View Full Version : consiglio su acquisto mobo per intel i7 4770k
robertoldo77
05-10-2013, 13:06
Salve a tutti avrei gentilmente bisogno di un consiglio.
quale scheda madre posso acquistare con 100€ circa che mi dia il massimo di settaggi e di stabilità per l'i7 4770 ?
so che a questo prezzo non posso esigere il massimo di stabilità e impostazioni.
io avevo visto l'asus z87c ma nn so se è valida.
il pc lo userei soprattutto per giocarci e vorrei overcloccarlo.
vi andrà una gtx770 con 16 gb ddr 1600 cl9
grazie anticipatamente
Roberto
Secondo me una ASRock Z87 Pro4 potrebbe andare bene ;)
robertoldo77
05-10-2013, 13:19
Secondo me una ASRock Z87 Pro4 potrebbe andare bene ;)
ti ringrazio nick .. ho visto che c'è l aversione normale e la versione M ceh differenza c'è? secondo te è meglio dell'asus da me sopracitata?
Allora la versione "M" dell'ASRock sta ad indicare il formato micro-ATX della MoBo mentre senza la scheda è in formato ATX.
Per quanto riguarda la comparativa tra le due penso che se la giochino più o meno alla pari, unica differenza (se dovesse esserci) penso sia nel prezzo.
Ah la ASRock ha più porte usb nel caso in cui dovessi averne bisogno :)
robertoldo77
06-10-2013, 02:23
Allora la versione "M" dell'ASRock sta ad indicare il formato micro-ATX della MoBo mentre senza la scheda è in formato ATX.
Per quanto riguarda la comparativa tra le due penso che se la giochino più o meno alla pari, unica differenza (se dovesse esserci) penso sia nel prezzo.
Ah la ASRock ha più porte usb nel caso in cui dovessi averne bisogno :)
ti ringrazio.. vedo ch ealtri nn introducono nessun consiglio quindi credo sia esaustivo il tuo .. e ho visto le caratteristiche.. credoc he per chi nn vuole fare un overclock spintissimo quiesta scheda va più che bene.
Esatto, poi premetto che non me ne intendo moltissimo di schede madri ma presumo che per un 4770 non k la pro4 dovrebbe andare più che bene
angelo968
06-10-2013, 10:48
sono nelle tue stesse condizioni, io sto valutando queste due soluzioni: Asus z87 Gryphon che è una micro atx e la Gigabyte z87mx-d3h anch'essa una mcro atx, potrebbero andare tutte bene ma mentre sono sicuro della qualità delle fasi di Asus, non trovo nulla a riguardo di Gigabyte, Gigabyte adotta alcune soluzioni per me interessanti: il soket dove si inserisce il processore è placcato oro per una migliore conducibilità, fusibili su ogni porta usb, chip anti interferenze elettrostachiche pcb tutto nero ed una Displayport in più. Alla fine sono ancora nel dubbio.
robertoldo77
06-10-2013, 12:44
sono nelle tue stesse condizioni, io sto valutando queste due soluzioni: Asus z87 Gryphon che è una micro atx e la Gigabyte z87mx-d3h anch'essa una mcro atx, potrebbero andare tutte bene ma mentre sono sicuro della qualità delle fasi di Asus, non trovo nulla a riguardo di Gigabyte, Gigabyte adotta alcune soluzioni per me interessanti: il soket dove si inserisce il processore è placcato oro per una migliore conducibilità, fusibili su ogni porta usb, chip anti interferenze elettrostachiche pcb tutto nero ed una Displayport in più. Alla fine sono ancora nel dubbio.
ciao angelo come mai hai scelto i modelli micro?
ho visto i prezzi e sono leggermenti alti rispetto a quello che avevo intenzione di spendere per la scheda madre. che cos'ha secondo te la gryphon in più rispetto all'asrock z87 pro4?
