PDA

View Full Version : 3 Italia annuncia 3SuperValuta: il tuo usato vale 150€, anche se non più funzionante


Redazione di Hardware Upg
07-10-2013, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/3-italia-annuncia-3supervaluta-il-tuo-usato-vale-150-anche-se-non-piu-funzionante_49031.html

3 Italia ha annunciato una nuova promozione in cui offre una supervalutazione dell'usato, anche nel caso di telefoni cellulari o smartphone non più funzionanti

Click sul link per visualizzare la notizia.

san80d
07-10-2013, 10:21
ma non fa o faceva una cosa simile anche vodafone?

X3n0
07-10-2013, 10:26
poi una volta che siete vincolati vi trovate dei mega rincari a caso nelle bollette e rimpiangete amaramente la scelta fatta.

Attenti a 3, finchè siete ricaricabili o abbonamenti senza vincoli tutto ok, ma altrimenti son dolori!

san80d
07-10-2013, 10:27
Attenti a 3, finchè siete ricaricabili o abbonamenti senza vincoli tutto ok, ma altrimenti son dolori!

vedremo come struttureranno il tutto

Marko#88
07-10-2013, 10:33
poi una volta che siete vincolati vi trovate dei mega rincari a caso nelle bollette e rimpiangete amaramente la scelta fatta.

Attenti a 3, finchè siete ricaricabili o abbonamenti senza vincoli tutto ok, ma altrimenti son dolori!

Premesso che non ho TRE e non so come funzioni.
Mi pare assurdo ciò che scrivi, se ho un contratto dove si dice che per il telefono x pago y al mese per z mesi devono rispettare il contratto.

X3n0
07-10-2013, 10:38
Premesso che non ho TRE e non so come funzioni.
Mi pare assurdo ciò che scrivi, se ho un contratto dove si dice che per il telefono x pago y al mese per z mesi devono rispettare il contratto.

sì ma leggiti bene il contratto 3...

Si parla di ripartizione delle telefonate in un certo modo tra i vari operatori e i vari numeri di telefono... proprio roba che uno non riesce a controllare nemmeno volendo.

un piccolo esempio:
a: traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, verso altri operatori
nazionali e internazionali diversi da “3” non superiore al 70% del traffico uscente complessivo;
b: traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, verso un singolo
operatore diverso da “3” non superiore al 50% del traffico uscente complessivo;
c: traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, verso “3” non superiore
all’80% del traffico uscente complessivo;
d: rapporto tra traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, e traffico
voce o SMS entrante complessivo da altri operatori non “3” non superiore a 4;

gd350turbo
07-10-2013, 10:39
Premesso che non ho TRE e non so come funzioni.
Mi pare assurdo ciò che scrivi, se ho un contratto dove si dice che per il telefono x pago y al mese per z mesi devono rispettare il contratto.

Nemmeno io ho 3, ma leggendo sui vari forum, però non pare essere così, quindi o la gente si inventa le cose, o loro trovano il modo di addebitare altri costi al cliente.

Ad esempio, leggevo che i superi, vengono pesantemente tassati!

bonzoxxx
07-10-2013, 10:40
Premesso che non ho TRE e non so come funzioni.
Mi pare assurdo ciò che scrivi, se ho un contratto dove si dice che per il telefono x pago y al mese per z mesi devono rispettare il contratto.

posso assicurarti che, chi come me è cliente 3 da molto tempo, si ricorderà l'infausto maggio 2006 dove gente si è trovata extrasoglie internet da 500 - 600 - 700 € così a caso, e io sono uno di quelli che ha pagato, seppur in misura ridotta. ho ancora tutte le raccomandate e i fax inviati, pensa.

a casa abbiamo tutti 3, ma ti posso giurare che finchè va, no problem, ma se accade il più piccolo problema, risolverlo diventa un vero inferno.

Cloud76
07-10-2013, 10:41
Per gli utenti che sottoscrivono la promozione entro il 15 novembre la tassa governativa viene scontata in base al piano TOP scelto.

Ma la tassa governativa non era stata abolita? Ad Agosto è stata fatta una votazione ed a quanto ho letto il senato ha approvato con 143 SI, 118 NO e 10 astenuti...

Marko#88
07-10-2013, 10:42
sì ma leggiti bene il contratto 3...

Si parla di ripartizione delle telefonate in un certo modo tra i vari operatori e i vari numeri di telefono... proprio roba che uno non riesce a controllare nemmeno volendo.

Quindi la gente non legge i contratti che firma e poi si lamenta? :asd:
Questa è la conferma che tutti vanno con tre solo per avere gli smartphone a rate, fottesega del contratto :rolleyes:

san80d
07-10-2013, 10:45
Quindi la gente non legge i contratti che firma e poi si lamenta? :asd:

come in tutte le cose, chi e' che legge il contratto

bonzoxxx
07-10-2013, 10:47
Quindi la gente non legge i contratti che firma e poi si lamenta? :asd:
Questa è la conferma che tutti vanno con tre solo per avere gli smartphone a rate, fottesega del contratto :rolleyes:

il problema vero di 3 non è tanto nelle clausule del contratto, ma nel servizio clienti, se c'è un qualsiasi problema parlare con un operatore ITA è impossibile, tutti dell'est sono, che ti rimbalzano ripatutamente.

Marko#88
07-10-2013, 10:48
come in tutte le cose, chi e' che legge il contratto

Mi aspettavo risposte del genere...sarò scemo ma io prima di vincolarmi per 30 mesi (DUE ANNI E MEZZO) mi informerei bene su tutto il possibile.
Continua pure a non leggere, io campo uguale :asd:

san80d
07-10-2013, 10:49
Questa è la conferma che tutti vanno con tre solo per avere gli smartphone a rate, fottesega del contratto :rolleyes:

tutti scelgono tre perche' ha prezzi molto più bassi rispetto alla concorrenza

san80d
07-10-2013, 10:52
Mi aspettavo risposte del genere...sarò scemo ma io prima di vincolarmi per 30 mesi (DUE ANNI E MEZZO) mi informerei bene su tutto il possibile.
Continua pure a non leggere, io campo uguale :asd:

Ti davo ragione, forse mi ero espresso male, io sono uno che si legge decine di fogli in "tecnichese" dei contratti bancari/assicurativi/investimenti prima di, eventualmente, sottoscriverli. Quindi figurati cosa sono per me poche pagine da leggere di un contratto telefonico... un divertimento :D

bonzoxxx
07-10-2013, 10:55
Mi aspettavo risposte del genere...sarò scemo ma io prima di vincolarmi per 30 mesi (DUE ANNI E MEZZO) mi informerei bene su tutto il possibile.
Continua pure a non leggere, io campo uguale :asd:

mark, guarda che anche altri operatori che forniscono servizi di tutti i tipi mettono rincari a caso, e posso portarti l'esempio della mia ultima bolletta di luce e gas dove ci sono riportati circa 130 euro sotto la voce "spese varie"... io ovviamente non la pago se prima non mi spiegano in cosa consistono, ma ti posso giurare che molti pagherebbero e basta. Gli italiano sono persone strane, e me ne accorgo ogni giorno di più :muro:

Sandime
07-10-2013, 10:57
Premesso che non ho TRE e non so come funzioni.
Mi pare assurdo ciò che scrivi, se ho un contratto dove si dice che per il telefono x pago y al mese per z mesi devono rispettare il contratto.

Evidentemente ai più sfugge che, per contratto, l'operatore ha facoltà di modificare servizi/condizioni/regolamenti a proprio piacere... con preavviso di 30 giorni.
Qualora siano modifiche "peggiorative", il cliente ha facoltà di recedere dal contratto senza qualsivoglia penale ma entro 30 giorni dal ricevimento del suddetto preavviso.

Amen

san80d
07-10-2013, 11:00
Evidentemente ai più sfugge che, per contratto, l'operatore ha facoltà di modificare servizi/condizioni/regolamenti a proprio piacere... con preavviso di 30 giorni.
Qualora siano modifiche "peggiorative", il cliente ha facoltà di recedere dal contratto senza qualsivoglia penale ma entro 30 giorni dal ricevimento del suddetto preavviso.

esatto, piaccia o non piaccia e' così

flapane
07-10-2013, 11:15
Evidentemente ai più sfugge che, per contratto, l'operatore ha facoltà di modificare servizi/condizioni/regolamenti a proprio piacere... con preavviso di 30 giorni.
Qualora siano modifiche "peggiorative", il cliente ha facoltà di recedere dal contratto senza qualsivoglia penale ma entro 30 giorni dal ricevimento del suddetto preavviso.

Amen

Ma infatti è una cosa normale, mi meraviglio che molti non lo sappiano.
Io ho anche "approfittato" di una situazione simile, per abbandonare Fastweb DSL+Voce (cosa che avevo già intenzione di fare) senza pagare la penale.

Marko#88
07-10-2013, 11:18
tutti scelgono tre perche' ha prezzi molto più bassi rispetto alla concorrenza

Solo con gli smartphone perchè se consideriamo copertura minore, roaming e tutti i limiti di cui state parlando non è così conveniente.
Solo che alla gente fa gola l'ultimo aifon o l'ultimo galacsi a 30 euro al mese e sono convinto che se non fossero così "bazza" con i telefoni non avrebbero successo.

mark, guarda che anche altri operatori che forniscono servizi di tutti i tipi mettono rincari a caso, e posso portarti l'esempio della mia ultima bolletta di luce e gas dove ci sono riportati circa 130 euro sotto la voce "spese varie"... io ovviamente non la pago se prima non mi spiegano in cosa consistono, ma ti posso giurare che molti pagherebbero e basta. Gli italiano sono persone strane, e me ne accorgo ogni giorno di più :muro:

D'accordissimo con te. Di fatti io fin dall'inizio ho chiesto info e sostengo che quelli che si fanno pigliare in giro hanno spesso più colpa di quelli che prendono in giro.

Evidentemente ai più sfugge che, per contratto, l'operatore ha facoltà di modificare servizi/condizioni/regolamenti a proprio piacere... con preavviso di 30 giorni.
Qualora siano modifiche "peggiorative", il cliente ha facoltà di recedere dal contratto senza qualsivoglia penale ma entro 30 giorni dal ricevimento del suddetto preavviso.

