PDA

View Full Version : Curiosità su i7 4770/S e su modalità turbo!


cla749
05-10-2013, 12:21
Ciao a tutti e un grazie anticipato!
Come da titolo vorrei soddisfare questa curiosità!
Differenze tra un i7 4770 ( liscio) e la versione "s".?
Da quello che leggo la versione "s" è a risparmio energetico, quindi consuma un pò meno.
Il liscio ha una velocità di partenza di 3.4 ghz, l'S di 3,1 ma con il turbo arrivano entrambi a 3,9 ghz.
Ma nell'utilizzo normale si nota qualche differenza? E in game?Alla fine se c'è bisogono di più potenza rispetto a quella di partenza, entrambi vanno uguale!
Altra domanda, ma il turbo sui processori, viene attivato da solo? Nel senso il procio "sente" che serve più potenza e si spinge fino al suo massimo?
Grazie !

marchigiano
05-10-2013, 12:53
la versione S non arriva sempre a 3.9 se sfora il tdp, ma a volte da bios si può impostare di poterlo sforare comunque, ovviamente in questi casi il tdp equivarrebbe a quello del 4770 liscio

cla749
05-10-2013, 17:34
Ma il turbo si " attiva" in modo automatico?
Ricapitolando:
La versione "S" in situazione normale viaggia a 3.1 ghz, col turbo, se non sfora il tdp ( consumi) arriva a 3.9, come la versione normale!

Phenomenale
05-10-2013, 20:05
Ma il turbo si " attiva" in modo automatico?
IL turbo si regola con il numero dei core che stanno lavorando nella cpu.
Con un programma leggero e solo 1/2 core attivi il turbo imposta la velocità massima.

angelo968
06-10-2013, 10:56
a me hanno sempre detto che non bisogna confondere il tdp con i consumi e che quindi sono due cose diverse ragion per cui, il 4770s non consuma meno di quello liscio è leggermente più lento,cioè impiega un po più di tempo ad eseguire e portare a termine il suo lavoro.

marchigiano
06-10-2013, 12:36
Ma il turbo si " attiva" in modo automatico?
Ricapitolando:
La versione "S" in situazione normale viaggia a 3.1 ghz, col turbo, se non sfora il tdp ( consumi) arriva a 3.9, come la versione normale!

a parte che a 3.9 ci arriva solo con un thread attivo, quindi praticamente mai. il turbo si regola in maniera automatica (se così è impostato da bios) e varia la frequenza in base al carico della cpu e al consumo istantaneo

IL turbo si regola con il numero dei core che stanno lavorando nella cpu.
Con un programma leggero e solo 1/2 core attivi il turbo imposta la velocità massima.

a meno che il consumo istantaneo non sfori il tdp

a me hanno sempre detto che non bisogna confondere il tdp con i consumi e che quindi sono due cose diverse ragion per cui, il 4770s non consuma meno di quello liscio è leggermente più lento,cioè impiega un po più di tempo ad eseguire e portare a termine il suo lavoro.

il tdp è il consumo istantaneo massimo, le la versione S è da 65W significa che deve tenere le frequenze più basse per rientrare in quel consumo. poi ci può essere un'applicazione che consuma meno allora la versione S può portare la frequenza pari alla versione liscia

inoltre da bios ci può essere un opzione per disabilitare i controlli di risparmio energetico, a quel punto la versione S potrebbe diventare di fatto pari alla liscia

angelo968
06-10-2013, 12:46
scusa ma dove lo hai letto che il tdp equivale al consumo del processore?

marchigiano
06-10-2013, 14:58
il tdp è l'indicazione per i produttori di come devono dimensionare lo smaltimento del calore massimo. se intel dice tdp 65W significa che massimo dovrà scaldare (e quindi consumare) 65W, se va oltre interviene il turbo abbassando la frequenza

poi può succedere, tipo sul mio 3317U, che da bios si possa impostare di sforare il tdp, quindi la cpu che dovrebbe essere tdp 17W a 1.7ghz, 2.4ghz turbo su 4 threads (2.6ghz su un thread ma non capita mai) diventa di fatto una 2.4ghz fissa con consumo più o meno di 24W e ventola che gira a palla... :D :D

di norma invece i 2.4ghz li vede solo quando la temperatura è bassa, come si alza la temp. il turbo cala piano piano fino a 1.7ghz

Phenomenale
06-10-2013, 19:46
a parte che a 3.9 ci arriva solo con un thread attivo, quindi praticamente mai.
Il mondo è pieno di applicazioni single-threaded, io avrei scritto che a 3,9 ci arriva sempre a meno di usare linx, cinebench, wprime95, handbrake ed altra robetta fine a testare la presenza di 4 core.
Ah scusami dimenticavo :doh: adesso che escono le console nextgen tutti i giochi richiederanno 8 core !!!
il tdp è l'indicazione per i produttori di come devono dimensionare lo smaltimento del calore massimo. se intel dice tdp 65W significa che massimo dovrà scaldare (e quindi consumare) 65W
Ma veramente è scorretto dire che se scalda 65W termici allora consuma 65W elettrici alla presa, poi è vero che la cpu è generalmente considerata come una lampadina: se ci scrivono sopra che è da 65W allora si puppa 65W dalla bolletta della luce: tutto OK vince la maggioranza di pensiero ma io resto dell'idea che 1000 bugie non fanno 1 verità (opinione assolutamente personale).

Buona domenica sera a tutti. :)

marchigiano
06-10-2013, 20:16
Il mondo è pieno di applicazioni single-threaded, io avrei scritto che a 3,9 ci arriva sempre a meno di usare linx, cinebench, wprime95, handbrake ed altra robetta fine a testare la presenza di 4 core.
Ah scusami dimenticavo :doh: adesso che escono le console nextgen tutti i giochi richiederanno 8 core !!!

ho provato e anche facendo per dire cinebench single-core o wprime single core o superpi o qualsiasi altra roba single core la cpu mi va comunque a 2.4 perchè evidentemente qualcosa in background del sistema operativo va a occupare un minimo gli altri core

Ma veramente è scorretto dire che se scalda 65W termici allora consuma 65W elettrici alla presa, poi è vero che la cpu è generalmente considerata come una lampadina: se ci scrivono sopra che è da 65W allora si puppa 65W dalla bolletta della luce: tutto OK vince la maggioranza di pensiero ma io resto dell'idea che 1000 bugie non fanno 1 verità (opinione assolutamente personale).

Buona domenica sera a tutti. :)

ma chi l'ha mai detto? :D :D ovvio che alla presa consuma di più, io dicevo il consumo della sola cpu, poi va aggiunto tutto il resto