PDA

View Full Version : Consiglio per nuovo pc assemblato o da assembl. (ho già 4 hd sata)


alexBETA25
05-10-2013, 22:16
Ciao a tutti! [] non sono molto pratico di hardware anche se per anni ho fatto il tecnico elettronico riparando tvc hifi ecc. ho il mio pc ASUS A8N-SLI deluxe che ho assemblato circa 11 anni fa e con il tempo gli ho inserito anche un secondo masterizz.dvd IDE e sono arrivato a ben 4 HD sata (di cui 750Gb Seagate ST3750840AS archivio - 500 Gb Maxtor STM3500320AS archivio - Maxtor 320 Gb Ubuntu - Maxtor 250 Gb Windows xp) ho collegato FireWire una scheda esterna M-Audio fw410 per avere la disponibilità di collegamenti midi per una tastiera musicale una stampante all in one HP5510 una scheda modem per utilizzare il programma Microsoft Fax.... mi sembra di non dimenticare altro.... beh in questi ultimi 3 anni l'ho riaperto 4 o 5 volte per malfunzionamenti dovuti a falsi contatti... una bella pulizia una spruzzata di disossidante una riassestata ai connettori ed il pc ripartiva bello e funzionante! Questa volta però (nonostante alla partenza del bios fossero rilevati tutti e 4 gli hd una volta caricato winXp quello da 500Gb non si vedeva cosicché facendo ripartire il pc diverse volte ne capitava una che riappariva l'hd dando totale accesso r/w. Ancora una volta l'ho aperto ma senza risolvere... anzi ho trovato la ventolina del processore NVIDIA della mb inchiodata ed il gel di raffreddamento secco come pietra. Insomma mi sono deciso a riacquistare un benedetto pc nuovo ma debbo riutilizzare i 4 hd (o almeno 3 escludendo il dual boot per Linux). Mi potete consigliare cosa acquistare anche assemblandolo (qualcosa di buono) andrebbe bene anche se avesse già le prese midi tenuto conto che la scheda M-Audio che ho pur essendo semiprofessionale non ha i driver per Linux e quindi ero obbligato ad utilizzare Ubuntu senza audio. Poi che abbia minimo 4 usb 2.0 e almeno 2 usb 3.0 - forse sarebbe bello prendere anche un ssd dove fare girare win il s.o. - Chiedo un consiglio anche su dove potere acquistare perché ho dato un'occhiata a MediaWorld e non mi sembra poi tanto conveniente! Acquisti online per esempio? Ma poi ci si può fidare sulla qualità e serietà del venditore (per esempio su un malfunzionamento da nuovo)? Ora sto tirando avanti con un laptop molto limitato e quindi ho urgenza di risolvere! Mi potete aiutare?

Ironheart99
06-10-2013, 09:57
Prima di tutto è meglio se ci dici qual è il budget che vorresti spendere.
Poi anche in quali ambiti vorrai usarlo, se ti interessa il gaming anche solo minimamente.
Non si possono nominare e-shop da regolamento quindi ne parliamo dopo quando abbiamo deciso cosa fare.

alexBETA25
06-10-2013, 11:04
grazie Ironheart99, dimenticavo di dire che gli hd sono sata2 (purtroppo) e vorrei contemplare l'inserimento di un ssd che so essere eccellente per la velocità! magari proprio là installare il SO Windows beh considera che il budget non è proprio un gran problema anche 1000/1500 (certo non voglio spendere uno sproposito) e vorrei fare un pc performante (circa 11 anni fa quando ho assemblato il mio scelsi un 3200+ amd 64bit quando il 64 era agli albori proprio per non trovarmi dopo 3/4 anni dopo con un pc veramente obsoleto!). L'uso è anche per lavorare... ma fondamentalmente per fare girare il cubase (il gioco in genere non mi interessa potrebbe accadere ma lo lascio come ultima priorità) internet download/upload programmazione siti (sperando di imparare a farne di dinamici) programmazione android (app) uso di programmazione java. Comunque a parte l'uso di Cubase che apro con qualche altro programma di solito sono abituato a lavorare con 5/6 applicazioni aperte (esempio: posta, internet, upload/download, word, Excel, player video/audio, photoshop), anche Corel Draw, diciamo che vorrei un pc un po' serio e non un pc da 300 euro. Come ho scritto considera che dovrò collegarci i miei 4 hd sata (non so se ora ci sono dei tipi più performanti ma dai due modelli che ho scritto (750Gb e 500Gb) puoi capire che tipi sono (forse sono troppo lenti?) beh è chiaro che anche se non prendo ora degli ssd almeno vorrei che il pc avesse delle prestazioni che quando li dovessi mettere non sarebbero penalizzati dal limite (collo di bottiglia) del pc, o perlomeno non troppo penalizzati! Se ti serve sapere altro chiedi e ti spiego meglio :)

Ironheart99
06-10-2013, 12:01
Ok, se vuoi qualcosa di performante e di qualità assoluta si potrebbe fare così

Case Cooler Master Silencio 650 151,07€
Alimentatore Seasonic G-550 117,75€
Intel BX80646I74770 Boxed Intel Core i7-4770 Haswell Processor, 8 MB Cache, 3.40 GHz, Nero 287,44€
ASUS 90MB0F90-M0EAY0 Scheda Madre 110,11€ (asus h87 plus)
Corsair CML8GX3M2A1600C9 Scheda di memoria 78,85€
Samsung MZ-7PD128BW, SSD 840 PRO Stand Alone 128 GB 116,67€
Dissipatore Cooler Master GeminII M4 34,53€
Samsung SH-222BB Masterizzatore DVD-RW, versione Bulk 25,90€
Scheda Video Sapphire HD7850 1Gb Dual X 131,39€
Nilox Pci Express Firewire 2+1 Ports 23,48€

Totale 1077,19€

I prezzi li ho presi dallo store online più famoso che esista, che offre il servizio migliore in assoluto sotto tutti i punti di vista. Non posso scriverlo direttamente ma avrai capito benissimo.
Schede madri con porte midi sinceramente credo che non ne facciano più (o almeno io non ne conosco nessuna) per cui ho dovuto mettere una scehda pci-e per il firewire.
Ho messo quel case perchè, oltre ad essere uno dei migliori a mio parere, dispone di un tasto per lo switch veloce del boot (dato che mi pare di aver capito che utilizzi sia linux che windows).
Il processore è il meglio (o quasi) a cui si possa ambire in questo momento, probabilmente è anche troppo per i tuoi usi ma visto che hai un budget ampio l'ho inserito.
L'unico problema potrebbe sorgere con le connessioni sata della scheda madre: praticamente tutte le schede madri con chipset h87 dispongono delle 6 porte sata 3.0 standard del chipset; per trovare schede con più porte bisogna salire molto di prezzo (circa 180€) guardando le scehde con chipset z87. Se ritieni che 6 porte non bastino (nel tuo caso le occuperesti tutte: 4 per gli hdd, 1 per l'ssd e 1 per il masterizzatore) guarderemo ad un altro modello.
La vga che ho messo ti permetterebbe di giocare senza grandi pretese anche in fullhd.

alexBETA25
06-10-2013, 12:25
bene qual è la mb con più di 6 connessioni sata? oddio per quanto riguarda il suggerimento dove non ce l'ho chiaro e ho paura di sbagliare... qui non c'è possibilità di contatto pvt? a proposito è giusta la mia intuizione per cui mettere il so nell'ssd mi darebbe il massimo possibile della velocità di processo?

affiu
06-10-2013, 12:39
la mia proposta:
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 ATX Nero € 148,40
Alimentatore Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX € 78,60
Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX R2.0 Socket AM3+ ATX€ 139,60
CPU AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+ € 176,50
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412 Slim Socket Intel / AMD € 41,94
RAM DDR3 Corsair Vengeance LowProfile 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 158,31
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 145,10
Masterizzatore Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero € 17,20
VGA Gigabyte Amd Radeon HD 7850 Core 975MHz Memory 2GB HDMI DVI MiniDP € 153,10
SCHEDA PCI EXPRESS FIREWIRE 1394A € 19,40

TOT. 1078,16 €

ed Avresti 16 giga di ram e 240 giga di ssd ed hai 6 porte sata3+ 2 sata2.

alexBETA25
06-10-2013, 13:16
ma alle porte sata3 si possono collegare anche hd sata2? vorrei sapere poi se per store più famoso che esista si parla di quello che accoglie tantissimi venditori e sul quale per evitare fregature si va a vedere quali venditori hanno il riscontro dei clienti e di quello store al 100%... non ho detto nomi quindi sono ancora in regola giusto? Poi vorrei sapere un'altra cosa... a suo tempo sapevo che una cpu AMD 3200+ corrispondeva grosso modo ad una velocità reale di processo di poco più di 2Ghz mentre invece la cpu Intel ha dei valori reali ovvero una a 2,4ghz ha una velocità di processo corrispondente! E' così ancor oggi?