Amen

Appunto, quindi problemi non ce ne sovrebbero essere.

bonzoxxx
07-10-2013, 11:22
D'accordissimo con te. Di fatti io fin dall'inizio ho chiesto info e sostengo che quelli che si fanno pigliare in giro hanno spesso più colpa di quelli che prendono in giro.

:)

Paganetor
07-10-2013, 11:29
con 3 vai in roaming anche in Italia, è lì la fregatura...

argent88
07-10-2013, 11:43
Sì e no.
Nel senso che puoi comunque chiamare e inviare SMS anche quando sei in roaming in Italia, ma non puoi usare la rete dati e ha meno copertura di altri operatori.

dottortanzy
07-10-2013, 11:44
il problema vero di 3 non è tanto nelle clausule del contratto, ma nel servizio clienti, se c'è un qualsiasi problema parlare con un operatore ITA è impossibile, tutti dell'est sono, che ti rimbalzano ripatutamente.


A me hanno sempre risposto italiani e anzi a metà setembre mi hanno rimborsato 7 euro per un vecchio contratto che avevo con la chiavetta internet mi hanno chiamato loro

supermario
07-10-2013, 11:49
tutti a parlare delle gabole contrattuali e nessuno che nota come ti facciano abbonare con telefoni ormai di 3 fascia e che paghi per 30 mesi quando varranno NIENTE

ellerix
07-10-2013, 11:50
Mah, ho 3 da molto tempo con contratto e sono assolutamente affidabili. Le clausole a cui si accennava prima per il traffico ripartito verso altri operatori e' una clausola che era stata messa quando vi era la moda dell'autoricarica per evitare truffe. Io mi trovo bene, anche se la copertura a volte latita un po'. Il loro ufficio amministrativo e' pessimo e se combinano dei casini poi ci vuole un bel po' di pazienza per metterli a posto.

bye

Sandime
07-10-2013, 12:05
tutti a parlare delle gabole contrattuali e nessuno che nota come ti facciano abbonare con telefoni ormai di 3 fascia e che paghi per 30 mesi quando varranno NIENTE

Se uno si abbona con pagamento dello smartphone in 30 mesi, presumo che:
a) non ha 300/500 cucuzze da tirare fuori al momento ma gli serve (o aspira) ad uno di quei modelli; b) poco gliene importa della svalutazione nel tempo.

Marko#88
07-10-2013, 12:30
a) non ha 300/500 cucuzze da tirare fuori al momento ma gli serve (o aspira) ad uno di quei modelli;


Ecco come si sta riducendo la società.
Non ho 500 euro ma MI SERVE lo smartphone? Esistono modelli da 160/170 euro che fanno tutto. Certo, sono poco fighi e non sono fulimini da guerra ma per necessità vanno benissimo.
Se invece ASPIRO a un modello costoso senza avere i soldi? Il mio cervello è ancora in grado di dire che ciò che non posso permettermi rimane in negozio, pazienza. Anch'io aspiro ad avere una BMW M5 ma mica vado a fare il leasing solo perchè 1000 euro al mese li ho ma 90k sul conto no...(cifre inventate eh, sia chiaro.. :asd:)
Non ce l'ho con te, è solo un'osservazione su come -ribadisco- TRE faccia successo semplicemente perchè il 90% dei suoi utenti ha interesse per il telefono proposto, non per il resto.

roccia1234
07-10-2013, 14:38
tutti scelgono tre perche' ha prezzi molto più bassi rispetto alla concorrenza

Non è vero... o meglio, dipende...

Sui contratti "solo sim", fino a neanche un mese fa wind era convenientissima rispetto agli altri operatori, tre inclusa.
Con 7€/mese ti davano 300 minuti, 300 sms e 2 (due) gb di dati.
Per un breve periodo hanno anche fatto una 60 minuti/60 sms/2gb a 5€ al mese.

Inoltre, tre avrà anche prezzi più bassi, ma ha soglie settimanali, va in roaming anche in italia, e l'extrasoglia te lo fanno pagare carissimo, specie i dati.

Evidentemente ai più sfugge che, per contratto, l'operatore ha facoltà di modificare servizi/condizioni/regolamenti a proprio piacere... con preavviso di 30 giorni.
Qualora siano modifiche "peggiorative", il cliente ha facoltà di recedere dal contratto senza qualsivoglia penale ma entro 30 giorni dal ricevimento del suddetto preavviso.

Amen

Vero, tre ha fatto così tempo fa quando andavano i contratti con autoricarica. In pratica, unilateralmente, hanno deciso di passarmi ad un contratto che mi dava metà autoricarica, ne raddoppiava la soglia minima e aumentava di un buon 50% il prezzo di chiamate e sms. Il tutto con formula: o così o tanti saluti.

Sì e no.
Nel senso che puoi comunque chiamare e inviare SMS anche quando sei in roaming in Italia, ma non puoi usare la rete dati e ha meno copertura di altri operatori.

Però nel passaggio rete tre -> roaming hai un'interruzione del servizio... il che non sarebbe un problema, se non in quelle situazioni (tutt'altro che rare) in cui la rete tre prende a malapena, quindi il telefono continua a fare lo switch tre <-> roaming, diventando praticamente inusabile a meno di bloccarlo manualmente in 2g roaming.

Senza contare che molto spesso prende meno di altri operatori. È capitato più di una volta ad un mio amico di trovarsi in roaming con tre (quindi smartphone ridotto alle funzionalità di un 3310), mentre io, con wind, prendevo 3/4 tacche su 4 in hsdpa. Ed eravamo in un paese nel bel mezzo della brianza, mica sperduti tra le valli.
Per la cronaca, lui ha un s4.

tutti a parlare delle gabole contrattuali e nessuno che nota come ti facciano abbonare con telefoni ormai di 3 fascia e che paghi per 30 mesi quando varranno NIENTE

Come qualunque cosa che paghi a rate (auto, elettrodomestici, ecc ecc). Esclusi, forse, il mutuo per la casa e pochissimo altro.

Ecco come si sta riducendo la società.
Non ho 500 euro ma MI SERVE lo smartphone? Esistono modelli da 160/170 euro che fanno tutto. Certo, sono poco fighi e non sono fulimini da guerra ma per necessità vanno benissimo.
Se invece ASPIRO a un modello costoso senza avere i soldi? Il mio cervello è ancora in grado di dire che ciò che non posso permettermi rimane in negozio, pazienza. Anch'io aspiro ad avere una BMW M5 ma mica vado a fare il leasing solo perchè 1000 euro al mese li ho ma 90k sul conto no...(cifre inventate eh, sia chiaro.. :asd:)
Non ce l'ho con te, è solo un'osservazione su come -ribadisco- TRE faccia successo semplicemente perchè il 90% dei suoi utenti ha interesse per il telefono proposto, non per il resto.

Infatti, concordo.
Se stiamo a guardare la sola offerta telefonica, penso che tre sia una delle peggiori, se non la peggiore, in circolazione.
Soglie settimanali, ma pubblicizzate come mensili. Scomodissime.
Roaming, ne ho già parlato sopra e l'ho provato sulla mia pelle. Mai più.
Extrasoglia a pagamento, e pure salato. Anche qui, l'apoteosi della scomodità: non bastavano le soglie di 250MB a settimana (facilissimi da superare, basta qualche video su youtube e/o usare un po' google music), ma se sfori devi pure pagare o rimanere senza dati (e uno smartphone senza dati... beh, non è più uno smartphone), devi stare attento a risparmiare dati per evitare di sforare, ecc ecc...

No no, molto meglio wind. Se sforo mi rallentano e basta, senza alcun costo aggiuntivo. Io uso i dati quando mi servono e fregandomene bellamente di soglie e mica soglie. Se mi rallentano pace, aspetto il rinnovo e bon, ma nel mentre il mio smartphone rimane comunque uno smartphone, non viene degradato a 3310.

Per quanto riguarda gli smarthpone, ho preso per mia madre un huawei y300. Fa di tutto (tranne magari far girare gli ultimi giochini 3d, ma non sto a dire quanto sia ridicolo usarli su un telefono) e pure bene: navigazione web, navigatore con waze, musica, email, app, video, youtube, la batteria fa tranquillamente due giorni. Unico difetto: non è proprio fluidissimo, ma dipende esclusivamente dalla rom di default.
Il tutto per 130€.
Io per il gnexus ho peso 180€ (a memoria) per un buon usato.

Marko#88
07-10-2013, 15:17
Infatti, concordo.
Se stiamo a guardare la sola offerta telefonica, penso che tre sia una delle peggiori, se non la peggiore, in circolazione.
Soglie settimanali, ma pubblicizzate come mensili. Scomodissime.
Roaming, ne ho già parlato sopra e l'ho provato sulla mia pelle. Mai più.
Extrasoglia a pagamento, e pure salato. Anche qui, l'apoteosi della scomodità: non bastavano le soglie di 250MB a settimana (facilissimi da superare, basta qualche video su youtube e/o usare un po' google music), ma se sfori devi pure pagare o rimanere senza dati (e uno smartphone senza dati... beh, non è più uno smartphone), devi stare attento a risparmiare dati per evitare di sforare, ecc ecc...

No no, molto meglio wind. Se sforo mi rallentano e basta, senza alcun costo aggiuntivo. Io uso i dati quando mi servono e fregandomene bellamente di soglie e mica soglie. Se mi rallentano pace, aspetto il rinnovo e bon, ma nel mentre il mio smartphone rimane comunque uno smartphone, non viene degradato a 3310.

Per quanto riguarda gli smarthpone, ho preso per mia madre un huawei y300. Fa di tutto (tranne magari far girare gli ultimi giochini 3d, ma non sto a dire quanto sia ridicolo usarli su un telefono) e pure bene: navigazione web, navigatore con waze, musica, email, app, video, youtube, la batteria fa tranquillamente due giorni. Unico difetto: non è proprio fluidissimo, ma dipende esclusivamente dalla rom di default.
Il tutto per 130€.
Io per il gnexus ho peso 180€ (a memoria) per un buon usato.

