View Full Version : Aiuto non ce la faccio più!!
Salve ragazzi. Ho deciso di assemblarmi un pc e così è stato tutto funzionante al 100% anche la scheda wireless che viene riconosciuta correttamente dal pc ma che non trova la mia rete wifi. Inizialmente per questo motivo ho cambiato le antenne da 2 dBi con due antenne da 8 dBi ma nonostante questo non riesco a connettermi perchè il segnale che arriva dal router è così basso che non riesce neanche ad inviare la password. Io ho installato tutti i driver corretti e i software Intel (la scheda wireless è una Centrino N6235 perchè la mia scheda madre ha una entrata mini PCIe) quindi non so cosa fare. Il mio case è forse in un posto un po' sfortunato ed è lontano circa 10 metri dal router più 2 muri.
Come posso ovviare al problema?
Sono un caso impossibile e non potrò usare più il wifi?
Questa è un'immagine del mio case l'attacco delle antenne è in alto a destra:
http://img4.imageshack.us/img4/227/c8lp.jpg
Sapete aiutarmi?
Grazie
Ma come le hai girate quelle antenne? :mbe:
Spero siano girate così solo per mostrarne la posizione a noi.
E' importante rispettare la polarizzazione giusta.
Hai già preso in considerazione le powerline?
Ciao scusa in che senso la polarizzazione? Io come dovrei metterle?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Chiamiamolo orientamento delle antenne.
http://i44.tinypic.com/iw40mt.gif
Se l'antenna dell' access point è verticale, non puoi girare come ti pare quella della scheda di rete.
Ok grazie ma il mio "acces point" è la station di Vodafone e quindi non vedo nessuna antenna e non so quale direzione prende e quindi di conseguenza come mettere quella della scheda. (Se non ho capito male)
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Antenna verticale. Ho anche io la VS.
Quindi tira subito su quelle antenne.
Ok ma toccano la mensola sopra. (Vedi foto) non staranno mai perfettamente dritte)
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Come posso fare?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Di che materiale è fatto il piano sopra? Legno?
Sì perchè?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
OK. 10 metri sono tanti, in casa poi con tutti gli ostacoli.
La VS per la selezione dei canali è su Auto di default, dovrebbe anche essere un 802.11n
La scheda di rete del pc è una "n" ?
Sì è una N6235 Intel Centrino
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
La VS non è un buon access point per coprire tutta questa distanza.
Scegli, o usi delle powerline wireless e risolvi garantendoti comunque un throughput molto discreto, oppure compri un access point e gli monti un' antenna semi-direzionale, oppure passi il cavo.
Ci sarebbero altre prove da fare su larghezza canali, verifica interferenze, riposizionamento del computer etc, ma secondo me non vale la pena. Faresti prima e meglio con i metodi sopra.
Tieni conto che più ti allontani dalla sorgente trasmissiva e più perdi in throughput.
10 metri per la VS è tanta roba. Io sono a 4 metri dalla VS, con un muro di mattoni non spesso e ricevo mediamente un 65-80% del segnale (Anche se sono in 802.11g, giusto per rendere l'idea).
Fai te...
Grazie ma pensavo ad un'altra soluzione. Se comprassi questa chiavetta wireless: http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=240&model=TL-WN823N#spec riuscirei ad ovviare al problema? È compatibile con gli standard VS2?
Grazie.
P.s: dovrei comprarla tra poco. Che mi dici?
Edit: quello che non riesco a capire è come sia possibile che alla stessa distanza col mio vecchio portatile (x53s asus) ricevessi il segnale completo (tutte e 5 le tacche) e viaggiavo a velocità massima mentre ora non riesco più ma forse con la chiavetta...... dimmi tu riuscirei a risolvere con la chiavetta o è solamente uno spreco di denaro?
Spreco di denaro per prestazioni a dir poco altalenanti.
Domanda, se ti piazzi sotto il tavolo/scrivania con il tuo smartphone, come è il segnale? Vedi i video di youtube in modo abbastanza fluido?