Ironheart99
06-10-2013, 13:33
ma alle porte sata3 si possono collegare anche hd sata2?
Certo
vorrei sapere poi se per store più famoso che esista si parla di quello che accoglie tantissimi venditori e sul quale per evitare fregature si va a vedere quali venditori hanno il riscontro dei clienti e di quello store al 100%... non ho detto nomi quindi sono ancora in regola giusto?
Ti mando un pm
Poi vorrei sapere un'altra cosa... a suo tempo sapevo che una cpu AMD 3200+ corrispondeva grosso modo ad una velocità reale di processo di poco più di 2Ghz mentre invece la cpu Intel ha dei valori reali ovvero una a 2,4ghz ha una velocità di processo corrispondente! E' così ancor oggi?
I ghz che vedi nelle descrizioni delle cpu sono reali. Oggi però non bisogna guardare solo quello per decidere quale processore è migliore.
Note

alexBETA25
06-10-2013, 13:49
comunque come li avevo prima opto per avere due masterizzatori

Ironheart99
06-10-2013, 15:21
Le schede con più connessioni sata possono essere:
-AsRock Z87 Extreme6 --> 10 sata 3
-ASUS Maximus VI Hero --> 8 sata 3
-ASUS Sabertooth Z87 --> 8 sata 3
-ASUS Z87-PRO --> 8 sata 3
-Gigabyte GA-Z87X-UD5H --> 10 sata 3
-Gigabyte GA-Z87X-UD4H --> 8 sata 3
-Msi z87 gd 65 --> 8 sata 3

Tutte con un prezzo dai 160/170€ in su.

alexBETA25
06-10-2013, 23:55
Ciao ironheart99 a questo punto penso che sarebbe bene prendessi una mb con 10 sata o al limite con 8, come dicevo voglio mettere 2 masterizzatori e poi 16gb ram... però ho un problema che dovrò mettere il pc dove tenevo il vecchio c'è un incasso nel mobile per pc di queste misure: altezza 50,5 profondità 51 larghezza 28,5 tutto in cm. E quindi il case dovrà essere un po'più piccolo specialmente in larghezza

Ironheart99
07-10-2013, 08:39
Il 650 ha queste dimensioni
207 (w) x 479 (h) x 525.6mm (d)

quindi l'unico problema lo avresti in lughezza per 1,5 cm. Sarebbe un peccato cambiare case per 1 cm.

alexBETA25
07-10-2013, 08:59
beh se è solo per quello mi basta tenere il mobile un po' più distante dal muro e il gioco è fatto... ma quello che mi preoccupa è la possibilità di scarso raffreddamento specialmente d'estate... è un mobile per pc che presi nel noto negozio svedese che è di truciolato rivestito e considera che di lato e sopra e sotto sono tavole che danno i limiti della misura per cui per la ventilazione? :confused: non resta veramente granchè di aria!

Ironheart99
07-10-2013, 09:11
beh se è solo per quello mi basta tenere il mobile un po' più distante dal muro e il gioco è fatto... ma quello che mi preoccupa è la possibilità di scarso raffreddamento specialmente d'estate... è un mobile per pc che presi nel noto negozio svedese che è di truciolato rivestito e considera che di lato e sopra e sotto sono tavole che danno i limiti della misura per cui per la ventilazione? :confused: non resta veramente granchè di aria!
Questo è un problema che avresti con quasi tutti i case midi o tower, poichè più o meno sono tutti alti e larghi uguali.
Se vuoi si può guardare nei mini ma lì la qualità cala drasticamente, oltre al fatto che bisogna metterci delle schede madri m-atx e con le tue necessità sarebbe veramente difficile trovarne una che possa soddisfarle.

alexBETA25
07-10-2013, 10:02
accidenti! non mi dire che debbo pensare di cambiare anche il mobile! già a suo tempo ho tribolato per trovarne uno delle dimensioni giuste per la stanza!

Ironheart99
07-10-2013, 10:12
accidenti! non mi dire che debbo pensare di cambiare anche il mobile! già a suo tempo ho tribolato per trovarne uno delle dimensioni giuste per la stanza!
Dato che non farai oc, non dovresti avere problemi con le temperature data anche la qualità dei componenti.
Certo era meglio che fosse più aperto ma basta che non sia attaccato al muro dietro.

megthebest
07-10-2013, 10:13
ti consiglio un corsair carbide 300R , ci sta nelle dimensioni ed è ben fatto..
in firma, se clicchi sul nome del cabinet, esce la pagina con il mio sistema in firma

alexBETA25
07-10-2013, 12:42
beh è un bel bestiolino!:D che ne dici ironheart99? sto cercando le dimensioni ma non le trovo!

Ironheart99
07-10-2013, 13:05
beh è un bel bestiolino!:D che ne dici ironheart99? sto cercando le dimensioni ma non le trovo!
Queste sono le dimesioni
Dimensioni: 19,1” x 8,3” x 18,7”
E' un case molto buono anche quello, non al livello del silencio 650, ma sicuramente buono.

megthebest
07-10-2013, 13:47
19.1" x 8.3" x 17.7"

485mm x 211mm x 450mm

http://www.anandtech.com/show/6055/corsair-carbide-300r-case-review-corsair-for-the-masses

alexBETA25
07-10-2013, 23:52
:confused: dunque rivediamo un attimo le cose... :read: il tuo case ironheart99 al limite lo potevo anche prendere tanto ora si va verso il periodo fresco e poi prima dell'arrivo della prossima estate programmare il cambio del mobile però avendo visto che ha anche dei comandi connettori sopra rende questa possibilità un ulteriore problema che me lo fa scartare perché debbo potere accedere solo sull'anteriore poi deve avere almeno 5 usb 2.0 e 2/3 usb 3.0 poi 2masterizzatori per la ram penso che bastino 8Gb (ma forse penso sarebbe meglio che la mb avesse 4 connettori per totale 16Gb) 2x4Gb cosicché se si guastasse una avrei comunque un minimo di riserva prima di riacquistare quella guasta, poi forse preferirei un ssd da 240 Gb (in pochi anni il mio C: da 250Gb l'ho riempito fino a lasciare liberi circa 80 pur facendo attenzione), magari invece di mettere un'interfaccia con porta FireWire preferisco metterne una con connessioni midi in/out e non riutilizzare la mia M-Audio, per quanto riguarda la musica bisogna fare particolare attenzione alla latenza se si registra un pezzo e poi lo si mette in play registrando poi un'altra traccia perché se la latenza fosse alta allora la nuova traccia si troverebbe fuori sincronia ovvero in ritardo rispetto alla prima (sto ancora scaricando vari brani fatti con la mia tastiera musicale tramite midi perché ha un formato proprietario dopodiché ne acquisterò una midi/usb e risolverò la questione utilizzando poi di rado i collegamenti midi)... comunque in sintesi vorrei una mb che abbia almeno 8 sata3 (oppure 2 sata2 e 6 sata3 ma non so se i masterizzatori trovano differenza se collegati su sata2 o 3, in teoria io penso di no) e come dicevo all'inizio vorrei che il pc fosse particolarmente performante e silenzioso. :help: confido nel vostro aiuto perché ora ormai ho necessità di attivarmi per ricostituire il mio desktop!

alexBETA25
08-10-2013, 10:47
inoltre mi chiedevo: non c'è da qualche parte una lista dove ci sono i case per dimensioni? :confused:

megthebest
08-10-2013, 11:22
inoltre mi chiedevo: non c'è da qualche parte una lista dove ci sono i case per dimensioni? :confused:

nel catalogo prodotti di ogni costruttore trovi i dettagli..
i maggiori construttori di qualità sono:
Enermax, Corsair, Coolemaster, Bitfenix, Silverstone, Inwin, Thermaltake, Zalman, Aerocool, Antec, Fractal, Nzxt, Lian Li, Microcool, Xigmatec, Akasa ...
non in ordine di importanza/prezzo.. solo quelli che ricordo..

essendo una qualtità industriale... difficile avere un comparatore per dimensioni:D

isola tre o quattro di quelli che ti piacciono di più per espandibilità/estetica/prezzo.. e poi verifica le dimensioni sul sito..

alexBETA25
08-10-2013, 11:29
ma anche una lista per dimensioni della stessa marca!?

alexBETA25
08-10-2013, 18:02
chiedo troppo se mi aiutate a rintracciare un case dalle dimensioni adatte?

megthebest
08-10-2013, 20:29
se queste sono le dimensioni dell'alloggiamento sul mobile:
altezza 50,5 profondità 51 larghezza 28,5


Il Corsair carbide 300r con queste dimensioni:
485mm x 211mm x 450mm
http://www.corsair.com/it/pc-cases/carbide-series-pc-case/carbide-series-300r-compact-pc-gaming-case.html

il Corsair Carbide 330R
495mm x 210mm x 484mm
http://www.corsair.com/it/pc-cases/carbide-series-pc-case/carbide-series-330r-quiet-mid-tower-case.html

Il corsair Carbide 200R
430mm x 210mm x 497mm
http://www.corsair.com/it/pc-cases/carbide-series-pc-case/carbide-series-200r-compact-atx-case.html

L'enermax Ostrog:
480mm x 200mm x 460mm
http://www.enermax.it/products/cases/ostrog/

Il coolermaster N400:
190 x 426 x 501.4 mm
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6886

tutta la serie N
http://www.coolermaster.it/category.php?category_id=3624

Il Silencio 450 e il 550
(W) 210 x (H) 415.5 x (D) 505.0 mm /
http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6709


Lo Zalman Z9 Plus:
207(W) x 464(H) x 504(D)mm
http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=423

Lo Z5 plus:
205(W) x 460(H) x 490(D)㎜
http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=618

insomma la scelta ce l'hai ampia!!

alexBETA25
09-10-2013, 08:06
:) grazie

alexBETA25
09-10-2013, 08:37
ieri in condizioni un po' disperate mentre cercavo un case con le dimensioni adeguate da prendere ho avuto modo di reperire la seguente configurazione... cosa ne dite?
Case Mid Tower Cooler Master Centurion 6 Nero/Argento 82,30 € iva compresa

Alimentatore PC Modulare CoolerMaster Silent Pro M2 620W 80+ Bronze 107,10 € iva compresa

CPU Intel Core i7-3820 3.6GHz Socket LGA 2011 130W Boxed No Dissipatore 270,00 € iva compresa

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1
32,10 € iva compresa

Scheda Madre Asrock X79 EXTREME4-M Socktet LGA 2011 Intel X79 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX Offerta RMA
131,07 € iva compresa

VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 5200MHz 1GH DVI HDMI DP 105,30 € iva compresa

.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile
156,00 € iva compresa

SSD Kingston HyperX 3K 120GB Lettura 555MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 2.5" Retail
86,70 € iva compresa

Masterizzatore Interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA
20,00 € iva compresa

TOTALE 990,57 €

unica cosa però che vedo la scheda video senza la presa VGA che ho nel mio monitor Philips 17" che debbo riutilizzare... certo in seguito lo cambierò con uno migliore ma ora voglio sfruttarlo ancora!