Potrei scrivere un post identico, sembra partorito dal mio cervello :mano:
L'unica differenza è che io ho Tim perchè WIND a casa mia prende male ma il succo è quello.

recoil
07-10-2013, 15:20
il problema vero di 3 non è tanto nelle clausule del contratto, ma nel servizio clienti, se c'è un qualsiasi problema parlare con un operatore ITA è impossibile, tutti dell'est sono, che ti rimbalzano ripatutamente.

a me hanno sempre risposto italiani, credo abbiano un call center al sud
mi sono sempre capitati gentili e soprattutto hanno sempre risolto il problema, abbastanza rapidamente devo dire

l'area clienti invece è scadente, a volte non funziona per "manutenzione" ed è piuttosto lenta

purtroppo la copertura in alcune zone italiane è scarsa, per chi abita a Milano come me non ci sono problemi ed è sicuramente l'operatore più conveniente (e direi il più diffuso tra chi ha uno smartphone)
quando vado in centro Italia è l'esatto contrario, per i motivi di cui sopra

bonzoxxx
07-10-2013, 15:24
Non è vero... o meglio, dipende...

Sui contratti "solo sim", fino a neanche un mese fa wind era convenientissima rispetto agli altri operatori, tre inclusa.
Con 7€/mese ti davano 300 minuti, 300 sms e 2 (due) gb di dati.
Per un breve periodo hanno anche fatto una 60 minuti/60 sms/2gb a 5€ al mese.

Inoltre, tre avrà anche prezzi più bassi, ma ha soglie settimanali, va in roaming anche in italia, e l'extrasoglia te lo fanno pagare carissimo, specie i dati.



Vero, tre ha fatto così tempo fa quando andavano i contratti con autoricarica. In pratica, unilateralmente, hanno deciso di passarmi ad un contratto che mi dava metà autoricarica, ne raddoppiava la soglia minima e aumentava di un buon 50% il prezzo di chiamate e sms. Il tutto con formula: o così o tanti saluti.



Però nel passaggio rete tre -> roaming hai un'interruzione del servizio... il che non sarebbe un problema, se non in quelle situazioni (tutt'altro che rare) in cui la rete tre prende a malapena, quindi il telefono continua a fare lo switch tre <-> roaming, diventando praticamente inusabile a meno di bloccarlo manualmente in 2g roaming.

Senza contare che molto spesso prende meno di altri operatori. È capitato più di una volta ad un mio amico di trovarsi in roaming con tre (quindi smartphone ridotto alle funzionalità di un 3310), mentre io, con wind, prendevo 3/4 tacche su 4 in hsdpa. Ed eravamo in un paese nel bel mezzo della brianza, mica sperduti tra le valli.
Per la cronaca, lui ha un s4.



Come qualunque cosa che paghi a rate (auto, elettrodomestici, ecc ecc). Esclusi, forse, il mutuo per la casa e pochissimo altro.



Infatti, concordo.
Se stiamo a guardare la sola offerta telefonica, penso che tre sia una delle peggiori, se non la peggiore, in circolazione.
Soglie settimanali, ma pubblicizzate come mensili. Scomodissime.
Roaming, ne ho già parlato sopra e l'ho provato sulla mia pelle. Mai più.
Extrasoglia a pagamento, e pure salato. Anche qui, l'apoteosi della scomodità: non bastavano le soglie di 250MB a settimana (facilissimi da superare, basta qualche video su youtube e/o usare un po' google music), ma se sfori devi pure pagare o rimanere senza dati (e uno smartphone senza dati... beh, non è più uno smartphone), devi stare attento a risparmiare dati per evitare di sforare, ecc ecc...

No no, molto meglio wind. Se sforo mi rallentano e basta, senza alcun costo aggiuntivo. Io uso i dati quando mi servono e fregandomene bellamente di soglie e mica soglie. Se mi rallentano pace, aspetto il rinnovo e bon, ma nel mentre il mio smartphone rimane comunque uno smartphone, non viene degradato a 3310.

Per quanto riguarda gli smarthpone, ho preso per mia madre un huawei y300. Fa di tutto (tranne magari far girare gli ultimi giochini 3d, ma non sto a dire quanto sia ridicolo usarli su un telefono) e pure bene: navigazione web, navigatore con waze, musica, email, app, video, youtube, la batteria fa tranquillamente due giorni. Unico difetto: non è proprio fluidissimo, ma dipende esclusivamente dalla rom di default.
Il tutto per 130€.
Io per il gnexus ho peso 180€ (a memoria) per un buon usato.

concordo, anche se ho TIM e 3 (ex cliente WIND molto tentato a tornare, tra l'altro) la 3 ha dei limiti che si fanno sentire. nel mio caso ho 3GB senza soglie settimanali, chiamate aggratis e raddoppio della ricarica a vita, ma per chi non ha queste offerte WIND è la migliore soluzione IMHO.

per chi dice che gli hanno risposto operatori italiani: beati voi, io ho chiamato una marea di volte per un problema sull'abbonamento internet (300 ore), mi han risposto sempre OPERATOR MOLDAVIA..... CHE NERVIIIIIIII!!!!!

recoil
07-10-2013, 15:33
per chi dice che gli hanno risposto operatori italiani: beati voi, io ho chiamato una marea di volte per un problema sull'abbonamento internet (300 ore), mi han risposto sempre OPERATOR MOLDAVIA..... CHE NERVIIIIIIII!!!!!

a me hanno risposto da un paese dell'est l'ultima volta che ho chiamato il 190, quindi anche vodafone rimbalza le chiamate lì, non so se lo fanno anche TIM e Wind

Personaggio
07-10-2013, 17:00
Da persona del settore conosco molto bene le reti di TIM, 3 e Vodafone. TIM per fornitura (quindi installazioni, aggiornamenti hw/sw, upgrade, risoluzioni guasti critici), H3G sia per fornitura che per manutenzione, Vodafone solo per manutenzione.

TIM
Ha la rete più diffusa sul territorio, chiamare non è un problema ovunque tranne che in montagna in zone disabitate.
Alle stazioni radio arrivano generalmente 21Mbps o 42Mbps dove non c'è l'LTE(che va condivisa da tutti quelli connessi con una delle 3 antenne sul palo), dove invece è presente anche il 4G ci arrivano 84Mbps. Il Trasporto è quasi interamente in fibra soprattutto in città ma è ancora in gran parte SDH, quindi con alte latenze e alta guastabilità.

H3G
Ha la rete migliore e più moderna, 80Mbps sui siti UMTS, 160Mbps sui siti LTE, Trasporto tutto in Ponte Radio (ma con sistemi che mantengono il funzionamento anche durante forti temporali a discapito della banda) che portano il segnali su anelli in fibra cittadini o regionali e tutto in Ethernet quindi con latenze bassissime come anche la guastabilità. Il suo problema è che la rete è poco diffusa nel territorio, garantisce telefonare con TIM in reoming. Se di 3 avete solo copertura outdoor ma in casa non prende, è in corso l'adeguamento degli apparati per fornire UMTS/HS anche sulla frequenza di 900Mhz che migliora la copertura indoor essendo una frequenza che penetra più facilmente le mura di una abitazione.

VODAFONE
Ha una rete distribuita quasi quanto TIM per lo meno sul 2G, ma per il resto lascia a desiderare. Quasi tutta la rete è ATM (SDH+PDH) la banda che arriva sui siti varia tra i 4 e i 24Mbps, quella più diffusa è 10Mbps, quasi tutti in ponti radio PDH. La rete di trasporto usa 4/5 fornitori differenti, con apparati ripetitivi, infatti ha una altissima latenza. Con il passaggio da Nokia a Huawei sono anche peggiorato le performance di esercizio a parità di condizioni di rete

Per Vodafone e H3G faccio anche manutenzione e posso dire che ogni 20 guasti Vodafone ce ne è uno H3G. Per ques'ultima posso dire che il guasto è una cosa rara e i pochi che capitano sono per cause esterne come ENEL, o di TELCOM che gli fornisce i collegamenti in fibra

WIND
Non conosco la rete, ma stanno mettendo anche loro Huawei e questo sicuramente porterà ad un peggioramento delle performance come accaduto con Vodafone e TIM (che aveva usato i cinesi per prova su 2 regioni, poi abbandonandoli)

In soldoni se usate il telefono per telefonare e basta, scegliete tra Vodafone e TIM, in base al piano tariffario.
Se lo usate per andare su internet e vivete in città o cmq ben coperti da 3 usate 3, altrimenti TIM. Per giocare on-line con RPG o sparatutto, l'unico modo è con una chiavetta 3, per la bassa latenza, ma scordatevi le prestazioni di una linea fissa.

blobb
07-10-2013, 17:06
poi una volta che siete vincolati vi trovate dei mega rincari a caso nelle bollette e rimpiangete amaramente la scelta fatta.

Attenti a 3, finchè siete ricaricabili o abbonamenti senza vincoli tutto ok, ma altrimenti son dolori!

???????
quando sottoscrivi un contratto non puoi avere aumenti tariffari... ma che vai dicendo...
io sono 5-6 anni che uso i contratti della 3 mai avuto problemi

blobb
07-10-2013, 17:14
Ecco come si sta riducendo la società.
Non ho 500 euro ma MI SERVE lo smartphone? Esistono modelli da 160/170 euro che fanno tutto. Certo, sono poco fighi e non sono fulimini da guerra ma per necessità vanno benissimo.
Se invece ASPIRO a un modello costoso senza avere i soldi? Il mio cervello è ancora in grado di dire che ciò che non posso permettermi rimane in negozio, pazienza. Anch'io aspiro ad avere una BMW M5 ma mica vado a fare il leasing solo perchè 1000 euro al mese li ho ma 90k sul conto no...(cifre inventate eh, sia chiaro.. :asd:)
Non ce l'ho con te, è solo un'osservazione su come -ribadisco- TRE faccia successo semplicemente perchè il 90% dei suoi utenti ha interesse per il telefono proposto, non per il resto.
ma scusa a parte che con tre mi trovo bene...
quando ho iniziato ad usare i contratti, le telefonate costavano 10 cent al min. con scatto alla risposta ecc ecc a me con 30€ danno 400 min effettivi piu internet e sms
per me è conveniente....

