Entra

View Full Version : Bloomberg: HTC perde il 90% del suo valore in due anni, segue BlackBerry e Nokia


Redazione di Hardware Upg
04-10-2013, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/bloomberg-htc-perde-il-90-del-suo-valore-in-due-anni-segue-blackberry-e-nokia_49000.html

Secondo Bloomberg, HTC ha perso il 90% del suo valore dal 2011. Sta per fare la fine di BlackBerry e Nokia

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolikum
04-10-2013, 08:58
Purtroppo Android porta soldi solo a Samsung. Tutti gli altri produttori non sono in grado di competere sul mercato pur proponendo prodotti superiori qualitativamente a quelli del colosso Koreano.

Seph|rotH
04-10-2013, 09:01
Purtroppo Android porta soldi solo a Samsung. Tutti gli altri produttori non sono in grado di competere sul mercato pur proponendo prodotti superiori qualitativamente a quelli del colosso Koreano.
Gli unici in grado di dar fastidio a Samsung, se e quando mai arriveranno da noi, sono i cinesi.

Ormai per la gente "Android di fascia alta = Samsung", HTC non può più permettersi di prezzare i terminali a 500 euro, non importa quanto buoni siano.

pgp
04-10-2013, 09:17
Domanda da ignorante: è un'idea superficiale e poco sensata pensare che la causa del declino di HTC siano lo scarso supporto dei terminali e, in generale, le carenze dei modelli prodotti qualche anno fa, quando l'azienda era al picco massimo?
Io sono possessore di un telefono Android HTC che ha ormai tre anni. È stato abbandonato dall'azienda quasi subito (un solo major update), e col tempo si è usurato e rovinato in modo esagerato, soprattutto messo vicino al mio precedente N95 che sembra ancora nuovo.

Ho, insomma, perso fiducia nell'azienda: non può essere che molti la pensino come me, dopo aver acquistato un prodotto HTC nel suo "periodo d'oro"?


pgp

al135
04-10-2013, 09:21
io non capisco perche htc non spende un po in marketing. ha fatto e ultimamente continua a fare dei terminali validissimi (vedi one) anche vendutissimi. il one avra' venduto parecchi milioni , possibile che non riescano a tirarsi almeno un po su , non dico di risalire ma almeno di non scendere? eppure ci sara' una spiegazione a tutto cio oltre al marketing mancato...

diabolikum
04-10-2013, 09:22
Come supporto Samsung è identica ad HTC, e con WP fa anche peggio, ma è proprio il mondo Android che, a parte qualche eccezione, porta ad abbandonare a se stessi i prodotti appenna immessi sul mercato.

Il confronto con Nokia non ha senso, è sempre stata di un altro pianeta da questo punto di vista, sia per qualità materiali sia per assistenza (ricordo che n95 ha avuto una raffica di aggiornamenti finchè non l'ho cambiato, e il 5800xm di mia sorella è stato aggiornato fino a pochissimo tempo fa, ben oltre i 3 anni dall'immissione sul mercato).

Mparlav
04-10-2013, 09:24
A dire il vero Android porta soldi a tutti eccetto HTC.

Non hanno lo stesso livello di utili di Samsung, ma le sezioni mobile di LG, Sony, Huawei, ZTE e Lenovo sono in attivo e crescono.

checo
04-10-2013, 09:28
samsung è in delcino imho.
android porta soldi anche a sony che vende bene e pure lg si sta riprendendo dopo le figuracce passate.
htc purtroppo è l'eterna incompiuta imho

alexdal
04-10-2013, 09:29
Questo a tutti i maniaci di Android:

HTC ha marginalmente abbracciato WP, ma si e' buttata a braccia aperte sul megaFratello Google con il suo Android.

Come qualcuno voleva facesse anche Nokia.

Ma non è riuscita a fare nulla, solo Samsung vende e non perché ha Android, solo perché ha una distribuzione capillare, prezzi bassi, pubblicita' in ogni dove.

checo
04-10-2013, 09:34
Questo a tutti i maniaci di Android:

HTC ha marginalmente abbracciato WP, ma si e' buttata a braccia aperte sul megaFratello Google con il suo Android.

Come qualcuno voleva facesse anche Nokia.

