View Full Version : Warlock 2: The Exiled
E' stato annunciato il seguito dell'ottimo warlock: master of the arcane.
Warlock 2: The Exiled.
Link: http://forum.paradoxplaza.com/forum/showthread.php?726433-Paradox-Interactive-Conjures-Up-Warlock-2-The-Exiled
Il trailer è divertentissimo :asd:
Si potrà giocare come in warlock (alla civilization), ma ci sarà anche una modalità chiamata "exile", che funzionerà più o meno come in eador: masters of the broken world, con shards da conquistare.
Il multy sarà disponibile fin da subito.
Non ci sono immagini di gioco, a parte quelle del trailer, ma presumo che la grafica e lo stile rimangano quelli, ottimi, del primo gioco.
Vastator
04-10-2013, 12:25
Ho giocato il primo (e presto farò un'altra campaigna con i dlc recentemente acquistati) e sono felice del seguito.
Pur essendo maggiormente improntato sulle battaglie rispetto a Civ V, spero però che prenda da quest'ultimo alcune features riguardanti la parta gestionale/economica (un po povera nell'attuale Warlock).
Ho giocato il primo (e presto farò un'altra campaigna con i dlc recentemente acquistati) e sono felice del seguito.
Pur essendo maggiormente improntato sulle battaglie rispetto a Civ V, spero però che prenda da quest'ultimo alcune features riguardanti la parta gestionale/economica (un po povera nell'attuale Warlock).
Invece a me piace proprio perchè la gestione delle città è ridotta al minimo. Così puoi concentrarti sulle battaglie e sulle magie che cambiano il terreno :D Quello che vorrei da warlock 2 è una i.a. migliorata e un bilanciamento generale, poi ovviamente nuove razze, creature e cose così.
Iscritto, appena preso Warlock (tra l'altro pure Eador preso pochi giorni fa, entrambi su sufferimento di T_zi :D )
Anche io preferisco questo a Civ V... è più veloce, succede roba ad ogni turno, le unità sono una marea e tutte utili (in diversi momenti della partita), l'uso delle magie è divertente e importante... e la gestione semplificata delle città, permette di avere facilmente le risorse per combattere.
Dunque, hanno confermato la presenza degli achievement. Inoltre, potrebbe esserci una versione linux del gioco.
In quanto al multi, ci saranno il co-op contro il pc e la classica modalità tutti contro tutti + alleanze con altri giocatori.
Il loro obiettivo dichiarato è migliorare warlock senza cambiarne la formula, eccetto per la nuova modalità alla eador. Speriamo che mantengano la modalità armageddon, che vale da sola il gioco.
Da un'intervista rilasciata ad un sito sembra che:
- la modalità exiled funziona così: tutti i warlocks partono da una shard minore diversa, dove possono sviluppare qualche città al sicuro da altri giocatori e con mostri scarsi, ma con poche risorse, quindi devono poi spostarsi su un'altra shard un po' più evoluta, con risorse maggiori e mostri più forti; alla fine più ci si allontana dalla prima shard più si avranno possibilità di scontrarsi con gli altri warlocks. Alla fine si arriva su ardania, dove ci sarà un mega boss da battere
- le magie sono divise in 3 rami principali, quindi la ricerca non sarà più totalmente random (preferivo il sistema vecchio). In più, sarà possibile associare delle gemme alle magie per renderle più efficaci, veloci da lanciare etc.
- dopo un certo numero di città avrà poco senso crearne altre (finalmente), quindi basta settlers-spam
- parlano di nuove razze, quindi almeno 2 nuove più, è ragionevole pensare, le 4 vecchie
- una modalità normale, come nel vecchio warlock
- maggior importanza all'esplorazione con piccole squadre di unità di alto livello, per via del fatto che i mondi sono più piccoli
- le città si potranno specializzare in modo che siano autonome e producano risorse, però senza la possibilità di scegliere che edifici costruire
- parlano di nuovi mostri, magie etc.
- sembra che abbiano in mente di sviluppare da subito una i.a. migliore di quella di warlock
Vado momentaneamente OT (scusate), ma per farmi venire la voglia di questo Warlock 2 cosa potrei giocare di 4x Fantasy attualmente?