Ironheart99
09-10-2013, 09:07
ieri in condizioni un po' disperate mentre cercavo un case con le dimensioni adeguate da prendere ho avuto modo di reperire la seguente configurazione... cosa ne dite?
Case Mid Tower Cooler Master Centurion 6 Nero/Argento 82,30 € iva compresa

Alimentatore PC Modulare CoolerMaster Silent Pro M2 620W 80+ Bronze 107,10 € iva compresa

CPU Intel Core i7-3820 3.6GHz Socket LGA 2011 130W Boxed No Dissipatore 270,00 € iva compresa

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1
32,10 € iva compresa

Scheda Madre Asrock X79 EXTREME4-M Socktet LGA 2011 Intel X79 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX Offerta RMA
131,07 € iva compresa

VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 5200MHz 1GH DVI HDMI DP 105,30 € iva compresa

.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile
156,00 € iva compresa

SSD Kingston HyperX 3K 120GB Lettura 555MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 2.5" Retail
86,70 € iva compresa

Masterizzatore Interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA
20,00 € iva compresa

TOTALE 990,57 €

unica cosa però che vedo la scheda video senza la presa VGA che ho nel mio monitor Philips 17" che debbo riutilizzare... certo in seguito lo cambierò con uno migliore ma ora voglio sfruttarlo ancora!
Sostituisci la vga con questa, tanto hanno le stesse prestazioni
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 650 OC Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB VGA DVI HDMI

La scheda dispone di 3 sata 3.0 e di 4 sata 2.0

Sostituisci l'ssd con un samsung evo, un crucial m4 o un vertex 450.

megthebest
09-10-2013, 10:00
Sostituisci la vga con questa, tanto hanno le stesse prestazioni
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 650 OC Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB VGA DVI HDMI

La scheda dispone di 3 sata 3.0 e di 4 sata 2.0

Sostituisci l'ssd con un samsung evo, un crucial m4 o un vertex 450.

quoto.. anche se non capisco la scelta della piattaforma Lga2011:confused:

la cpu i7-3820 ha consumi più elevati e prestazioni inferiori (e nettamente, se consideriamo le istruzioni avx2 delle nuove cpu socket 1150) alla controparte socket 1150 i7 4770 (che costa anche meno)
la scheda madre lga 2011 matx è una scelta secondo me errata.. per la classe del sistema.

Anche l'alimentatore ha un rapporto q/p non dei migliori..

farei:


Case Mid Tower Cooler Master Centurion 6 Nero/Argento 82,30 € iva compresa

Alimentatore Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze 89€ iva compresa

CPU Intel Core i7-4770 lga 1150 84w boxato 260,00 € iva compresa

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412 S Socket Intel 775/1156/1155/1150/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1
38 € iva compresa

Scheda Madre Asus Z87-Plus socket 1150 135 € iva compresa

VGA Gainward 650 Ti 1Gb ram 105 € iva compresa

.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile
156,00 € iva compresa

SSD samsung 840 Evo 120Gb sata3 90€ iva compresa

Masterizzatore Interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA
20,00 € iva compresa

totale:
975€

alexBETA25
09-10-2013, 12:18
quoto.. anche se non capisco la scelta della piattaforma Lga2011:confused:

la cpu i7-3820 ha consumi più elevati e prestazioni inferiori (e nettamente, se consideriamo le istruzioni avx2 delle nuove cpu socket 1150) alla controparte socket 1150 i7 4770 (che costa anche meno)
la scheda madre lga 2011 matx è una scelta secondo me errata.. per la classe del sistema.

Anche l'alimentatore ha un rapporto q/p non dei migliori..

farei:


Case Mid Tower Cooler Master Centurion 6 Nero/Argento 82,30 € iva compresa OK

Alimentatore Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze 89€ iva compresa OK

CPU Intel Core i7-4770 lga 1150 84w boxato 260,00 € iva compresa se mi dici che questo ha performance migliori pur mantenendo bassi consumi benvenga OK

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412 S Socket Intel 775/1156/1155/1150/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1
38 € iva compresa se è silenzioso e fredda bene OK

Scheda Madre Asus Z87-Plus socket 1150 135 € iva compresa ha 8 sata3 perfetto, vedo che ha già connessioni vga hdmi dvi-d, mi servirebbero 4 usb 2.0 vedo che ne ha 4 ma 2 sole nel case... vabbè potrei mettere una piccola interfaccia?, ma vedo che supporta solo windows8, ti ricordi quello che ti avevo detto? come faccio? magari se puoi dirmi

VGA Gainward 650 Ti 1Gb ram 105 € iva compresa visto che la presa per il vga sta sulla mb non ho problemi?

.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile
156,00 € iva compresa bene ormai ci ho fatto l'idea a 16Gb ram

SSD samsung 840 Evo 120Gb sata3 90€ iva compresa per questo come avevo detto mi serve da 240Gb per stare più tranquillo

Masterizzatore Interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA
20,00 € iva compresa OK come avevo accennato ne prenderò due

totale:
975€

sopra ho scritto i commenti che mi dici? spero di riuscire a decidere velocemente, sono sicuro che mia moglie fra un po' mi uccide :D visto che gli ho quasi sequestrato il laptop per queste ricerche!:doh:

megthebest
09-10-2013, 12:40
Case Mid Tower Cooler Master Centurion 6 Nero/Argento 82,30 € iva compresa OK

Alimentatore Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze 89€ iva compresa OK

CPU Intel Core i7-4770 lga 1150 84w boxato 260,00 € iva compresa se mi dici che questo ha performance migliori pur mantenendo bassi consumi benvenga OK
sicuro
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-4770-vs-Intel-Core-i7-3820
il fatto che non lo overlcocchi (dovresti prendere il 4770K a 30€ in più se fai overclock)


Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412 S Socket Intel 775/1156/1155/1150/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1
38 € iva compresa se è silenzioso e fredda bene OK molto più silenzioso e raffredda meglio dell'altro (che è il fratello minore)

Scheda Madre Asus Z87-Plus socket 1150 135 € iva compresa ha 8 sata3 perfetto, vedo che ha già connessioni vga hdmi dvi-d, mi servirebbero 4 usb 2.0 vedo che ne ha 4 ma 2 sole nel case... vabbè potrei mettere una piccola interfaccia?, ma vedo che supporta solo windows8, ti ricordi quello che ti avevo detto? come faccio? magari se puoi dirmi
le uscite video servono solo se utilizzi la grafica integrata nella cpu, se metti una scheda vga esterna (come la 650 che vuoi) le uscite della sk madre non le usi .... e ovviamente supporta windows 7 e 8 .. non solo l'8
VGA Gainward 650 Ti 1Gb ram 105 € iva compresa visto che la presa per il vga sta sulla mb non ho problemi? non usi le uscite sulla scheda madre ma quelle della nvidia.. che cmq le ha tutte!

.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile
156,00 € iva compresa bene ormai ci ho fatto l'idea a 16Gb ram

SSD samsung 840 Evo 120Gb sata3 90€ iva compresa per questo come avevo detto mi serve da 240Gb per stare più tranquillo prendi il 240Gb a 150€

Masterizzatore Interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA
20,00 € iva compresa OK come avevo accennato ne prenderò due si ma prendine uno di altra marca.. ho sempre preferito aere due masterizzatori di diversa marca.. per questione di compatibilità/supporto diverso.. prendi un liteon sata ihas 124



le risposte in rosso
p.s. per l'uscita vga, prendi un comune adattatore dvd-->vga da pochissimi €

alexBETA25
09-10-2013, 13:00
ho visto la scheda prodotto della mb e c'è scritto solo win8, sei proprio certo che anche win7 eh!? non vorrei trovarmi incasinato alla fine dell'assemblaggio. In merito agli usb 2.0 quindi posso risolvere con una piccola interfaccia? ti ho inviato anche un pm

Ironheart99
09-10-2013, 13:04
ho visto la scheda prodotto della mb e c'è scritto solo win8, sei certo che anche win7 eh!? non vorrei trovarmi incasinato alla fine dell'assemblaggio. In merito agli usb 2.0 quindi posso risolvere con una piccola interfaccia? ti ho inviato anche un pm
Certo che puoi installarci anche w7 (volendo anche xp). Se con "piccola interfaccia" intendi l'aggiunta di una scheda pci.e, puoi farlo senza problemi.

