PDA

View Full Version : Nexus 5: manuale di servizio conferma tutte le specifiche tecniche


Redazione di Hardware Upg
07-10-2013, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nexus-5-manuale-di-servizio-conferma-tutte-le-specifiche-tecniche_49025.html

Il manuale di servizio del Nexus 5 pubblicato online nel fine settimana ha confermato le caratteristiche tecniche dei componenti interni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alfhw
07-10-2013, 10:14
Schermo da 4.95"? Bello ma troppo grande per i miei gusti. Preferirei di gran lunga uno da 4-4,3". Io passo.

dadefive
07-10-2013, 10:20
l'estetica mi lascia perplesso, forse era più bello il 4

come hardware siamo al top e c'è poco da dire a riguardo. Odio per la batteria da soli 2300 mah, volevo prenderlo al day1 ma mi sa che aspetterò i batterytest

san80d
07-10-2013, 10:22
Schermo da 4.95"? Bello ma troppo grande per i miei gusti. Preferirei di gran lunga uno da 4-4,3". Io passo.

quoto

san80d
07-10-2013, 10:23
come hardware siamo al top e c'è poco da dire a riguardo. Odio per la batteria da soli 2300 mah, volevo prenderlo al day1 ma mi sa che aspetterò i batterytest

queste batterie stanno cominciando ad essere un problema... durano sempre meno

dadefive
07-10-2013, 10:27
queste batterie stanno cominciando ad essere un problema... durano sempre meno

solo 200 mah in più del n4 con schermo più grande fullHD e processore più potente. Che si arrivi a sera? bisogna sperare in kernel custom, magari del grande Franco ;)

san80d
07-10-2013, 10:30
solo 200 mah in più del n4 con schermo più grande fullHD e processore più potente. Che si arrivi a sera? bisogna sperare in kernel custom, magari del grande Franco ;)

non conosco il "grande franco", pero' si troppo poco

Portocala
07-10-2013, 10:33
Avete notato come è alta la parte bassa sotto lo schermo? Considerando che poi ci sono anche i pulsanti virtuali alla fine ci sono 5 cm di spazio vuoto...

Inizio ad avere dubbi sull'acquisto.

dadefive
07-10-2013, 10:34
non conosco il "grande franco", pero' si troppo poco

franciscofranco , un modder che fa kernel per nexus dal galaxy nexus in poi e i suoi kernel son sempre i migliori. Per il nexus 4 è riuscito ad ottenere un 25% di durata in più senza perdere in prestazioni

Marko#88
07-10-2013, 10:38
Domanda che mi gironzola in testa da sempre.
I Nexus non sono mai stati espandibili a livello di memoria, perchè? Google ha mai dato spiegazioni sensate? E' il loro più grosso limite imho, specie ora che le foto e i video occupano sempre più spazio, uno ci mette un po' di musica, un navigatore offline e i 32gb non è che siano poi il mondo...

dadefive
07-10-2013, 10:39
Avete notato come è alta la parte bassa sotto lo schermo? Considerando che poi ci sono anche i pulsanti virtuali alla fine ci sono 5 cm di spazio vuoto...

Inizio ad avere dubbi sull'acquisto.

non mi sembra più del galaxy nexus e del nexus4. Bisogna vederlo acceso prima di sentenziare secondo me ;)

dadefive
07-10-2013, 10:40
Domanda che mi gironzola in testa da sempre.
I Nexus non sono mai stati espandibili a livello di memoria, perchè? Google ha mai dato spiegazioni sensate? E' il loro più grosso limite imho, specie ora che le foto e i video occupano sempre più spazio, uno ci mette un po' di musica, un navigatore offline e i 32gb non è che siano poi il mondo...

spiegazioni ufficiali non che io sappia. Si dice in giro che lo facciano per costringere la gente ad utilizzare i loro servizi cloud

Portocala
07-10-2013, 10:41
Domanda che mi gironzola in testa da sempre.
I Nexus non sono mai stati espandibili a livello di memoria, perchè? Google ha mai dato spiegazioni sensate? E' il loro più grosso limite imho, specie ora che le foto e i video occupano sempre più spazio, uno ci mette un po' di musica, un navigatore offline e i 32gb non è che siano poi il mondo...

Non vorrei dire cazzata ma dato che le SD sono Fat32, avrebbe dovuto pagare 30 euro di royalties verso Microsoft.

Marko#88
07-10-2013, 10:44
spiegazioni ufficiali non che io sappia. Si dice in giro che lo facciano per costringere la gente ad utilizzare i loro servizi cloud

Questo mi farebbe girare le palle, il cloud non è il futuro per dio...non finchè siamo ridotti così male a livello di infrastrutture.

Non vorrei dire cazzata ma dato che le SD sono Fat32, avrebbe dovuto pagare 30 euro di royalties verso Microsoft.

Questo avrebbe già più senso, mi fa comunque passare la voglia del "pure google" :(

dadefive
07-10-2013, 10:47
Questo mi farebbe girare le palle, il cloud non è il futuro per dio...non finchè siamo ridotti così male a livello di infrastrutture.