Ho visto che recentemente sono usciti: Fallen Enchantress, Warlock ed Eador, giusto?
Quale dei tre potrei prendere per farmi da antipasto?
Sono neofita del genere, ma vorrei comunque qualcosa di più profondo possibile :)
Endy.
Vado momentaneamente OT (scusate), ma per farmi venire la voglia di questo Warlock 2 cosa potrei giocare di 4x Fantasy attualmente?
Ho visto che recentemente sono usciti: Fallen Enchantress, Warlock ed Eador, giusto?
Quale dei tre potrei prendere per farmi da antipasto?
Sono neofita del genere, ma vorrei comunque qualcosa di più profondo possibile :)
Endy.
Io ti direi Warlock, dato che Eador è a shard, ma visto che Warlock 2 avrà una modalità del genere, potresti prendere anche quello (che poi ora è pure quello che costa meno)
Fallen Enchantress non lo conosco, T-zi sarà più preciso :D
Murdock79
15-10-2013, 13:16
Quindi la nuova modalità sempre presa da Eador, bene bene sarà interesante vederla all'opera.
Essen sono giochi un pelo differenti (si sembra strano ma lo è) Warlock è molto simile a Civilization ma molto più votato al combattimento (diciamo che tutto ciò che fai nelle città serve ad avere un esercito migliore o quasi) ed è parecchio immediato.
Eador è un pelo più complesso sia nei combattimenti che si svolgono a dettaglio più alto (controlli i singoli pezzi) e ha una parte gestionale del proprio castello e delle relative contee più fina e articolata. Di positivo c'è anche la versione in italiano che potrebbe essere un valore aggiunto.
Fallen non l'ho provato ma sembra una via di mezzo tra i 2.
cronos1990
15-10-2013, 13:19
Ho giocato a Warlock e sto giocando a Fallen Enchantress; entrambi buoni giochi a mio avviso, ma sinceramente preferisco il secondo. Vero che Warlock non lo tocco da tempo, ma la cosa che meno mi era piaciuta era la IA del gioco.
Grazie ragazzi :)
Se non sbaglio alcuni di questi erano pure stati superscontati nei mesi passati, sono stato stronzo a non approfittarne..
Vediamo, stasera cerco un po!
Endy.
giacomo_uncino
15-10-2013, 13:51
Grazie ragazzi :)
Se non sbaglio alcuni di questi erano pure stati superscontati nei mesi passati, sono stato stronzo a non approfittarne..
Vediamo, stasera cerco un po!
Endy.
Eador - Masters Of The Broken World + Eador Genesis (con in regalo King's Bounty Antology in dd da attivare entro il 31) li trovi scatolati a 19,90€ da fx interactive, quindi tradotti ;)
Stasera rispondo con un wall of text. Adesso non posso che sono a lavoro :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Eador - Masters Of The Broken World + Eador Genesis (con in regalo King's Bounty Antology in dd da attivare entro il 31) li trovi scatolati a 19,90€ da fx interactive, quindi tradotti ;)
Grazie! Controllo se lo trovo in negozio (o forse si trova anche in DD?) ;)
Stasera rispondo con un wall of text. Adesso non posso che sono a lavoro :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Uhuuu sono in trepidante attesa :D
Endy.
I tre giochi in questione - warlock: master of the arcane, eador: masters of the broken world e fallen enchantress: legendary heroes - sono i tre strategici a turni (fantasy) più importanti degli ultimi anni, quindi capita spesso che qualcuno si chieda quale giocare (il seguente post me lo segno, perchè è una domanda frequente :asd:).
