PDA

View Full Version : Creazione rete interna a casa


Funchi
04-10-2013, 12:49
Salve a tutti,

siccome ho dovuto rifare l'impianto elettrico a casa in quanto vecchio 60 anni, con gravi problemi alle prese, ho preso la palla al balzo e ho cablato tutte le stanze del piano di sopra (dove ho fatto i lavori) con dei cavi ethernet, credo siano dei cavi categoria 6 (ma non ci metto la mano sul fuoco) se mi ricordo bene mi aveva detto l'elettricista che avrebbe messo un cablaggio per una rete da 1GBs in modo da non doverci tornare sopra per svariati anni.

cmq tornando a noi, avendo un centralino telefonico (nella cantina) dentro casa gli elettricisti hanno messo tutti i cavi che partano da li e poi raggiungono le camere ed uno che va in un salone, la mia domanda era come creare la rete, e poi se possibile, nell'unico cavo che va in salone al piano terra se possibile mettere uno switch/router wireless (non so quale termine sia giusto) in modo da creare una piccola rete wireless.

Volevo sapere cosa mi consigliate da mettere, io attualmente possiedo:
- N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN2200 della Netgear; link (http://support.netgear.it/product/DGN2200v3)
- ADSL Modem with High-Speed Mode Wireless-G Router della Belkin (125 High-Speed Mode)

Se sono buoni se possibile usare questi in modo da non spendere altri soldi, altrimenti se c'è da comprare qualcosa di meglio, se possibile nella cantina mettere qualcosa senza wireless in quanto inutile!

grazie per l'attenzione! :D

san80d
04-10-2013, 13:12
il cavo probabilmente e' un cat 5e, in salone puoi mettere un router

Dumah Brazorf
04-10-2013, 13:16
Puoi collegare ap/switch/router ad ogni presa. I punti wifi possono essere più di uno.

san80d
04-10-2013, 13:16
ma in cantina i cavi sono collegati ad uno switch o direttamente ad un modem/router?

Funchi
04-10-2013, 14:17
in cantina non c'è nulla per ora che io sappia, c'è solo un centralino telefonico, che gestiva le linee interne alla casa in quanto ci sono 5-6 telefoni interni! volevo mettere li accanto a quello, il modem che gestiva tutto con un punto unico, e poi di sopra (primo piano) usare cavi soltanto, mentre nel salone, (piano terra) mettere se possibile il netgear in mio possesso ed usarlo come creatore rete wifi ma che cmq era attaccato al cavo ethernet (che va in cantina) per ottenere la linea esterna

giventofly
04-10-2013, 15:16
spero sia cat 6 ... cat 5e ormai è vecchiotto...

san80d
04-10-2013, 17:13
in cantina non c'è nulla per ora che io sappia, c'è solo un centralino telefonico, che gestiva le linee interne alla casa in quanto ci sono 5-6 telefoni interni! volevo mettere li accanto a quello, il modem che gestiva tutto con un punto unico

dipende da quanti cavi lan arriveranno in cantina, se sono tanti avrai bisogno anche di uno switch

Funchi
04-10-2013, 19:33
ok lunedi parlo con gli elettricisti e poi vi faccio sapere

barzokk
04-10-2013, 20:52
spero sia cat 6 ... cat 5e ormai è vecchiotto...
Quali standard supporta il cat6 che il cat5e non supporta ?

san80d
04-10-2013, 22:00
Quali standard supporta il cat6 che il cat5e non supporta ?

il cat6 e' predisposto per la 10gb

barzokk
04-10-2013, 22:05
il cat6 e' predisposto per la 10gb
Why Category 6 Should Not be Specified for 10Gb/s (http://www.siemon.com/us/learning/10-10-07-why-cat6a-over-cat6-for-10gb.asp)

san80d
05-10-2013, 09:43
Giacchè stai facendo i lavori, infatti, perchè non cercare il punto più opportuno e corretto dove installare l'AP? Ovviamente io non ho la minima idea della piantina di casa tua, nè delle esigenze di raggiungibilità delle onde, per cui il salone potrebbe andar più che bene, tuttavia valuterei la possibilità di installare il router wifi nel punto "mediano" della casa, riducendo al minimo i muri da attraversare per raggiungere il portatile/smartphone/simili perchè, benchè sia vero che puoi mettere più AP wifi (con stessi dati di accesso), questo diventa complicato da configurare se si è alle prime armi.

questa e' una regola che dovrebbe valere sempre :)

Funchi
05-10-2013, 09:48
dipende da quanti cavi lan arriveranno in cantina, se sono tanti avrai bisogno anche di uno switch

i cavi dovrebbero essere in totale 8 forse 9 se ne metto uno extra!

Ciao Funchi, mi intrometto nella discussione solo per suggerirti di installare al meglio l'AP wifi che al momento vorresti mettere in salone.
Giacchè stai facendo i lavori, infatti, perchè non cercare il punto più opportuno e corretto dove installare l'AP? Ovviamente io non ho la minima idea della piantina di casa tua, nè delle esigenze di raggiungibilità delle onde, per cui il salone potrebbe andar più che bene, tuttavia valuterei la possibilità di installare il router wifi nel punto "mediano" della casa, riducendo al minimo i muri da attraversare per raggiungere il portatile/smartphone/simili perchè, benchè sia vero che puoi mettere più AP wifi (con stessi dati di accesso), questo diventa complicato da configurare se si è alle prime armi.

