eventuali vaccate commesse (errori ne facciamo tutti) e correggere (a tue spese)... Vedi anche i richiami delle case automobilistiche...
Personalmente apprezzo molto di più quelle ditte che ammettono pubblicamente eventuali difetti e che si muovono con richiami/correzioni, di quelle che ostinatamente si trincerano dietro a sterili comunicati stampa in cui si negano le problematiche (che riescono a convincere solo i "fanboy", però non certo gli utenti attenti ed imparziali!)...
Vedi l'esempio dei "bloom" del sensore della fuji X10... all'inizio fuji negava il problema (dava la colpa semmai a specifiche condizioni di scatto...). Infine, dopo le centinaia di report negativi presenti sulla rete, ha dovuto ammettere che il sensore era fallato (dando la possibilità di effettuare la sostituzione dello stesso), con buona pace dei fanboy che assolutamente concordavano con fuji sulla non esistenza del problema! :D
tuttodigitale
13-10-2013, 12:09
La d7k la portavi una volta in assistenza e problema risolto. L'errore di assemblaggio l'hanno risolto nei mesi successivi senza creare un nuovo modello.
Oggi La d600 la porti in laboratorio, ti fanno la pulizia e dopo un migliaio di scatti stai punto e accapo. Dopo un anno e più, gli acquirenti che hanno visto sostituire l'otturatore sono l'eccezione più che la regola e non sappiamo neppure se la sostituzione sia avvenuta con un nuovo modello e con la serie incriminata.
Per lanciare le vendite delle "vecchie" d600, innanzitutto bisognava dichiarare che la causa del problema è stata individuata, e che l'eventuale intervento sarà coperto in toto dalla casa (questo andrebbe fatto in ogni caso SEMPRE, se non vuoi rovinare la reputazione di marchio SERIO e affidabile).
Il rischio di incorrere in un modello di serie precedente (che quindi ha bisogno del cambio otturatore) sarebbe stato giustificato dal regalo di alcuni accessori (battery grip+ batteria ad esempio).
Certo fra qualche settimana, con la D600 dichiarata esplicitamente difettosa e non altrettanto chiara è la posizione di Nikon su come vuole risorvere la questione, sarà davvero difficile per un negoziante piazzarla ad un prezzo decente.
Ho il sospetto che Nikon non abbia nessuna intenzione di fare un richiamo.
27JeanAlesi
21-10-2013, 23:06
Sul sito ufficiale nikon la d600 ha una sensibilità di -1EV nella messa a fuoco mentre la d610 riesce a mettere a fuoco fino a -2EV.
Hanno cambiato qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.