Albiz849
07-10-2013, 09:25
Buongiorno!
Mi scuso da subito se farò uso di espressioni non propriamente corrette in quando "newbie", spero di essere abbastanza chiaro e di colmare velocemente le eventuali lacune.
Al momento ho un server con windows server 2008 r2, un controller di dominio, e molteplici pc, tutti con windows 7 64 bit, tra notebook e desktop, che sono utenti di domino.
Nel server ci sono molteplici cartelle alle quali si accede come \\x.y.z.k\Nome_Cartella, alle quali possono accedere solo gli utenti rispettivamente designati (ovvero gli utenti di CAD non entrano in Commerciale ad esempio)
La struttura così creata ha sempre funzionato ma ora volevo fare un passo avanti (se si può dire così).
Se non erro, aprendo un file che si trova sul server dal computer vado a "rallentare la velocità della rete", si supponga poi che questa operazione venga fatta in contemporanea da 20 persone e quel che ottengo è un rallentamento sensibile (se erro vi prego correggetemi).
Al fine di evitare questo rallentamento sto cercando una soluzione e mi sembra corretto pensare che se il file viene modificato in locale anziché direttamente in rete non ottengo più il rallentamento come specificato sopra (Sto sbagliando?)
Una soluzione precisa non ce l'ho (altrimenti non starei facendo la domanda chiaramente) tuttavia ho abbozzato qualche idea, nella speranza che coloro che mi sono superiori per abilità ed esperienza sappiano dirmi se la strada che ho in mente è corretta.:help:
Al momento le mie idee sono queste:
a. Impedisco la modifica se il file è > X MB (per intenderci lo applico solo alla cartella dei file CAD)
b. Limito il tempo di utilizzo a Y minuti se lavoro da server, non limito se sono in locale
A modifiche concluse il file modificato deve essere messo comunque nella cartella del server, quindi sostanzialmente i possibili rallentamenti della rete sarebbero infine limitati alla semplice copia da server in locale e viceversa, il che significa impegnare la rete per meno tempo(GIUSTO?)
Ringrazio
A
Mi scuso da subito se farò uso di espressioni non propriamente corrette in quando "newbie", spero di essere abbastanza chiaro e di colmare velocemente le eventuali lacune.
Al momento ho un server con windows server 2008 r2, un controller di dominio, e molteplici pc, tutti con windows 7 64 bit, tra notebook e desktop, che sono utenti di domino.
Nel server ci sono molteplici cartelle alle quali si accede come \\x.y.z.k\Nome_Cartella, alle quali possono accedere solo gli utenti rispettivamente designati (ovvero gli utenti di CAD non entrano in Commerciale ad esempio)
La struttura così creata ha sempre funzionato ma ora volevo fare un passo avanti (se si può dire così).
Se non erro, aprendo un file che si trova sul server dal computer vado a "rallentare la velocità della rete", si supponga poi che questa operazione venga fatta in contemporanea da 20 persone e quel che ottengo è un rallentamento sensibile (se erro vi prego correggetemi).
Al fine di evitare questo rallentamento sto cercando una soluzione e mi sembra corretto pensare che se il file viene modificato in locale anziché direttamente in rete non ottengo più il rallentamento come specificato sopra (Sto sbagliando?)
Una soluzione precisa non ce l'ho (altrimenti non starei facendo la domanda chiaramente) tuttavia ho abbozzato qualche idea, nella speranza che coloro che mi sono superiori per abilità ed esperienza sappiano dirmi se la strada che ho in mente è corretta.:help:
Al momento le mie idee sono queste:
a. Impedisco la modifica se il file è > X MB (per intenderci lo applico solo alla cartella dei file CAD)
b. Limito il tempo di utilizzo a Y minuti se lavoro da server, non limito se sono in locale
A modifiche concluse il file modificato deve essere messo comunque nella cartella del server, quindi sostanzialmente i possibili rallentamenti della rete sarebbero infine limitati alla semplice copia da server in locale e viceversa, il che significa impegnare la rete per meno tempo(GIUSTO?)
Ringrazio
A