E' il caso di fare qualche premessa:
- lo sviluppo di warlock e di eador è finito; legendary heroes invece dovrebbe avere ancora almeno due patch (1.4, in beta adesso; 1.5, promessa), almeno perchè hanno detto che se i dlc vendono bene, hanno intenzione di patchare ulteriormente. Quindi altri dlc e patch possono cambiare in meglio il gioco
- sono comunque prodotti che costano poco rispetto ad altri giochi, ma nonostante questo le attenzioni dei rispettivi sviluppatori non sono mancate
- pur essendo tutti degli strategi a turni, sono decisamente diversi l'uno dall'altro
Io, che li ho giocati tutti e tre abbastanza approfonditamente e ho comunque tre partite con questi giochi ancora da completare, devo dire di essermi divertito di più giocando a warlock. Però, questo non significa che non mi sia divertito anche con gli altri, anzi, legendary heroes è uno strategico completo come non ne vedevo da tempo ed eador, nella mia attuale partita, mi sta facendo godere come un pellicano :asd:
Bisogna dire che ognuno di questi giochi ha dei punti di forza che gli altri due non hanno.
Warlock
Lo strategico più semplice e accessibile del mazzo. Immaginate civilization con un'ambientazione fantasy. Giocabilità frenetica, partite mediamente corte, colorato e pieno di umorismo. Divertentissimo e facile da imparare.
E' semplice, ma le meccaniche sono perfette.
Come varietà siamo su ottimi livelli, anche se le razze sono solo 4, comunque ci sono un sacco di mostri neutrali.
Assolutamente consigliati almeno i dlc return of the elves e armageddon; power of the serpent andrebbe preso se si vuole comandare una tartaruga gigante :asd:
L'unica vera pecca del gioco è l'i.a., che non è proprio il massimo.
Comunque, giocando armageddon a livello impossibile la difficoltà aumenta parecchio.
Il combattimento è simile a quello di civilization, anche se le magie cambiano parecchio il gioco e bisogna studiarsi un minimo le resistenze delle unità ai vari attacchi.
La parte tattica (combattimento) e quella strategica (città, risorse) si giocano sulla stessa mappa.
Eador
Questo gioco è il più particolare dei tre, in quanto si discosta parecchio da qualsiasi strategico a turni mai uscito. E' un gioco dal ritmo lento (nella mia partita attuale, su mappa piccola e con altri 2 nemici, solo dopo due ore di gioco ho incontrato il primo, mentre il secondo è ancora da scoprire) e nelle prime ore si combatterà unicamente contro dei mostri neutrali.
La i.a. è mediamente buona. La difficoltà è elevatissima agli alti livelli di difficoltà - una roba impossibile, direi, se non si conosce il gioco :asd: - e anche a quelli bassi perdona poco.
Il combattimento si svolge su mappe separate ed è più profondo rispetto a quello degli altri due giochi, con modificatori del terreno ed esperienza delle unità in base a come combattono (più una unità fa danni o usa abilità, più esperienza becca alla fine del combattimento).
Rispetto agli altri due giochi, è presente una forte componente gdr, per la quale durante il gioco appaiono eventi riguardanti la gestione del regno (quest testuali) e ogni scelta presa cambia di parecchio la partita.
Tra i tre giochi è quello che a mio parere ha l'atmosfera migliore (fiabesca) e i dialoghi più intelligenti.
Profondo sotto il discorso gdr e combattimento, un po' meno per quanto riguarda le risorse e la gestione del territorio.
Legendary heroes
Altissime possibilità di customizzazione e modding, i.a. piuttosto sveglia e di gran lunga il gioco più completo e profondo dei tre.
Stile delle unità un po' anonimo, perchè si possono cambiare i modelli delle stesse, ma comunque ha una sua atmosfera e un lore interessante.
Molto interessante la gestione delle città, un po' meno il combattimento, almeno rispetto a quello di eador.
Anche questo gioco ha un aspetto gdr per quanto riguarda le quest, anche se molto meno influente di quello di eador.
Il combattimento, anche qui, si svolge su mappe separate.
La difficoltà è ben bilanciata, ma ai livelli più alti diventa impossibile vincere se non si conoscono bene le meccaniche.
Per farsi un'idea del gioco, in firma ho il link ad un aar che sto facendo, dove viene spiegata una partita.
In breve, se cercate un gioco veloce e accessibile, ma comunque interessante e vario: warlocco.
Se cercate un gioco con diverse scelte che cambiano la partita e profondo sotto il profilo tattico: eador.
