View Full Version : Il lettore blue-ray non riconosce più l'hard disk esterno: aiuto!
raffaele1978
07-10-2013, 07:20
Ciao a tutti!
Non so perchè, da qualche giorno, il mio lettore non riconosce più l'hard disk esterno Western Digital 500GB che prima leggeva tranquillamente.
Succede che, quando lo inserisco e vado al'opzione che mi permette di scegliere fra Dvd e Usb, è come se non ci fosse nulla inserito nella porta Usb, mentre al pc e nel lettore della mia ragazza nessun problema del genere!:muro:
Secondo voi come mai e come posso risolvere?
Grazie!:)
HoFattoSoloCosi
07-10-2013, 09:31
Un'altra chiavetta o periferica esterna viene vista normalmente dal lettore BRDisc?
raffaele1978
07-10-2013, 12:40
Un'altra chiavetta o periferica esterna viene vista normalmente dal lettore BRDisc?
Sì sì, ed è questo quello che non mi torna!
HoFattoSoloCosi
07-10-2013, 14:12
Prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
raffaele1978
07-10-2013, 15:11
Prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
Ok, lo farò a breve!
Cosa pensi possa essere?
aled1974
07-10-2013, 16:03
al di la del problema al disco ipotizzato da HFSC potrebbe banalmente anche trattarsi solo di un problema di alimentazione
l'hard disk si usura e se mentre prima ce la faceva con i normali 500mA della usb2.0 del lettore br magari ora non ce la fa più, o magari è la porta usb del lettore ad erogare un po' meno corrente :boh:
ne è forse riprova il fatto che le chiavette vengono tuttora lette senza problemi, chiavette che sono meno esigenti come alimentazione
che poi il tuo hd esterno è un pata, un sata, usb2, usb3, autoalimentato, con trasformatore esterno, con connettore usb a Y?
ciao ciao
raffaele1978
07-10-2013, 18:34
al di la del problema al disco ipotizzato da HFSC potrebbe banalmente anche trattarsi solo di un problema di alimentazione
l'hard disk si usura e se mentre prima ce la faceva con i normali 500mA della usb2.0 del lettore br magari ora non ce la fa più, o magari è la porta usb del lettore ad erogare un po' meno corrente :boh:
ne è forse riprova il fatto che le chiavette vengono tuttora lette senza problemi, chiavette che sono meno esigenti come alimentazione
che poi il tuo hd esterno è un pata, un sata, usb2, usb3, autoalimentato, con trasformatore esterno, con connettore usb a Y?
ciao ciao
E' un banale Western Digital portatile, usb, di quelli che spesso si trovano in offerta nelle grandi catene di informatica, da 500GB!
E se il problema è l'alimentazione, che si può fare?
aled1974
07-10-2013, 20:08
eh ma il banale è un po' troppo generico, per questo ti chiedevo info o quantomeno se non sei in grado posta la sigla del modello :D
comunque prendiamo per buono che sia un sata usb2 con cavo usb singolo da 500mA, ora rimane da capire se sia il disco affamato o la presa usb del lettore ad essere sottodimensionata o erogante meno di quanto dovuto
una soluzione, se possibile, potrebbe essere quella di alimentare l'hard disk con un trasformatore esterno che eroghi la giusta e sufficiente quantità di V e mA
domanda: ma il disco se collegato al pc viene visto e funziona regolarmente?
ad ogni modo fai le prove suggerite da HFSC :mano:
ciao ciao
raffaele1978
07-10-2013, 21:44
eh ma il banale è un po' troppo generico, per questo ti chiedevo info o quantomeno se non sei in grado posta la sigla del modello :D
comunque prendiamo per buono che sia un sata usb2 con cavo usb singolo da 500mA, ora rimane da capire se sia il disco affamato o la presa usb del lettore ad essere sottodimensionata o erogante meno di quanto dovuto
una soluzione, se possibile, potrebbe essere quella di alimentare l'hard disk con un trasformatore esterno che eroghi la giusta e sufficiente quantità di V e mA
domanda: ma il disco se collegato al pc viene visto e funziona regolarmente?
ad ogni modo fai le prove suggerite da HFSC :mano:
ciao ciao
Sì si, tranquillamente!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.