Marko#88
07-10-2013, 17:35
ma scusa a parte che con tre mi trovo bene...
quando ho iniziato ad usare i contratti, le telefonate costavano 10 cent al min. con scatto alla risposta ecc ecc a me con 30€ danno 400 min effettivi piu internet e sms
per me è conveniente....

Io con tim ne spendo 13 di euro, ho 200 minuti di telefonate, 1000 sms e internet illimitato (1gb a piena banda, poi non va un cacchio ma per whatsapp e mail non ci sono problemi). Tutto con vincolo mensile, non settimanale: se una settimana per qualsiasi motivo uso 500mb e poi nelle restanti 3 settimane rimango nel gb va tutto bene mentre con le soglie settimanali bisogna starci attenti, idem per minuti ed sms. Con Wind mi pare che si spendano anche meno di 10 euro per avere le stesse cose se non di più. Ok, non c'è il telefono incluso...ma quello lo compro a parte così non ho assurdi vincoli di 2 anni e mezzo in cui magari voglio cambiare operatore o qualunque altra cosa possa succedere in 30 mesi.
Poi se lo ritieni conveniente fai bene, che vuoi che ti dica...i soldi sono i tuoi, non i miei :)

recoil
07-10-2013, 17:49
Se di 3 avete solo copertura outdoor ma in casa non prende, è in corso l'adeguamento degli apparati per fornire UMTS/HS anche sulla frequenza di 900Mhz che migliora la copertura indoor essendo una frequenza che penetra più facilmente le mura di una abitazione.


questa l'avevo già sentita e sarebbe un'ottima notizia perché il problema del 3G per ora è proprio la difficile penetrazione nelle case, sai se sarà fatto su tutto il territorio?

blobb
07-10-2013, 17:49
Io con tim ne spendo 13 di euro, ho 200 minuti di telefonate, 1000 sms e internet illimitato (1gb a piena banda, poi non va un cacchio ma per whatsapp e mail non ci sono problemi). Tutto con vincolo mensile, non settimanale: se una settimana per qualsiasi motivo uso 500mb e poi nelle restanti 3 settimane rimango nel gb va tutto bene mentre con le soglie settimanali bisogna starci attenti, idem per minuti ed sms. Con Wind mi pare che si spendano anche meno di 10 euro per avere le stesse cose se non di più. Ok, non c'è il telefono incluso...ma quello lo compro a parte così non ho assurdi vincoli di 2 anni e mezzo in cui magari voglio cambiare operatore o qualunque altra cosa possa succedere in 30 mesi.
Poi se lo ritieni conveniente fai bene, che vuoi che ti dica...i soldi sono i tuoi, non i miei :)

e da quanto ci sono queste offerte??
da 1 anno???
devi calcolare che 2 anni fa certi piani li faceva solo la 3

ognuno ha le sue esigenze, io col telefono ci lav. perciò vincolo o non vincolo sono costretto ad usarlo, e sinceramente non mi va ogni 6 mesi di mettermi a calcolare qual'è l'offerta piu conveniente

Personaggio
07-10-2013, 17:51
Per i contratti, io ho un contratto business con 3 da 25€ +iva+accisa al mese con chiamate illimitate tra colleghi (di tutto il mondo anche di altro operatore o di altro stato) 400m, 500sms (per l'uso privato) e 5GB a settimana, LTE incluso

recoil
07-10-2013, 17:55
Se lo usate per andare su internet e vivete in città o cmq ben coperti da 3 usate 3, altrimenti TIM. Per giocare on-line con RPG o sparatutto, l'unico modo è con una chiavetta 3, per la bassa latenza, ma scordatevi le prestazioni di una linea fissa.

io con 3 in LTE non ho un ping che mi consentirebbe di giocare (ma comunque non gioco...) in compenso viaggio mediamente a 25-30Mbps (a volte arriva a 40), cosa che mi scordo con qualsiasi ADSL e anche con fastweb fibra almeno stando alle le varie prove che ho fatto in casa mia o di parenti-amici (a Milano centro, non in un paese sperduto)
ormai a casa sul telefono ho tolto il wi-fi tanto sono più veloce senza, sperando che duri così :D

Marko#88
07-10-2013, 19:37
e da quanto ci sono queste offerte??
da 1 anno???
devi calcolare che 2 anni fa certi piani li faceva solo la 3

ognuno ha le sue esigenze, io col telefono ci lav. perciò vincolo o non vincolo sono costretto ad usarlo, e sinceramente non mi va ogni 6 mesi di mettermi a calcolare qual'è l'offerta piu conveniente

Bravo, ripeto che tu coi tuoi soldi fai quello che vuoi, io coi miei quel che voglio io :)
Continuo a credere che la tre stia a galla al 90% perchè la gente vuole i telefoni da un sacco di soldi e all'apparenza è quella che conviene di più. Non sto dicendo che tu sei così, sto dicendo che è quello che succede in media :)

blobb
07-10-2013, 21:03
Bravo, ripeto che tu coi tuoi soldi fai quello che vuoi, io coi miei quel che voglio io :)
Continuo a credere che la tre stia a galla al 90% perchè la gente vuole i telefoni da un sacco di soldi e all'apparenza è quella che conviene di più. Non sto dicendo che tu sei così, sto dicendo che è quello che succede in media :)


non vedo cosa ci sia di male comprare un piano tariffario con cell incluso,
calcola che molti hanno la p. iva percio recuperano le spese del piano che con una ricaricabile andrebbero persi, ora 1 cell non è molto ma quando cominciano ad essere 5-6 il recupero è notevole,
personalmente sto al 3° rinnovo ,mi tolgo ogni pensiero di piani tariffari ricaricabili ecc ecc

diomorgan
07-10-2013, 22:13
non vedo cosa ci sia di male comprare un piano tariffario con cell incluso,
calcola che molti hanno la p. iva percio recuperano le spese del piano che con una ricaricabile andrebbero persi, ora 1 cell non è molto ma quando cominciano ad essere 5-6 il recupero è notevole,
personalmente sto al 3° rinnovo ,mi tolgo ogni pensiero di piani tariffari ricaricabili ecc ecc

Mmm, ti sbagli, puoi avere una ricaricabile business, non avere l'abbonamento, NON pagare quindi la tassa e farti fatturare tutte le ricariche.
Di solito, come per la benzina, 'usanza è di comprare le ricariche allo stesso negozio che a fine mese ti spedisce la fattura.
Lui si "fidelizza" un cliente, tu hai la comodità di avere un'unica fattura a fine mese invece di portarti dietro la fattura pure per 10 euro di ricarica.
Ovviamente se hai la carta di credito aziendale fai le ricariche da sito e le scarichi.
La tassa di concessione governativa è una tassa futile, una vera e propria "rapina", una tassa sul "lusso".
Non a caso la tre per gli iphone 5 aveva una ricarica obbligatoria di 20 euro domiciliata su carta di credito che NON risultava come abbonamento!
Così con 20 euro al mese per 3 anni=660+ticket di 100= 760 euro avevi l'iphone 5 16GB e con i 20 euro attivavi tutte le opzioni/flat che volevi.
Di fatto pagavi il tel 100 euro, perchè avevi 20 euro puliti di credito al mese.

A parte i grossi problemi di copertura (che esistono e non cambiano) che non sono un problema per le telefonate (fattibili in roaming) quanto per internet non utilizzabile fuori rete 3, quello che ha fatto passare la Tre dalla migliore alla peggiore è stato il frazionamento maledetto dei minuti e dei MB.
Non ha molto senso avere tot minuti divisi in settimane, perchè se li bruci in un giorno devi aspettare la settimana dopo.
Così riescono a far spendere un sacco di soldi anche a chi ha fatto le flat.
Stessa cosa per i Mb, se hai 100Mb al giorno non riesci a vedere nemmeno un film intero a 240p in streaming, "lusso" che ti puoi permettere con i 2GB di tim/vodafone.

Peccato.
Rimango dell'idea comunque che quella dell'iphone 5 dell'anno scorso sia una delle migliori tariffe disponibili per quel telefono!

blobb
07-10-2013, 22:54
Mmm, ti sbagli, puoi avere una ricaricabile business, non avere l'abbonamento, NON pagare quindi la tassa e farti fatturare tutte le ricariche.
Di solito, come per la benzina, 'usanza è di comprare le ricariche allo stesso negozio che a fine mese ti spedisce la fattura.
Lui si "fidelizza" un cliente, tu hai la comodità di avere un'unica fattura a fine mese invece di portarti dietro la fattura pure per 10 euro di ricarica.
Ovviamente se hai la carta di credito aziendale fai le ricariche da sito e le scarichi.
La tassa di concessione governativa è una tassa futile, una vera e propria "rapina", una tassa sul "lusso".
Non a caso la tre per gli iphone 5 aveva una ricarica obbligatoria di 20 euro domiciliata su carta di credito che NON risultava come abbonamento!
Così con 20 euro al mese per 3 anni=660+ticket di 100= 760 euro avevi l'iphone 5 16GB e con i 20 euro attivavi tutte le opzioni/flat che volevi.
Di fatto pagavi il tel 100 euro, perchè avevi 20 euro puliti di credito al mese.

A parte i grossi problemi di copertura (che esistono e non cambiano) che non sono un problema per le telefonate (fattibili in roaming) quanto per internet non utilizzabile fuori rete 3, quello che ha fatto passare la Tre dalla migliore alla peggiore è stato il frazionamento maledetto dei minuti e dei MB.
Non ha molto senso avere tot minuti divisi in settimane, perchè se li bruci in un giorno devi aspettare la settimana dopo.
Così riescono a far spendere un sacco di soldi anche a chi ha fatto le flat.
Stessa cosa per i Mb, se hai 100Mb al giorno non riesci a vedere nemmeno un film intero a 240p in streaming, "lusso" che ti puoi permettere con i 2GB di tim/vodafone.

