PDA

View Full Version : consiglio pc x video e giochi


dydale
04-10-2013, 13:03
Ciao a tutti,
vorrei rinnovare il mio pc, che uso prevalentemente per editing video (formato mp4) e ogni tanto (1-2 volte al mese) per giocare. Non mi interessa che i giochi abbiano i dettagli al massimo, diciamo che abbiano un livello accettabile.

Budget: circa 500€
Questi i componenti che pensavo di acquistare:
- Processore Boxed Intel Core i5-4670K Haswell (205€)
- Ram 8 GB G.Skill DDR3 PC3-12800 1600MHz Ares serie Low Profile (9-9-9) Dual Channel kit (75€)
- Motherboard Z87M-G43 (90€)
- Alimentatore LC-Power LC6550 V2.2 Alimentatore di rete 550W (40€)
- Scheda video SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7770 GHz Flex Edition - 1 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (95€)
- Il resto lo recupero dal mio vecchio pc (masterizzatore, case, tastiera, mouse).

Cosa ne pensate? Qualche pezzo da sostituire?
Ogni consiglio sarà molto apprezzato.

Grazie
Alessandro

mirko182
04-10-2013, 17:03
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 42,30
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3X2K2/8GX 1600MHz 8GB(2x4GB) CL9 € 74,85
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 72,60
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 182,50
VGA Gigabyte GV-R785OC-1GD Ati AMD Radeon HD 7850 Core 900MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI MiniDP € 138,00

TOTALE IVA COMPRESA : 510,24 €

alimentatore con minor wattaggio (550w non ti servono) e qualitativamente migliore, se non fai overclock prendi una cpu liscia (non K) e una mobo con chip h87, poi ho preferito prendere il 4570 al posto della 4670, ma con il risparmio tra le due cpu sono riuscito a farci entrare una 7850 (si ho sforato un pò! :p)

Ironheart99
04-10-2013, 17:42
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 42,30
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3X2K2/8GX 1600MHz 8GB(2x4GB) CL9 € 74,85
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 72,60
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 182,50
VGA Gigabyte GV-R785OC-1GD Ati AMD Radeon HD 7850 Core 900MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI MiniDP € 138,00

TOTALE IVA COMPRESA : 510,24 €

alimentatore con minor wattaggio (550w non ti servono) e qualitativamente migliore, se non fai overclock prendi una cpu liscia (non K) e una mobo con chip h87, poi ho preferito prendere il 4570 al posto della 4670, ma con il risparmio tra le due cpu sono riuscito a farci entrare una 7850 (si ho sforato un pò! :p)
Quoto.

dydale
04-10-2013, 18:26
Grazie mille.
E nessun problema se hai sforato. 510 va comunque benissimo. Nei prossimi giorni farò l'acquisto. :)
Già che ci sono ne approfitto. Se invece decidessi (fra qualche tempo) di fare overclock, cosa mi consiglieresti? (ovviamente aumentando un po' il budget)

mirko182
04-10-2013, 20:05
come avevi scelto tu, il 4670 versione K, e una mobo Z87....e ovviamente un buon dissipatore, dalle 50 euro in su, tipo un bequiet, un noctua (non ne so molto di dissi per oc, aspetta che risponda qualcuno che ne sa di più)
e un altro consiglio, cerca di evitare i dissipatori AIO (a liquido) economici!

dydale
04-10-2013, 20:23
Hai qualche consiglio sulla mobo (intendo un buon compromesso qualità/prezzo), e l'alimentatore rimane sufficiente il 450W? (ho cercato un po' in giro e ho visto che quasi tutti gli i5 li montano con alimentatori da 550 in su)

Grazie mille

Frisco99
04-10-2013, 20:24
Grazie mille.
E nessun problema se hai sforato. 510 va comunque benissimo. Nei prossimi giorni farò l'acquisto. :)
Già che ci sono ne approfitto. Se invece decidessi (fra qualche tempo) di fare overclock, cosa mi consiglieresti? (ovviamente aumentando un po' il budget)

Secondo me devi prima chiarirti le idee su quello che vorrai fare in futuro e quanto sei disposto a spendere.
Fare un buon OC, anche acquistando i componenti poco per volta, implica la revisione totale della configurazione che ti hanno suggerito.
A proposito di quella, se le RAM che ti hanno messo sono da 1,65 V mi sembra di ricordare che facciano un po' a cazzotti con i processori Intel.
Ciao.

mirko182
04-10-2013, 20:32
giusta osservazione riguardo le ram! lapsus! :)
ecco un paio di ram a 1,5 V

RAM DDR3 Corsair CML8GX3M2A1600C9G 8GB (2x4GB) PC3-12800 1600MHz CL9
77,81 €

se intendi fare OC passa ad un buon 550w tipo l'enermax triathlor! :)

per la mobo ti ripeto non ne so molto di OC, quindi aspetta qualcuno più esperto :)

dydale
04-10-2013, 20:40
Grazie per l'info sulla RAM, non lo sapevo proprio.
Per quando riguarda il futuro e OC sì/no.... diciamo che spero di chiarirmi qui le idee. Al momento non sarei interessato, però ho notato che ad es. tra il prezzo di un 4670 e un 4670k c'è poca differenza, quindi l'idea che ho in questo momento sarebbe di prendere un qualcosa già predisposto e in futuro se decidessi di fare OC prendere un dissipatore ed eventualmente un alimentatore. Ovviamente se il costo adesso (quindi fondamentalmente diverse cpu e mobo) varia di poco lo prendo in considerazione, mentre se dovesse aumentare di 100-150€ probabilmente sceglierò, come suggerito da mirko182 una soluzione non OC.