Questo avrebbe già più senso, mi fa comunque passare la voglia del "pure google" :(

un altra motivazione che davano era per aumentare la velocità nel trasferimento dati. Si insomma, son uscite diverse voci ma nulla di ufficiale. Comunque non mi sembra che siano gli unici dispositivi non espandibili ;)

san80d
07-10-2013, 10:50
Comunque non mi sembra che siano gli unici dispositivi non espandibili ;)

ah questo sicuro

rb1205
07-10-2013, 11:01
Se non ricordo male l'assenza della SD la giustificavano col fatto che l'utente non dovrebbe essere tenuto a preoccuparsi di dove memorizzare i dati, che avere un solo pool di memoria desse un'esperienza utente migliore.

san80d
07-10-2013, 11:04
Se non ricordo male l'assenza della SD la giustificavano col fatto che l'utente non dovrebbe essere tenuto a preoccuparsi di dove memorizzare i dati, che avere un solo pool di memoria desse un'esperienza utente migliore.

si chiama arrampicarsi sullo specchio :D

Dany XP
07-10-2013, 11:18
Ieri al Saturn hanno messo finalmente il LG G2 da provare, che è praticamente la base del Nexus 5.
Devo dire che è molto piu maneggevole di quel che pensavo nonostante il grande schermo (e di ottima qualità tra l'altro).
Al 99% il Nexus 5 sarà mio

Marko#88
07-10-2013, 11:19
Comunque non mi sembra che siano gli unici dispositivi non espandibili ;)

Quindi? Se gli altri si impiccano è giusto seguirli? :asd:

dadefive
07-10-2013, 11:22
Quindi? Se gli altri si impiccano è giusto seguirli? :asd:

no, per nulla. Solo che non ne faccio sto gran problema. Non mi sembra di esser impiccato con 32 giga :D

Mparlav
07-10-2013, 11:26
Lo schermo più grande e di maggior risoluzione non implica per forza maggiori consumi.
Le dimensioni totali sono invariate, così come il peso, ma la batteria passa da 2100 a 2300mAh.
Lo Snapdragon 800 non consuma più dell'S4 Pro.

Un confronto è possibile guardando Optimus G vs LG G2:
schermo 4.7" 1280 -> 5.2" 1920
S4 Pro -> S800
batteria 2100 -> 3000
A fronte del 43% in più di batteria

http://www.anandtech.com/show/7251/lg-g2-and-msm8974-snapdragon-800-a-quick-look/3
http://blog.gsmarena.com/lg-g2-battery-tests-are-done-here-are-the-results/

+88% in navigazione
+60% in conversazione
+65% nei video

Se avessero adottato una 2500-2600 mAh sul Nexus 5 sarebbe stato meglio, ma l'autonomia sarà superiore al Nexus 4.

Zeorymer
07-10-2013, 11:33
E poi ci si domanda come mai la serie S di Samsung faccia il **** a tutti :rolleyes:

Ora con 440€ (e ovviamente tra poco a meno) ci si porta a casa un S4 che, a differenza di questi Nexus:

1) trovi OVUNQUE
2) hanno un'assistenza capillare
3) hanno memoria espandibile
4) hanno batteria sì ridicola, ma per fortuna sostituibile con maggiorate o con cover con batteria integrata

Si ok i lag nella galleria e tutto quanto, ma questi pure google (che io da appassionato comunque vorrei provare) hanno limiti che proprio non vanno giù

Marko#88
07-10-2013, 11:43
E poi ci si domanda come mai la serie S di Samsung faccia il **** a tutti :rolleyes:

Ora con 440€ (e ovviamente tra poco a meno) ci si porta a casa un S4 che, a differenza di questi Nexus:

1) trovi OVUNQUE
2) hanno un'assistenza capillare
3) hanno memoria espandibile
4) hanno batteria sì ridicola, ma per fortuna sostituibile con maggiorate o con cover con batteria integrata

Si ok i lag nella galleria e tutto quanto, ma questi pure google (che io da appassionato comunque vorrei provare) hanno limiti che proprio non vanno giù

440 è un prezzo maggiore del nexus e gli aggiornamenti software non sono paragonabili.
Trovare OVUNQUE non è un problema per l'utenza non del tutto idiota...
poi adesso c'è il playstore anche in italia.
Secondo me il vero limite è la memoria espandibile, per tutto il resto gli altri non hanno nemmeno senso di esistere. Specie i samsung con la touchwiz :asd:

dadefive
07-10-2013, 11:43
E poi ci si domanda come mai la serie S di Samsung faccia il **** a tutti :rolleyes:

Ora con 440€ (e ovviamente tra poco a meno) ci si porta a casa un S4 che, a differenza di questi Nexus:

1) trovi OVUNQUE
2) hanno un'assistenza capillare
3) hanno memoria espandibile
4) hanno batteria sì ridicola, ma per fortuna sostituibile con maggiorate o con cover con batteria integrata

Si ok i lag nella galleria e tutto quanto, ma questi pure google (che io da appassionato comunque vorrei provare) hanno limiti che proprio non vanno giù

beh, ora hanno aperto il play device per cui te lo trovi direttamente a casa

comunque dimentichi un piccolo particolare, con i nexus hai aggiornamenti costanti ufficiali della casa il giorno stesso di uscita degli aggiornamenti per gli ultimi device per minimo 3 anni. Per non parlare poi delle custom....

edit: son stato anticipato :)