megthebest
09-10-2013, 13:45
ho visto la scheda prodotto della mb e c'è scritto solo win8, sei proprio certo che anche win7 eh!? non vorrei trovarmi incasinato alla fine dell'assemblaggio. In merito agli usb 2.0 quindi posso risolvere con una piccola interfaccia? ti ho inviato anche un pm

logico.. io ho quella mobo ed ho windows 7 x64 ;)

win xp invece ha problemi di sicuro.. i driver non esistono per le mobo Z87 , X79 e cmq in egnerale le ultime piattaforme intel... (cmq con qualche stratagemma... puoi installare xp.. primo fra tutti la modalità legacy del bios.. no uefi)

nella mobo hai cmq connettori almeno altri due connettori usb2 unterni liberi (per 4 porte) ( + 1 usb3, per due porte)..
http://www.overclockers.ua/news/motherboard/111333-asus-z87-main-1.jpg

megthebest
09-10-2013, 19:22
http://www.xtremeshack.com/image/203313.html

più mi sono dimenticato l'adattatore dvd vga EK00020703

alexBETA25
10-10-2013, 09:49
:ave: che dire ragazzi? un grande grazie a tutti voi!!! riconosco che mi avete dato un supporto insostituibile con i vostri consigli preziosi :winner: ho fatto l'ordine e adesso aspetto ansiosamente di mettere su questo pc ;) spero che fili tutto liscio :) un grande CIAO!:cincin:

megthebest
10-10-2013, 10:25
bene.. attendiamo il montaggio e l'assensione appena l'avrai assemblato.
a beneficio di tutti, metti la lista dei componenti acquistati!

ciao

alexBETA25
10-10-2013, 10:50
ecco qui la lista del mio ordine :) :
Case Mid Tower Cooler Master Centurion 6 Nero/Argento 82,30 € iva compresa
Alimentatore Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze 88,90€ iva compresa
CPU Intel Core i7-4770 lga 1150 84w boxato 260,00 € iva compresa
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412 S Socket Intel 775/1156/1155/1150/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 38 € iva compresa
Scheda Madre Asus Z87-Plus socket 1150 135 € iva compresa
VGA Palit nVidia GeForce GTX 650 Core 1058MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB VGA DVI mHDMI 84,70 €
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile 156,00 € iva compresa
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail sata3 150,70 € iva compresa
Masterizzatore Interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA
20,80 € iva compresa
Masterizzatore Interno ASUS DRW-24F1ST DVD/CD 24X Sata Nero Bulk 20,70 € iva compresa
CONVERTITORE DA USB A MIDI 25,07 €
DELOCK 89179 PCI card expands FireWire 3 + 1 Port 18,00 €

Ironheart99
10-10-2013, 10:58
Bene, aspettiamo le tue impressioni una volta funzionante.

alexBETA25
11-10-2013, 12:26
mi serve un consiglio al volo... (considerato che installerò il so win7 sul nuovo ssd da 240gb) ho ricontrollato i miei 4 hhd che dovrò reinserire ed ho verificato che il 250gb (dove montavo il c: so winxp che quindi ha lavorato anche molto, circa 12 anni abbastanza intensi) è un sata1 - poi ho 350gb 500gb 750gb sata2. Così, pensandoci bene rimetto tutti i sata2 e solo momentaneamente il 250gb sata1 per copiarmi tutti i dati che mi servono compresi documenti posta archivi ecc. e poi vorrei acquistare un hdd sata3 da un tera da mettere al posto di questo... mi potete consigliare un tipo buono? dovrei fare un addendum al mio ordine già inviato e pagato cosicchè mi arrivi pagando solo una spese di spedizione!

Ironheart99
11-10-2013, 13:05
Un seagate 7200.14 o un wd blue andranno benissimo.

alexBETA25
11-10-2013, 13:34
beh ho ordinato "Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk"
EUR 64,90 un po' costosetto rispetto al Seagate che però era disponibile fra una settimana!

alexBETA25
16-10-2013, 19:41
eccomi... ciao:) mi è arrivato tutto il materiale e quindi ho cominciato con l'avvitare l'alimentatore. Ho dato un'occhiata al raffreddatore della cpu che mi sembra una bella bestia!:) ma non mi è sembrato di avere visto nessuna pasta termoconduttiva... ma bisogna usarla?

megthebest
16-10-2013, 22:51
http://www.youtube.com/watch?v=7Ye57TIlE0U

al minuto 3:02 c'è una siringa.. è quella la pasta che ti serve

alexBETA25
17-10-2013, 17:27
ciao ragazzi! purtroppo vado molto a rilento per mancanza di tempo... comunque ora ho ripreso ad assemblare e debbo chiedervi in merito all'assemblaggio degli hhd... vedo che nel case sono inseriti due adattatori a slitta da 2,5" ed uno l'ho utilizzato per l'SSD mentre acclusi alla confezione ci sono solo 4 sponde in plastica per inserire solo 2 HHD... pensavo ci fosse tutto l'occorrente! che dite, per gli altri li debbo acquistare? debbo montare i miei 4 vecchi HHD + 1 quello nuovo WD da un 1 Tb per un totale di 5 HHD. In pratica mi mancano 6 sponde per 3 HHD. Intanto che aspetto la risposta vado avanti. Poi il dissipatore lo monterò per ultimo, per non avere impedimenti, :) visto il suo volume

alexBETA25
17-10-2013, 17:42
un'altra cosa... vedo che tra gli accessori della mb ci sono solo 3 cavi sata... certo che io ho i miei vecchi cavi rossi sata che ho accuratamente pulito e che avevo sul pc che è in down e vorrei sapere (visto che all'epoca nel 2002 non c'erano assolutamente i sata3) se come tipologia di cavi supportano anche i sata 3 e quindi se li posso tranquillamente riutilizzare senza avere penalizzazioni di velocità!

Ironheart99
17-10-2013, 18:35
Per quanto riguarda i supporti degli hdd non ti so dire non avendo mai avuto tra le mani il case che hai scelto mentre i cavi, che io sappia, sono uguali.

alexBETA25
17-10-2013, 18:42
non è che mi sai dire come si chiamano queste due spondine da mettere ai lati per cercarle come articoli da ordinare? sono andato in giro ma mi hanno detto che ultimamente i vari produttori di case ne fanno specificatamente un tipo per i case della loro marca... ho cercato sul sito www.coolermaster.it e non li ho trovati... ho trovato solo adattatori da 5" a 3,5 e basta

Ironheart99
17-10-2013, 18:55
Da quel che ho visto ti servirebbero altre slitte come queste

http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/765/immagini/Cooler_Master_Centurion_6_45.jpg

alexBETA25
17-10-2013, 19:09
Bravo! quelle due che stanno sopra! quello sotto invece è un riduttore a 2,5" dove ho già montato l'SSD

Ironheart99
17-10-2013, 19:20
Eccole, finalmente le ho trovate

http://www.cmstore.eu/cases/others/hdd-rails-new/#reviews

Tra le recensioni c'è anche uno che le ha messe nel centurion 6 quindi dovrebbero essere compatibili, guarda se spediscono anche in italia.

alexBETA25
17-10-2013, 23:34
domani vedo di contattarli, e magari prima di tutto la Cooler Master Italia

megthebest
17-10-2013, 23:41
fammi capire.. quindi sul centurion dei 7 posti per hdd ci sono solo due slitte in plastica per poterli alloggiare?
http://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/Centurion_6/images/innerfrontbottom1.jpg

che pezzenti... costeranno si è no 1€ tutte e 7 :muro:
poi non è che costi poco.. a questo punto meglio il mio corsair 300r .. almeno ne ha 4 e tutte utilizzabili

alexBETA25
18-10-2013, 09:48
no... ci sono anche altre 4 spondine per due hhd 3,5 ed io così ho ancora altri 3 hhd che sono in attesa di essere domiciliati! :( debbo dire che mi preoccupa anche l'eccessiva ventilazione! e non per la ventilazione in sé che più ce né e meglio è! ma per il fatto che con dei buchi così grossi nel giro di 3/6 mesi immagino il pc che ricettacolo di polvere diventi! tenuto conto della mia esperienza con l'altro pc dove tutte le fessure erano chiuse da una retina, e nonostante questo.... quanta polvere!!! e quindi poi riduzione di dissipazione dei radiatori!

Ironheart99
18-10-2013, 10:07
no... ci sono anche altre 4 spondine per due hhd 3,5 ed io così ho ancora altri 3 hhd che sono in attesa di essere domiciliati! :( debbo dire che mi preoccupa anche l'eccessiva ventilazione! e non per la ventilazione in sé che più ce né e meglio è! ma per il fatto che con dei buchi così grossi nel giro di 3/6 mesi immagino il pc che ricettacolo di polvere diventi! tenuto conto della mia esperienza con l'altro pc dove tutte le fessure erano chiuse da una retina, e nonostante questo.... quanta polvere!!! e quindi poi riduzione di dissipazione dei radiatori!

