PDA

View Full Version : AMD: pronto il processore ARM a 64-Bit per dispositivi mobile con l'architettura di Xbox One e PS4


Redazione di Hardware Upg
07-10-2013, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/amd-pronto-il-processore-arm-a-64-bit-per-dispositivi-mobile-con-l-architettura-di-xbox-one-e-ps4_49014.html

AMD vuole entrare con prepotenza nel mercato dei tablet con nuovi processori che usano l'architetture ARM Cortex-A57 o A53 a 64-bit

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
07-10-2013, 09:33
notevole!
curioso di vedere cosa sa fare!

DaRkNeSs_Fx
07-10-2013, 09:41
Amd sta puntando molto sul lato mobile e apu..non mi sorprenderei se le prossime APU saranno alle stesse prestazioni degli FX Piledrive :)

Mparlav
07-10-2013, 09:47
Il mercato Arm è un vero "inferno" a livello di concorrenza e vedendo gli scarsi risultati raccolti fin'ora da Nvidia ed Intel, penso che per Amd sarà molto dura ritagliarsi la sua fetta di torta.

nickmot
07-10-2013, 09:51
Radeon VS Adreno...

Passato e futuro si scontrano in casa AMD.
Vedremo se surclasseranno la loro vecchi atecnologia abbandonata troppo presto o se dovranno mangiarsi le mani...
In bocca al lupo AMD!

checo
07-10-2013, 09:55
Radeon VS Adreno...

Passato e futuro si scontrano in casa AMD.
Vedremo se surclasseranno la loro vecchi atecnologia abbandonata troppo presto o se dovranno mangiarsi le mani...
In bocca al lupo AMD!

oltre a questio gioco di anagrammi, direi che arrivano tardi, ma si sa mai....

Mparlav
07-10-2013, 10:30
Facciamo un resoconto:
Apple, progetta da se
Samsung da se (ma compra da Qualcomm e presto da Mediatek per avere forniture adeguate)
Huawei produce da sè, e presto lo farà anche ZTE.
Qualcomm ha la stragrande maggioranza delle forniture a terzi.
Mediatek si sta' prendendo la fascia bassa.

Nvidia negli ultimi 5 anni ha raccolto poco, ad essere generosi.

Intel ci sta' provando.

Amd vuole inserirsi in quest'inferno: tanti auguri, ST-Ericsson e TI stanno lì a ricordarci quando sia dura sul mercato Arm.

PacK8
07-10-2013, 10:34
Arrivano tardi per cosa?
Non è che c'è da cambiare OS o riscrivere qualcosa, se esce un soc AMD valido potrebbero adottarlo in molti senza grossi problemi.
Potrebbero....ma chi? il grosso problema del mercato mobile è che i grossi nomi l'hardware se lo fanno in casa, raramente si appoggiano a terzi. Inoltre è un mercato che si sviluppa e cambia molto velocemente e con una concorrenza molto agguerrita, per cui bisogna avere le spalle molto larghe e progetti affidabili sottomano, altrimenti non vai da nessuna parte (e se ne sono accorti a loro spese persino Intel e Nvidia).
Personalmente non vedrei di buon occhio l'entrata di AMD in questo mercato in modo diretto, mi sa di "dilettanti allo sbaraglio" (preferibile sarebbe una collaborazione tecnologica con qualche grossa compagnia). Vedremo.

frankie
07-10-2013, 10:48
http://www.suseitalia.org/sites/suse.ildn.net/files/amd-logo_0.jpg

http://blogs.nvidia.com/wp-content/uploads/2011/01/ARM-Logo-ProductPicture1-250x179.png

Molto simili... :mbe:

http://m.memegen.com/hryrfq.jpg

JackZR
07-10-2013, 10:50
Invece che puntare su ARM dovrebbe puntare sulle sue APU e sfornare uno smartphone!

threnino
07-10-2013, 12:20
Invece che puntare su ARM dovrebbe puntare sulle sue APU e sfornare uno smartphone!

Con quello che consumano, direi proprio di no.
Le CPU qualcomm sono nell'ordine dei 2-3W. I nuovi atom forse arrivano a 4-5W e infatti verranno impiegati in tablet e forse smartphone.
AMD ha un TDP ancora troppo elevato per il mondo mobile.