Zeorymer
07-10-2013, 11:48
440 è un prezzo maggiore del nexus e gli aggiornamenti software non sono paragonabili.
Trovare OVUNQUE non è un problema per l'utenza non del tutto idiota...
poi adesso c'è il playstore anche in italia.
Secondo me il vero limite è la memoria espandibile, per tutto il resto gli altri non hanno nemmeno senso di esistere. Specie i samsung con la touchwiz :asd:

Ma ci rendiamo conto che stiamo ancora a ridere dietro a una touchwiz sostituibile in due secondi (io personalmente apprezzo Adw launcher, ma esistono anche Nova launcher, smart launcher ecc, quindi l'interfaccia è un falso problema), quando il vero problema, oltre a batterie che scendono del 10% in nemmeno 20 minuti di utilizzo (guardate le video review di Andrea Galeazzi di Telefonino.net su Youtube per capire quanto mangiano carica i display full hd... guardate ad esempio il G2 o il note 3 come scendono), è come dice il ragazzo sopra di me la memoria? Pensiamo a una persona che fa molte foto... queste si mangiano tanto spazio. Ed è solo un esempio.
Per gli aggiornamenti avete ragione. Per l'assistenza poi come la mettiamo?

Marko#88
07-10-2013, 11:51
Ma ci rendiamo conto che stiamo ancora a ridere dietro a una touchwiz sostituibile in due secondi (io personalmente apprezzo Adw launcher, ma esistono anche Nova launcher, smart launcher ecc, quindi l'interfaccia è un falso problema), quando il vero problema, oltre a batterie che scendono del 10% in nemmeno 20 minuti di utilizzo (guardate le video review di Andrea Galeazzi di Telefonino.net su Youtube per capire quanto mangiano carica i display full hd... guardate ad esempio il G2 o il note 3 come scendono), è come dice il ragazzo sopra di me la memoria? Pensiamo a una persona che fa molte foto... queste si mangiano tanto spazio. Ed è solo un esempio.
Per gli aggiornamenti avete ragione. Per l'assistenza poi come la mettiamo?

Guarda che io sono il primo a dire che la batteria è il problema principale degli smartphone di oggi.
Rispondevo solo all'utente che parlava di lag in galleria dell'S4, mi pareva ovvio visto che l'ho quotato. :rolleyes:

Portocala
07-10-2013, 11:53
Non sappiamo a dire il vero se verrà messo sul PS italiano :asd:

Come caratteristiche è nella media dei 99% dei competitor ... la cosa fondamentale è il prezzo. Se 350 avrebbe un rapporto prezzo/"prestazioni" fantastico.

dadefive
07-10-2013, 11:56
Ma ci rendiamo conto che stiamo ancora a ridere dietro a una touchwiz sostituibile in due secondi (io personalmente apprezzo Adw launcher, ma esistono anche Nova launcher, smart launcher ecc, quindi l'interfaccia è un falso problema)

qui non son del tutto d'accordo, anche se l'interfaccia viene cambiata la rom base rimane la stessa con relativa pesantezza data dalla robaccia samsung con quelle mille cavolate che servono solo a consumare batteria

se mi dici invece delle rom custom posso darti ragione

la batteria è un problema comune di tutti gli smartphone e prima lo capiscono le persone in alto meglio è

dadefive
07-10-2013, 11:58
Non sappiamo a dire il vero se verrà messo sul PS italiano :asd:

Come caratteristiche è nella media dei 99% dei competitor ... la cosa fondamentale è il prezzo. Se 350 avrebbe un rapporto prezzo/"prestazioni" fantastico.

beh dai, come c'è il nexus7 perchè non dovrebbe esserci il nexus5? :)

Zeorymer
07-10-2013, 12:02
Guarda che io sono il primo a dire che la batteria è il problema principale degli smartphone di oggi.
Rispondevo solo all'utente che parlava di lag in galleria dell'S4, mi pareva ovvio visto che l'ho quotato. :rolleyes:

Si figurati ho visto, è che pur apprezzando la bontà hardware e di aggiornamenti dei Nexus, non condivido tutto l'entusiasmo (non tuo, entusiasmo generale) che li accompagna, visto che sono prodotti "da voto 10" solo in alcuni aspetti, mentre in altri aspetti sono scadenti, come batteria, memoria e, per il N4, resistenza (un pezzo di vetro quando ti cade, che fine fa?). Per offrire un prodotto "all around", cioè appetibile a tutti, non devi essere "da 10" in due aspetti in croce, e scadente sugli altri (nexus). Devi essere da 8 su molti, e sul 7 per altri ci si passa poi sopra o ci sono rimedi tipo batterie maggiorate ecc (samsung). Ecco perchè Nexus non farà mai grandi numeri. Esempio stupido: dato che proprio dovete fare una padella da 5 pollici, e che quindi un'intera tasca di pantaloni/giacca ecc va via solo per il telefono... vi fa così schifo mettere una batteria (appena) decente, tipo 3.000mAh? Vi rendete conto, signori di Google, che un full hd con sotto uno Snapdragon consuma un casino?
Questi qui fanno un telefono alto come un citofono e largo quanto un'agenda, e poi pensano che la dimensione che dà fastidio, quella da limare, sia la profondità (=batteria) :doh: :muro:

