PDA

View Full Version : Scelta scheda video per le mie esigenze


Alerva
06-10-2013, 01:28
Ciao a tutti.
Ho tempo circa una settimana per riuscire a scegliere le giuste componenti per il mio primo pc assemblato e mi trovo di fronte ad una scelta che ormai mi ha praticamente piantato davanti allo schermo in cerca di recensioni opinioni e confronti: la scheda video.
Gli acquisti delle componenti avverranno online presso un noto rivenditore (chiave) per ridurre i costi, quindi se volete aiutarmi preferirei lo faceste con prodotti presenti in quel sito.
Arrivando al sodo, con il budget che ho a disposizione (1000 circa) mi trovo a dover scegliere tra due note schede: la gtx 770 2gb e la hd7970 3gb.
Premesso il fatto che:
-Non penso di fare oc
-Userei un solo monitor 23'' 1080p
Vorrei un consiglio non generale su quale delle due sia meglio, bensì quella che meglio si adatta alle mie esigenze. L'uso principale che ne farei è: cad e giochi. Per quanto riguarda la cpu, nel caso in cui scegliessi la soluzione amd opterei per una fx-8350 4ghz altrimenti per la nvidia punterei su un intel core i5-4670 3.4ghz. Considerando il fatto che scegliendo nvidia-intel avrei una spesa superiore di 50 euro circa, voi cosa mi consigliate?
Il bundle di giochi offerto da amd non è da prendere in considerazione visto che è ristretto solo ad alcuni rivenditori che, secondo me, non hanno prezzi concorrenziali. Inoltre sono a conoscenza del fatto che la nuova generazione amd è alle porte ma da quello che ho letto la R9 280x non dovrebbe essere altro che un rebrand della hd7970 e soprattutto DEVO fare una scelta entro questa settimana. Concludo fornendo dettagli per quanto riguarda produttori e prezzi:
-hd7970 gigabyte(300) o msi(330)
-gtx770 asus (340)
Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi una mano :)

Furlans
06-10-2013, 10:34
Io dico, partendo dal fatto che CPU gaming=Intel.
-la 770 va un 4/5% in più in fullHD, ma trascurabile.
-la 770 consuma e scalda un po meno
-la 770 si comporta meglio in fatto di futura gemella
-la 7970 scala meglio in OC
-la 7970 non fa schifo in editing come la 770
-la 7970 costa di meno.

Ora sta a te decidere cosa comprare.... L'altro giorno un utente di un altro forum una HD 7970 vapor x a meno di 270 Nuova.... È un ottima proposta....

Tuttavia non vedo motivo per non aspettare le muove, per calo di prezzi o considerazione della 280x ( una rebrand della 7970 ) in arrivo.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4

Furlans
06-10-2013, 10:36
Che PSU hai?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4

Alerva
06-10-2013, 13:50
Come alimentatore pensavo ad un Corsair da 600w modulare cx600m.
Non ti capisco quando dici che la 770 fa schifo in editing, uso raramente ps e comunque pensavo che grazie alla tecnologia cuda l'nvidia avesse grossi vantaggi rispetto alla controparte.
Per l'uso che ne farei ad esempio cad, matlab ecc. pensavo che la gtx770 fosse avvantaggiata grazie ai core cuda, non è così?

Il principale problema in questa scelta è che vorrei una scheda video che mi accompagnasse fino alle nuove soluzioni da 20nm quindi penso un paio d'anni.
Da una parte l'nvidia mi offre 2gb di vram, dall'altra ne ho 3gb ma con una scheda uscita quasi due anni fa.. E' un fattore da tenere in considerazione oppure con un solo monitor si può stare tranquilli?

NightStalker
06-10-2013, 14:15
ora come ora cmq, con i prezzi attuali dell'ultimo mese, dove la 7970 costa, a parità di qualità, leggermente meno prenderei questa

Furlans
06-10-2013, 15:54
Come alimentatore pensavo ad un Corsair da 600w modulare cx600m.
Non ti capisco quando dici che la 770 fa schifo in editing, uso raramente ps e comunque pensavo che grazie alla tecnologia cuda l'nvidia avesse grossi vantaggi rispetto alla controparte.
Per l'uso che ne farei ad esempio cad, matlab ecc. pensavo che la gtx770 fosse avvantaggiata grazie ai core cuda, non è così?

Il principale problema in questa scelta è che vorrei una scheda video che mi accompagnasse fino alle nuove soluzioni da 20nm quindi penso un paio d'anni.
Da una parte l'nvidia mi offre 2gb di vram, dall'altra ne ho 3gb ma con una scheda uscita quasi due anni fa.. E' un fattore da tenere in considerazione oppure con un solo monitor si può stare tranquilli?

''Non ti capisco quando dici che la 770 fa schifo in editing, uso raramente ps e comunque pensavo che grazie alla tecnologia cuda l'nvidia avesse grossi vantaggi rispetto alla controparte.
Per l'uso che ne farei ad esempio cad, matlab ecc. pensavo che la gtx770 fosse avvantaggiata grazie ai core cuda, non è così?''

Nul CUDA potrebbe andare bene, ma lo sai che le nvidia gtx dalla serie 6 in su sono appositamente castrate nell'editing?

'Il principale problema in questa scelta è che vorrei una scheda video che mi accompagnasse fino alle nuove soluzioni da 20nm quindi penso un paio d'anni.''

I 20nm li vedremo nel 2014... io penso nel Q2/Q3....

''Da una parte l'nvidia mi offre 2gb di vram, dall'altra ne ho 3gb ma con una scheda uscita quasi due anni fa.. E' un fattore da tenere in considerazione oppure con un solo monitor si può stare tranquilli?''

Qui mi sento di dirti:
Non comparare 770 e 7970 come ''età'', la 770 in realtà ha un anno dato che non è niente altro che una 680.
UN scheda del calibro della 770 o della 7970 non può gestire dettagli tali da saturare 2gb di vram per il semplice fatto che ogni tanto non ce la fa nemmeno una Titan, quindi 2gb din FullHD sono sufficenti.
Esempio, crysis 3 occupa più di 2gb in fhd se impostato al massimo con filtri al massimo.... impostandol ocosì con una 770 o 7970, ma anche con una titan, non giocheresti in maniera fluida, quindi abbasseresti i dettagli facendo di conseguenza calare l'uso della vram

:D

Alerva
06-10-2013, 17:42
Ringrazio entrambi per le risposte ma avrei un'ultima domanda.
Per quanto riguarda i tempi di inserimento nel mercato delle nuove schede video amd r9, si dovrà aspettare ancora molto? Leggendo un po' su internet si parla di qualche giorno ma dubito fortemente che appena uscite saranno disponibili subito sul mercato. Voi che magari avete più esperienza sapreste dirmi quale è la tempistica in questi casi? Dopo quanto tempo si potrebbero acquistare dai noti rivenditori online? giorni, settimane o di più?
Naturalmente il fine è vedere scendere magari il prezzo delle attuali gpu.