Ma non è riuscita a fare nulla, solo Samsung vende e non perché ha Android, solo perché ha una distribuzione capillare, prezzi bassi, pubblicita' in ogni dove.

sony zte hawuei lg xiaomi etc non la pensano come te

YellowT
04-10-2013, 09:39
HTC fa telefoni per appassionati e "intenditori" o almeno è partita da queste categorie che poi avrebbero promosso il prodotto a tutti gli altri.

Peccato che appassionati e intenditori vogliano servizi aggiuntivi, AGGIORNAMENTI, fluidità, supporto continuo, apertura alla community.

I sensation e i primi one s e x invece, per quanto buoni, sono stati lasciati perdere senza supporto o aggiornamenti, con grandi bug all'uscita.

Oggi si vendono ancora tantissimi Galaxy s2 mentre i sensation ( stessa data di uscita ) a confronto sembrano vechciume perchè non accuratamente supportati.

Con one oggi forse qualcosa è cambiato ma credo sia tardi. Samsung ( e ora LG ) danno custodie e memorie gratis, danno la kasko gratis, danno assistenza via chat e telefono, ritiri dedicati con il corriere.
HTC vende poco perchè oggi la partita si gioca anche su servizi che non possono permettersi di dare... Servizi che valgono un bel centinaio di euro sul prezzo

Mparlav
04-10-2013, 09:43
io non capisco perche htc non spende un po in marketing. ha fatto e ultimamente continua a fare dei terminali validissimi (vedi one) anche vendutissimi. il one avra' venduto parecchi milioni , possibile che non riescano a tirarsi almeno un po su , non dico di risalire ma almeno di non scendere? eppure ci sara' una spiegazione a tutto cio oltre al marketing mancato...

Quest'anno ha speso tanto in marketing, ma sono stati inefficaci.

L'HTC One è un'ottimo terminale, ma non si può andare avanti con quello.
L'HTC One Mini è difficile da reperire, mentre le serie Desire 600-500-300-200 sono in commercio da poco, se raccoglieranno frutti, lo vedremo con la prossima trimestrale.

E vale per HTC quello che vale per tutti: se non sfondi in Cina ed India, non vai da nessuna parte.

I motivi per cui le vendite continuano a scendere possono essere diversi:
1) i vecchi utenti non sono rimasti soddisfatti dei loro terminali per qualità e/o assistenza e/o supporto aggiornamenti, ed al cambio sono passati ad altro;
2) il rapporto qualità/prezzo/prestazioni dei loro smartphone non viene giudicato competitivo nei confronti dei concorrenti da tutti coloro che da un telefono sono passati allo smartphone.

Ed in 2 anni sono crollati, a dispetto dei concorrenti che nel frattempo sono saliti.

Seph|rotH
04-10-2013, 09:47
sony zte hawuei lg xiaomi etc non la pensano come te
ZTE ed LG nell'ultimo anno sono cresciute (del 4% circa), ma Samsung vola (+30% circa).

Hawuei e Xiaomi sono fuori dalla top ten con meno dell'1% di market share, cosiccome la stessa HTC.

Sony ha una quota di mercato ridicola (sotto l'1.5%), secondo me entro 3 anni si tireranno fuori dal mercato mobile.

io78
04-10-2013, 10:07
HTC ha toppato nell'assistenza post-vendita e come detto da altri i mercati in cui si può ancora crescere sono Cina e India dove però esistono produttori interni (Xiaomi) e internazionali (Samsung/LG/ZTE) molto validi.

san80d
04-10-2013, 10:27
peccato, fa ottimi terminali, ma evidentemente non riese a sfondare lato marketing

checo
04-10-2013, 10:37
ZTE ed LG nell'ultimo anno sono cresciute (del 4% circa), ma Samsung vola (+30% circa).

Hawuei e Xiaomi sono fuori dalla top ten con meno dell'1% di market share, cosiccome la stessa HTC.