Zeorymer
07-10-2013, 12:04
qui non son del tutto d'accordo, anche se l'interfaccia viene cambiata la rom base rimane la stessa con relativa pesantezza data dalla robaccia samsung con quelle mille cavolate che servono solo a consumare batteria

se mi dici invece delle rom custom posso darti ragione

la batteria è un problema comune di tutti gli smartphone e prima lo capiscono le persone in alto meglio è

Si purtroppo la rom resta la stessa, ma torniamo al problema che ben dici: che me ne faccio di un telefono leggero, se devo avere paura a premere il pulsante di sblocco quando mancano ancora 4-5 ore alla fine della mia giornata?

dadefive
07-10-2013, 12:09
Si purtroppo la rom resta la stessa, ma torniamo al problema che ben dici: che me ne faccio di un telefono leggero, se devo avere paura a premere il pulsante di sblocco quando mancano ancora 4-5 ore alla fine della mia giornata?

concordo. Anche perchè da 2300 a un già migliore 2600mah la differenza in peso e dimensioni quanto sarebbe? pochissimo immagino... e sarebbe già un +13% :rolleyes:

Mparlav
07-10-2013, 12:18
Il Nexus 5 venduto dal Play Store sarà garanzia italia.
E potrebbero costare 349-399 euro le versioni 16-32GB.

Un S4 16GB import viene 440 euro, quello Italia viene 475 euro.
Il 32GB è inavvicinabile.

Anche l'LG G2 16GB viene 495 euro garanzia Italia: non ha la microsd, ma già dispone di una 3000 mAh. E c'è la promozione Safety Pack.

L'HTC One 32GB si trova sotto i 500 euro.

Marko#88
07-10-2013, 12:24
Si figurati ho visto, è che pur apprezzando la bontà hardware e di aggiornamenti dei Nexus, non condivido tutto l'entusiasmo (non tuo, entusiasmo generale) che li accompagna, visto che sono prodotti "da voto 10" solo in alcuni aspetti, mentre in altri aspetti sono scadenti, come batteria, memoria e, per il N4, resistenza (un pezzo di vetro quando ti cade, che fine fa?). Per offrire un prodotto "all around", cioè appetibile a tutti, non devi essere "da 10" in due aspetti in croce, e scadente sugli altri (nexus). Devi essere da 8 su molti, e sul 7 per altri ci si passa poi sopra o ci sono rimedi tipo batterie maggiorate ecc (samsung). Ecco perchè Nexus non farà mai grandi numeri. Esempio stupido: dato che proprio dovete fare una padella da 5 pollici, e che quindi un'intera tasca di pantaloni/giacca ecc va via solo per il telefono... vi fa così schifo mettere una batteria (appena) decente, tipo 3.000mAh? Vi rendete conto, signori di Google, che un full hd con sotto uno Snapdragon consuma un casino?
Questi qui fanno un telefono alto come un citofono e largo quanto un'agenda, e poi pensano che la dimensione che dà fastidio, quella da limare, sia la profondità (=batteria) :doh: :muro:

Assolutamente d'accordo! ;)

Zeorymer
07-10-2013, 12:26
concordo. Anche perchè da 2300 a un già migliore 2600mah la differenza in peso e dimensioni quanto sarebbe? pochissimo immagino... e sarebbe già un +13% :rolleyes:

Infatti!!! Ma comunque posso fare un paragone un po stupido, ma che rende l'idea? Io ho un piccolissimo Ace Plus. Con una sola carica ci faccio 14-15 ore di accensione; durante queste ore il display sta acceso 6 ore e oltre, e durante le quali faccio 1.000 whatsapp circa (tra inviati e ricevuti) e un po' di navigazione economica sia come dati che come batteria (uc browser mini). Tu dirai "Cavolo, sei ore di display son tante", e io ti dirò che hai ragione, però sai come faccio questi risultati? Tenendo sempre il display al minimo della luminosità, tenendo sempre il telefono in 2g, e annullando ogni consumo dati "real time" (niente sincronizzazioni, niente mail in push, niente app facebook, niente dati in background, niente localizzazione ecc). E il mio telefono ha una batteria da 1.300mAh, un single core, ed una risoluzione di soli 480*320 pixel spalmati su 3,65 pollici. Alla luce di tutto ciò, come può mai avere una buona autonomia questo Nexus 5, che con soli 1.000mAh in più del mio ha da reggere full hd, schermo grande, snapdragon iper cazzuto, e di certo più sincronizzazioni di quante ne uso io? Si lo so, paragone molto stupido, ma secondo me per un telefono del genere ci voleva ALMENO una 3.500mAh. E si poteva mettere, perchè se una certa Motorola su un certo Razr Maxx è riuscita ad infilare una 3.300mAh in un telefono da poco più di 4 pollici, non vedo perchè non si possa mettere una 3.500mAh su un dispositivo con più "area" utilizzabile

Housello
07-10-2013, 12:47
Domanda che mi gironzola in testa da sempre.
I Nexus non sono mai stati espandibili a livello di memoria, perchè? Google ha mai dato spiegazioni sensate? E' il loro più grosso limite imho, specie ora che le foto e i video occupano sempre più spazio, uno ci mette un po' di musica, un navigatore offline e i 32gb non è che siano poi il mondo...