Se cercate un gioco completo in tutte le sue componenti e profondo soprattutto sotto il profilo strategico: legendary heroes.
Penso di aver elencato gli aspetti più importanti dei tre giochi :read:
Se avete dubbi, chiedete pure :O
Veramente una spiegazione eccezionale!
Grazie davvero /bow! :D
Da quello che ho letto, non so perché, ma quello che mi attira più di tutti inizialmente è Eador.
Ora mi guardo un po di filmati e poi mi leggo la tua aar!
Endy.
cronos1990
16-10-2013, 06:43
Mi ricordavo bene che la IA su Warlock era... farlocca :asd:
Nelle partite che facevo prima mi permettevano di conquistare mezzo mondo, poi iniziavano ad attaccarmi, ma a quel punto era come schiacciare le pulci anche se avevi tutte le fazioni contro :D
giacomo_uncino
16-10-2013, 08:02
Grazie! Controllo se lo trovo in negozio (o forse si trova anche in DD?) ;)
Uhuuu sono in trepidante attesa :D
Endy.
solo King's Bounty Antology è in dd dal sito fx, mentre i due Eador sono nella solita confezione Fx Interactive ;)
tieni conto che solo questo pacchetto è in ita
solo King's Bounty Antology è in dd dal sito fx, mentre i due Eador sono nella solita confezione Fx Interactive ;)
tieni conto che solo questo pacchetto è in ita
Eventualmente la confezione fisica contiene anche l'inglese (che è la lingua che mi interessa)?
Altrimenti mi sa che lo prendo direttamente da Steam e via..
Endy.
Mi ricordavo bene che la IA su Warlock era... farlocca :asd:
Nelle partite che facevo prima mi permettevano di conquistare mezzo mondo, poi iniziavano ad attaccarmi, ma a quel punto era come schiacciare le pulci anche se avevi tutte le fazioni contro :D
Diciamo che la i. A. preferiva spammare unità base e non creava tante unità di alto livello. Il dlc armageddon migliora le cose non sul piano della i. A. ma su quello del livello dei mostri neutrali, quindi rende il gioco più difficile e vario.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Vastator
16-10-2013, 09:04
Eventualmente la confezione fisica contiene anche l'inglese (che è la lingua che mi interessa)?
Altrimenti mi sa che lo prendo direttamente da Steam e via..
Endy.
Che io sappia, le riedizioni Fx Interactive sono ONLY Italian.
Rimanendo OT :asd:
Eador: Masters of the Broken World com'è? Vale l'acquisto (tra l'altro 'sta in sconto su Steam)? Meglio o peggio del primo Eador?
Rimanendo OT :asd:
Eador: Masters of the Broken World com'è? Vale l'acquisto (tra l'altro 'sta in sconto su Steam)? Meglio o peggio del primo Eador?
Gaxel, mi perdi colpi però (sarà la vecchiaia), ha scritto un poema epico T_zi una pagina indietro su Eador :p
Endy.
P.S. io ho deciso di prendere quello infatti!
Gaxel, mi perdi colpi però (sarà la vecchiaia), ha scritto un poema epico T_zi una pagina indietro su Eador :p
Endy.
P.S. io ho deciso di prendere quello infatti!
Pensavo intendesse Eador: Genesis, che ho preso tempo fa su gog a una manciata di spiccoli... però, preferivo giocare a quello nuovo, se fosse stato meglio... va bé dai lo prendo, ha achievements e carte, e ho ancora qualche soldo ottenuto dalle cards.
Warlock comunque è più adatto al mio stile... e mi diverte usare le magie in combattimento :D
Da eador: genesis ad eador: masters of the broken world cambiano solo la grafica e la u.i., il resto è lo stesso gioco. Comunque ottimo acquisto per chiunque l'ha comprato :D
P.s. Se volete il pdf con le statistiche di tutte le unità fate sapere, a me lo ha dato fx visto che ho preso il gioco scatolato.
Visto, solo che sto nella postazione due in firma e Eador è piantato... aspetto di tornare nella postazione 1.
