PDA

View Full Version : Jelly Bean cresce ancora, installato su quasi la metà dei dispositivi Android


Redazione di Hardware Upg
04-10-2013, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/jelly-bean-cresce-ancora-installato-su-quasi-la-meta-dei-dispositivi-android_48998.html

Google ha rilasciato, come ogni mese, i dati della diffusione delle varie versioni di Android. Jelly Bean è il sistema più utilizzato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Seph|rotH
04-10-2013, 08:44
"dalla 4.1 in poi c'è stato uno snellimento nel sistema, elemento che ha reso Android un sistema operativo particolarmente leggero soprattutto rispetto al passato."

Io direi più che altro che dalla 4.1 in poi c'è stata un'escalation nei core e nella RAM dei terminali Android, elementi che hanno contribuito a far sembrare meno pesante il SO.

dtpancio
04-10-2013, 08:51
praticamente, nexus (tutti) e htc one hanno uno share dell'1,5%..pochino

nickmot
04-10-2013, 08:51
"dalla 4.1 in poi c'è stato uno snellimento nel sistema, elemento che ha reso Android un sistema operativo particolarmente leggero soprattutto rispetto al passato."

Io direi più che altro che dalla 4.1 in poi c'è stata un'escalation nei core e nella RAM dei terminali Android, elementi che hanno contribuito a far sembrare meno pesante il SO.
Esattamente.

Sul mio terminale ho visto un certo rallentamento passando da ICS a JB, niente di terrificante poichè il sistema è snello e piuttosto ottimizzato, ma qualche rallentamento mi è capitato di vederlo mentre prima era semplicemente perfetto.

Direi che l'incremento di JB è dato dal ricambio dei vari terminali da parte degli utenti, non certo dal supporto offerto dai produttori.

frankie
04-10-2013, 09:43
Qualche info in più sul secondo grafico?
Manca la legenda su cosa intendono con le varie sigle

argent88
04-10-2013, 10:00
Io ho visto Jelly Bean sull'Alcatel S'Pop di mio padre, 1ghz di processore mtk e 512mb di ram e va davvero bene, meglio del mio xperia play con gingerbread e dati simili.

nickmot
04-10-2013, 10:02
Io ho visto Jelly Bean sull'Alcatel S'Pop di mio padre, 1ghz di processore mtk e 512mb di ram e va davvero bene, meglio del mio xperia play con gingerbread e dati simili.

Mah... Quando misi la Cyano sul Mini Pro (identico al tuo Play) non mi aveva convinto così tanto come prestazioni (a meno di non mettere un governor un po' più aggressivo con pesanti impatti sulla batteria) GB stock si comportava decismaente meglio,

san80d
04-10-2013, 10:29
d'altronde e' un sistema ben fatto a me piace e non mi sorprende il dato

r1348
04-10-2013, 10:45
C'è un errore nell'articolo: la più installata è la 4.1.x (36,5%) e non la 4.2.x (10,6%).

devinfriday
04-10-2013, 11:56
Chi aveva un dispositivo honeycomb (che non si può aggiornare in maniera "ufficiale") lo ha buttato nel cesso, visto lo share iniquo....

HackaB321
04-10-2013, 14:06
"dalla 4.1 in poi c'è stato uno snellimento nel sistema, elemento che ha reso Android un sistema operativo particolarmente leggero soprattutto rispetto al passato."

Io direi più che altro che dalla 4.1 in poi c'è stata un'escalation nei core e nella RAM dei terminali Android, elementi che hanno contribuito a far sembrare meno pesante il SO.

Esattamente.

Sul mio terminale ho visto un certo rallentamento passando da ICS a JB, niente di terrificante poichè il sistema è snello e piuttosto ottimizzato, ma qualche rallentamento mi è capitato di vederlo mentre prima era semplicemente perfetto.

Direi che l'incremento di JB è dato dal ricambio dei vari terminali da parte degli utenti, non certo dal supporto offerto dai produttori.

Ma nemmeno per idea. O, se in caso, colpa delle interfacce non certo di android. Basta vedere cosa succede sui nexus:

http://www.youtube.com/watch?v=W1chjTybdhg

Cunctator86
04-10-2013, 20:52
Ma nemmeno per idea. O, se in caso, colpa delle interfacce non certo di android. Basta vedere cosa succede sui nexus:

Che centra? In jb hanno modificato il compositor in modo da supportare meglio il vsync e in generale hanno raddoppiato la frequenza delle View.onUpdate(), questo porta ad animazioni piu' fluide ( perché lo schermo viene aggiornato più velocemente ) ma anche ad applicazioni più lente ( perché mediamente devono spendere il doppio del tempo ad aggiornare le viste ). Nel video che hai linkato viene dimostrato proprio ( e solamente ) questo. Per molti dei dispositivi più vecchi i cui driver video che non supportano il vsync attraverso /sys la sicronizzazione EGL fittizia poi riduce ulteriormente lo usertime per applicazione.

Cunctator86
04-10-2013, 21:03
ERRATA CORRIGE:
Per molti dei dispositivi più vecchi, i cui driver video non supportano il vsync attraverso /sys, la sicronizzazione EGL fittizia ha comportato una ulteriore diminuzione dello usertime per applicazione.

Qualche info in più sul secondo grafico?
Manca la legenda su cosa intendono con le varie sigle

Il grafico mette in relazione la dimensione con la densità di pixel degli schermi dei dispositivi.
http://developer.android.com/guide/practices/screens_support.html

CYRANO
04-10-2013, 23:44
Esattamente.

Sul mio terminale ho visto un certo rallentamento passando da ICS a JB, niente di terrificante poichè il sistema è snello e piuttosto ottimizzato, ma qualche rallentamento mi è capitato di vederlo mentre prima era semplicemente perfetto.

Direi che l'incremento di JB è dato dal ricambio dei vari terminali da parte degli utenti, non certo dal supporto offerto dai produttori.

Invece il Gs2, come il mio, è rinato passando da Ics a Jb ...



Cò,.sò.òsd,dà.d.àdà.d