PDA

View Full Version : Nuovo PC per gaming da 1000 € circa


ekar
05-10-2013, 18:23
Salve a tutti.
Il mio PC è ormai vecchiotto e vorrei cambiarlo con qualcosa di più performante, volevo chiederevi se potevate consigliarmi delle possibili configurazioni.
Il PC sarà usato principalmente per giocare e per le attività standard. Non ho bisogno di periferiche esterne o del sistema operativo, niente overclock.
Il monitor sarà un 23' Full HD con risoluzione 1980x1080.
Come da titolo il badget si aggira intorno a 1000 €.

Leggendo un po' nelle altre discussioni avrei pensato a questi componenti. Che ne dite? Si può fare di meglio con lo stesso prezzo?
Mi potreste aiutare a completarlo? Grazie :)

-CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 204 €
-VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 336.8 €
-DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 79.13 €
-Plextor M5S 128GB 2,5" Lettura 520MB/s Scrittura 200MB/s SATA3,0 Retail 89.3 €
-Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 52.3 €
-Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 17.2 €

affiu
05-10-2013, 19:16
la mia proposta:

Case Enermax Ostrog Nero USB3 € 48,90
Alimentatore Corsair GS600 600W 80+ Bronze ATX € 74,50
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ ATX € 85,00
CPU AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+ € 176,50
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412 Slim Socket Intel/AMD € 41,94
RAM DDR3 G.Skill Ares F3 1866MHz 8GB(2x4GB)9-10-9 2N LowProfile € 80,65
Masterizzatore Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero€ 17,20
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB SATA3 € 89,90
Hard Disk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 52,10
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory 2GB € 336,80
TOT. 1003,49 €

ekar
06-10-2013, 08:36
la mia proposta:

Case Enermax Ostrog Nero USB3 € 48,90
Alimentatore Corsair GS600 600W 80+ Bronze ATX € 74,50
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ ATX € 85,00
CPU AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+ € 176,50
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412 Slim Socket Intel/AMD € 41,94
RAM DDR3 G.Skill Ares F3 1866MHz 8GB(2x4GB)9-10-9 2N LowProfile € 80,65
Masterizzatore Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero€ 17,20
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB SATA3 € 89,90
Hard Disk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 52,10
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory 2GB € 336,80
TOT. 1003,49 €

Grazie mille per la rapidità di risposta :)
Preferirei rimanere su intel indicativamente, però prenderò spunto senz'altro dalla configurazione che hai postato.
I componenti che ho evidenziato andrebbero bene anche per una configurazione Intel equivalente?
Se sì a questo punto mancherebbe solo la scheda madre da aggiungere. Consigli?

Frisco99
06-10-2013, 09:27
la mia proposta:

Case Enermax Ostrog Nero USB3 € 48,90
Alimentatore Corsair GS600 600W 80+ Bronze ATX € 74,50
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ ATX € 85,00
CPU AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+ € 176,50
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412 Slim Socket Intel/AMD € 41,94
RAM DDR3 G.Skill Ares F3 1866MHz 8GB(2x4GB)9-10-9 2N LowProfile € 80,65
Masterizzatore Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero€ 17,20
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB SATA3 € 89,90
Hard Disk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 52,10
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory 2GB € 336,80
TOT. 1003,49 €

Grazie mille per la rapidità di risposta :)
Preferirei rimanere su intel indicativamente, però prenderò spunto senz'altro dalla configurazione che hai postato.
I componenti che ho evidenziato andrebbero bene anche per una configurazione Intel equivalente?
Se sì a questo punto mancherebbe solo la scheda madre da aggiungere. Consigli?

Io direi anche di prendere anche in considerazione l'SSD e l'HD che ha messo affiu.

ekar
06-10-2013, 11:29
Non avevo fatto caso che erano cambiati, metterò quelli ;)

tra queste diverse opzioni voi cosa mi consigliate? ce ne sono di meglio in questa fascia?
-Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 74.3 €
-MSI H87-G43 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 84.1 €
-AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 72.6€

tra le ram che avevo proposto io e quelle di affiu c'è molta differenza?
-RAM DDR3 G.Skill Ares F3 1866MHz 8GB(2x4GB)9-10-9 2N LowProfile € 80,65
-DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 79.13 €

stessa domanda per gli alimentatori
-Corsair GS600 600W 80+ Bronze ATX € 74,50
-Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze 73.2€
-XFX ProSeries 550W Core Edition 64.5€

e tra questi 2 dissipatori?
-Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 28 €
-CPU Cooler Master Hyper 412 Slim Socket Intel/AMD € 41,94