Per quanto riguarda la polvere, l'unica vera soluzione è la pulizia manuale ogni due o tre mesi (anche prima se l'ambiente in cui si trova è polveroso).
Esistono anche i filtri anti-polvere ma sono una soluzione temporanea visto che comunque un po' ne entra lo stesso.

alexBETA25
18-10-2013, 11:04
sì capisco quello che dici ed è ovvio! ma sai!?... in queste condizioni è il massimo accumulo di polvere che si possa avere!

alexBETA25
18-10-2013, 11:19
intanto via via che ho un po' di tempo proseguo con l'assemblaggio... certo che questa cosa mi sta facendo perdere un bel po' di tempo! ho anche provato a contattare il venditore che mi ha chiesto una mail... vediamo un po'... più che altro spero di non dovere aspettare tanto! :confused: volevo sapere se vi viene in mente che io debba fare qualche settaggio particolare alla mb tipo mettere qualche dump in un qualche modo diverso da come viene fornito!? è vero che via via sto leggendo e seguendo, però magari mi potrebbe passare inosservato qualche cosa. A proposito: in merito al connettore audio sulla mb per il front panel io ho due connettori uguali dal front panel uno HD audio e l'altro AC'97... io ho collegato AC'97... ma vorrei sapere che cosa è l'altro?

alexBETA25
18-10-2013, 11:23
dimenticavo di dire sui cavetti dell'alimentatore che sono limitati perché ci sono solo 2 che contengono ognuno 3 connettori per i sata (totale 6)... se solo considerate che ho 2 dvd sata e 6 hhd sata!!!:mc:

alexBETA25
18-10-2013, 11:29
quei cavi li ho collegati nelle prese nere, inoltre vorrei sapere come collegare gli altri cavi visto che sull'alimentatore ci sono i delle prese rosse con doppia fila attigua, strano che non hanno fornito un disegno esplicativo di collegamento cavi!

alexBETA25
18-10-2013, 11:53
bene! il negoziante online che sapete mi ha scritto che mi invia gli stripes oggi:)

alexBETA25
18-10-2013, 12:34
per quanto riguarda le retine (filtri) invece dice che non ha parti separate! aa! :cry:

alexBETA25
18-10-2013, 13:16
beh per quanto riguarda i cavi se capisco come collegare gli altri cavi allora magari riutilizzo i cavi che avevo nell'altro pc che hanno jack da connettore 4 pin a due connettori per alimentare le unità sata!

alexBETA25
18-10-2013, 20:37
:eek: accidenti ragazzi!!! ho appena acceso il pc e il rumore della ventola di quell'alimentatore non si può sentire! e per fortuna che lo volevo silenzioso... ma come mai? mi avevate detto che è un buon alimentatore ma vi avevo chiesto un pc performante e silenzioso! boh! a questo punto probabilmente dovrò cercare di rivendere l'alimentatore perché non è proprio possibile! Sull'altro pc del 2002 avevo un alimentatore da 550W ma a confronto a questo debbo dire che era quasi silenzioso! debbo risolvere in qualche modo acc.:muro: intanto ho installato win7 e tutti i driver della mb. Sto ancora usando la vga della mb perché altrimenti non avrei potuto fare nulla... ma cosa dovrei fare? installare i driver della scheda video e poi disabilitare quelli della video della mb?

megthebest
18-10-2013, 22:09
potrebbe essere difettoso (più che altro la ventola o il sistema di rilevazione della temperatura che fa aumentare i giri in base al carico/temperatura)
https://www.youtube.com/watch?v=SuguCCYeLFM
http://store.antec.com/Product/power_supply-high_current_gamer/HCG-620M/0-761345-23873-1.aspx

ma non è che sono le altre ventole a fare rumore?
entra nel bios e vedi a che velocità vanno...

alexBETA25
18-10-2013, 23:21
ok vado a vedere. Comunque non ho mai visto una velocità di processo così!:)
Ho provato a staccare il cavetto 4 poli che alimenta direttamente dall'alimentatore la ventola frontale che ha anche dei led azzurri incorporati, e debbo dire che questa non fa rumore, non c'è differenza. In alto dietro al mobile c'è una ventola (che ho collegato alla fan3) ma anche lei non fa granchè rumore ed è accanto in linea alla ventola del dissipatore della cpu (che ho collegato alla fan_cpu tramite il cavetto di riduzione giri silenziamento che dovrebbe darli secondo le istruzioni dell'Hyper 412s a 900rpm). Io continuo a localizzare il rumore dalla ventola dell'alimentatore. Dal bios ho rilevato questo:
fan3 circa 830
cpu fan circa 721
cpu temp. 32°C
mb temp. 29°C
cpu core 0 voltage 1,024V
cpu core 1 voltage 1,024V
cpu core 2 voltage 1,024V
cpu core 3 voltage 1,024V
3,3V voltage (appare alternativamente uno di questi valori) 3,392V - 3,408V
5V voltage 5,000V
12V voltage 12,192V

alexBETA25
19-10-2013, 01:09
non so, sto pensando ai collegamenti fatti e l'unica cosa che mi viene in mente sono i due connettori EATX12V che ho collegato tutti e due uno accanto all'altro (ma penso che siano in parallelo e quindi non dovrebbero dare problemi). Oppure sarebbe da controllare i jump o i vari switch? ma dovrebbero essere messi bene perchè io non li ho proprio toccati! Inoltre dimenticavo di dire che non ho lo spazio per inserire il modem per i fax (come avevo scritto all'inizio), perchè una volta inserita l'interfaccia firewire in basso mi rimane disponibile solo un connettore per la scheda video che si trova proprio accanto all'unico connettore impedito dalla ventola della scheda video!

alexBETA25
19-10-2013, 01:27
volevo anche sapere per installare la scheda video come devo fare visto che quando cerco di installare il driver mi dice che non ha i driver per il prodotto Nvidia... ma che debbo cercare di non fare caricare la scheda grafica della mb dal bios? un aiutino? intanto cerco di fare le altre cose anche se è veramente un sacrificio con questo rumore che ti entra nella testa!

Ironheart99
19-10-2013, 08:36
volevo anche sapere per installare la scheda video come devo fare visto che quando cerco di installare il driver mi dice che non ha i driver per il prodotto Nvidia... ma che debbo cercare di non fare caricare la scheda grafica della mb dal bios? un aiutino? intanto cerco di fare le altre cose anche se è veramente un sacrificio con questo rumore che ti entra nella testa!
Se fa un rumore eccessivo è sicuramente difettoso l'alimentatore. L'antec 620 non è il psu più silenzioso che esiste ma certamente non fa un baccano insostenibile.
La scheda video basta che la attacchi alla presa pci-e ed attacchi il monitor all'uscita che preferisci. Poi vai su google digiti driver nvidia, vai nella pagina dei driver e selezioni modello di scheda video e sistema operativo. Poi installi, tutto qui.
Nel bios non devi toccare niente di norma, è già tutto settato di default.

alexBETA25
19-10-2013, 10:38
è normale che all'accensione il pc dà un bip brevissimo perchè ho sempre sentito dei bip più lunghi! voglio anche provare a togliere l'interfaccia firewire e scheda video (hai visto mai che la scheda video ha dei problemi?). Ma mi parli di trovare il driver della scheda video (non va bene quello che ho nel disco della sua confezione? è vero che quando l'ho inserito mi ha detto che non trova l'hardware per questo driver!). Non c'è un modo per capire se è sicuramente l'alimentatore? almeno mi muovo sicuro! Inoltre... io ho win7 home premium... come posso fare per avere anche il service pack 1? mi ha fatto tutti gli aggiornamenti e mi ha disinstallato explorer lasciando una icona per la scelta del browser quando l'attivo e scelgo di installare explorer 10 ricevo un popup che mi dice sistema operativo non supportato ed è possibile installare solo su win7 serv.pack1 o superiori, certo intanto ho crome però vorrei installare di nuovo explorer

Ironheart99
19-10-2013, 10:45
è normale che all'accensione il pc dà un bip brevissimo perchè ho sempre sentito dei bip più più lunghi! voglio anche provare provare a togliere l'interfaccia firewire e scheda video (hai visto mai che la scheda video ha dei problemi?). Ma mi parli di trovare il driver della scheda video (non va bene quello che ho nel disco della sua confezione? è vero che quando l'ho inserito mi ha detto che non trova l'hardware per questo driver!). Non c'è un modo per capire se è sicuramente l'alimentatore? almeno mi muovo sicuro!
I driver delle confezioni spesso sono vecchi per cui è sempre meglio prendere i più nuovi da internet.
Se il problema è il rumore che senti, basta che scolleghi la vga e le ventole (tranne il dissipatore) e così ti puoi accorgere facilmente se è l'alimentatore.

alexBETA25
19-10-2013, 11:56
oooooooohhh! che paceeeeee!!! non credo alle mie orecchie! come dicevo ho tolto l'interfaccia firewire e la scheda video! :D :) :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :fiufiu: .................. ora vado a vedere da che dipende......mah... hai visto mai che era la scheda video e forse perchè non ha ancora i driver?

Ironheart99
19-10-2013, 12:03
oooooooohhh! che paceeeeee!!! non credo alle mie orecchie! come dicevo ho tolto l'interfaccia firewire e la scheda video! :D :) :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :fiufiu: .................. ora vado a vedere da che dipende......mah... hai visto mai che era la scheda video e forse perchè non ha ancora i driver?
Può darsi che fossero le ventole della vga ad andare alla massima rotazione.

alexBETA25
19-10-2013, 12:07
penso proprio di sì! io vi dicevo che dipendeva dall'alimentatore perchè la provenienza era da quel posto, ma la scheda è attaccata là! e non ci avevo proprio pensato! poi l'emotività gioca anche il suo ruolo! ho reinserito l'interfaccia firewire e continua ad andare bene... acc!!!:O penso di avere capito! vedo che la scheda video ha anche un connettore 6pin e penso che sia l'alimentazione... ecco perchè quando andavo ad installare i suoi driver no vedeva la scheda! e non trovavo nell'hw la scheda non configurata! bene ora provo a reinserirla e a collegare anche il cavo

alexBETA25
19-10-2013, 12:51
ebbene sì non avevo collegato il connettore 6pin d'alimentazione, ora l'ho collegato ed è tutto ok! :) ho scaricato ed installato il driver scheda video più recente. Ora debbo vedere di sistemare il tutto... in merito alla mia domanda di prima serv.pack1 per win7?

