Glyve76
03-10-2013, 22:38
Buongiorno,
ho un problema con il mio hard disk esterno Verbatim 47510 che non mi sta facendo dormire la notte, vi spiego brevemente nella speranza che possiate consigliarmi e tirarmi fuori da questo pasticcio.
Giorni fa ho collegato l'hd al mio nuovo televisore LG per verificare se questo mi riconosceva l'unità, cosa che è avvenuta, ho poi provato a fare una registrazione televisiva (di pochi secondi, solo per testarne il funzionamento) e questa a quanto pare mi ha formattato l'hard disk contenente immagini di una vita della mia famiglia.
Il termine formattato è forse improprio in quanto, ricollegato l'hd al computer, questo mi viene riconosciuto come "Desktop USB Drive" e non ho accesso all'unità, quindi non posso ne verificarne il contenuto ne tanto meno tentare il recupero dei dati con un programma (se questi sono effettivamente persi..).
Ho provato con "Strumenti di amministrazione" e "gestione disco" , vi metto in allegato quanto mi risulta..
Cercando una soluzione in rete mi è parso di capire che potrei smontare e collegare l'HD tramite cavo SATA ad un fisso e rinstallare il driver per riconfigurarlo e permetterne la lettura (tramite USB ho letto non è possibile..), mi consigliate questa procedura?
Dove posso trovare in questo caso il driver da installare?
Pensate che riuscirò a recuperare i miei preziosissimi file?
Vi prego datemi un consiglio...
Grazie infinite.
Fabio
ho un problema con il mio hard disk esterno Verbatim 47510 che non mi sta facendo dormire la notte, vi spiego brevemente nella speranza che possiate consigliarmi e tirarmi fuori da questo pasticcio.
Giorni fa ho collegato l'hd al mio nuovo televisore LG per verificare se questo mi riconosceva l'unità, cosa che è avvenuta, ho poi provato a fare una registrazione televisiva (di pochi secondi, solo per testarne il funzionamento) e questa a quanto pare mi ha formattato l'hard disk contenente immagini di una vita della mia famiglia.
Il termine formattato è forse improprio in quanto, ricollegato l'hd al computer, questo mi viene riconosciuto come "Desktop USB Drive" e non ho accesso all'unità, quindi non posso ne verificarne il contenuto ne tanto meno tentare il recupero dei dati con un programma (se questi sono effettivamente persi..).
Ho provato con "Strumenti di amministrazione" e "gestione disco" , vi metto in allegato quanto mi risulta..
Cercando una soluzione in rete mi è parso di capire che potrei smontare e collegare l'HD tramite cavo SATA ad un fisso e rinstallare il driver per riconfigurarlo e permetterne la lettura (tramite USB ho letto non è possibile..), mi consigliate questa procedura?
Dove posso trovare in questo caso il driver da installare?
Pensate che riuscirò a recuperare i miei preziosissimi file?
Vi prego datemi un consiglio...
Grazie infinite.
Fabio