Frisco99
06-10-2013, 12:10
Non avevo fatto caso che erano cambiati, metterò quelli ;)

tra queste diverse opzioni voi cosa mi consigliate? ce ne sono di meglio in questa fascia?
-Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 74.3 €
-MSI H87-G43 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 84.1 €
-AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 72.6€
Una delle prime due

tra le ram che avevo proposto io e quelle di affiu c'è molta differenza?
266 MHz (se non fai overclock non noti nulla, ma visto l'esigua differenza di prezzo)
-RAM DDR3 G.Skill Ares F3 1866MHz 8GB(2x4GB)9-10-9 2N LowProfile € 80,65
-DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 79.13 €

stessa domanda per gli alimentatori
-Corsair GS600 600W 80+ Bronze ATX € 74,50
-Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze 73.2€
-XFX ProSeries 550W Core Edition 64.5€
Personalmente con una GTX 770 mi terrei tranquillo con un 650W, certificato Haswell

e tra questi 2 dissipatori?
-Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 28 €
-CPU Cooler Master Hyper 412 Slim Socket Intel/AMD € 41,94
Indubbiamente il Cooler Master

Vedi note.

ekar
06-10-2013, 17:59
Grazie mille per i consigli Frisco
Ti rompo ancora un po' le scatole ....

altro confrotno tra dissipatori:
-Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 € 27,70
-CPU Cooler Master Hyper 412 Slim Socket Intel/AMD € 41,94

La certificazione Haswell non so cosa sia .... :sob:
Mi potresti spiegare come riconoscere un alimentatore che ce l'ha?

Comunque mi consiglieresti uno di questi a quanto ho capito:
-Modulare Enermax Triathlor 650W 80Plus Bronze € 90,3
-Modulare Corsair Enthusiast Series TX650M 650W 80plus Bronze € 90.6
-XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W (che però al momento non è disponibile)

Frisco99
06-10-2013, 18:21
Grazie mille per i consigli Frisco
Ti rompo ancora un po' le scatole ....

altro confrotno tra dissipatori:
-Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 € 27,70
-CPU Cooler Master Hyper 412 Slim Socket Intel/AMD € 41,94
Se non fai OC l'Artic che costa meno.

La certificazione Haswell non so cosa sia .... :sob:
E' il tuo nuovo e recentissimo processore Intel:D


Cito, con copia e incolla
Il maggiore (e forse l’unico) problema che Haswell potrebbe portare su alimentatori datati è un possibile spegnimento del PC quando il sistema entra in stato di idle profondo. Questo perchè gli Haswell consumano, in idle, solo 1W, contro i circa 6W dei loro predecessori e gli alimentatori meno aggiornati potrebbero non accorgersi che il sistema è ancora acceso, tagliando completamente l’alimentazione e, a volte, impedendo che il PC si risvegli dall’ibernazione.
Tutti i costruttori di schede madri hanno deciso di disabilitare in maniera predefinita lo stato di risparmio energetico più profondo degli Haswell, in questo modo, chiunque non fosse a conoscenza di questo problema, non incapperebbe nell’inconveniente appena descritto aggiornando ad Haswell senza cambiare alimentatore, ma semplicemente non avrebbe il beneficio di minori consumi energetici in idle.
Esiste, poi, un semplice trucco per permettere di abilitare lo stato di idle più profondo anche con alimentatori datati, basta installare nel PC una ventola supplementare, direttamente collegata ad un connettore a 4 pin dell’alimentatore, questo garantisce che il sistema assorba sempre un carico minimo sufficiente affinché l’alimentatore non tagli la corrente quando il PC è in idle profondo. Certo, in questo modo si tagliano i consumi di soli 2-3W e non di 5W, ma è una soluzione semplice ed efficace.

Mi potresti spiegare come riconoscere un alimentatore che ce l'ha?
http://xfxforce.com/en-us/features/haswell-compatibility-with-xfx-power-supplies.aspx

Comunque mi consiglieresti uno di questi a quanto ho capito:
-Modulare Enermax Triathlor 650W 80Plus Bronze € 90,3
Questo se lo vuoi modulare
-Modulare Corsair Enthusiast Series TX650M 650W 80plus Bronze € 90.6
-XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W (che però al momento non è disponibile)
Questo se non ti interessa che sia modulare e se costa meno anche meglio.
Entrambi vanno bene con Haswell


Pronti.

ekar
06-10-2013, 20:23
Quindi ricapitolando:

-Case Enermax Ostrog Nero USB3 € 48,90
-Alimentatore Modulare Enermax Triathlor 650W 80Plus Bronze € 90,3
-Dissipatore Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 € 27,70
-Scheda Madre Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 74.3 €
-CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 204 €
-VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 336.8 €
-RAM DDR3 G.Skill Ares F3 1866MHz 8GB(2x4GB)9-10-9 2N LowProfile € 80,65
-Masterizzatore Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero€ 17,20
-SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB SATA3 € 89,90
-Hard Disk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 52,10
-Assemblaggio 35 €
-Spedizione 18 €

Totale 1083 € :)

Aspetterò un po' per vedere se torna disponibile xfx, altrimenti prendo l'emermax.
Grazie mille per tutti i suggerimenti e i consigli Frisco (e anche per la pazienza) :ave: