cristalninja
06-10-2013, 22:24
Ciao a tutti ragazzi, come avrete intuito dal titolo, volevo chiedere quali sono le impostazioni migliori per poter caricare un video su YouTube, senza che questo perda eccessivamente la sua qualità.
La videocamera che utilizzo registra a:
- 1920x1080 a 30FPS
- 1080x720 a 60FPS
Il programma che utilizzo è Sony vegas platinum HD 11, con il quale riesco a salvare il video elaborato con le sue caratteristiche, senza alcuna conversione di formato, bitrate o quant altro, grazie al riconoscimento automatico del video in elaborazione.
Il problema non si pone con i filmati in fullHD, in quanto questi sembrano conservare dopo l'upload un ottima risoluzione, senza alcuna perdita importante.
I video a 1080x720 a 60fps invece, sembrano risentire di una conversione pesante nel momento in cui vengono caricati su YouTube. Infatti, dopo il rendering con sony vegas, la visualizzazione sul PC è perfetta, come se fosse uscito direttamente dalla videocamera, ma dopo l'upload su YouTube, la risoluzione perde di qualità e ovviamente non c'è più la fluidità dei 60fps.
Ora, posso anche capire il passaggio da 60fps a 30fps, ma la perdità di qualità video in fatto di risoluzione è molto pesante, sembra quasi di vedere un video a 360!!
Quindi, non mi dilungo troppo.
Quali impostazioni dovrei controllare e quali settaggi utilizzare per non perdere troppa qualità per i miei video 1080x720?
Grazie
AGGIORNAMENTO:
Ho caricato questo video con una chiavetta internet fino a 14.7 Mb, in una zona dove la connessione non è per niente stabile e in oltre, quando è presente, non è mai molto alta, infatti per un video di 5 minuti ci ha impiegato circa 4 o 5 ore. E' possibile che la scarsa qualità della linea influisca sulla resa del video dopo l'upload?
La videocamera che utilizzo registra a:
- 1920x1080 a 30FPS
- 1080x720 a 60FPS
Il programma che utilizzo è Sony vegas platinum HD 11, con il quale riesco a salvare il video elaborato con le sue caratteristiche, senza alcuna conversione di formato, bitrate o quant altro, grazie al riconoscimento automatico del video in elaborazione.
Il problema non si pone con i filmati in fullHD, in quanto questi sembrano conservare dopo l'upload un ottima risoluzione, senza alcuna perdita importante.
I video a 1080x720 a 60fps invece, sembrano risentire di una conversione pesante nel momento in cui vengono caricati su YouTube. Infatti, dopo il rendering con sony vegas, la visualizzazione sul PC è perfetta, come se fosse uscito direttamente dalla videocamera, ma dopo l'upload su YouTube, la risoluzione perde di qualità e ovviamente non c'è più la fluidità dei 60fps.
Ora, posso anche capire il passaggio da 60fps a 30fps, ma la perdità di qualità video in fatto di risoluzione è molto pesante, sembra quasi di vedere un video a 360!!
Quindi, non mi dilungo troppo.
Quali impostazioni dovrei controllare e quali settaggi utilizzare per non perdere troppa qualità per i miei video 1080x720?
Grazie
AGGIORNAMENTO:
Ho caricato questo video con una chiavetta internet fino a 14.7 Mb, in una zona dove la connessione non è per niente stabile e in oltre, quando è presente, non è mai molto alta, infatti per un video di 5 minuti ci ha impiegato circa 4 o 5 ore. E' possibile che la scarsa qualità della linea influisca sulla resa del video dopo l'upload?