secondo me il motivo sta proprio nella natura del nexus: nascono come "prototipi" fatti per usare appieno le features di google, su cui i vari produttori dovrebbero basarsi per i propri terminali android.
credo che vengano venduti quasi a prezzo di produzione, google il guadagno vero lo ha sulla diffusione di android e i servizi che porta, quindi li producono semplicemente in modo da sfruttare al meglio la versione di android di turno.
la sd non è necessaria in questo caso, in quanto google vende vari servizi cloud, quindi viene omessa.
i vari oem che adottano android la inseriscono quando necessario, anche se sinceramente non riesco a capire come la gente riesca a riempire piu di 5-10 gb di memoria interna avendo a disposizione decine di servizi cloud gratuiti.
per esempio sul mio cell le foto occupano max 5 mb, e anche quando mi capita di farne 200-300 in un giorno non occupo neanche il 20% della memoria del telefono. arrivato a casa le salvo su pc, con backup su picasa e quando ho bisogno di guardarle lo faccio tranquillamente attraverso il cellulare o qualsiasi dispositivo in rete. stessa cosa per la musica: tengo max 200-300 canzoni alla volta e mi avanzano, quando ho voglia di ascoltare musica in mobilità cacho un paio di playlists da spotify prima di uscire di casa e sono a posto.
questo dovrebbe essere uno smartphone; se invece si ha per qualche motivo bisogno di decine di gb a disposizione in locale si fa bene ad optare per soluzioni con memoria aggiuntiva, ma non credo che sia il caso della maggior parte degli utanti, come sembrerebbe a leggere sui forum.

Marko#88
07-10-2013, 12:58
secondo me il motivo sta proprio nella natura del nexus: nascono come "prototipi" fatti per usare appieno le features di google, su cui i vari produttori dovrebbero basarsi per i propri terminali android.
credo che vengano venduti quasi a prezzo di produzione, google il guadagno vero lo ha sulla diffusione di android e i servizi che porta, quindi li producono semplicemente in modo da sfruttare al meglio la versione di android di turno.
la sd non è necessaria in questo caso, in quanto google vende vari servizi cloud, quindi viene omessa.
i vari oem che adottano android la inseriscono quando necessario, anche se sinceramente non riesco a capire come la gente riesca a riempire piu di 5-10 gb di memoria interna avendo a disposizione decine di servizi cloud gratuiti.
per esempio sul mio cell le foto occupano max 5 mb, e anche quando mi capita di farne 200-300 in un giorno non occupo neanche il 20% della memoria del telefono. arrivato a casa le salvo su pc, con backup su picasa e quando ho bisogno di guardarle lo faccio tranquillamente attraverso il cellulare o qualsiasi dispositivo in rete. stessa cosa per la musica: tengo max 200-300 canzoni alla volta e mi avanzano, quando ho voglia di ascoltare musica in mobilità cacho un paio di playlists da spotify prima di uscire di casa e sono a posto.
questo dovrebbe essere uno smartphone; se invece si ha per qualche motivo bisogno di decine di gb a disposizione in locale si fa bene ad optare per soluzioni con memoria aggiuntiva, ma non credo che sia il caso della maggior parte degli utanti, come sembrerebbe a leggere sui forum.

Una "nuvola" può essere inaccessibile per qualunque motivo, la mia SD no. E' sempre questione di scelte. Oltre al fatto che 16 gb aggiuntivi mediamente te li fanno pagare almeno 50 euro mentre una SD classe 10 da 16gb costa MOLTO meno. Ma si sa, sono punti di vista.

Microfrost
07-10-2013, 13:01
avere la memoria unificata semplifica molte cose in un terminale android

Housello
07-10-2013, 13:07
Una "nuvola" può essere inaccessibile per qualunque motivo, la mia SD no. E' sempre questione di scelte. Oltre al fatto che 16 gb aggiuntivi mediamente te li fanno pagare almeno 50 euro mentre una SD classe 10 da 16gb costa MOLTO meno. Ma si sa, sono punti di vista.

sì, può essere inaccessibile, ma io personalmente se ho dati importanti li salvo bene, non sulla ds del telefono. prima di uscire di casa metto in cache tutto cio che mi potrebbe servire, e non si è mai trattato di piu di 2-3gb.

ziozetti
07-10-2013, 13:39
E poi ci si domanda come mai la serie S di Samsung faccia il **** a tutti :rolleyes:

Ora con 440€ (e ovviamente tra poco a meno) ci si porta a casa un S4 che, a differenza di questi Nexus:

1) trovi OVUNQUE
2) hanno un'assistenza capillare
3) hanno memoria espandibile
4) hanno batteria sì ridicola, ma per fortuna sostituibile con maggiorate o con cover con batteria integrata

Si ok i lag nella galleria e tutto quanto, ma questi pure google (che io da appassionato comunque vorrei provare) hanno limiti che proprio non vanno giù
La serie S di Samsung non fa il **** a nessuno, Samsung è semplicemente prima nel marketing alla pari con Apple. HTC propone prodotti non inferiori ma non la conosce "nessuno".
Punto per punto:
1) è una scelta di Google, non so quanto condivisibile ma è una scelta;
2) tanto quanto HTC, Asus o LG (i veri produttori dei Nexus);
3) sticazzi, se veramente fai "tante fotografie" alla sera svuoti la memoria del telefono sul pc. O conservi anni di foto sul telefono?
4) sticazzi again, il mondo è pieno di caricabatterie da rete e da auto; se c'è la necessità di essere sempre disponibile (ad esempio per lavoro) gli smartphone sono semplicemente da escludere. Tutti.