Ironheart99
19-10-2013, 13:14
ebbene sì non avevo collegato il connettore 6pin d'alimentazione, ora l'ho collegato ed è tutto ok! :) ho scaricato ed installato il driver scheda video più recente. Ora debbo vedere di sistemare il tutto... in merito alla mia domanda di prima serv.pack1 per win7?
Per il service pack basta che da attaccato a internet fai partire gli aggiornamenti auotomatici di windows. Lasci che installi tutto quello che trova.

alexBETA25
19-10-2013, 13:45
sì, già fatto ieri sera 134 aggiornamenti, dopodichè al reboot mi sono trovato con explorer disinstallato e l'icona della scelta del browser... e tutto il resto come ho scritto alle 11:38. Beh ok... pensavo avesse scaricato tutti gli aggiornamenti visto che li avevo settati in automatico invece andando su winupdate vedo che ce ne sono altri... poi vi aggiorno

alexBETA25
19-10-2013, 19:16
bene! lungo ma ora è ok anche service pack 1:)

alexBETA25
20-10-2013, 14:14
ciao, voglio acquistare un hhd esterno 500gb per fare un backup di sistema con acronis, che avete un qualche consiglio? magari prendendolo dai cavallerizzi!:D ovviamente di queste dimensioni perchè posso contemplare anche il fatto di metterci qualcosa di importante da tenere tipo le foto

alexBETA25
20-10-2013, 15:44
alla fine ho optato per questo Samsung STSHX-M101TCB M3 Portable Hard, 1 TB, USB 3.0Disk"; EUR 68,00

alexBETA25
21-10-2013, 01:12
mi serve un consiglio... come dicevo alcuni post fa una volta inserite la scheda grafica e l'interfaccia FireWire non ho lo spazio necessario per inserire la scheda del modem che mi occorre per usare il fax, come posso fare?

megthebest
21-10-2013, 08:51
ma se la sk video la metti nel secondo slot pci-express 16x?
http://content.hwigroup.net/images/products/xl/186855/asus_z87plus.jpg

alexBETA25
21-10-2013, 09:55
la mia opinione è che la Asus abbia disposto gli slot senza una buona cognizione di causa: la sk video non posso metterla sul 1° pcie x16 a sinistra perchè il suo blocco ventola non me ne da la possibilità visto che proprio attaccato c'è l'alimentatore; sul 2° come dici tu il blocco ventola mi copre lo slot pci per inserire il modem e così sul 3°.... sempre considerato il fatto che l'altro slot pci accoglie l'interfaccia firewire :( per fare una cosa ben fatta avrebbero dovuto disporre gli slot pci a destra dei pcie x16 perchè è chiaro che ormai da diverso tempo le schede video occupano un bel pò di spazio sulla loro sinistra! e seppure al limite mettere gli slot pcie x1 al posto dei pci!
Resta il problema di come inserisco il mio modem?

alexBETA25
21-10-2013, 15:32
ho anche un'altra questione: mi sono arrivate le slitte per gli hhd e li ho rimessi tutti (in totale ora ne ho 6... ssd samsung 240gb sata3 di sistema - 320gb sata2 per linux che ancora debbo reinstallare - 500gb sata2 dove ho sopratutto musica - 750gb sata2 sopratutto video - il nuovo da 1tb sata3 - 250gb sata1 l'ex di sistema da dove sto estraendo tutto quello che mi interessa prima di frullarlo via), l'hhd da 500gb me lo fa vedere e gli ha anche dato la lettera di unità ma mi dice che è vuoto ovvero se ci entro mi dice cartella vuota (ci sono almeno 280gb di musicaaaa!!!!:cry: :mc: ). Ovviamente ho controllato da bios e mi legge la presenza dei 6 hhd e poi era chiaro visto che mi assegna una lettera all'unità. Vi chiedo perchè ho visto il pc andare un bel pò più lento al boot tant'è che poi dal bios l'ho impostato con l'opzione di performante! ho fatto bene!? e poi alla prima partenza ho visto il pc rallentare per battezzare le nuove unità! sono andato a vedere su gestione disco e mi dice che il 500gb è raw, strano pure che la partenza del pc è almeno 5 o 6 volte più lenta di prima che c'erano solo ssd 240gb sistema + 1tb sata3 nuovo + 250gb sata1 l'ex sistema! AIUT :boh:

alexBETA25
21-10-2013, 16:34
facendo ripartire 2 volte il pc allora mi ha fatto vedere questa unità con tutto il contenuto e per sicurezza ho provato a copiarlo sul hhd da 1 tb solo che dopo avere fatto il calcolo dello spazio occorrente circa 250gb che durato veramente tanto si è chiuso il processo di copia. Riprovando dopo avere replicato il calcolo dello spazio si è richiuso il processo di copia e mi è apparso un avviso vicino all'orologio "tecnologia Intel rapid storage SATA disponibile disco: Rimosso" ho provato a navigarci dentro e potevo vedere cartelle e file ma avviando file mp3 il lettore mi dava errore. Allora, dopo avere fatto il reboot ho provato a copiare una sola cartella che contiene un programmino di 250mb e la copia ha una durata lunga prima vedevo circa 38kb/s tempo rimanente 1 ora e dopo 5 minuti mi dice velocità 298kb/s tempo rimanente 6minuti e 30 sec. e un'altra volta interrotto e "tecnologia Intel rapid storage SATA disponibile disco: Rimosso". C'è per caso una qualche utility che può aiutarmi? comincio a pensare che l'hhd abbia qualche problema! ora comunque il pc ha ripreso i suoi tempi da paura per quanto riguarda anche l'accensione! forse doveva impostare le nuove condizioni!

megthebest
21-10-2013, 16:44
è probabile che il disco abbia problemi..

per gli slot pci.. è già grasso che cola averne con le ultime piattaforme z87.. solo Asus è rimasta con 2/3 mobo che hanno i vecchi pci.. dovevao avere dei compromessi...

oppure fai come me.. non ho alcuna scheda video (dato che non gioco) e posso usare tutti gli slot pci (infatti ho una parallela ed un controller ide)..

alexBETA25
21-10-2013, 16:50
ma per quanto riguarda fotoritocco e montaggio video? ma esiste un modo per fare ricaricare l'hhd senza fare il reboot? vorrei tentare di copiare più musica possibile! ... certo un quantità di domande eterogenee: ma mi sai dire a cosa serve quella striscia nera in basso sopra all'orologio che se clicchi esce e si vede un aereo senza possibilità di cliccare da altre parti? ho l'impressione che sia più fastidiosa che utille!

megthebest
21-10-2013, 19:36
ma per quanto riguarda fotoritocco e montaggio video? ma esiste un modo per fare ricaricare l'hhd senza fare il reboot? vorrei tentare di copiare più musica possibile! ... certo un quantità di domande eterogenee: ma mi sai dire a cosa serve quella striscia nera in basso sopra all'orologio che se clicchi esce e si vede un aereo senza possibilità di cliccare da altre parti? ho l'impressione che sia più fastidiosa che utille!

fotoritocco e montaggio io lo faccio senza problemi con l'integrata (e ci lavoro molto con le foto , lightroom e photoshop cs) .. quindi la sk video extra serve veramente solo per giocare e poco altro..

la "stricia nera" è parte della suite AIsuite III che hai installato... serve prevalentemente per impostare overclock automatico , massime prestazioni, bilanciato e sospensione quando te ne vai dal pc( le ho messe da sx a dx) .. io non ci faccio caso.. tanto scompare a dx senza arrecare danno..

alexBETA25
21-10-2013, 22:27
sì ho capito, ma io come ti ho detto vedo illuminata solo l'icona con l'aereo e se clicco sulle altre zone sia con il sinistro che con il destro non succede assolutamente nulla, è per questo che chiedevo a cosa serve perchè a me non risulta che faccia nulla che essere lì presente e basta (e quindi secondo me inutile!), oppure debbo impostare qualche cosa per farla funzionare?... a proposito colgo qui l'occasione (spesso ci ho pensato ma sono rimasto preso dai miei problemi per scordarmene puntualmente) per ringraziarvi per i consigli e l'aiuto, e mi rendo conto che quando ho verificato il rumore della ventola mi sono sfogato forse in malo modo ma soprattutto per il disappunto del problema pur sapendo che tutti i consigli mi erano stati dati al meglio e cercando una soluzione veloce

megthebest
21-10-2013, 22:45
nessun problema.. figurati..
io cmq posso cliccare con il sx sulle varie icone,... e ho come conseguenza una diminuzione di rumore delle ventole (se passo da aereo a uomo che cammina o automatico).

magari prova l'ultima versione di aisuite:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AI_Suite_III_Win7-8_H81M-C_BR_VER10056.zip

alexBETA25
21-10-2013, 23:31
strano c'è qualche cosa che non risponde bene! ho provato ad installare quello del link che mi hai dato ma a parte la richiesta di autorizzazione e l'altra per installare non succede nulla! allora ho provato a disinstallare AIsuite e mi appare una finestrella intitolata Programmi e funzionalità dove c'è scritto "attendere fino al completamento della disinstallazione o della modifica del programma corrente" con un tasto OK ma non succede assolutamente nulla. Non so proprio come gestirlo

megthebest
22-10-2013, 00:00
Disinstalla tutti i programmi Asus rimanenti, quindi avviare Windows in modalità provvisoria ed eseguire questo:
https://docs.google.com/file/d/0B926mvzob6fcTUhlSkxsR3lRV0E/edit?usp=sharing&pli=1

Riavviare nella modalità normale di Windows e scaricare questa nuova versione di AI Suite elencati qui, decomprimerlo ma ancora non installarlo:

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_III_Win7-8_8-1_Z87-PLUS_VER10056.zip

Nella cartella drvresource e con il tasto destro del mouse su HMservice / aaHMIns.exe e AXSP / axinst.exe e cambiare la compatibilità per tutti gli utenti per l'esecuzione come amministratore.