Spero di esser stato chiaro e d'aiuto, ciao!
- Sebastiano

grazie per il consiglio sebastiano, purtroppo i lavori sono stati fatti al primo piano di casa, nel piano terra non è stato toccato nulla in quanto non c'era bisogno di fare niente! quindi ho a disposizione 1 solo cavo nel salone "blu" che coprirebbe tutta la parte diciamo destra della casa, ora mi è venuto in mente che forse riuscirei a piazzare un altro cavo nella parte sinistra della casa, che potrebbe coprire lo studio ed il salone "bianco". anche se forse posso anche evitare di mettere un altro AP in quanto questa parte di casa sarebbe quella formale, dove si invitano le persone, e sono il tipo che fa una cena "ufficiale" ogni morte di papa. quindi non avrei bisogno di copertura in questa zona!:D

purtroppo si sono abbastanza alle prime armi, ma son sicuro che con un po di buona volontà, qualche guida e qualche utilissimo consiglio degli utenti di questo forum, forse riesco a mettere su la rete senza problemi! ;)

san80d
05-10-2013, 10:15
i cavi dovrebbero essere in totale 8 forse 9 se ne metto uno extra!

e allora ti servira' uno switch

Funchi
05-10-2013, 10:18
e allora ti servira' uno switch

quindi mi consigli di mettere un router a cui attaccare la linea esterna, e poi collegare tutti i cavi ad uno switch che viene collegato al router? che prodotti mi consigli? quel netgear che ho io caso mai andrebbe bene come AP wifi per il salotto?

san80d
05-10-2013, 10:21
quindi mi consigli di mettere un router a cui attaccare la linea esterna, e poi collegare tutti i cavi ad uno switch che viene collegato al router? che prodotti mi consigli?

non e' che ti consiglio, sei obbligato :) , come marca un semplice switch tp-link andrebbe bene

fmproit
05-10-2013, 10:28
tutto dipende da dove arriva la ADSL ....
Il modem router deve essere attaccato alla linea telefonica.
O porti ai piani superiori il cavo primario.. o metti il router dover ti e' più comodo.

Il router ha 4 uscite LAN !!!!
Bene, parti con 4 cavi dal router e vai ai piani che ti servono, considerando il diametro del tuo "tubo"..
Altra soluzione le PowerLine....
AP Wireless: considera la "potenza" del segnale.
Puoi configurare uno dei due route solamente come AP ???
uno per il piano inferiore l'altro per il superiore

Funchi
05-10-2013, 10:28
non e' che ti consiglio, sei obbligato :) , come marca un semplice switch tp-link andrebbe bene

meglio uno switch gestito oppure uno non gestito?

Funchi
05-10-2013, 10:37
tutto dipende da dove arriva la ADSL ....
Il modem router deve essere attaccato alla linea telefonica.
O porti ai piani superiori il cavo primario.. o metti il router dover ti e' più comodo.

Il router ha 4 uscite LAN !!!!
Bene, parti con 4 cavi dal router e vai ai piani che ti servono, considerando il diametro del tuo "tubo"..
Altra soluzione le PowerLine....
AP Wireless: considera la "potenza" del segnale.
Puoi configurare uno dei due route solamente come AP ???
uno per il piano inferiore l'altro per il superiore

la linea telefonica arriva in cantina, dove c'è anche il centralino telefonico!

onestamente sarei più propenso a lasciare tutti i cavi di sotto, in quanto preferirei lasciare tutto di sotto in un unico punto

san80d
05-10-2013, 10:38
meglio uno switch gestito oppure uno non gestito?

puoi prendere un non gestito

Funchi
05-10-2013, 10:43
puoi prendere un non gestito

tra questi due quale credi sia meglio?
- Switch Desktop Gigabit 16 Porte TL-SG1016D (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-SG1016D#over)
- Switch Gigabit 16 Porte TL-SG1016 (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1588&model=TL-SG1016)

san80d
05-10-2013, 10:54
tra questi due quale credi sia meglio?
- Switch Desktop Gigabit 16 Porte TL-SG1016D (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-SG1016D#over)
- Switch Gigabit 16 Porte TL-SG1016 (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1588&model=TL-SG1016)

uno vale l'altro

Funchi
05-10-2013, 10:59
come modem/router hai qualche consiglio? eviterei se possibile uno con il wireless, anche perche non credo di aver bisogno della copertura nella cantina... :D

san80d
05-10-2013, 11:06
come modem/router hai qualche consiglio? eviterei se possibile uno con il wireless, anche perche non credo di aver bisogno della copertura nella cantina... :D

Ormai non esistono praticamente più router senza wi-fi, ma basta disattivarlo. Oppure prendi un solo modem.

Funchi
05-10-2013, 11:16
Ormai non esistono praticamente più router senza wi-fi, ma basta disattivarlo. Oppure prendi un solo modem.

ok grazie mille per l'aiuto, un'ultima cosa, mi conviene prendere un router della netgear avendo già l'altro della netgear che uso come AP oppure meglio uno della tp-link come lo switch?

san80d
05-10-2013, 11:22
ok grazie mille per l'aiuto, un'ultima cosa, mi conviene prendere un router della netgear avendo già l'altro della netgear che uso come AP oppure meglio uno della tp-link come lo switch?

puoi utilizzare anche marche diverse