EDIT: e il celeberrimo S4 costa almeno 100 € pià del Nexus 4 e molto probabilmente 90 € in più del Nexus 5.

Zeorymer
07-10-2013, 13:58
La serie S di Samsung non fa il **** a nessuno, Samsung è semplicemente prima nel marketing alla pari con Apple. HTC propone prodotti non inferiori ma non la conosce "nessuno".
Punto per punto:
1) è una scelta di Google, non so quanto condivisibile ma è una scelta;
2) tanto quanto HTC, Asus o LG (i veri produttori dei Nexus);
3) sticazzi, se veramente fai "tante fotografie" alla sera svuoti la memoria del telefono sul pc. O conservi anni di foto sul telefono?
4) sticazzi again, il mondo è pieno di caricabatterie da rete e da auto; se c'è la necessità di essere sempre disponibile (ad esempio per lavoro) gli smartphone sono semplicemente da escludere. Tutti.

EDIT: e il celeberrimo S4 costa almeno 100 € pià del Nexus 4 e molto probabilmente 90 € in più del Nexus 5.

Intanto Samsung vende più di tutti. Forse perchè fa prodotti più alla portata del grande pubblico. E non parlo di prezzo, ma di usabilità complessiva, perchè viene incontro a tutte le esigenze. Che poi il nexus 5 costa meno, io sono il primo ad esserne contento eh? Ma non mi puoi far uscire un prodotto potentissimo, bellissimo e ottimizzatissimo.... con una batteria da Ativ S!!!! Perchè il G2 è una specie di gemello (sempre snapdragon, sempre sui 5 pollici, sempre full hd, sempre lg) ma ha una 3.000mAh?
Forum tipo Androidiani sono pieni di gente con il nexus 4 che si lamenta di non arrivare a 4 ore di schermo, e che non sanno più cosa disattivare per aumentare l'autonomia. Qui, con soli 200mAh a reggere ora un full hd (prima era hd), sarà la stessa cosa, temo

ziozetti
07-10-2013, 14:00
Intanto Samsung vende più di tutti.
Vende più di tutti perché è riuscita a trasformare un prodotto in moda, non perché il prodotto sia il più valido (non che sia una ciofeca, per carità!).

PS: le esigenze di tutti sono: l'ultimo iPhone o l'ultimo Galaxy S. Il resto sono chiacchiere da forum di nerd. :)

Zeorymer
07-10-2013, 14:08
Vende più di tutti perché è riuscita a trasformare un prodotto in moda, non perché il prodotto sia il più valido (non che sia una ciofeca, per carità!).

PS: le esigenze di tutti sono: l'ultimo iPhone o l'ultimo Galaxy S. Il resto sono chiacchiere da forum di nerd. :)

Lo so bene zio!!! Come so bene che la qualità assoluta di esperienza d'uso te la da lo One ecc.
Però, come dicevo al ragazzo di sopra, per vendere molto non devi essere una bestia in poche cose (potenza/ottimizzazione Nexus, browser/display One ecc) e una schifezza in altre (batteria Nexus, ultrapixel One ecc), ma devi essere "medio" in tutto. Ingiusto verso chi fa meglio? SI, zio, SI. E sono il primo a dirlo. Ma il mercato vuole più "l'un po' di tutto", che piuttosto il "mostro su un aspetto". Resta il fatto che, se costasse davvero 350€ e avesse una batteria decente, io per puro spirito di appassionato lo comprerei adesso

ziozetti
07-10-2013, 14:18
Resta il fatto che, se costasse davvero 350€ e avesse una batteria decente, io per puro spirito di appassionato lo comprerei adesso
Anche io... se non avessi un 4 da un paio di settimane! :D

Zeorymer
07-10-2013, 14:20
Anche io... se non avessi un 4 da un paio di settimane! :D

XD

eaman
07-10-2013, 14:27
[CUT]Con una sola carica ci faccio 14-15 ore di accensione; durante queste ore il display sta acceso 6 ore e oltre, e durante le quali faccio 1.000 whatsapp circa
Be' immagino che non sia un uso "standard".
Ci sono i telefoni aziendali, tipo i lenovo, che escono di fabbrica con la batteria da 6000 tipo tablet che vengono classificati con durate nell'ordine dei 4 giorni.

Oppure un qualunque modello con batteria sostituibile: se lo vuoi smilzo ne tieni una nella macchina o al lavoro oppure ti compri direttamente la maggiorata.

Magari perche' la maggior parte arriva a lavorare e attacca il cel all'alimentatore e allora...

He mi ricordo i primi Palm che duravano quasi un mese...

!fazz
07-10-2013, 14:28
riuscite a parlare del terminale senza iniziare le solite guerre di religione pro vs samsung ?

Zeorymer
07-10-2013, 14:34
Be' immagino che non sia un uso "standard".
Ci sono i telefoni aziendali, tipo i lenovo, che escono di fabbrica con la batteria da 6000 tipo tablet che vengono classificati con durate nell'ordine dei 4 giorni.