Peccato.
Rimango dell'idea comunque che quella dell'iphone 5 dell'anno scorso sia una delle migliori tariffe disponibili per quel telefono!

io capisco tutto, ma voi mettevi nei panni di un 45enne (io), che usa il telefono per lavoro, percio bene o male sempre lo stesso utilizzo, dentro roma e dintorni (ottima copertura) che di cavoli nella testa ne ha già tanti , bhe fare ameno di preoccuparsi della ricarica, di valutare le varie offerte ecc ecc è un buon vantaggio, prendi un ottimo terminale, te lo tieni 2-2,5 anni ed a fine contratto ti guardi intorno e ne prendi un altro....
io capisco chi ogni 6 mesi cambia compagnia telefonica per avere vantaggi , ma per me è uno stress, portabilità doppio telefono telefonate ai call perche ritardano, no no grazie faccio un abbonamento e mi tolgo dei pensieri...
per quanto riguarda la 3 mai avuto problemi di call center o fatturazione
e siccome ha sempre ottimi abbonamenti (quando ho preso l'iphone 5 le altre costavano almeno 10€ in piu al mese) e per 2 volte mi ha offerto il rinnovo senza pagare la tassa governativa, bhe ancora la uso...

HACKID
08-10-2013, 00:12
Boh...io sono stato cliente 3 perchè mi hanno REGALATO 60 minuti al mese per un anno + cinema (gold card)...finita la pacchia sono passato a tim con raddoppio ricaricata.
Ora con 8 euro al mese ho 400min+400sms+1gb (divisa per settimana).
Ho la mia bella APP del 119 per controllare il tutto e i miei bei widget in home per il "colpo d'occhio". Mi arriva l'sms da TIM se supero il 90% della soglia....quindi è tutto molto automatizzato e non vedo tutto questo stress da "fine risorse".
2 euro a settimana sono 72 euro all'anno....se mi trovate di meglio....

Ovvio ognuno ha le proprie necessità ma io sono ogni settimana spreco (nel senso che non li utilizzo quindi mi abbondano) mediamente 40-50 minuti, 50mb, e 99sms (si ne mando circa 1 a settimana :D ).

Tornando al titolo questa promozione mi pare un po' uno specchietto per le allodole...nessuno regala niente per niente.

HACKID
08-10-2013, 00:15
ops...sono 8x12 = 96 euro all'anno che rappresentano sempre il totale di un'ottima tariffa (per le mie esigenze...) ;)

Lian_Sps_in_ZuBeI
08-10-2013, 01:06
io ho la 3,ma appena finiscono i 30 mesi di carcere scappo via a gambe levate,
lo avevo su entrambi gli smartphone,uno era ricaricabile,autoricarica mi facevo 30 euro al mese di autoricarica tutto ok,solo che poi..mi sono accorto che bastava 1 muro e da 4 tacche passavo a 1 o andava in roaming,cambio telefono la cosa non cambia..cambio operatore passo a wind,e tutte le sim 3 non potevano chiamarmi,usciva "numero inesistente"
li chiamo...dopo 48 ore è la prassi.

Pronto!
Si pruontio qui Assistienza tecnicccca "3 Albania" dica..(non scherzo)
-"SI salve ero un vostro cliente e ora sono a Wind ma non posso piu ricevere telefonate dai clienti 3."
"Eh io no ho capito.." <--- -.-'

dopo 20 minuti ha capito cosa volevo dirle.. nc
su l'altra sim continuano a mandarmi sms chiamate ecc..dicembre 2014 spero arrivi presto.

Mio consiglio?
Pro
1)accettano il RID
contro
-non prende una mazza sempre in roaming e quindi no 3g.
-incompetenti (possono tornare in cina)
-ladri
-ogni tanto mi scollegano dal mondo,con errori tipo impossibile chiamare errore rete.. "bho 3 tacche ho..."

Baboo85
08-10-2013, 08:46
Ammazza che valutazione...

Sembra la rottamazione che avevo visto qualche tempo fa all'Auchan: riduzione da 20 a 50 euro sui telefoni, peccato che la riduzione corrispondeva al prezzo di mercato.
Esempio: smartphone da 119 a 89 euro, sconto di 30 euro. Poi vedi ovunque in altre catene/supermercati/negozi, prezzo 89 euro. Giustificavano la riduzione del prezzo.

Molto bene. Ma qualcuno che ne fa una decente? Meglio la stessa Apple che mi valuta il mio iPhone 5 64GB nuovo senza graffi ne' difetti 350 euro...



Peccato che per i telefoni vetusti non fanno nulla...

Okiya
08-10-2013, 09:34
Ecco come si sta riducendo la società.
Non ho 500 euro ma MI SERVE lo smartphone? Esistono modelli da 160/170 euro che fanno tutto. Certo, sono poco fighi e non sono fulimini da guerra ma per necessità vanno benissimo.
Se invece ASPIRO a un modello costoso senza avere i soldi? Il mio cervello è ancora in grado di dire che ciò che non posso permettermi rimane in negozio, pazienza. Anch'io aspiro ad avere una BMW M5 ma mica vado a fare il leasing solo perchè 1000 euro al mese li ho ma 90k sul conto no...(cifre inventate eh, sia chiaro.. :asd:)
Non ce l'ho con te, è solo un'osservazione su come -ribadisco- TRE faccia successo semplicemente perchè il 90% dei suoi utenti ha interesse per il telefono proposto, non per il resto.

Sono d'accordo con te sui contratti, ma secondo me stai generalizzando un pochino.

E' vero che tantissimi si muovono esattamente nelle modalità che hai descritto e si lanciano in contratti infiniti (e non sempre conveniente) per ovviare alle mancanze economiche che altrimenti li porterebbero ad acquistare prodotti di tipologia diversa e costo indubbiamente inferiore.
E' anche pero, però, che ci sono altre situazioni che spingono alcuni nella direzione di questi contratti: mi viene in mente la signora di turno (non vecchietta eh, sia chiaro), senza problemi economici di alcun tipo, che non ha nessuna intenzione di sborsare 400 per un telefono, ma è tranquillamente disposta a vincolarsi ad un operatore, visto che non cambierebbe comunque.

Insomma, non è sempre e necessariamente un discorso di convenienza.

Per quanto riguarda la svalutazione il problema è relativo: il telefono lo prendi subito, quando il valore è ancora alto.. e il fatto che termini di pagarlo dopo 2 anni e mezzo (quando non vale nulla) non è significativo.. visto che lo hai già usato "senza pagarlo".
Per il resto, ripeto, sono totalmente contrario a questo tipo di contratti e ancor peggio a vincoli infiniti come questo (nel caso specifico parliamo, di fatto, di 42 mesi!!!)



Sono stato cliente H3G molto a lungo, anche se ora ho cambiato operatore per altre ragioni, e non posso dire di essermi mai trovato male.
Ha i suoi pro e i suoi contro.
Costa meno della concorrenza (di solito) e ha rete 42Mbps su tutto il territorio senza distinzioni in base al tipo di piano scelto. Tethering, VoIP e P2P sono ammessi senza alcuna limitazione e senza problemi.
La rete internet è sensibilmente la più veloce (chiaro che poi dipende da zona a zona, ma è parere diffuso che sia veloce ed efficiente quasi ovunque).

Per contro ha il tethering (anche qui, dipende dalle zone e la situazione può essere fastidiosa), servizio clienti decente riservato solo ai clienti "vip" (io per qualche motivo che ignoro lo ero e avevo assistenza in italiano, 7 su 7 e dopo 1 secondo dalla chiamata.. la mia ragazza non riusciva nemmeno a parlare con quelli dell'est...). Se fanno casini amministrativi non li risolvono se non dopo 100 chiamate. Pagine a contenuto da 7cents vengono addebitate spesso e volentieri senza motivo e senza preavviso.

In linea di massima non è peggiore degli altri, ma dipende principalmente dalla copertura e dall'uso che se ne vuole fare.
Comunque non mi vincolerei MAI 30/42 mesi con un operatore senza essere certo al 300% che questo mi soddisfa completamente.

Okiya
08-10-2013, 09:40
Bravo, ripeto che tu coi tuoi soldi fai quello che vuoi, io coi miei quel che voglio io :)
Continuo a credere che la tre stia a galla al 90% perchè la gente vuole i telefoni da un sacco di soldi e all'apparenza è quella che conviene di più. Non sto dicendo che tu sei così, sto dicendo che è quello che succede in media :)

Aggiungo anche questo: se sono stato cliente H3G per tanti anni, sempre senza alcuno smartphone a contratto, era semplicemente per gli abbonamenti.

Ora hanno top infinito: con 30 euro hai sms illimitati, chiamate illimitate e 20gb di internet 42mbps usabili anche in tethering, voip e p2p.
La concorrenza non ha offerte simili, neanche a prezzo più alto.

Ora ho cambiato perchè le mie esigenze sono cambiate.. tutto qua! :)

Non è vero, però, che TUTTI restano in 3 per il telefono. :)

Marko#88
08-10-2013, 10:33
Sono d'accordo con te sui contratti, ma secondo me stai generalizzando un pochino.

E' vero che tantissimi si muovono esattamente nelle modalità che hai descritto e si lanciano in contratti infiniti (e non sempre conveniente) per ovviare alle mancanze economiche che altrimenti li porterebbero ad acquistare prodotti di tipologia diversa e costo indubbiamente inferiore.
E' anche pero, però, che ci sono altre situazioni che spingono alcuni nella direzione di questi contratti: mi viene in mente la signora di turno (non vecchietta eh, sia chiaro), senza problemi economici di alcun tipo, che non ha nessuna intenzione di sborsare 400 per un telefono, ma è tranquillamente disposta a vincolarsi ad un operatore, visto che non cambierebbe comunque.


Ma il messaggio che quotavo (e su cui quindi era incentrata la mia risposta) non parla di una signora senza problemi economici, parla testualmente di uno che non ha 300/500 cucuzze da tirare fuori al momento ma gli serve (o aspira) ad uno di quei modelli
Scusa ma c'è differenza. :)


Non è vero, però, che TUTTI restano in 3 per il telefono. :)

Di fatti ho scritto al 90% :ciapet:
Sono d'accordo, ci possono essere persone interessate meramente al piano (e il telefono è solo un contorno)...percentualmente quante saranno?

Okiya
08-10-2013, 10:39
Ma il messaggio che quotavo (e su cui quindi era incentrata la mia risposta) non parla di una signora senza problemi economici, parla testualmente di uno che non ha 300/500 cucuzze da tirare fuori al momento ma gli serve (o aspira) ad uno di quei modelli
Scusa ma c'è differenza. :)



Di fatti ho scritto al 90% :ciapet:
Sono d'accordo, ci possono essere persone interessate meramente al piano (e il telefono è solo un contorno)...percentualmente quante saranno?