Eseguire il programma di installazione principale AI Suite (asussetup) come amministratore. Nulla sembra accadere di nuovo, ma basta controllare il vostro task manager per un processo chiamato axinst.exe. Terminare questo processo e il programma di installazione dovrebbe magicamente cominciare a lavorare.



preso da internet e tradotto alla meglio

alexBETA25
22-10-2013, 18:37
Bene ho eseguito tutto passo passo... e una precisazione è che il file che viene citato come axinst.exe è invece axins.exe ma a parte questo sono sparite 2 icone dal desktop dopo la disinstallazione delle altre applicazioni Asus e non sono più riapparse, non ricordo di cosa esattamente ma Asus... e ora se clicco su quella striscia nera dove è evidenziato l'aereo è sempre unica icona disponibile non posso cliccare su altro e le altre icone si vedono appena come immagino anche a te che però puoi attivarle! In programmi dentro la cartella Asus ora c'è Disk Unlocker che se lo avvio non serve a nulla (cioè non ho nessun comando da potere avviare) e poi AIsuite3 che ha 2 sottocartelle AIsuite3 e Remote GO! 2.00.21 (ma ho capito che Remote GO! è dentro ad AIsuite3 che contiene ed attiva > Dual Intelligent Processors4 - Ai charger+ - EZ Update - System Information - USB Charger+ - USB 3.0 Boost - Network iControl - USB BIOS Flashback - Remote GO! ...... quindi la striscia nera è sempre su high performance con l'aereo ed anche se apro AIsuite3 sulla colonna a destra dove appaioni le stesse icone (power saving formula) non mi sente se clicco su altre opzioni........... ma non è che forse c'è un qualche jump sulla mb che lo blocca su high performance!? io ho lasciato tutto come era quando l'ho sballata, ma mi sembra strano che il programma non agisca sulle performance!

alexBETA25
24-10-2013, 17:04
mah...! speravo in una risposta per il post precedente visto che ho eseguito tutto come suggerito ma senza risultati! comunque in merito alla necessità del firewire non esiste un qualche adattatore da usb (tenuto conto poi che ho anche usb 3.0) a femmina firewire? così posso liberare il connettore pci ed inserire il modem per il fax!

Ironheart99
24-10-2013, 17:14
mah...! speravo in una risposta per il post precedente visto che ho eseguito tutto come suggerito ma senza risultati! comunque in merito alla necessità del firewire non esiste un qualche adattatore da usb (tenuto conto poi che ho anche usb 3.0) a femmina firewire? così posso liberare il connettore pci ed inserire il modem per il fax!
Certo che esistono, basta che cerchi su google "firewire femmina usb maschio" e te ne trova quanti ne vuoi.

alexBETA25
24-10-2013, 20:19
ma dovrò collegarlo poi alla usb 3.0 ?

alexBETA25
25-10-2013, 16:16
c'è qualcuno? avevo chiesto se la usb dell'adattatore a firewire dovrà essere inserita obbligatoriamente in una presa usb 3.0 (visto che la necessità dovrebbe essere prioritaria per l'alta velocità) oppure è indifferente anche una 2.0 ? inoltre per quanto riguarda il problema che ho nell'avere un'alta performance fissa non settabile da windows ho scritto alla ASUS che mi ha risposto così:
"Circa il problema descritto, La invitiamo di aggiornare il BIOS della scheda madre con l'ultima versione che può scaricare dal seguente link e in più installare l'ultima versione AI Suite.
BIOS:
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&p=1&s=45&m=Z87-PLUS&os=30&ft=3&f_name=Z87-PLUS-ASUS-1405.zip#Z87-PLUS-ASUS-1405.zip
AI Suite:
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&p=1&s=45&m=Z87-PLUS&os=30&ft=14&f_name=AISuite_III_Win7-8_8-1_Z87-PLUS_VER10056.zip#AISuite_III_Win7-8_8-1_Z87-PLUS_VER10056.zip"
ora...io attualmente ho la 1207 che debbo updatare alla 1405... ma sapendo che aggiornare il BIOS è una cosa alquanto delicata... mi potete suggerire il modo più sicuro di farlo? :) (per quanto riguarda AIsuite invece la versione più recente è proprio quella che mi ha dato megthebest! forse l'operatore della ASUS non è andato a controllarselo... gli ho inviato una copia del consiglio di megthebest anche con link) grazie

megthebest
25-10-2013, 18:58
per l'adattatore, sicuramente meglio se lo colleghi alla usb 3, per questione di banda di trasferimento disponibile (ovvio l'adattatore usb firewire deve essere per specifiche usb3).

per il bios, non ci sono i problemi di una volta.. se dovesse andare male, c'è sempre il flashback bios che tramite pendrive e tasto sulla mobo ti permette di rimediare ad eventuale problema in fase di update..

alexBETA25
25-10-2013, 20:14
scusa ma vorrei sapere anche la procedura :D

megthebest
25-10-2013, 20:29
scusa ma vorrei sapere anche la procedura :D

per questo c'è il manuale:D
anche perchè non mi è mai servito.. 3 aggiornamenti bios sulla mia z87-plus e mai problemi..

alexBETA25
26-10-2013, 01:13
beh... allora ho utilizzato come metodo di aggiornamento EZ Flash 2 e adesso che l'ho flashato sono allo stesso punto! boh... provero a riscrivere alla ASUS vediamo cosa mi dicono... non ho riscaricato AIsuite3 perchè è la stessa versione che mi aveva dato megthebest, tranne che magari lo debbo disinstallare e reinstallare... ci provo!:confused:

alexBETA25
26-10-2013, 01:49
è esattamente uguale non posso variare le performance a comando: resta sempre selezionato l'aereo delle 4 scelte possibili... così come sto vedendo anche
aprendo il pannello 4-way optimization del AIsuite... sulla destra ci sono gli stessi simboli ma resta bloccato su aereo! :(

alexBETA25
28-10-2013, 21:12
Ciao! finalmente ho risolto accedendo al programma AIsuite3 e selezionando 4way-optimization... in questo modo il programma di Asus controlla le 4 componenti del pc e quindi seleziona le sue condizioni analitiche facendo un check e dopo questo allora anche le altre icone del Power Saving Formula oltre all'aereo (high performance mode) vengono evidenziate come selezionabili e quindi dopo sono disponibili. Invece volevo chiedere se mi sapete spiegare bene cosa sono e se è bene abilitarli con gli switch sulla mb: EPU e TPU, io so che EPU è una ottimizzazione sui consumi e TPU (ed ha posiz. off posizione 1 e posizione2) una specie di overclock della cpu... e poi se sono abilitati e ci fosse per esempio necessità di maggiori performance non sarebbe un limite l'EPU abilitato? :confused:

megthebest
29-10-2013, 07:50
io non ho toccato nulla... ne abilitato switch..lascia il mondo com'è :D

alexBETA25
29-10-2013, 09:17
facendo ripartire 2 volte il pc allora mi ha fatto vedere questa unità con tutto il contenuto e per sicurezza ho provato a copiarlo sul hhd da 1 tb solo che dopo avere fatto il calcolo dello spazio occorrente circa 250gb che durato veramente tanto si è chiuso il processo di copia. Riprovando dopo avere replicato il calcolo dello spazio si è richiuso il processo di copia e mi è apparso un avviso vicino all'orologio "tecnologia Intel rapid storage SATA disponibile disco: Rimosso" ho provato a navigarci dentro e potevo vedere cartelle e file ma avviando file mp3 il lettore mi dava errore. Allora, dopo avere fatto il reboot ho provato a copiare una sola cartella che contiene un programmino di 250mb e la copia ha una durata lunga prima vedevo circa 38kb/s tempo rimanente 1 ora e dopo 5 minuti mi dice velocità 298kb/s tempo rimanente 6minuti e 30 sec. e un'altra volta interrotto e "tecnologia Intel rapid storage SATA disponibile disco: Rimosso". C'è per caso una qualche utility che può aiutarmi? comincio a pensare che l'hhd abbia qualche problema! ora comunque il pc ha ripreso i suoi tempi da paura per quanto riguarda anche l'accensione! forse doveva impostare le nuove condizioni!
allora... con un pò di pazienza ho svitato la schedina elettronica e poi ho pulito con una gomma di quelle un pò dure (per la penna per intenderci) tutti i contatti metallici che poi toccano quando questa schedina è avvitata sulle mollette (che poi comunicano nella parte interna del corpo metallico... risultato? che ora ad ogni boot vedo completamente l'hhd ed il suo contenuto unico problema che quando vado a copiare la velocità di trasferimento è mediamente di 0,5/2,5 Mb/s... però se riesco lasciandolo in copia è già una buona possibilità!... lenta ma possibile!!! per il momento sono riuscito a copiare circa 85Gb di musica :cool:

alexBETA25
01-11-2013, 18:14
Ho un problema di masterizzazione dvd... vi ricordate i due masterizzatori che ho acquistato Asus e Samsung? ho aperto una discussione e qui vi scrivo il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40207511#post40207511 forse il problema potrebbe essere per il fatto che non hanno i driver aggiornati? ho visto che per esempio il samsung ha un driver datato 2006 che poi è quello che ha caricato da windows (purtroppo cercando nel sito Samsung è difficile trovare il driver) per l'Asus l'ho trovato quindi poi lo installo. Inutile che vi ripeta qui quale problema ho nello specifico, vi prego di guardare al link. Grazie :)