Oppure un qualunque modello con batteria sostituibile: se lo vuoi smilzo ne tieni una nella macchina o al lavoro oppure ti compri direttamente la maggiorata.

Magari perche' la maggior parte arriva a lavorare e attacca il cel all'alimentatore e allora...

He mi ricordo i primi Palm che duravano quasi un mese...

Magari un lenovo!!! Ma dovrebbero uscire dai confini cinesi però!!!
Io mi domando perchè google non impara dalla, ormai sua, motorola: sarebbe bello un nexus 5 così come è ora, in pratica un potentissimo giocattolino che si scarica in mezza giornata, e un nexus 5 "maxx" con batteria ultra pompata. Stessa cosa che succedeva per il razr normale ed il razr maxx, insomma. Ora, con motorola appresso, il know how per una roba del genere lo hanno!!! E' che manca la buona volontà...

eaman
07-10-2013, 14:38
BTW: la SD non la vogliono mettere perche' incasina il sistema operativo. Se ci metti sopra dei dati indicizzati (e tutti lo sono) e ancora peggio delle app diventa un problema quando la smonti: le app non funzionerebbero piu', ci sarebbe da re-sincronizzare i database.

Oltre che con la rimozione fisica vengono smontate ogni volta che attacchi al terminale via USB e vuoi vedere la scheda dal PC.

Poi c'e' il problema dello smontaggio: se non fatto via software prima della rimozione fisica si puo' danneggiare il FS, perdere dati ecc. E sappiamo che gli utonti non smontano i FS rimovibili, non sanno ne vogliono sapere cosa sia un sync, basta guardare cosa combinano con le chiavette usb. Pero' si incacchiano non poco quando perdono i dati e le loro foto o le app non vanno o rallentano.

Poi c'e' il marasma totale di una scheda SD che contiene materiali + metadati delle app + app che viene smontata da un device e montata su un altro, magari pure di architetura diversa!!!

IMHO io vorrei (anzi esigo) ancora la SD, ma il nexus come device dimostrativo si capisce che voglia essere meno fragile. Che poi sarebbe meglio se si mettessero di impegno a risolvere questi problemi a livello di OS e filesystem invece che eliminare una feature essenziale per un device mobile.

Sul fatto delle royalities per FAT invece da tempo ce ne sono versioni libere, che poi la MS ti chieda il pizza lo stesso e' altro discorso...

eaman
07-10-2013, 14:47
Io mi domando perchè google non impara dalla, ormai sua, motorola: sarebbe bello un nexus 5 così come è ora, in pratica un potentissimo giocattolino che si scarica in mezza giornata...
Un terminale affidabile sarebbe noiso e meno appetibile: aggiornato al massimo ogni due anni, piu' pesante, meno stiloso, HW meno performante, meno luccicoso. Nexus invece e' lo showcase di ogni nuova major release di android, con HW pompato per implementare tutte le novita'.

In compenso li vendono a prezzi stracciati. Altrimenti ci sono degli Oppo, Xioami che sono comunque molto open e sofisticati ma costano un botto. E molti non montano la SD...

Mparlav
07-10-2013, 14:57
L'LG G2 ha una 3000 mAh perchè hanno adottato questo tipo di batteria:
http://www.lg.com/us/images/mobile/features/d800-BATTERY-feature-2.jpg

mentre il Nexus 5 usa la ricarica wireless.

Inoltre il display 5.2" consuma meno del 4.7" grazie anche ad un inedito Gram chipset.

Alla fine tra Nexus 5 ed LG G2 le differenze saranno:

5" vs 5.2"
8 Mpx OIS vs 13 Mpx OIS
3000mAh vs 2300 mAh ricarica wireless
dimensioni e peso inferiori.

Ma parità di storage, potrebbero esserci 150 euro, non sono per quanto tempo.

L'LG Optimus G 32GB - LTE - 13Mpx garanzia Italia, oggi costa 290 euro, poco più di un Nexus 4 16GB comprato dal Play Store (249 euro) o a 290/330 euro import/italia, e per questo penso che l'LG G2 scenderà di prezzo.

Personaggio
07-10-2013, 17:26
Il problema della SD è soltanto uno.
Android puro non la prevede, la sua sola presenza comporta una diminuzione delle prestazioni del 20% per app che sono nella memoria interna, se uno carica app sulla SD le prestazioni calano del 200%.

Sul mio s3 solo lasciando lo slot sd vuoto (ma cmq con i driver caricato) è diventato molto più veloce.
C'è anche una rom per l's3 (che disattiva tutto ciò che ha aggiunto samsung come lo slot sd, i comandi vocali, il riconoscimento del viso per non andare in stand-by ecc ecc) che raddoppia le prestazioni

In ogni caso 32GB sono sufficienti per foto e video, basta scaricarle sul PC prima di saturare l'ssd interno. Ci sono anche HD esterni che possono essere configurati per scaricare tutte le foto di un cell android o apple senza usare un pc

Marko#88
07-10-2013, 17:41
sì, può essere inaccessibile, ma io personalmente se ho dati importanti li salvo bene, non sulla ds del telefono. prima di uscire di casa metto in cache tutto cio che mi potrebbe servire, e non si è mai trattato di piu di 2-3gb.