Intanto, visto che sono in sconto ho preso anche Legendary Heroes (senza DLCs) e Endless Space... grazie alle cards (solo quelle doppie, ne hoi circa 150 ancora nell'inventario e una dozzina di giochi da cui ottenerne) in aggiunta agli sconti, ho preso a 23.5€ Warlock, Eador, Legendary Heroes e Endless Space... direi di essere a posto per un po' :D
In che senso è piantato? A me quello comprato su steam non è mai andato se non una volta, poi mi ha sempre dato errore :sly:
Ho risolto con l'exe gog che mi ha dato il buon melo :D
Di legendary heroes prendi il quest pack, al limite.
Complimenti per gli acquisti :D A parte endless coso, che non conosco, hai preso tutti i migliori strategici usciti :D
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
In che senso è piantato? A me quello comprato su steam non è mai andato se non una volta, poi mi ha sempre dato errore :sly:
Ho risolto con l'exe gog che mi ha dato il buon melo :D
Di legendary heroes prendi il quest pack, al limite.
Complimenti per gli acquisti :D A parte endless coso, che non conosco, hai preso tutti i migliori strategici usciti :D
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Nel senso che il framerate è molto basso. Ho provato varie config, quindi riavviato più volte senza problemi, ma ho optato per non usarlo nella postazione 2, tanto ho Warlock che gira bene.
Endless Space è un 4X ambientato nello spazio, visto il fantasy degli altri tre, volevo qualcosa di diverso.
Nel senso che il framerate è molto basso. Ho provato varie config, quindi riavviato più volte senza problemi, ma ho optato per non usarlo nella postazione 2, tanto ho Warlock che gira bene.
Endless Space è un 4X ambientato nello spazio, visto il fantasy degli altri tre, volevo qualcosa di diverso.
Ah, ok. Stardock tra l'altro ha da poco annunciato galactic civilization 3, e se proprio proprio devo prendere qualcosa ad ambientazione spaziale (che non mi è mai piaciuta), aspetto quello.
Ah, ok. Stardock tra l'altro ha da poco annunciato galactic civilization 3, e se proprio proprio devo prendere qualcosa ad ambientazione spaziale (che non mi è mai piaciuta), aspetto quello.
Io ho una regola, non compro giochi a più di 10€ (su PC, console o mobile), quindi... Endless Space era nella mia lista da un po', è andato a 7.49€, ha achievements e cards (che significa che potrei riprendere una manciata di centesimi), quindi ho preso quello.
Anche Fallen Enchantress lo seguivo da un po' e l'ho preso appena è sceso sotto i 10... quindi un GC3 lo prenderò a tempo debito, eventualmente.
Ah, ok. Stardock tra l'altro ha da poco annunciato galactic civilization 3, e se proprio proprio devo prendere qualcosa ad ambientazione spaziale (che non mi è mai piaciuta), aspetto quello.
Ma Il secondo è valido? Che genere è?
Perché vendendo qualche carta li spicci li raccolgo... e mi interessa, visto che ha 86 (92 l'espansione) su metacritic, per uno strategico a turni che non abbia Sid Meier's davanti è tanto.
Ma Il secondo è valido? Che genere è?
Perché vendendo qualche carta li spicci li raccolgo... e mi interessa, visto che ha 86 (92 l'espansione) su metacritic, per uno strategico a turni che non abbia Sid Meier's davanti è tanto.
È un 4x ad ambientazione spaziale. Ne parlano molto bene, soprattutto per la i. A. Ma di più non so perché non l'ho mai giocato, anche se c'è l'ho su steam.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Sito ufficiale e primi screenshots: http://www.warlock2.com/
Graficamente mi sembra identico al primo, ma la u.i. sembra cambiata un po' in meglio.
Domani comunque dovrebbe esserci uno stream live del gameplay, che mi guarderò con calma una volta che uppano tutto su youtube.
Vastator
26-11-2013, 17:35
Sito ufficiale e primi screenshots: http://www.warlock2.com/
Graficamente mi sembra identico al primo, ma la u.i. sembra cambiata un po' in meglio.
Domani comunque dovrebbe esserci uno stream live del gameplay, che mi guarderò con calma una volta che uppano tutto su youtube.
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più...