Sony ha una quota di mercato ridicola (sotto l'1.5%), secondo me entro 3 anni si tireranno fuori dal mercato mobile.
fonte di tutti sti numeri?

nel q12013 lg zte ed hawuei hanno venduto circa 10 milioni cadauna dai 5 di un anno prima
http://www.statista.com/topics/840/smartphones/chart/1071/top-5-smartphone-vendors-in-q1-2013/

sony è poco dietro con 8 milioni ma prevede un quasi raddippio
http://www.xperiablog.net/2013/09/30/is-sony-expecting-smartphone-shipments-to-increase-by-55-in-fy14/

Mparlav
04-10-2013, 10:42
ZTE ed LG nell'ultimo anno sono cresciute (del 4% circa), ma Samsung vola (+30% circa).

Hawuei e Xiaomi sono fuori dalla top ten con meno dell'1% di market share, cosiccome la stessa HTC.

Sony ha una quota di mercato ridicola (sotto l'1.5%), secondo me entro 3 anni si tireranno fuori dal mercato mobile.

Ma come detto, fanno utili, non come Samsung, ma li fanno.
E' HTC quella che è andata in grossa difficoltà.

Sony la vedo piuttosto fiduciosa per il settore mobile:
http://blogs.wsj.com/tech-europe/2013/10/02/sony-aims-to-be-worlds-no-3-handset-maker/

Ha venduto 9.6M di smartphone nel Q2 2013, (contro i 7.4M di Nokia), su un totale di 229M nel trimestre.
E' circa il 4.1% in market share, ma il 6.5-7% in valore (secondo Sony), e contano di portarlo al 20%

Per i dati, rimando qui:
http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24239313

e qui:
http://www.phonearena.com/news/See-who-the-top-14-phone-makers-worldwide-are_id46791#3-Smartphone-shipments-for-Q2-2013-by-OEM

Seph|rotH
04-10-2013, 11:10
I dati sono di agosto e li ho presi da qui: http://www.gartner.com/newsroom/id/2573415

Di HTC non c'è traccia. E non ci sarebbe traccia nemmeno di Sony, se non fosse che l'ultima tabella riporta le vendite generali di "mobile phones" inclusi i non-smart, dove Sony invece compare, con um misero 1,7% di share.

Ma magari quella pagina lì ha i dati farlocchi, è la prima che ho trovato.

san80d
04-10-2013, 11:13
Ma magari quella pagina lì ha i dati farlocchi, è la prima che ho trovato.

no non farlocchi, gartner e' decisamente affidabile

Seph|rotH
04-10-2013, 11:17
no non farlocchi, gartner e' decisamente affidabile
C'è da dire che la classifica "smartphone only" è limitata ai primi 5 competitor, evidentemente se Sony è appena sotto a ZTE con un terminale in meno venduto, da lì non si evince.

Comunque loro saranno pure fiduciosi, ma io non li vedo per niente bene.

san80d
04-10-2013, 11:20
Comunque loro saranno pure fiduciosi, ma io non li vedo per niente bene.

sai, che devono dire, comunque gli auguro lunga vita :) , a me piacciono i loro terminali li trovo ben fatti

Mparlav
04-10-2013, 11:26
I dati di Gartner sono in linea con IDC ed ABI Research, basta leggere separatamente gli smartphone dai mobile phone.

Il valore ufficiale è 9.6M di smartphone venduti nel Q2 2013 da parte di Sony, poco sotto la quota di ZTE, e dovrebbe corrispondere al 4.2% del mercato.

manowar84
04-10-2013, 11:42
Domanda da ignorante: è un'idea superficiale e poco sensata pensare che la causa del declino di HTC siano lo scarso supporto dei terminali e, in generale, le carenze dei modelli prodotti qualche anno fa, quando l'azienda era al picco massimo?
Io sono possessore di un telefono Android HTC che ha ormai tre anni. È stato abbandonato dall'azienda quasi subito (un solo major update), e col tempo si è usurato e rovinato in modo esagerato, soprattutto messo vicino al mio precedente N95 che sembra ancora nuovo.