grazie anticipatamente
angelo968
06-10-2013, 13:48
i modelli micro li o scelti perché alla fine di tutto quante schede video potrò mai aggiungere alla mia configurazione? Al massimo 1 quindi tre slot PCI per me bastano e avanzano a meno che uno non voglia fare sli ecc...Quindi è vero che alla fine sembra come se nel case tu non abbia niente (la scheda Matx infatti è più piccola di quella Atx) ma nel caso dell'Asus in particolare la scheda in questione è particolarmente allettante per me infatti asus offre su questa scheda (o meglio sulla serie Tuf) 5 anni di garanzia che non sono pochi, è chiaro che asus si fa pagare anche il nome ragion per cui avevo optato anche per la Gigabyte che è un'altra casa costruttrice affidabile. Per le Asrock è una mia perplessità personale ma non mi piace il Pcb marrone per es. C'è da dire che per quanto riguarda l'Asus che la Gigabyte in questione, tutte le connessioni interne cioè porte sata e porte usb 3.0 sono gestite dal chipset Intel, mentre per la asrock alcune porte usb 3.0 sono gestite da un controller di terze parti. Io sto cercando di indirizzarmi appunto su una scheda madre che gestisca tutto tramite il chipset intel senza l'ausilio di controller di terze parti, questo appunto avviene quasi sempre su schede matx, per me infine 6 porte sata e 6 porte usb 3.0 bastano ed avanzano.
perchè mobo con chipset z87 per un 4770 liscio?
Io non andrei oltre una h87 Fatal1ty....
robertoldo77
06-10-2013, 19:19
perchè mobo con chipset z87 per un 4770 liscio?
Io non andrei oltre una h87 Fatal1ty....
ciao furlans perchè non andresti oltre la fatality h87 ? che differenze ci sono tra il chipset z87 e l'h87? ho visto che il prezzo tra l'asrock 87 e la fatality h87 è identico.
Jones D. Daemon
06-10-2013, 19:35
ciao furlans perchè non andresti oltre la fatality h87 ? che differenze ci sono tra il chipset z87 e l'h87? ho visto che il prezzo tra l'asrock 87 e la fatality h87 è identico.
fondamentalmente perché il chipset Z permette OC con le cpu serie K, se non prendi una di queste cpu non ha senso prendere un chipset serie Z :D
robertoldo77
06-10-2013, 19:47
fondamentalmente perché il chipset Z permette OC con le cpu serie K, se non prendi una di queste cpu non ha senso prendere un chipset serie Z :D
ops scusate.. nell'annuncio iniziale mi sono dimenticato di metterci la k finale... quindi dovrei metetrci il 4770k :)
Jones D. Daemon
06-10-2013, 20:34
ops scusate.. nell'annuncio iniziale mi sono dimenticato di metterci la k finale... quindi dovrei metetrci il 4770k :)
beh allora z87 per forza...su uno di questi modelli:
GIGABYTE GA-Z87-HD3
ASUS Z87-K
MSI Z87-G43 (costa 20 euro in più ma li vale)
anche a Extreme 4 va bene, ma personalmente mi sono sempre trovato benissimo con gigabyte e MSI
robertoldo77
07-10-2013, 01:11
beh allora z87 per forza...su uno di questi modelli:
GIGABYTE GA-Z87-HD3
ASUS Z87-K
MSI Z87-G43 (costa 20 euro in più ma li vale)
anche a Extreme 4 va bene, ma personalmente mi sono sempre trovato benissimo con gigabyte e MSI
ti rignrazieo del consiglio.. ho visto che ha oc genie 4 .. non male... ho trovato la msi a 88€ nuova... penso che punterò su questa.
io ho una Z87-C e mi trovo benissimo è una bella scheda stabile con tutto quello di cui bisogna senza fronzoli aggiunti
io ho una Z87-C e mi trovo benissimo è una bella scheda stabile con tutto quello di cui bisogna senza fronzoli aggiunti
Le gigabyte attualmente sono le migliori mobo... Non c'è niente da fare...
Inviato dal mio ZP200+ con Tapatalk 2
robertoldo77
07-10-2013, 23:32
vi ringrazio infinite dei consigli.. io ormai ho preso la msi z87 g43 a 88€
ho visyo le componenti e non è male affatto. poi per il momento mi tengo il dissipatore originale per l'i7 4770 sper di overclocckarlo un pò.
Jones D. Daemon
08-10-2013, 08:07
vi ringrazio infinite dei consigli.. io ormai ho preso la msi z87 g43 a 88€
ho visyo le componenti e non è male affatto. poi per il momento mi tengo il dissipatore originale per l'i7 4770 sper di overclocckarlo un pò.
Non toccare nemmeno 1 mhz con il dissipatore originale, colpa della pasta termica tra DIE e IHS, ma già le temperature sono altine @default, finché hai il dissi stock lascerei stare il discorso OC
Le gigabyte attualmente sono le migliori mobo... Non c'è niente da fare...
Inviato dal mio ZP200+ con Tapatalk 2
opinione soggettiva
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.