Bene, visto che è tutto così efficiente e funzionante mi auguro che i prossimi telefoni li facciano con 2gb interni, tanto c'è la nuvola. Ma a questo punto anche 1, tanto Google maps va benissimo e non servono le mappe in locale.
Poi ti ritrovi dove non prende il cel o all'estero e magari non hai avuto tempo di mettere in cache ciò che ti serviva
Inoltre ripeto: la versione da 32Gb costa 50 euro in più del 16, 50 euro per 16GB. Se vado su amazon con 50 euro compro due SD da 32Gb l'una. Poi può non interessare ma a me scoccia che se ne approfittino così tanto dei Gb aggiuntivi.
Detto questo, i Nexus sono i telefoni su cui punterò anch'io in futuro ma non sono uno che "tutto quello che fa google/apple di turbo è valido", riconosco quando qualcosa è oggettivamente un limite.

:)

dadefive
07-10-2013, 17:45
Inoltre ripeto: la versione da 32Gb costa 50 euro in più del 16, 50 euro per 16GB. Se vado su amazon con 50 euro compro due SD da 32Gb l'una. Poi può non interessare ma a me scoccia che se ne approfittino così tanto dei Gb aggiuntivi.
Detto questo, i Nexus sono i telefoni su cui punterò anch'io in futuro ma non sono uno che "tutto quello che fa google/apple di turbo è valido", riconosco quando qualcosa è oggettivamente un limite.

:)

hai ragione, ma se la differenza fosse minore chi si prende il 16gb? :D

comunque ricordo che altre case, senza far nomi, hanno una differenza di 150 euro per quei 16gb :rolleyes:

Beltra.it
07-10-2013, 19:53
per me un passo indietro esteticamente, e non di poco.

sono curioso di vedere se avra (anche se pochi, ma proprio gravi) problemi di ricezione tipici di LG...

ho il nexus4, prima il Gnexus, nonostante i lag, lo preferisco al nexus di LG, almeno mi teneva inpiedi il segnale ovunque... questo è un disastro come lo era l'LG dual :muro: per il resto è fantastico

totalblackuot75
07-10-2013, 21:19
Schermo LCD IPS??? blahhh........mi tengo stretto il mio Nexus Samsung con il suo super amoled...

Beltra.it
07-10-2013, 21:38
Schermo LCD IPS??? blahhh........mi tengo stretto il mio Nexus Samsung con il suo super amoled...

tu si che hai capito tutto :asd:

eaman
08-10-2013, 03:35
Il problema della SD è soltanto uno.
Android puro non la prevede,
- http://android-developers.blogspot.co.uk/2010/07/apps-on-sd-card-details.html

Le prevede eccome. Piuttosto tipicamente le SD sono piu' lente rispetto lo storage interno (e bisgna guardare anche a quanto va il lettore), e hanno settaggi meno performanti per i filesystem.
Puoi magari cominciare da questa app:
- https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sdincrease.it

Oppure comprimere i dati che stanno sulla SD per migliorare i tempi di accesso.
Poi bisgna vedere se cripti tutto quello che va' nella SD o solo le app che lono criptate in automatico.

Marko#88
08-10-2013, 07:01
hai ragione, ma se la differenza fosse minore chi si prende il 16gb? :D

comunque ricordo che altre case, senza far nomi, hanno una differenza di 150 euro per quei 16gb :rolleyes:

Il fatto che Apple (perchè non fare nomi, non è mica un segreto che siano dei ladri) faccia pagare di più non è una giustificazione, l'ho già scritto e lo ripeto. Se gli altri si buttano nel pozzo non ha senso buttarsi in un pozzo meno fondo e dire: si ma gli altri si sono buttati da un'altezza maggiore...
Mi sa che torno al 3330 e tanti saluti a sti smartphone che sono progettati sempre più dai reparti marketing invece che dai progettisti veri :asd:

Schermo LCD IPS??? blahhh........mi tengo stretto il mio Nexus Samsung con il suo super amoled...

Eh già :asd:

Mparlav
08-10-2013, 07:53
Alcune indiscrezioni sui prezzi del Nexus 5:
http://www.phonearena.com/news/LG-Nexus-5-pricing-leaks-different-battery-size-for-each-model_id48068

il 16GB con batteria da 2300 mAh - 299$
il 32GB con batteria da 3000 mAh (!!) - 399$

Direi che accontenterebbe sia chi vuole risparmiare, sia chi vuole capacità ed autonomia.

dadefive
08-10-2013, 07:59
Il fatto che Apple (perchè non fare nomi, non è mica un segreto che siano dei ladri)

per non alimentare i soliti troll

Alcune indiscrezioni sui prezzi del Nexus 5:
http://www.phonearena.com/news/LG-Nexus-5-pricing-leaks-different-battery-size-for-each-model_id48068

il 16GB con batteria da 2300 mAh - 299$
il 32GB con batteria da 3000 mAh (!!) - 399$

Direi che accontenterebbe sia chi vuole risparmiare, sia chi vuole capacità ed autonomia.

direi che sarebbe una cosa fantastica :)

Portocala
08-10-2013, 10:56
400 per un telefono per me sono un pò troppi ... aspetterò le prime recensioni per decidere.

san80d
08-10-2013, 10:59
400 per un telefono per me sono un pò troppi ... aspetterò le prime recensioni per decidere.

buttati su quello da 16gb