Si, si, ma infatti sono d'accordo con te!
Dicevo solo che non è sempre assurdo, pur essendo del tuo stesso parere. :)

Ovvio che la maggior parte scelgono il piano per il motivo che hai detto.

Sandime
08-10-2013, 13:44
a me hanno risposto da un paese dell'est l'ultima volta che ho chiamato il 190, quindi anche vodafone rimbalza le chiamate lì, non so se lo fanno anche TIM e Wind

Io sono multi-cliente Wind/Infostrada da... praticamente sempre (eccetto una breve parentesi con Postemobile).
Anche a me, qualche volta, ha risposto un operatore con spiccato accento dell'est.

???????
quando sottoscrivi un contratto non puoi avere aumenti tariffari... ma che vai dicendo...i

Certo che puoi avere aumenti tariffari. Non avrebbe senso nel mercato libero ma nessuno potrebbe impedirglielo (per le motivazioni contrattuali scritte qualche post sopra).
Ad ogni modo è già successo: quando hanno tolto i costi di ricarica, nel 2007, nel giro di 90 giorni, Wind ha aumentato da 10c/minuto (Wind10) a 12/c minuto (Wind12).


Per la questione di quale operatore sia meglio...dipende ovviamente dalle esigenze e da dove operiamo (perchè ci sono zone obbligatoriamente mono-operatore, per bontà di segnale). Io alcuni mesi fa ho scelto di rimanere in Wind (con la all inclusive) perchè in quel momento era l'unica che ti dava il monte minuti chiaro e limpido senza aggiunte (Vodafone) o scaglionandolo per settimana (3). Mentre Tim non era concorrenziale con il prezzo. Oggi, forse, si sono tutte allineate.

Baboo85
08-10-2013, 13:59
Ecco come si sta riducendo la società.
Non ho 500 euro ma MI SERVE lo smartphone? Esistono modelli da 160/170 euro che fanno tutto. Certo, sono poco fighi e non sono fulimini da guerra ma per necessità vanno benissimo.
Se invece ASPIRO a un modello costoso senza avere i soldi? Il mio cervello è ancora in grado di dire che ciò che non posso permettermi rimane in negozio, pazienza. Anch'io aspiro ad avere una BMW M5 ma mica vado a fare il leasing solo perchè 1000 euro al mese li ho ma 90k sul conto no...(cifre inventate eh, sia chiaro.. :asd:)
Non ce l'ho con te, è solo un'osservazione su come -ribadisco- TRE faccia successo semplicemente perchè il 90% dei suoi utenti ha interesse per il telefono proposto, non per il resto.

Beh, se e' per questo c'e' gente che si piglia il BMW o il Porsche lo stesso e poi lo lascia sempre in garage per quanto costa mantenerlo, va avanti a pane e cipolle, si salta le vacanze, ecc.

Cioe' conta che se ti serve o vuoi qualcosa che costi, devi ragionare appunto sul fatto di poterlo non solo comprare ma anche mantenere.

Anche io vorrei l'Audi A4 berlina (dopo aver guidato quella aziendale una volta... Cambio automatico (anche se preferivo il manuale), 2700cc V6 190cv diesel con 8 marce... Pheega...). Pero' nuova costa 30.000 euro (base, arriverei sicuro a 33.000 come minimo), inoltre costerebbe anche il bollo e l'assicurazione.
Ho gia' guardato l'usato ma anche li' tentenno perche' la mia Fiesta ha 6 anni ma 57.000km e va ancora alla grande.

Devo, prima o poi spero prima, affrontare una spesa per la casa (che me ne vorrei andare fuori dalle balle, magari con la ragazza), vedere il lavoro se rimanere ed essere trasferito oppure cambiarlo (e non e' un bel periodo), poi al momento l'auto la uso solo il weekend con gli amici o per andare dalla ragazza... Insomma... Per l'appunto sarebbe una soddisfazione ma per ora soldi buttati.



Sui cellulari e' un po' diverso, anche 15 euro al mese non sono molti e hai telefoni di fascia alta. Te li paghi di piu' (forse, contando che l'offerta minuti/sms/internet e' inclusa), ma e' una spesa che si riesce ad affrontare, a meno di non essere da solo e senza lavoro o situazioni simili in cui 1 euro puo' farti la differenza...
Cioe' e' come il leasing che dici tu, solo che il modello di punta non ti costa cosi' tanto.

blobb
08-10-2013, 16:37
Io sono multi-cliente Wind/Infostrada da... praticamente sempre (eccetto una breve parentesi con Postemobile).
Anche a me, qualche volta, ha risposto un operatore con spiccato accento dell'est.



Certo che puoi avere aumenti tariffari. Non avrebbe senso nel mercato libero ma nessuno potrebbe impedirglielo (per le motivazioni contrattuali scritte qualche post sopra).
Ad ogni modo è già successo: quando hanno tolto i costi di ricarica, nel 2007, nel giro di 90 giorni, Wind ha aumentato da 10c/minuto (Wind10) a 12/c minuto (Wind12).


Per la questione di quale operatore sia meglio...dipende ovviamente dalle esigenze e da dove operiamo (perchè ci sono zone obbligatoriamente mono-operatore, per bontà di segnale). Io alcuni mesi fa ho scelto di rimanere in Wind (con la all inclusive) perchè in quel momento era l'unica che ti dava il monte minuti chiaro e limpido senza aggiunte (Vodafone) o scaglionandolo per settimana (3). Mentre Tim non era concorrenziale con il prezzo. Oggi, forse, si sono tutte allineate.

la ricaricabile è un conto, un abbonamento è un altro,come sono vincolato
ad usare e pagare quelle tariffe per un tot di tempo loro sono obbligati a dare quei servizi, chi interrompe paga le penali

Sandime
08-10-2013, 17:14
la ricaricabile è un conto, un abbonamento è un altro,come sono vincolato ad usare e pagare quelle tariffe per un tot di tempo loro sono obbligati a dare quei servizi, chi interrompe paga le penali

Non cambia nulla. Anche l'abbonamento è soggetto alle clausole delle condizioni generali del contratto e sono quest'ultime che prevedono la possibilità di modifiche peggiorative con il preavviso di 30 giorni e senza alcuna penale.

Esempio Wind:

Abbonamento "All Inclusive smart": "... "Attivando il piano si accettano le Condizioni Generali di Contratto relative ai servizi di telecomunicazioni Wind attualmente in vigore."...

Condizioni Generali di Contratto

http://i43.tinypic.com/vza888.jpg

Cloud76
08-10-2013, 17:21
Si chiama "proposta di modifica unilaterale del contratto".
Il fornitore, in caso di modifica ne deve dare comunicazione al cliente, il quale ha 30 giorni per rescindere il contratto senza penali oppure accettare le modifiche.
Può succedere con un piano tariffario per ricaricabili (tipo aumento dello scatto, eliminazione/riduzione della ricarica come era capitato a me con autoricarica 190 di TIM, aumento degli sms,.... ecc), può succedere con un abbonamento.... può succedere per il contratto del gas... della luce... quello della banca del vostro CC... quello che vi pare...

Marko#88
08-10-2013, 17:36
Si, si, ma infatti sono d'accordo con te!
Dicevo solo che non è sempre assurdo, pur essendo del tuo stesso parere. :)

Ovvio che la maggior parte scelgono il piano per il motivo che hai detto.

:)

Beh, se e' per questo c'e' gente che si piglia il BMW o il Porsche lo stesso e poi lo lascia sempre in garage per quanto costa mantenerlo, va avanti a pane e cipolle, si salta le vacanze, ecc.

Cioe' conta che se ti serve o vuoi qualcosa che costi, devi ragionare appunto sul fatto di poterlo non solo comprare ma anche mantenere.

Anche io vorrei l'Audi A4 berlina (dopo aver guidato quella aziendale una volta... Cambio automatico (anche se preferivo il manuale), 2700cc V6 190cv diesel con 8 marce... Pheega...). Pero' nuova costa 30.000 euro (base, arriverei sicuro a 33.000 come minimo), inoltre costerebbe anche il bollo e l'assicurazione.
Ho gia' guardato l'usato ma anche li' tentenno perche' la mia Fiesta ha 6 anni ma 57.000km e va ancora alla grande.

Devo, prima o poi spero prima, affrontare una spesa per la casa (che me ne vorrei andare fuori dalle balle, magari con la ragazza), vedere il lavoro se rimanere ed essere trasferito oppure cambiarlo (e non e' un bel periodo), poi al momento l'auto la uso solo il weekend con gli amici o per andare dalla ragazza... Insomma... Per l'appunto sarebbe una soddisfazione ma per ora soldi buttati.



Sui cellulari e' un po' diverso, anche 15 euro al mese non sono molti e hai telefoni di fascia alta. Te li paghi di piu' (forse, contando che l'offerta minuti/sms/internet e' inclusa), ma e' una spesa che si riesce ad affrontare, a meno di non essere da solo e senza lavoro o situazioni simili in cui 1 euro puo' farti la differenza...
Cioe' e' come il leasing che dici tu, solo che il modello di punta non ti costa cosi' tanto.

Logicamente l'esempio auto era volutamente esagerato. E comunque ripeto, stavo rispondendo ad un utente che sosteneva fossero ottime soluzioni per chi non ha 3 o 400 euro da spendere subito e vuole lo smartphone costoso. Sinceramente se io non avessi 3 o 400 euro disponibili non penserei certo a un telefono di fascia alta, nemmeno se 15/20 euro al mese sono pochi.
Ognuno coi suoi soldi faccia quello che vuole, il mio era solo un appunto su come imho vada tutto a rotoli...Poi io giro con un 4.7 a benzina eh, non voglio fare quello che risparmia e non spende nulla :asd:

blobb
08-10-2013, 23:18
:)



Logicamente l'esempio auto era volutamente esagerato. E comunque ripeto, stavo rispondendo ad un utente che sosteneva fossero ottime soluzioni per chi non ha 3 o 400 euro da spendere subito e vuole lo smartphone costoso. Sinceramente se io non avessi 3 o 400 euro disponibili non penserei certo a un telefono di fascia alta, nemmeno se 15/20 euro al mese sono pochi.
Ognuno coi suoi soldi faccia quello che vuole, il mio era solo un appunto su come imho vada tutto a rotoli...Poi io giro con un 4.7 a benzina eh, non voglio fare quello che risparmia e non spende nulla :asd:

scusa,,, ma con il tuo ragionamento qualsiasi cosa comprata a rate, è un male...
se si ragiona cosi manco la casa ti compri....
trovami una persona " normale" che acquista un immobile in contanti, od una semplice macchina...

blobb
08-10-2013, 23:21
Non cambia nulla. Anche l'abbonamento è soggetto alle clausole delle condizioni generali del contratto e sono quest'ultime che prevedono la possibilità di modifiche peggiorative con il preavviso di 30 giorni e senza alcuna penale.

