PDA

View Full Version : Raffreddamento cella Peltier: consigli?


IOWA
04-10-2013, 14:16
Buongiorno! Da ormai troppi mesi ho una scimmietta che comincia a far sentire troppo la sua voce e quindi, prima di buttare soldi al vento, volevo un parere.

MESSO CHE LA BOLLETTA DELLA LUCE NON MI PREOCCUPA:

Volevo prendere una cella di peltier e provarla su qualche cpu (chip saldato) in oveclock.
Dispongo di un bel impiato a liquido.
Ho visto che ci sono pelt a 12v, non solo a 15v e quindi pensavo: posso connetterla direttamente all 12v 6pin (quello della vga per intenderci che può erogare na botta di ampere e 12v stabili) di un ali separato senza modifiche, o friggo tutto?
Che risultati devo aspettarmi? Faccio oc su intel quindi direi un tdpmax di 130w in oc, quanti watt deve alere la pelt?
Devo preoccuparmi della condensa?
Pensavo di mettere la peltier direttamente a contato con la cpu e poi sigillare il tutto con la gomma\pane come quando si usa l'azoto in maniera da non lasciare esposta all'aria la parte fredda della cella.

Quello che vorrei raggiungere non sono temp sotto lo zero ma poter tenere la cpu a max 15-20° durante i bench.

Consigli?

Edit: ho anche un corsair h100 che non uso per fare i test e una tonnellata di ventole

IOWA
06-10-2013, 16:20
Nessuno?

toni61h
07-10-2013, 13:21
Buongiorno! Da ormai troppi mesi ho una scimmietta che comincia a far sentire troppo la sua voce e quindi, prima di buttare soldi al vento, volevo un parere.

MESSO CHE LA BOLLETTA DELLA LUCE NON MI PREOCCUPA:

Volevo prendere una cella di peltier e provarla su qualche cpu (chip saldato) in oveclock.
Dispongo di un bel impiato a liquido.
Ho visto che ci sono pelt a 12v, non solo a 15v e quindi pensavo: posso connetterla direttamente all 12v 6pin (quello della vga per intenderci che può erogare na botta di ampere e 12v stabili) di un ali separato senza modifiche, o friggo tutto?
Che risultati devo aspettarmi? Faccio oc su intel quindi direi un tdpmax di 130w in oc, quanti watt deve alere la pelt?
Devo preoccuparmi della condensa?
Pensavo di mettere la peltier direttamente a contato con la cpu e poi sigillare il tutto con la gomma\pane come quando si usa l'azoto in maniera da non lasciare esposta all'aria la parte fredda della cella.

Quello che vorrei raggiungere non sono temp sotto lo zero ma poter tenere la cpu a max 15-20° durante i bench.

Consigli?

Edit: ho anche un corsair h100 che non uso per fare i test e una tonnellata di ventole

la mia esperienza con le celle di peltier e stata a dir poco disastrosa , sia per la condenza sia per aver congelato la cpu . allora bisogna innanzitutto sapere che il funzionamento è condizionato da quanto riesci a raffreddare il peltier nel lato opposto ,più riesci a raffreddarlo e più ti rende .questo e il calcolo che devi fare per avere i watt che ti necessitano . inoltre l'alimentatore va posto con un interruttore manuale "il peltier va spento prima del pc onde evitare il congelamento della cpu" detto questo spero che tu abbia più fortuna di me . ma perché non usi un condizionatore ibrido con il sistema a liquido? ciao