alexBETA25
02-11-2013, 17:21
sono arrivato alla fine prima di controllare tutto bene e poi fare un bel salvataggio sull'hhd esterno con Acronis True Image voglio sistemare l'ultima questione! Per questione di spazio poi ho tolto la scheda con le firewire ed ho inserito il modem per i fax. Come avevo scritto all'inizio ho una scheda audio esterna M-Audio fw410 che mi occorre soprattutto se debbo registrare uno strumento mentre ascolto altre tracce già registrate e mi occorre per avere una latenza (che è il tempo di ritardo del segnale audio analogico che produco quando suono mentre ascolto il play delle tracce che ho già registrato che invece è istantaneo) molto bassa, ora visto che voglio tornare ad avere il doppio boot per tornare ad usare Ubuntu (linux) e visto che la scheda che vi ho menzionato è una firewire che non ha driver linux (tant'è che con il vecchio pc usavo linux senza audio avendo escluso la scheda audio integrata alla mb direttamente dal bios per evitare delle eventuali collisioni) vorrei sapere se invece in questo caso posso collegare la scheda M-Audio solo quando suono e quindi utilizzare la scheda audio integrata per il resto del tempo che poi è la maggior parte dell'uso del pc... ciò vorrebbe dire che quando collegherò la scheda tramite firewire avrò attive tutte e due le schede ma spostando il jack dell'amplificatore con gli altoparlanti a quella esterna! Pensate che potrei farlo? o anzi, nel caso in cui potessi utilizzare contemporaneamente le schede, gli altoparlanti li potrei lasciare sempre collegati alla scheda interna! così tornerei ad utilizzare quella integrata anche con linux! Inoltre visto che non ho posto per inserire una scheda pci per avere la presa firewire pensate che si trovi un adattatore (cavetto) che da usb 3.0 maschio che si inserisce nel pc abbia la possibilità di connettere il cavo maschio firewire IEEE 1394 6 pin della scheda audio esterna? mi potete dare un riferimento? vorrei essere sicuro di ordinare quello giusto. Tra l'altro ho letto in un'altra discussione che proprio l'interfaccia firewire PCI card 3+1 DELOCK (che ha un circuito integrato Via) che ho acquistato non è adatta (per incompatibilità specifica con Texas Instruments) per collegare la mia scheda audio esterna M-Audio FW410 (che ha un circuito Texas Instruments)... in questa discussione dove chi l'ha aperta chiedeva perchè pur avendo installato i driver recenti per win7 64bit ultimi originali la scheda non funzionasse, e gli è stato risposto da chi aveva già verificato una situazione idem che bisognava mettere una interfaccia firewire con circuito int. Texas Instruments perchè tutto magicamente iniziasse a funzionare, e l'interlocutore ha poi confermato anche la sua risoluzione!

alexBETA25
03-11-2013, 20:21
Mi potete dare un altro piccolo aiutino? :confused: :help:

DooM1
04-11-2013, 00:00
Per poter tenere la scheda integrata attiva, devi solo provare.
Tutto dipende dalla compatibilità dei driver, di entrambe le schede.
Con un po' di fortuna puoi tenerle entrambe.

Per l'adattatore USB3.0 > Firewire, non credo che esista, e se anche esiste non te lo consiglio, per possibili problemi di latenza.
So che esistono gli adattatore USB2.0 > firewire, ma hanno notevoli limitazioni.

alexBETA25
04-11-2013, 00:25
Ciao DooM1, ti ringrazio della risposta!:) Non so se hai letto ma in questa discussione ho chiesto consiglio per assemblare un pc nuovo ed ora appunto sono arrivato agli ultimi ritocchi e purtroppo la mb non mi da la possibilità di montare entrambe le pci sia per la presa firewire che il modem per usare fax di windows per mancanza di spazio e non di prese che sono appunto 2. A questo punto forse sono costretto a trovare un'altra scheda firewire che monti un circ.integr. Texas Instruments e che quindi sia compatibile con la mia scheda esterna M-Audio (per il problema di incompatibilità con VIA che ho accennato sul mio ultimo post) e magari trovare un modem esterno!? Si trovano ancora esterni? Inoltre tu dici di provare e se sarò fortunato funzionerà... da qui mi nasce una domanda... ma se funzionerà potrebbe anche dare delle collisioni occasionali oppure anche problemi tempo dopo? oppure se funzionerà sarà ok e basta? :confused:

DooM1
04-11-2013, 00:32
In genere se funziona funziona da subito, tuttavia ci sono delle eccezioni.
Per esempio le schede audio creative sono un macello, e se tieni la scheda integrata realtek, possono succedere cose strane del tipo il volume che fa su e giù, oppure audio che distorce.
Considera comunque che le schede creative sono abbastanza particolari.

In ogni caso, se riscontri problemi, dovrebbe essere sufficiente disabilitare da windows l'una o l'altra da gestione dispositivi.
Che poi se non sbaglio, la scheda firewire non ha bisogno di ulteriori IRQ, quindi non c'è pericolo che vada in conflitto con la scheda integrata.
L'unico motivo per cui potrebbe non andare, è qualche casino coi driver.

La scheda integrata è una realtek?

Per il resto ti consiglio caldamente di optare per un modem esterno, e una scheda firewire interna ;)
Il modem non ha problemi anche se è esterno, non ci sono problemi di banda, di latenza. Mentre per una scheda audio, l'interfaccia svolge un ruolo fondamentale.

alexBETA25
04-11-2013, 00:45
Si la scheda audio interna è appunto Realtek ALC892. E pensavo in merito ad avere le due schede attive contemporaneamente? potrei usare per esempio quel software di cui hai parlato in altra discussione? Virtual Audio Cable per indirizzare i flussi audio e farle quindi funzionare insieme? In effetti dovrei usare sempre la realtek con l'amplificatore 2.1 collegato e poi a volte usare la sk esterna M-AUDIO per suonare anche via midi o inserire segnale analogico (tenendo a volte delle tracce già registrate in play), e penso che questa sarebbe l'impostazione più semplice senza spostare il jack sell'input dell'amplificatore da una scheda all'altra!:stordita: e pensandoci bene quando andrei ad usare per esempio il micro per il canto con M-AUDIO potrei abbassare tutto il volume dell'amplificatore ed ascoltare in cuffia con l'M-AUDIO. Comunque debbo trovare questa benedetta scheda firewire interna con un circuito Texas Instruments perchè quella che ho acquistata ha un circuito VIA che è incompatibile! L'ho letto proprio in una discussione dove M-AUDIO non riusciva ad interfacciarsi al pc e chi ha risolto diceva che anche la sk ha un Texas Instruments e che solo in quel modo ha potuto risolvere! Non è che tu sai di un qualche modello che monta Texsas Instruments oppure come cercarlo?

alexBETA25
04-11-2013, 19:51
Bene ho risolto... ho anche provato ad inserire ugualmente la card firewire chipset VIA e comunque con la sk M_AUDIO mi funziona al contrario di quello che avevo letto su un forum (quindi come da consiglio ho scelto ed ordinato Hamlet HV92USB2 - Hamlet Modem EXT V92 USB) e poi ho installato Virtual Audio Cable creando una scheda audio virtuale e poi ho aperto 2 volte il programma "Audio repeater MME" ed impostato come wave in: linea1, come wave out: altoparlanti Realtek, la seconda volta wave in: linea1, come wave out: Line 1/2 della M-AUDIO e poi dal pannello di controllo di windows ho impostato questa linea1 virtuale del programma come scheda audio predefinita e il gioco è fatto. Ovviamente tutto questo se voglio le due schede in funzione oppure comando come voglio. Normalmente lascerò predefinito Realtek per avere la configurazione per l'uso continuo. :)

alexBETA25
05-11-2013, 18:28
Mi sapete dire come mai non riesco a lasciare acceso il pc per un lungo download nella notte? Lo ritrovo che è andato in sospensione... ho provato a cambiare le impostazioni disattivazione schermo 20 min. invece di un'ora e sospensione computer a mai invece di 2 ore e poi sulle impostazioni avanzate disattiva disco rigido dopo 20 minuti - entra in sospensione dopo.... (ho impostato 4000 min. che ha preso anche riverificando) ma dopo un certo tempo lo ritrovo a 120 min. - consenti sospensione ibrida disattivato - metti in stato di ibernazione mai - consenti timer di riattivazione disabilitato - PCI express risparmio di energia moderato - disattiva schermo dopo 60 minuti - queste due impostazioni le ho scritte in neretto perchè nonostante le cambi sulla prima pagina ed anche sulle impostazioni avanzate dopo un certo tempo si ripristinano magicamente a valori di default... che cosa li reimposta? :confused:

DooM1
05-11-2013, 18:46
Non ne ho la minima idea, però a volte capita pure a me. È raro comunque, tipo 1 volta ogni paio di mesi, anzi ultimamente non mi è più successo.
Non capisco proprio. Dev'essere qualche programma... secondo me qualcosa tipo un player video, perché spesso disattivano lo standby e vanno a toccare quelle cose lì, e se c'è qualche bug potrebbero succedere queste cose.

alexBETA25
05-11-2013, 19:10
:confused: stavo pensando... non è che forse interviene il programma Asus AIsuite3? visto che contempla anche il risparmio di energia! ora sono andato a vedere le impostazioni dell'EPU in high performance (aereo che è la situazione che sto tenendo attiva) e c'era il flag su enable away mode con i valori esatti di 60 minuti per monitor e 2 ore per sospensione computer, ora l'ho tolto e vado a controllare se domani mattina e magari di seguito qualche giorno lo troverò spento o acceso... mi sa che forse ho trovato! :)

megthebest
05-11-2013, 19:18
Era quello di sicurooopp

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

alexBETA25
05-11-2013, 21:18
Ciao Megthebest questo pc volaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! :)

megthebest
05-11-2013, 21:37
Lo so... Anche il mio...config molto simile alla tua, mi sta dando soddisfazioni!!!

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Ironheart99
06-11-2013, 07:19
Ciao Megthebest questo pc volaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! :)
Bene, ce la stai facendo a far funzionare tutto.
Quelle utility che ti danno insieme alla scheda madre spesse volte si rivelano portatrici di problemi più che di aiuti...

alexBETA25
10-11-2013, 19:15
grazie anche a te Ironheart99!!!:)