Vash_85
07-10-2013, 12:26
Visto quello che è successo ad intel che ha cercato invano (almeno fino ad ora) di inserire gli x86 nel segmento ultramobile con risultati di scarsissimo successo (recentemente anche lenovo ha abbandonato la sua lineup di soc x86 (http://www.bitsandchips.it/13-mobile/3452-anche-lenovo-abbandona-intel-per-qualcomm-con-il-nuovo-k910) che ricordo essere stata la prima a crederci fortemente proponendo smartphone con atom che non si sono mai visti in giro)
forse l'adozione dell'architettura arm è la scelta più azzeccata per entrare nel campo ultramobile... forse...

Pier2204
07-10-2013, 12:57
Scusate ma forse mi sono perso qualcosa, AMD ha già una architettura ARM che utilizza già su xbox e PS4, almeno dalla news sembra così.

nickmot
07-10-2013, 13:01
Scusate ma forse mi sono perso qualcosa, AMD ha già una architettura ARM che utilizza già su xbox e PS4, almeno dalla news sembra così.

No, XBox e PS4 hanno CPU su architettura x86, è la parte grafica che è basata su GCN (Graphics core next) esattamente come quella delle 2 console e, si spera, delle prossime APU.

checo
07-10-2013, 13:58
si ma bisogna vedere con cosa escono

1° escono con un chip per tablet, quindi ha meno mercato degli smart e il 50% sono chip apple al momento, destinati a calare certo.

2° fanno un chip custom o solo la gpu custom? nel primo caso vanno a sfidare direttamentem qualcomm, nel secondo si buttano in un mercato pieno di contendenti dove altri hanno fallito per ora, vedi nvidia..

Mparlav
07-10-2013, 14:13
Questo mi è chiaro, ma se per assurdo AMD butta fuori un soc con comparto grafico che doppia quelli già in commercio?
Magari uno dei grandi esclusi dal tuo elenco lo adotta, magari una Asus.
O senza stare a guardare chi lo fa... e se piacesse a Google e lo volesse su un nuovo nexus?
O magari Microsoft sui nuovi device con WP?

Questo mercato mi sembra molto libero, gli os ci sono e non vanno modificati, ai costruttori non comporta nulla, se il prodotto è buono ci si può ricavare una fetta di mercato senza problemi.


Magari bastassero solo prestazioni a decretare il successo di un soc.

Nvidia è in difficoltà con Tegra soprattutto perchè non può proporre prezzi competitivi.
Non vedo Amd in una posizione migliore da questo punto di vista.

Staremo a vedere quanto saranno convincenti.

Yakkuz
07-10-2013, 14:56
E' pur vero che se non rischio non ottieni nulla.

Non è un mercato facile è considerando che si lanciano con tecnologia a 28nm invece che a 20nm, c'è da supporre che, dimensioni e consumi siano a loro sfavore... sui costi non mi pronuncio, perché è da vedere quanto rodato siano i 20nm dei concorrenti a confronto dei 28nm di amd, per assurdo, potrebbero avere rese migliori.

Speriamo non si suicidino. Competitor già ce ne so pochi...

carlottoIIx6
07-10-2013, 15:25
sarebbe un apu con otto core arm a 64 bit con memoria unficata gpu-cpu huma e radeon?
penso che nessuno possa fare meglio attualmente.

io invece voglio un tablet con windows 8.1 e apu amd quad core.
plese!

checo
07-10-2013, 15:47
sarebbe un apu con otto core arm a 64 bit con memoria unficata gpu-cpu huma e radeon?
penso che nessuno possa fare meglio attualmente.

io invece voglio un tablet con windows 8.1 e apu amd quad core.
plese!

mmm non farti fregare dal titolo

HackaB321
07-10-2013, 15:58
Radeon VS Adreno...

Passato e futuro si scontrano in casa AMD.
Vedremo se surclasseranno la loro vecchi atecnologia abbandonata troppo presto o se dovranno mangiarsi le mani...
In bocca al lupo AMD!

Guardandola oggi la vendita di Imageon a Qualcomm è stato uno dei peggiori errori di AMD dopo aver preso ATi. Allora il mondo ARM non era visto come concorrenziale ma oggi se Qualcomm dispone di di una delle migliori GPU del mercato è grazie a quella mossa. Dopo l'acquisto poi Qualcomm ha pure fatto incetta di ex dipendenti ATi tra cui Eric Demers il capo progetto di R300. In effetti sarebbe proprio un scontro in casa tra ex dipendenti ATi...

calabar
07-10-2013, 16:25
Mercato dei tablet?
Ma le soluzioni per ARM non erano nate per aggredire il mercato dei microserver?

threnino
07-10-2013, 18:15
Mercato dei tablet?
Ma le soluzioni per ARM non erano nate per aggredire il mercato dei microserver?

Per un discorso legato alla GPU, giocoforza ti stai orientando a smartphone e tablet.