Ho una doppia sensazioni di dejà vu (vedi Tropico 3/Tropico 4)
Premesso che graficamente mi è piaciuto molto il primo warlock, a me sembra che warlock 2 sia decisamente accettabile, anche perchè la concorrenza è ferma al palo anche lei sotto quell'aspetto.
Vediamo a livello di gameplay come sarà, e domani con delle sezioni giocate si dovrebbe già capire qualcosa.
Alla fine hanno dichiarato più volte che per questo seguito intendono ascoltare la community, e sul forum ufficiale si chiedono solamente una i.a. migliore e un po' di bilanciamento in più. Già la modalità a shard è un di più, una diretta evoluzione dei pocket worlds di warlock e probabilmente una rilettura del sistema di eador in chiave mappa random.
Speriamo di vedere qualche nuova razza. Dagli screens si vedono alcune unità inedite e poco altro, u.i. a parte.
Un'ora di gameplay, a quanto sembra. Poi guardo :D
Per chi volesse farsi un'idea: http://www.twitch.tv/paradoxinteractive/c/3307539
Preview del gioco: http://www.rockpapershotgun.com/2014/01/30/hands-on-warlock-ii-the-exiled/
Nuovo trailer: http://forum.paradoxplaza.com/forum/showthread.php?752546-Warlock-2-The-Exiled-Features-the-Magic-of-Modding-alongside-New-Trailer&
Let's play di warlock 2, versione alpha o beta, credo.
http://forum.paradoxplaza.com/forum/showthread.php?761962-Let-s-Play-Warlock-2-The-Exiled-with-Quill18!&
Ma in questo secondo capitolo c'è una campagna (con una trama ed obiettivi) o è come il primo dove si possono fare solo skirmish?
C'è la modalità a shards, che non è proprio una campagna con trama, ma le quests saranno scritte e romanzate, a quanto pare. Per le campagne molto meglio age of wonders 3.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
T-Duke76
28-03-2014, 12:14
ecco appunto... premesso che ho acquistato il primo e mi è piaciuto, anzi speravo in un maggior supporto e qualche espansione in piu', questo secondo capitolo va ad accavallarsi con AoW III che oltrettutto esce anche prima... direi game over in partenza ;)
ecco appunto... premesso che ho acquistato il primo e mi è piaciuto, anzi speravo in un maggior supporto e qualche espansione in piu', questo secondo capitolo va ad accavallarsi con AoW III che oltrettutto esce anche prima... direi game over in partenza ;)
Per me sono giochi abbastanza diversi da poter vendere entrambi. Warlock 2 è un sacco più accessibile e umoristico, anche se meno complesso. Più che altro age of wonders 3 è il seguito di un gioco storico e ha una fan base che lo aspetta da un po' :asd:
T-Duke76
28-03-2014, 12:37
Non so, mi sembra che AoW III abbia tutto quello che piu' o meno si trova su Warlock ed in modo piu' curato, poi c'è il combattimento tattico, un multyplayer sulla carta piu' vario, un supporto sicuramente migliore, anche graficamente mi pare decisamente piu' curato, davvero a parte il prezzo non vedo altre "armi" in favore di Warlock, premesso che se non fosse uscito AoW III l'avrei probabilmente preso. E vero come scrivi che Warlock è piu' semplice ma in tutti e due casi non è che stiamo parlando di chissà quali complessità di gameplay ;)
Non so, mi sembra che AoW III abbia tutto quello che piu' o meno si trova su Warlock ed in modo piu' curato, poi c'è il combattimento tattico, un multyplayer sulla carta piu' vario, un supporto sicuramente migliore, anche graficamente mi pare decisamente piu' curato, davvero a parte il prezzo non vedo altre "armi" in favore di Warlock, premesso che se non fosse uscito AoW III l'avrei probabilmente preso. E vero come scrivi che Warlock è piu' semplice ma in tutti e due casi non è che stiamo parlando di chissà quali complessità di gameplay ;)
Warlock ti dà molta più libertà quando gestisci la magia (non hai tot. esagoni dalla torre come in aow) e nei potenziamenti delle unità, ha più dimensioni rispetto ad aow (che aveva sottosuolo e il piano etereo lì), aka pocket worlds, ognuno con risorse e nemici speciali. Aow 3 avrà dalla sua il combattimento su mappa tattica e la grafica. Per me saranno due ottimi giochi entrambi, e aspetto di leggere pareri sulla i. A. di Warlock prima di comprarlo.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Bon, presa la great mage edition perchè gli items in game sono interessantissimi e l'artbook lo voglio vedere :D Ho letto che la i.a. non è il massimo, ma ci stanno lavorando, e visto che il primo warlock mi ha divertito un casino quelli per warlock 2 sono soldi spesi bene.