Frisco99
04-10-2013, 20:49
Grazie per l'info sulla RAM, non lo sapevo proprio.
Per quando riguarda il futuro e OC sì/no.... diciamo che spero di chiarirmi qui le idee. Al momento non sarei interessato, però ho notato che ad es. tra il prezzo di un 4670 e un 4670k c'è poca differenza, quindi l'idea che ho in questo momento sarebbe di prendere un qualcosa già predisposto e in futuro se decidessi di fare OC prendere un dissipatore ed eventualmente un alimentatore. Ovviamente se il costo adesso (quindi fondamentalmente diverse cpu e mobo) varia di poco lo prendo in considerazione, mentre se dovesse aumentare di 100-150€ probabilmente sceglierò, come suggerito da mirko182 una soluzione non OC.

Rispetto alla configurazione da 500,00 euro, dovresti scegliere altro processore, scheda madre, alimentatore, dissipatore e RAM.
Cambia la faccenda.

dydale
04-10-2013, 20:53
Sì sì, questo mi è chiaro, ma non è che potresti suggerirmi qualche modello?
Perché la RAM non andrebbe bene se faccio OC? E se non faccio subito OC, posso considerare di prendere il dissipatore più avanti? Riuscirei a stare... uhm... diciamo nei 600€?

Frisco99
04-10-2013, 21:49
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,50
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 225,00
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile € 87,70
VGA MSI N660 TF 2GD5/OC nVidia GeForce GTX 660 TwinFrozr Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP Scheda Madre Asus Z87-K Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Tot. € 643,80
Configurazione discreta (manca ancora il dissipatore però).

In alternativa.
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,50
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 225,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 79,13
VGA His Ati Amd Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP Retail € 147,90
Scheda Madre MSI Z87-G41 PC Mate Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,40
TOTALE IVA COMPRESA : € 600,93

Si può abbassare ancora di qualche euro scegliendo tra queste due schede grafiche, che fanno certamente quello per cui tu le useresti (non sono sicurissimo sul gioco per cosa intendi tu e poi non hai specificato la risoluzione del monitor).
VGA Zotac nVidia GeForce GTX 650 Ti Core 941MHz Memory 5400MHz 2GB DVI miniHDMI € 119,00
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7790 OC Core 1075MHz Memory GDDR5 6000MHz 1GB DVI HDMI DP € 99,70

E allora potrebbe starci un bel dissipatore, serio.
Ne posto tre nella stessa fascia di prezzo.
Dissipatore CPU Scythe Mugen 4 Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2
Dissipatore CPU Scythe Ashura Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2
Dissipatore CPU Noctua NH-U9B SE2 Socket Intel Amd

Ho lasciato l'alimentatore da 550W perchè ti venisse in futuro la voglia di una scheda video un po' più performante, tu non debba rischiare di essere al limite (relativo, si parla di range di migliore utilizzo) con un 450W
Eventualmente puoi già risparmiare altri 20 euro con Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
Ciao.

dydale
05-10-2013, 08:00
Fantastico. Grazie mille. Adesso provo a vedere quanto (e se trovo) i componenti indicati nel mio negozio. Vi farò sicuramente sapere cosa decido. Comunque diciamo che la configurazione da 643 mi piace, anche se è un po' oltre quello che pensavo di spendere. Ci penso un po' se preferisco OC (640) o non OC (510).

Davvero grazie per gli ottimi consigli :)

dydale
05-10-2013, 16:03
Eccomi pronto per l'acquisto. Nel mio negozio non ho trovato l'alimentatore suggerito, quindi vi chiedo un ultimo consiglio.
Per il momento:
- Intel Core i5 4670K 3.40GHz Cache 6MB Haswell LGA1150 BOX
- Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CML8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 serie Vengeance Low Profile CAS9 (vanno bene anche se sono leggermente diverse da quelle che mi avete suggerito?)
- MSI Z87-G41 z87 4*DDR3 Gen 3.0 sk1150 Vga/Hdmi ATX (eventualmente la G43 è meglio? costa solo 2€ in più)
- MSi AMD Radeon HD7850 TwinFrozr OC 2GB Gddr5 256bit Hdmi/Dvi/2*miniDP PCI-E
- Fortron Raider 550Watt ATX EPS Pci-E*2 PFC Attivo 80+ Silver (non so assolutamente quali siano le marche buone per un alimentatore, in alternativa ci sarebbero Chieftec, Corsair, Techsolo)

Cosa ne dite?