Ho, insomma, perso fiducia nell'azienda: non può essere che molti la pensino come me, dopo aver acquistato un prodotto HTC nel suo "periodo d'oro"?


pgp


è esattamente questo il problema! HTC paga anni di ca**ate come 300 terminali all'anno, nessuno mantenuto bene nemmeno di fascia alta. Anche io utente htc deluso. Per me è assurdo pagare 550 euro per un terminale che dopo 6 è stato assolutamente abbandonato. hanno continuato così per anni, inventandosi stupide scuse per non aggiornare (tipo il dispositivo non ce la fa mentre poi escono delle rom leak ufficiali che funzionano bene!) per farti comprare il modello nuovo... bah. I clienti si perdono così...

pgp
04-10-2013, 13:04
è esattamente questo il problema! HTC paga anni di ca**ate come 300 terminali all'anno, nessuno mantenuto bene nemmeno di fascia alta. Anche io utente htc deluso. Per me è assurdo pagare 550 euro per un terminale che dopo 6 è stato assolutamente abbandonato. hanno continuato così per anni, inventandosi stupide scuse per non aggiornare (tipo il dispositivo non ce la fa mentre poi escono delle rom leak ufficiali che funzionano bene!) per farti comprare il modello nuovo... bah. I clienti si perdono così...

Infatti... anche io ho speso una bella cifra per il Desire HD appena uscito, ma dal lato SW è stato abbandonato pochi mesi dopo l'uscita, e dal lato HW ha delle magagne piuttosto fastidiose (schermo su cui rimangono TROPPE impronte digitali; pulsanti del volume che in sei mesi si rompono regolarmente, sostituiti in garanzia, ma ora sono punto e a capo; vernice dei tasti fisici scolorita) per essere un telefono da 600€.


pgp

LMCH
05-10-2013, 21:30
Questo a tutti i maniaci di Android:

HTC ha marginalmente abbracciato WP, ma si e' buttata a braccia aperte sul megaFratello Google con il suo Android.

Come qualcuno voleva facesse anche Nokia.

Ma non è riuscita a fare nulla, solo Samsung vende e non perché ha Android, solo perché ha una distribuzione capillare, prezzi bassi, pubblicita' in ogni dove.

A suo tempo HTC si era salvata dal fallimento passando ad Android.
Questo perchè prima HTC era sinonimo di Smartphone con Windows Mobile, ma poi si sa come è andata.
Se invece di puntare su Android avesse abbracciato WP sarebbe probabilmente già fallita uno..due anni fa (in assenza di aiutoni da parte di Microsoft).
Il problema di HTC è che è troppo piccola per proporre una linea completa e non ha saputo crearsi una nicchia di mercato stabile con qualcosa che la differenzi dagli altri (e no, se fosse passata a WP avrebbe avuto ancor meno possibilità di differenziazione).

gattonero69
05-10-2013, 23:59
l'ultimo HTC di nota e' stato l'HD2.....il RE' degli smatphones...poi sono usciti apparecchi in cui non puoi cambiare la batteria se non smontandoli e perdendo la garanzia....memorie che non si possono espandere....senza nemmeno lo slot microsd....

io da fedelissimo HTC....sono passato a samsung s2...dopo essere passato dall'ARTEMIS al CRUISE....poi al DIAMOND ed al LEO (lo ho tenuto 3 anni senza il benche' minimo problema...nemmeno cambiato la batteria originale)....erano altri tempi e chi aveva un touch screen ci doveva saper fare.....:D ...

ho montato windows7phone sul HD2...lo ho tolto dopo nemmeno 24 ore perche Zune si era impadronito della mia microsd (ho dovuto formattarla con un nokia e71 altrimenti era inusabile) e sono passato...sempre sull HD2 ad android...

e li ho capito che HTC....era alla frutta....

mi dispiace per loro ma la gente poi si rompe le p@lle...spendi 6/700 € per avere molti problemi e poco seguito....

floc
06-10-2013, 21:40
htc ha sempre avuto prezzi alti e non li ha mai abbassati dopo il pareggio qualitativo della concorrenza. Oltre a cio' la qualita' di htc stessa si e' abbassata, costruttivamente salvo eccezioni e globalmente a livello di sw, la sense o si odia o si ama e il primo gruppo e' MOLTO superiore numericamente al secondo per sfortuna di htc

Devono darsi una regolata o fanno una brutta fine, sono stati i primi e si stanno bruciando stupidamente.

D'altro canto il confronto con samsung e' difficile, parliamo di un colosso che si e' buttato a capofitto nel mercato rendendolo rapidamente una priorita'