ErodeGrigo
08-10-2013, 07:53
Collaboro da un po' con una scuola superiore.
L'Istituto conta un centinaio di docenti e penso circa 600 studenti.
Stanchi dei soliti disservizi della Provincia, si vorrebbe passare ad un ISP della zona per la fornitura di servizio Internet.
I bisogni di banda sono rappresentati ovviamente dalla navigazione Internet per i Docenti (in futuro per gli Studenti..... se fanno i bravi) oltre che l'espletamento dei servizi online per il normale funzionamento della scuola.
Si vorrebbe inoltre dare la possibilità ai docenti di collegarsi da casa al server della scuola (VPN?) per lavorare sul registro elettronico.
Quanta banda minima andrebbe richiesta secondo voi all'ISP?
E quanta banda nominale?
Ovviamente stiamo discutendo di una offerta internet personalizzata, non la classica 7 Mega o 20 Mega di noi poveri utenti casalinghi.
Da quanto ho capito la fornitura dovrebbe avvenire su un doppio livello : LAN per la segreteria e dirigenza, WiFi per i docenti.
L'Istituto conta un centinaio di docenti e penso circa 600 studenti.
Stanchi dei soliti disservizi della Provincia, si vorrebbe passare ad un ISP della zona per la fornitura di servizio Internet.
I bisogni di banda sono rappresentati ovviamente dalla navigazione Internet per i Docenti (in futuro per gli Studenti..... se fanno i bravi) oltre che l'espletamento dei servizi online per il normale funzionamento della scuola.
Si vorrebbe inoltre dare la possibilità ai docenti di collegarsi da casa al server della scuola (VPN?) per lavorare sul registro elettronico.
Quanta banda minima andrebbe richiesta secondo voi all'ISP?
E quanta banda nominale?
Ovviamente stiamo discutendo di una offerta internet personalizzata, non la classica 7 Mega o 20 Mega di noi poveri utenti casalinghi.
Da quanto ho capito la fornitura dovrebbe avvenire su un doppio livello : LAN per la segreteria e dirigenza, WiFi per i docenti.