Vedo che hanno sistemato parecchie cose che in warlock non mi avevano convinto, su tutte il city spam, che adesso è regolato da un sistema intelligentissimo che è una via di mezzo tra il city cap e l'unrest rate. Inoltre, il building tree si può richiamare con un comodo tasto; le magie non sono adesso random ma seguono uno schema ad albero (preferivo come erano gestite prima); ci sono diversi oggetti che influenzano le spells (tipo paghi più mana e hai meno casting time).
Ci sono anche, oltre alle solite richieste "costruisci x", delle quest testuali dove scegliere con risposte multiple e bonus/malus a seconda di cosa si sceglie. I potenziamenti per le unità sono limitati nella disponibilità, quindi un giacimento di iron sfruttato per fare armature darà la possibilità di potenziare solo 5 truppe. La i.a. è un po' migliorata, ma continua a chiedere patti di non aggressione pagando anche parecchie risorse (va beh che a impossibile al turno 40 ha tipo 2000 oro e 2000 mana :asd:).
Sono partito con miralbus the hat (ovviamente), customizzato per giocare con gli umani e researcher + favor of helia :read: L'effetto grafico di sunstroke è bellissimo :D
Gli items per gli eroi non li trovo ancora, non passa il mercante a proporli, per ora.
Con la nuova patch si può settare la frequenza dello spawn dei mostri neutrali e si può togliere il cap per il numero delle città, che era uno degli argomenti più discussi per quanto riguarda warlock 2.
The_Real_Poddighe
20-04-2014, 13:01
Ci ho giocato un mese fa, ed è una figata, civ5 in confronto fa ridere.
Mi devo leggere i patch log.
La modalità exiled è davvero divertente, parti in uno shard sfigatissimo e devi conquistare gli universi. Bomba!
Uscita una patch. Changelog:
Fixes
• Fixed a bug with Avatars not attacking
• Avatars should also be easier to summon
• AI tweak (better control of unit numbers)
• Fixed Unity research bug
Modding
• Number of different unit types increased from 400 to 450 (previously could cause crashes if there were lot of units added)
• Player now can use up to 15 mods in the same time.
• Two unit statuses added: construct and construct_hater
• Fixed the bug with text field editing
Nuova patch che aggiunge una nuova modalità di gioco.
Patchnotes April, 29 (v. 2.1.132 & 2.1.137)
Patchnotes April, 29 (v. 2.1.132)
New, sexy stuff:
• New sandbox mode with The Exiled worlds structure (Battle for the outplanes)
• Two new types of worlds to encounter (Elven and Dremer)
Fixes
• Fixed a bug with Avatars not attacking
• Avatars should also be easier to summon
• AI tweak (better control of unit numbers)
• Fixed Unity research bug
Modding
• Number of different unit types increased from 400 to 450 (previously could cause crashes if there were lot of units added)
• Player now can use up to 15 mods in the same time.
• Two unit statuses added: construct and construct_hater
• Fixed the bug with text field editing
Known issue (fixed in v2.1.137)):
MP currently not working, will be fixed ASAP.
polli079
28-02-2015, 19:46
Ho iniziato questo gioco, ho provato un paio di volte la campagna in modalità exiled, la prima per intenderci e...mi sembra una boiata!!! Praticamente sono mappe minuscole collegate tramite portali, in sostanza perdo più tempo alle unità a farle arrivare come rinforzi che tutto il resto. Ho visto che ci sono altre due modalità, proverò quelle, sperando meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.