Ironheart99
05-10-2013, 16:27
Eccomi pronto per l'acquisto. Nel mio negozio non ho trovato l'alimentatore suggerito, quindi vi chiedo un ultimo consiglio.
Per il momento:
- Intel Core i5 4670K 3.40GHz Cache 6MB Haswell LGA1150 BOX
- Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CML8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 serie Vengeance Low Profile CAS9 (vanno bene anche se sono leggermente diverse da quelle che mi avete suggerito?)
Vanno benissimo
- MSI Z87-G41 z87 4*DDR3 Gen 3.0 sk1150 Vga/Hdmi ATX (eventualmente la G43 è meglio? costa solo 2€ in più)
E' meglio la 43
- MSi AMD Radeon HD7850 TwinFrozr OC 2GB Gddr5 256bit Hdmi/Dvi/2*miniDP PCI-E
- Fortron Raider 550Watt ATX EPS Pci-E*2 PFC Attivo 80+ Silver (non so assolutamente quali siano le marche buone per un alimentatore, in alternativa ci sarebbero Chieftec, Corsair, Techsolo)
Tra quelle marche sicuramente i migliori sono i Corsair; prova a vedere se hanno un cx 500w ad un prezzo inferiore a quel fortron

Cosa ne dite?

Note

dydale
05-10-2013, 17:36
Hanno questo:
Corsair 600 CX 600Watt ATX EPS Pci-E(8) PFC Attivo 80+ Bronze

Ironheart99
05-10-2013, 18:09
Hanno questo:
Corsair 600 CX 600Watt ATX EPS Pci-E(8) PFC Attivo 80+ Bronze

Molto meglio del fortron

dydale
05-10-2013, 19:06
Ordinato. Mercoledì dovrebbe arrivare tutto :)

Ironheart99
06-10-2013, 09:05
Bene, facci sapere come ti trovi, mi raccomando.

dydale
09-10-2013, 07:48
Sono ancora qui a chiedere consigli.
I componenti sono arrivati tutti, ma l'alimentatore non si sa quando arriverà. Al momento avevo preso:
Corsair 600 CX 600Watt ATX EPS Pci-E(8) PFC Attivo 80+ Bronze
lo potrei sostituire con:
Corsair CX600M 600Watt ATX EPS Pci-E(8)*2 PFC Attivo 80+ Bronze
Mi sembra quasi uguale (differeneza di prezzo 5€) ma subito disponibile.
Prendo questo?

Grazie

Ironheart99
09-10-2013, 08:12
Sono ancora qui a chiedere consigli.
I componenti sono arrivati tutti, ma l'alimentatore non si sa quando arriverà. Al momento avevo preso:
Corsair 600 CX 600Watt ATX EPS Pci-E(8) PFC Attivo 80+ Bronze
lo potrei sostituire con:
Corsair CX600M 600Watt ATX EPS Pci-E(8)*2 PFC Attivo 80+ Bronze
Mi sembra quasi uguale (differeneza di prezzo 5€) ma subito disponibile.
Prendo questo?

Grazie

E' identico. L'unica differenza è che la versione m è modulare mentre l'altro è full wired.

dydale
09-10-2013, 08:18
Ah perfetto. Mi sembrava avesse meno attacchi. Comunque allora lo sostituisco... e forse stasera avrò il pc :)

Ironheart99
09-10-2013, 08:24
Ah perfetto. Mi sembrava avesse meno attacchi. Comunque allora lo sostituisco... e forse stasera avrò il pc :)
Effettivamente sono andato a controllare ed ha 3 attacchi sata in meno la versione modulare.

dydale
09-10-2013, 08:28
Ma posso usare un cavo a Y e collegarli comunque? (a parte il fatto che al momento ho solo 1 hdd sata)

Ironheart99
09-10-2013, 08:30
Ma posso usare un cavo a Y e collegarli comunque? (a parte il fatto che al momento ho solo 1 hdd sata)
Direi proprio di sì.

dydale
09-10-2013, 08:31
Ok aspetto alle 10 (aprono alle 10) e chiamo.... ormai voglio il mio pc :D, non voglio aspettare...

Ironheart99
09-10-2013, 08:32
Ok aspetto alle 10 (aprono alle 10) e chiamo.... ormai voglio il mio pc :D, non voglio aspettare...
Ti capisco :)

dydale
13-10-2013, 08:06
Eccomi qui,
alla fine mancava un pezzo, quindi ho avuto il pc ieri. Al momento non posso ancora sfruttarlo al massimo dato che il mio windows è 32bit (a breve passerò al 64 bit). Comunque la prima impressione è molto buona, nettamente più veloce del mio vecchio pc, ho provato sia per alcuni video sia per giocare online, e nonostante le limitazioni dovute al S.O., ho notato netti miglioramenti.

Quindi posso solo dire che mi avete dato ottimi consigli :)

Grazie di nuovo

Ironheart99
13-10-2013, 09:08
Bene, è sempre ottimo ricevere buoni feedback.