View Full Version : Problema TRIM
antonio2010
06-10-2013, 09:54
Ho installato un Samsung840PRO 128GB su una scheda madre SATA2 senza controllo AHCI (non esiste nel bios).
Naturalmente tutto il sistema si è rivitalizzato.
Ho spostato il file paging sul disco dati e disattivato l'indicizzazione e il defrag secondo i consigli trovati in rete.
Da Windows7 Ultimate ho controllato dal CMD lo stato del TRIM con la stringa: "fsutil behavior query DisableDeleteNotify". Risultato = 0
Quindi sembrerebbe che il TRIM sia attivo.
Lancio il programma TRIMCHECK e mi dice che il TRIM non lavora !
Ma com'è possibile?
Da qualche parte mi sembra di aver letto che se non si attiva da bios l'AHCI il Trim non funziona.
HoFattoSoloCosi
06-10-2013, 13:55
Il TRIM funziona anche in modalità IDE, tranquillo, per il programma, c'è un piccolo iter da seguire, hai fatto correttamente i passaggi per il controllo del TRIM?
antonio2010
06-10-2013, 14:25
Quali passaggi?
Inoltre: è corretto spostare il file paging, disabilitare l'indicizzazzione e il defrag? Ci sono altri settaggi che ancora dovrei fare per ottimizzare?
E ancora: mi è arrivata la nuova scheda madre ASUS M5A97 ma non la posso montare perché ancora non mi è arrivata la scheda video Sapphire HD 7750 DDR5 da 1gb. Su questa scheda madre dovrebbe esserci il comando AHCI. Da quanto ho capito con l'SSD collegato, si deve subito entrare nel bios per settare l'AHCI e poi installare il sistema operativo. Coretto?
HoFattoSoloCosi
06-10-2013, 15:40
Da quanto ho capito con l'SSD collegato, si deve subito entrare nel bios per settare l'AHCI e poi installare il sistema operativo. Coretto?
No è il contrario, se fai in questo modo non partirà il sistema operativo. Prima da sistema operativo si entra nel registro, si modifica una stringa per abilitare la modalità AHCI e poi si riavvia, si entra nel BIOS e si imposta la modalità AHCI anche da li. F10 per salvare e riavviare e il sistema operativo partirà in modalità AHCI http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Quali passaggi?
E' molto che non uso quel programma ma ricordo che c'erano un paio di passaggi da fargli fare prima di ottenere la risposta, forse li hai fatti in automatico facendolo partire ma ti consiglio di riprovare a fare il test con TrimCheck.
Inoltre: è corretto spostare il file paging, disabilitare l'indicizzazzione e il defrag? Ci sono altri settaggi che ancora dovrei fare per ottimizzare?
Queste cose non sono necessarie, anzi non serve praticamente fare nulla. Le varie "guide all'ottimizzazione" hanno senso solo per gli SSD di vecchia generazione, mentre con quelli nuovi....
Ti consiglio di leggere QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800) discussione che spiega tutto quello che c'è da sapere ed è molto attendibile.
antonio2010
06-10-2013, 16:00
[QUOTE=HoFattoSoloCosi;40071074]No è il contrario, se fai in questo modo non partirà il sistema operativo. Prima da sistema operativo si entra nel registro, si modifica una stringa per abilitare la modalità AHCI e poi si riavvia, si entra nel BIOS e si imposta la modalità AHCI anche da li. F10 per salvare e riavviare e il sistema operativo partirà in modalità AHCI http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Questo va bene se intendo usare il sistema operativo. Ma se intendo installare ex novo Windows 7 credo che sia necessario entrare nel bios e settare l'AHCI e poi installare Windows, giusto?
HoFattoSoloCosi
06-10-2013, 16:03
Questo va bene se intendo usare il sistema operativo. Ma se intendo installare ex novo Windows 7 credo che sia necessario entrare nel bios e settare l'AHCI e poi installare Windows, giusto?
Assolutamente si, prima da BIOS, poi si fa partire l'installazione e Windows verrà automaticamente settato in AHCI..devo aver pensato automaticamente volessi mantenere la stessa installazione che hai al momento ;)
UtenteSospeso
06-10-2013, 16:10
Si ti conviene reinstallare anche perché se cambi scheda madre, quasi sicuramente anche controller dell'HD se chipset diverso, Windows non si avvia AHCI o non AHCI .
.
antonio2010
06-10-2013, 16:33
OK, grazie
antonio2010
08-10-2013, 08:20
Un ultimo dubbio:
Dovendo cambiare scheda madre e reinstallare ex novo Windows 7 Ultimate, devo prima formattare l'SSD o non è necessario? E se devo formattarlo, come procedo?
Grazie
Antonio
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 10:38
Puoi formattarlo direttamente in fase di installazione di Windows 7, con l'apposita utility http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
antonio2010
08-10-2013, 13:50
Ah, si, vero c'è l'opzione formattazione veloce o completa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.