Esempio Wind:

Abbonamento "All Inclusive smart": "... "Attivando il piano si accettano le Condizioni Generali di Contratto relative ai servizi di telecomunicazioni Wind attualmente in vigore."...

Condizioni Generali di Contratto

http://i43.tinypic.com/vza888.jpg

appunto recedi il contratto e non paghi piu il telefono...

Marko#88
09-10-2013, 00:04
scusa,,, ma con il tuo ragionamento qualsiasi cosa comprata a rate, è un male...
se si ragiona cosi manco la casa ti compri....
trovami una persona " normale" che acquista un immobile in contanti, od una semplice macchina...

Io scrivo smartphone, tu capisci "qualunque cosa"...:mbe:

blobb
09-10-2013, 00:09
Io scrivo smartphone, tu capisci "qualunque cosa"...:mbe:

fammi capire... perchè un cell no, e una lavatrice si???

Marko#88
09-10-2013, 06:40
fammi capire... perchè un cell no, e una lavatrice si???

Basta, mi sono rotto i coglioni di ripetere le stesse cose. Alla prossima.

CYRANO
09-10-2013, 08:45
io ho 3 da anni e parte la ricezione un po' così così non mi lamento.
del resto sul numero principale ( ne ho due ) mi hanno appena riprorogato la scadenza dello smartpack gold 2010 al settembre del prossimo anno, quindi non mi posso lamentare...



Cò.ss.òs.à.às.às.às

Syk
09-10-2013, 16:31
sono andato ad informarmi per un galaxy s4 mini con tariffa TOP 400, dal sito mi sembrava chiaro che avrei speso 10,5€ x 30 mesi = 315€ - 150€ di supervalutazione = 165 €, mentre ho scoperto che vanno aggiunte un pò di cose:
5€/mese di tasse per 30 mesi = 150€+
20€ a fondo perduto per l'istruzione della pratica +
60€ di anticipo che ti rimborsano in credito a fine rapporto=

totale 165€ calcolati prima + 150 di tasse + 20 + 60 = 395€

mi sono sbagliato di appena 230€ :O

dottortanzy
09-10-2013, 16:54
veramente è scritto tutto nelle note:
"Inoltre i clienti che sottoscrivono un Abbonamento TOP 800, TOP 1600, TOP INFINITO e passano a 3 portando un vecchio cellulare riceveranno uno sconto sul canone di 5,16€ pari all’importo della Tassa di Concessione Governativa per uso privato per 30 mesi a partire dalla seconda fattura.
Offerta disponibile con finanziamento Compass con addebito RID.
In alternativa l’offerta TOP con telefono incluso è disponibile anche con Vendita a Rate 3 con addebito su Carta di Credito.

E’ previsto un vincolo di 30 mesi ed un corrispettivo in caso di recesso anticipato."

Mentre per quanto riguarda l's4 mini:"
Sottoscrivendo l'offerta Scegli 15 Passa a 3, e tenendo il numero, verrà richiesto un contributo iniziale restituito di 60€.

Alla scadenza del vincolo, verrà riconosciuto del traffico aggiuntivo di valore pari al contributo iniziale, erogato in 12 mensilità di pari importo, ciascuna a partire dal mese solare successivo a quello di scadenza del vincolo.

Syk
09-10-2013, 18:05
veramente è scritto tutto nelle note:
.

e ci mancherebbe pure che non è scritto :muro: :muro: :muro:

ormai tocca perdere un'ora per capire una singola offerta :mad:

i 20€ nella tua nota non li vedo :Prrr:

dottortanzy
09-10-2013, 20:08
e ci mancherebbe pure che non è scritto :muro: :muro: :muro:

ormai tocca perdere un'ora per capire una singola offerta :mad:

i 20€ nella tua nota non li vedo :Prrr:
c'è c'è ,offerta con finanziamento compass,era sotto inteso che spillassero soldi anche li :Prrr:

Marci
10-10-2013, 01:40
il problema vero di 3 non è tanto nelle clausule del contratto, ma nel servizio clienti, se c'è un qualsiasi problema parlare con un operatore ITA è impossibile, tutti dell'est sono, che ti rimbalzano ripatutamente.
Io non ho mai trovato operatori stranieri:confused: Forse hai poche stelle, che gruppo ti risponde?
sì ma leggiti bene il contratto 3...

Si parla di ripartizione delle telefonate in un certo modo tra i vari operatori e i vari numeri di telefono... proprio roba che uno non riesce a controllare nemmeno volendo.

un piccolo esempio:
a: traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, verso altri operatori
nazionali e internazionali diversi da “3” non superiore al 70% del traffico uscente complessivo;
b: traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, verso un singolo
operatore diverso da “3” non superiore al 50% del traffico uscente complessivo;
c: traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, verso “3” non superiore
all’80% del traffico uscente complessivo;
d: rapporto tra traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, e traffico
voce o SMS entrante complessivo da altri operatori non “3” non superiore a 4;
Ehm, guarda che tutti gli operatori hanno quei vincoli e Tre è una delle più "di manica larga"

roccia1234
10-10-2013, 09:22
fammi capire... perchè un cell no, e una lavatrice si???

Un telefono da 200-250€ (ma anche meno) fa esattamente quello che fa uno da 700€, con l'unica eccezione, forse, degli ultimi giochini mobile 3d. Il telefono da 700€ al posto di quello da 200-250€ è solo uno sfizio/voglia di apparire.

Una lavatrice è oramai quasi un bene di prima necessità, la cui alternativa sarebbe lavare i panni a mano.

Stesso discorso per auto e casa.

Colta la differenza?

kaZablas
27-12-2013, 01:14
Un telefono da 200-250€ (ma anche meno) fa esattamente quello che fa uno da 700€, con l'unica eccezione, forse, degli ultimi giochini mobile 3d. Il telefono da 700€ al posto di quello da 200-250€ è solo uno sfizio/voglia di apparire.

Una lavatrice è oramai quasi un bene di prima necessità, la cui alternativa sarebbe lavare i panni a mano.

Stesso discorso per auto e casa.

Colta la differenza?

si anche una fotocamera panasacx o nikonicx da 100 euro fà le stesse cose della tua nikon d90 e tutta la miriadi di lenti che hai...tanto alla fine sempre scattano foto, anche vero il discorso della vecchia 500 e una bmw/ mercedes /audi (aiutatemi voi a completare) alla fine tutt e 2 trasportano persone....vabeh ce ne saranno altri 1000 di discorsi del genere basta sfogliare un pò le pagine del forum...
cmq chiusa questa piccola parentesi...
ma serve o no quest abbonamento è utile o no a uno come me che vuole comprare un htc one e spende 10 euro mensili di traffico tra chiamate/sms/navigazione, passare a 3 con l opzione supervaluta top400 è conveniente o meno?
ho girato un pò il web trovando il fanboy di turno 3 che consiglia tutto 3 anche i pasticcini; il matematico/economista che si crede di fare bene i calcoli e alla fine la calcolatrice lo piglia a pugni...
insomma illuminatemi un pò dove sono i prò e i contro
qual è la spesa complessiva(all inclusive :D ) che andrei a pagare con un htc one opzione top 400 dopo 30 mesi

bonzoxxx
27-12-2013, 01:22
non posso risponderti in cifre, ma ti informo che sto facendo a cazzotti con un galaxy S3 della 3 che è morto inspiegabilmente, e in aggiunta ultimamente l'assistenza 3 fa pena, almeno nel mio caso.

buone feste

kaZablas
27-12-2013, 10:25
non posso risponderti in cifre, ma ti informo che sto facendo a cazzotti con un galaxy S3 della 3 che è morto inspiegabilmente, e in aggiunta ultimamente l'assistenza 3 fa pena, almeno nel mio caso.

buone feste

grazie bonzo se stato, molto semplice nella spiegazione, mi sà che farò tesoro della tua tua esperienza:)
grazie tante e buone feste anche a te

roccia1234
27-12-2013, 11:05
si anche una fotocamera panasacx o nikonicx da 100 euro fà le stesse cose della tua nikon d90 e tutta la miriadi di lenti che hai...tanto alla fine sempre scattano foto, anche vero il discorso della vecchia 500 e una bmw/ mercedes /audi (aiutatemi voi a completare) alla fine tutt e 2 trasportano persone....vabeh ce ne saranno altri 1000 di discorsi del genere basta sfogliare un pò le pagine del forum...
cmq chiusa questa piccola parentesi...


Ma la fotocamera cinese fa foto nettamente peggiori, non ha tutte le funzionalità e caratteristiche di una reflex semi-pro, non ha lenti (intercambiabili) di qualità, ecc ecc. La differenza è abissale e la noterebbe chiunque, impossibile non accorgersene.

