PDA

View Full Version : processore per nuovo pc gaming


ezzio
07-10-2013, 18:52
Ciao a tutti
sto per acquistare un pc per gaming con una spesa di circa 1500€
il mio dubbio riguarda il processore, meglio un i7 3820 con scheda madre con socket 2011 o meglio un i7 4770 con scheda madre con socket 1150?
sapreste spiegarmi in breve differenze ed eventuali pregi dell'uno o l'altro processore?
grazie a tutti :)

Gioman
07-10-2013, 19:46
Qui (http://ark.intel.com/products/63698)
e qui (http://ark.intel.com/it/products/75123/) trovi el specifiche dei processori.
Se ti serve per gaming il 4770 è più che sufficiente.
Considera che la piattaforma è piu costosa su socket 2011 e le prestazioni sono quasi equivalenti.Quello che risparmi investilo sugli altri componenti soprattutto per la vga.
Cmq per fare un buon pc è necessario spendere il giusto su ogni parte: case ali hard disk ecc e assicurarsi che venga dissipato bene il calore per non avere un jet al posto di un pc.
Se prendi il 4770k assicurati che la mobo utilizzi lo step c2 del chipset

ezzio
07-10-2013, 22:37
Grazie, avevo già visto le specifiche e letto qualcosa su forum o siti, ma ammetto di non essere esperto e molte cose per me è come se fosse arabo.
ovviamente è chiaro che c'è bisogno che tutto il sistema sia valido e non solo il processore. avevo postato qualche giorno fa la configurazione del probabile pc http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2600163
a questo punto in caso decidessi per un altro processore dovrei cambiare anche scheda madre e dissipatore. il resto può andare ancora bene?
Grazie ancora per le risposte!

Ah, come faccio ad assicurarmi dell'utilizzo dello step c2?

Gioman
07-10-2013, 22:50
Grazie, avevo già visto le specifiche e letto qualcosa su forum o siti, ma ammetto di non essere esperto e molte cose per me è come se fosse arabo.
ovviamente è chiaro che c'è bisogno che tutto il sistema sia valido e non solo il processore. avevo postato qualche giorno fa la configurazione del probabile pc http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2600163
a questo punto in caso decidessi per un altro processore dovrei cambiare anche scheda madre e dissipatore. il resto può andare ancora bene?
Grazie ancora per le risposte!

Ah, come faccio ad assicurarmi dell'utilizzo dello step c2?

Per le Asus mi pare che ci sia il numero 5 alla fine del codice prodotto. Cmq se vai sul re dei case è specificato quali mobo hanno la rev. C2

ezzio
07-10-2013, 23:02
Per le Asus mi pare che ci sia il numero 5 alla fine del codice prodotto. Cmq se vai sul re dei case è specificato quali mobo hanno la rev. C2

In caso non fosse così, quali potrebbero essere i problemi?

Gioman
07-10-2013, 23:13
Qui (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/61451-intel-haswell-i7-4770k-i5-4670k-review.html) una rece del 4770
Per la questione dell'USB praticamente si disconnettono le periferiche di memorizzazione collegate nel caso in cui il sistema venga risvegliato da uno stato S3 sleep mode, cioè da una delle più utilizzate modalità di risparmio energetico nelle quali il sistema entra quando non viene utilizzato per tutta la potenza di elaborazione a disposizione.