Sì funziona tutto. 2 tacche su 4. Ma come è possibile che il notebook (che aveva una antenna di 3 o 5 dBI) nella stessa posizione prendeva benissimo?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Sì funziona tutto. 2 tacche su 4. Ma come è possibile che il notebook (che aveva una antenna di 3 o 5 dBI) nella stessa posizione prendeva benissimo?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Il guadagno isotropico (dBi) non è l'unica variabile da considerare. C'è anche il chipset, drivers etc etc
Fai questo ora, piazza il computer sopra la scrivania, con le antenne dritte in sù e guarda il segnale.
Grazie. Provo più tardi e ti faccio sapere
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Fatto. È come prima non cambia nulla
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Prova un po' a rimettergli le antenne originali alla scheda di rete.
Comunque 2 tacche è poco eh, anche per lo smartphone.
Guarda un po' che ti ho trovato. :asd:
https://communities.intel.com/message/200501
Ma le antenne originali sono da 2 dBI.
Significa che è un problema della scheda?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Sembrerebbe che o il software della scheda, o la scheda siano una mezza ciofeca.
Leggi le varie soluzioni proposte nel link intel. Prova comunque a rimontare le antenne da 2 dBi.
Ok stessa situazione anche reinstallando i dirver anche se ora prende il segnale ( 1 su 5 tacche) ma non mi permette di connettermi perchè dice che è insufficiente. Ti volevo chiedere se tu sai se esistono degli amplificatori del segnale (che non siano antenne) wifi? Pensavo a degli aggeggi da attaccare alla corrente e che una volta agganciato il tuo segnale wifi lo espandono. Esistono?
Ok ecco forse ho trovato. Secondo te questo è buono?
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WA850RE
No. Il ripetitore dimezza la banda.
Compra le powerlines wireless.
Ok se prendessi queste qui:
http://www.amazon.it/Tp-Link-TL-PA411KIT-Powerline-Adapter-Starter/dp/B00840W5S8/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1381249599&sr=8-2&keywords=powerline+wifi
Mi spiegheresti ad occhio come funzionano? avrei bisogno di un cavo ethernet giusto?
No guarda ho guardato come funziona. Non ho la possibilità di farlo. Ma perchè dici che l'extender non va bene?
No guarda ho guardato come funziona. Non ho la possibilità di farlo. Ma perchè dici che l'extender non va bene?
Già nel wireless si condivide la banda disponibile tra i vari dispositivi, se poi usi un range extender, la dimezzi.
Se il produttore ti dice 300 Mbps, beh, ne hai meno della metà. Se poi usi il ripetitore, dimezza ulteriormente.
Ora spiegami perché il powerline non ti va bene? Vai.
mi accodo alla domanda di wolf, perché escludi le pw? problemi nell'impianto elettrico? non e' sotto lo stesso contatore?
Ok grazie, ho capito. Avrei dei problemi fisici non potendo connettere la powerline a prese al muro in quanto quella disponibile vicino al pc è occupata da una multipla (già piena) e ho lettoche la powerline non funziona su ciabatte e multiple. Comunque a parte quel problema della banda non ci dovrebbero essere problemi per l'extender?
Ci sono voci discordanti sui problemi con le ciabatte, quindi un tentativo potresti anche farlo, inoltre esistono pw con presa passante proprio per ovviare a questa problematica (anche se a onor del vero adesso non mi vengono in mente modelli di pw wi-fi con presa passante).
Comunque a parte quel problema della banda non ci dovrebbero essere problemi per l'extender?
Tipo che estendi un canale e sei più vulnerabile ad eventuali interferenze.
Oppure il fatto che il range extender deve essere universale o meglio, del produttore del router.
Pigliati il ripetitore allora. Ma poi non tornare qui per lamentartene se non funziona bene :O
Ok il calvario è finito!!! :D :D :D
Finalmente in questo momento vi sto scrivendo con il mio nuovo desktop connesso alla rete wifi di casa estesa con questo ottimo (a mio parere) range extender. La velocità è esattamente 7 Mbps come la velocità dichiarata da vodafone. Quindi per ora ;) non ho notato tagli di banda sempre che fosse a questo che pensava Wolf.
Grazie a tutti per i consigli.
I tagli di banda sono lato WLAN e si notano misurando il throughput (con xJperf).
7Mbps è la velocità in download dell' ADSL.
Quando avrai una 20-50 mega, riparliamone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.