Con i telefoni invece il fatto è che con quello da 200/250€ fai le stesse cose allo stesso modo di quello da 700€ (eccetto giochini 3d, come scritto poco sopra), con circa la stessa user experience (magari il telefono da 250€ ti avvia whatsapp in 1,5 secondi contro 1 secondo di quello da 700€) o magari appena accendi lo schermo ha un microlag che poi sparisce.
Le differenze sono estremamente più sottili rispetto ai confronti che hai fatto sopra.

ma serve o no quest abbonamento è utile o no a uno come me che vuole comprare un htc one e spende 10 euro mensili di traffico tra chiamate/sms/navigazione, passare a 3 con l opzione supervaluta top400 è conveniente o meno?
ho girato un pò il web trovando il fanboy di turno 3 che consiglia tutto 3 anche i pasticcini; il matematico/economista che si crede di fare bene i calcoli e alla fine la calcolatrice lo piglia a pugni...
insomma illuminatemi un pò dove sono i prò e i contro
qual è la spesa complessiva(all inclusive :D ) che andrei a pagare con un htc one opzione top 400 dopo 30 mesi


Sai qual'è la cosa migliore da fare? Andare in un negozio tre e chiedere.
Non perchè sono stronzo e non voglio dirtelo, ma perchè ne ho sentite di cotte e di crude da parte di amici che ponevano la tua stessa domanda.
In due parole, sul sito loro ti dicono "paghi tot. al mese, per avere x,y e z", andando nel negozio, i miei amici si sono sentiti dire che devono dare tot. euro di anticipo e che alla rata mensile bisogna aggiungere altri tot. euro di tassa governativa.

Insomma, per evitare sorprese, vai e informati parlando faccia a faccia con una persona... e leggi il contratto ;) .

Ultime cose:
tieni conto che tre applica soglie settimanali: se ti dicono 1gb al mese, in realtà hai 250mb a settimana, e se in una settimana consumi 260mb, quei 10 mb in più li paghi di tasca tua, e non poco. Idem con sms e chiamate.
Tre non ha reti 2g, quindi quando non agganci rete 3g di tre, vai in roaming su tim, e NON hai i dati (niente navigazione, email, whatsapp, fb o cose simili)... solo chiamate e sms (non so gli mms).
E, ultima cosa, in quelel zone in cui la rete 3g prende poco o "a scatti", il telefono continua a fare switch 2g <-> 3g, e consuma un mare di batteria, chiamare è quasi impossibile e mandsare sms è difficoltoso (ciò accadeva col mio n78, non ho mai provato col galaxy nexus attuale perchè sono passato a wind prima di cambiare telefono).

kaZablas
27-12-2013, 12:01
Ma la fotocamera cinese fa foto nettamente peggiori, non ha tutte le funzionalità e caratteristiche di una reflex semi-pro, non ha lenti (intercambiabili) di qualità, ecc ecc. La differenza è abissale e la noterebbe chiunque, impossibile non accorgersene.

Con i telefoni invece il fatto è che con quello da 200/250€ fai le stesse cose allo stesso modo di quello da 700€ (eccetto giochini 3d, come scritto poco sopra), con circa la stessa user experience (magari il telefono da 250€ ti avvia whatsapp in 1,5 secondi contro 1 secondo di quello da 700€) o magari appena accendi lo schermo ha un microlag che poi sparisce.
Le differenze sono estremamente più sottili rispetto ai confronti che hai fatto sopra.


Sai qual'è la cosa migliore da fare? Andare in un negozio tre e chiedere.
Non perchè sono stronzo e non voglio dirtelo, ma perchè ne ho sentite di cotte e di crude da parte di amici che ponevano la tua stessa domanda.
In due parole, sul sito loro ti dicono "paghi tot. al mese, per avere x,y e z", andando nel negozio, i miei amici si sono sentiti dire che devono dare tot. euro di anticipo e che alla rata mensile bisogna aggiungere altri tot. euro di tassa governativa.

Insomma, per evitare sorprese, vai e informati parlando faccia a faccia con una persona... e leggi il contratto ;) .

Ultime cose:
tieni conto che tre applica soglie settimanali: se ti dicono 1gb al mese, in realtà hai 250mb a settimana, e se in una settimana consumi 260mb, quei 10 mb in più li paghi di tasca tua, e non poco. Idem con sms e chiamate.
Tre non ha reti 2g, quindi quando non agganci rete 3g di tre, vai in roaming su tim, e NON hai i dati (niente navigazione, email, whatsapp, fb o cose simili)... solo chiamate e sms (non so gli mms).
E, ultima cosa, in quelel zone in cui la rete 3g prende poco o "a scatti", il telefono continua a fare switch 2g <-> 3g, e consuma un mare di batteria, chiamare è quasi impossibile e mandsare sms è difficoltoso (ciò accadeva col mio n78, non ho mai provato col galaxy nexus attuale perchè sono passato a wind prima di cambiare telefono).

ok non prendo in considerazione la nikkonics ma la nikkon di 100 euro che trovi ai centri commerciale, a mio modo di vedere, fà anche quella la foto come la d90 anche quella fà una foto...il discorso è analogo come nelle auto come nell hw...anche il pc di 200 euro fà le stesse cose di quello di 1000...fare discorsi del genere ha poco senso potremmo parlare per giorni e ti farei altri 1000 esempi, ti potrò rispondere sempre che un cell di 700euro non serve come non serve una fotocamera da 3000, come non serve un auto di 40000 euro...alla fine te fai prevale il tuo punto di vista soggettivo nella scala di valori delle cose,
se te attribuisci un valore 2 a un telefonino, magari gli spenderai 100 perchè, per te l' uno o l altro non fà differenza
tizio magari attribuisce un valore 10 al telefonino e spenderà magari 1000 euro perchè per lui è essenziale e magari attribuirà un valore 2 a una fotocamera perchè a suo modo di vedere spendere 200 euro per una fotocamera ha la stessa rilevanza di spenderne 1000 tanto tutt e 2 fanno sempre foto, anche se oggettivamente parlando le differenze si notano sia per la nikon/canon da 2000euro che per uno smartphone da 1000 rispetto la fascia bassa delle rispettive categorie
cmq spero di chiudere questa parentesi perchè potrei parlarne per mesi confrontando ciò che tu hai detto con l esempio pratico di migliaia di utenti me compreso

cmq alla fine ti ringrazio pure per la dritta che mi hai dato sulla 3 :), ricapitolando
-tre applica una politica di garanzia non eccelsa sui sui prodotti
-la sua rete non è sempre agganciabile indi ne pregiudica quantomeno la navigazione sul telefonino
-applica queste promo, senza mettere in risalto l effettivo costo dell cell e del piano tariffario, visto e considerato che c è da pagare, anticipo una somma che varia dalle 50 alle 70, c' è da pagare la tassa governativa, c è da pagare la maxi rata finale, il taeg della compas...insomma c è bisogno anche di un laureato in matematica ed economia per capire se è vantaggioso o meno

che qualcuno aggiunga, tolga o modifica quanto asserito in modo che per il lettore di turno sarà tutto + semplificato;)
buone feste a tutti

marchigiano
27-12-2013, 13:23
a: traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, verso altri operatori
nazionali e internazionali diversi da “3” non superiore al 70% del traffico uscente complessivo;
b: traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, verso un singolo
operatore diverso da “3” non superiore al 50% del traffico uscente complessivo;
c: traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, verso “3” non superiore
all’80% del traffico uscente complessivo;
d: rapporto tra traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, e traffico
voce o SMS entrante complessivo da altri operatori non “3” non superiore a 4;

ma perchè metti sotto spoiler? mettiamo bene in vista questa vergogna

Ammazza che valutazione...

Sembra la rottamazione che avevo visto qualche tempo fa all'Auchan: riduzione da 20 a 50 euro sui telefoni, peccato che la riduzione corrispondeva al prezzo di mercato.
Esempio: smartphone da 119 a 89 euro, sconto di 30 euro. Poi vedi ovunque in altre catene/supermercati/negozi, prezzo 89 euro. Giustificavano la riduzione del prezzo.


valutazione? leggi bene:

devi fare un contratto da almeno 10.5€ + tassa gov. mensile per 30 mesi (470€, il telefono vale 275€)

subito però devi tirare fuori 90€ (60 per S4-mini) che ti verranno restituti in 12 rate a partire dal 30° mese fino al 42°, ovviamente solo se si continua col piano tariffario, quindi altri 128€ :asd:

i 150€ del vecchio telefono sono farlocchi, nel senso che ti scontano 5€ al mese sull'abbonamento, quindi il piano da 10.5 era in realtà da 15.5, non ti danno certo 150€

kaZablas
27-12-2013, 13:46
ma perchè metti sotto spoiler? mettiamo bene in vista questa vergogna



valutazione? leggi bene:

devi fare un contratto da almeno 10.5€ + tassa gov. mensile per 30 mesi (470€, il telefono vale 275€)

subito però devi tirare fuori 90€ (60 per S4-mini) che ti verranno restituti in 12 rate a partire dal 30° mese fino al 42°, ovviamente solo se si continua col piano tariffario, quindi altri 128€ :asd:

i 150€ del vecchio telefono sono farlocchi, nel senso che ti scontano 5€ al mese sull'abbonamento, quindi il piano da 10.5 era in realtà da 15.5, non ti danno certo 150€

mi sà tanto di specchio per le allodole, ma chi ti dà 150 euro casomai per un nokia 3310 anche non funzionante?

marchigiano
27-12-2013, 13:52
ho buttato giù 2 conti per 42 mesi di tempo con S4-mini

h3g 658€
postemobile 649€ (copertura vodafone)
wind 611€

con poste e wind si usa la ricaricabile senza vincoli, niente soglie settimanali, copertura ben più ampia

kaZablas
27-12-2013, 13:55
ho buttato giù 2 conti per 42 mesi di tempo con S4-mini

h3g 658€
postemobile 649€ (copertura vodafone)
wind 611€

con poste e wind si usa la ricaricabile senza vincoli, niente soglie settimanali, copertura ben più ampia

già che ci sei fallo anche con htc one :)

marchigiano
27-12-2013, 14:19
htc one con top800 per 42 mesi

h3g 1239€
postemobile ricaricabile 542+telefono
wind ricaricabile 504+telefono

il telefono si trova a 419 su trovaprezzi ma rosso o blu, grigio parte da 540, comunque sia in entrambi i casi si risparmia parecchio con poste o wind e non si hanno vincoli e soglie varie, oltre la copertura

kaZablas
27-12-2013, 14:21
htc one con top800 per 42 mesi

h3g 1239€
postemobile ricaricabile 542+telefono
wind ricaricabile 504+telefono

il telefono si trova a 419 su trovaprezzi ma rosso o blu, grigio parte da 540, comunque sia in entrambi i casi si risparmia parecchio con poste o wind e non si hanno vincoli e soglie varie, oltre la copertura

grazie per le info sei stato gentilissimo:)