PDA

View Full Version : Impostazioni più adatte per YouTube


cristalninja
06-10-2013, 22:24
Ciao a tutti ragazzi, come avrete intuito dal titolo, volevo chiedere quali sono le impostazioni migliori per poter caricare un video su YouTube, senza che questo perda eccessivamente la sua qualità.

La videocamera che utilizzo registra a:
- 1920x1080 a 30FPS
- 1080x720 a 60FPS

Il programma che utilizzo è Sony vegas platinum HD 11, con il quale riesco a salvare il video elaborato con le sue caratteristiche, senza alcuna conversione di formato, bitrate o quant altro, grazie al riconoscimento automatico del video in elaborazione.

Il problema non si pone con i filmati in fullHD, in quanto questi sembrano conservare dopo l'upload un ottima risoluzione, senza alcuna perdita importante.

I video a 1080x720 a 60fps invece, sembrano risentire di una conversione pesante nel momento in cui vengono caricati su YouTube. Infatti, dopo il rendering con sony vegas, la visualizzazione sul PC è perfetta, come se fosse uscito direttamente dalla videocamera, ma dopo l'upload su YouTube, la risoluzione perde di qualità e ovviamente non c'è più la fluidità dei 60fps.

Ora, posso anche capire il passaggio da 60fps a 30fps, ma la perdità di qualità video in fatto di risoluzione è molto pesante, sembra quasi di vedere un video a 360!!

Quindi, non mi dilungo troppo.
Quali impostazioni dovrei controllare e quali settaggi utilizzare per non perdere troppa qualità per i miei video 1080x720?

Grazie

AGGIORNAMENTO:
Ho caricato questo video con una chiavetta internet fino a 14.7 Mb, in una zona dove la connessione non è per niente stabile e in oltre, quando è presente, non è mai molto alta, infatti per un video di 5 minuti ci ha impiegato circa 4 o 5 ore. E' possibile che la scarsa qualità della linea influisca sulla resa del video dopo l'upload?

street
07-10-2013, 22:33
no, ma d' altro canto è inutile mandare su yt un video così grande quando comunque più di 5mbit/s non usa.
ti conviene esportarlo con un massimo di 5 mbit, anche perché così sei tu a controllare l' export

cristalninja
07-10-2013, 23:24
Grazie,capisco.
Senti, mi consigli delle importazioni ottimali o magari un formato più adatto a yt?
Io parto sempre da un video 1920 a 30fps oppure 1080 a 60fps.

Che formato utilizzo ? Con quali impostazioni?
Grazie

street
08-10-2013, 08:43
https://support.google.com/youtube/answer/1722171?hl=en

mp4
h.264
5-8000 kbit/s vbr (sopra è per tv o simili, anche perchè dovresti avere fonti che partono da bitrate più alti ancora per vedere la differenza)

cristalninja
08-10-2013, 12:55
https://support.google.com/youtube/answer/1722171?hl=en

mp4
h.264
5-8000 kbit/s vbr (sopra è per tv o simili, anche perchè dovresti avere fonti che partono da bitrate più alti ancora per vedere la differenza)

Grazie, davvero ottima risposta con le info che cercavo.

sexmachine
08-10-2013, 16:42
Grazie, davvero ottima risposta con le info che cercavo.

tieni presente che quando carichi su youtube lui poi lo codifica a modo suo e sempre alla massima qualità, quindi tieni il filmato con qualità ed esportalo, poi ci pensa lui a codificarlo con i parametri migliori.

street
08-10-2013, 17:15
tieni presente che quando carichi su youtube lui poi lo codifica a modo suo e sempre alla massima qualità, quindi tieni il filmato con qualità ed esportalo, poi ci pensa lui a codificarlo con i parametri migliori.

tieni presente che se gli dai già il filmato con le sue impostazioni, non sarà distante da quanto tu hai potuto controllare prima.

Risultato:

- 1) ci metti meno a mandarlo online
- 2) hai controllato prima il risultato

aggiungo che - e senza voler essere spocchioso - il suo master è una videocamera, e quindi la maggior qualità (intendo passando da 8mbit a 50mtib) non sarebbe percepibile (sia alla base, sia per il workflow).

cristalninja
10-10-2013, 10:12
Vi ringrazio per le risposte ragazzi, ma devo dire che con dei test che sto facendo, il risultato "a occhio" mi sembra sempre lo stesso.

Devo solo attendere di andare a casa e provare a fare l'upload del video con la mia connessione domestica, quindi più stabile e veloce, che secondo me, a questo punto, influisce parecchio. sapete perchè ne sono convinto, perchè tutti gli altri video caricati da casa fino ad ora, hanno una qualità perfetta, avendo comunque le stesse caratteristiche dell'ultimo video che ho inserito. L'unica cosa che è cambiata dai precedenti upload all'ultimo, è stata la connessione, da una fibra ottica a una chiavetta internet in una zona che non è ben coperta.

Proverò e vi farò sapere. Intanto grazie per l'aiuto.