Entra

View Full Version : Cos'è il s.o. Android capacitivo?


gellok
03-10-2013, 22:05
Lo sto leggendo per un eventuale acquisto...
Ma per aggiornare il s.o. per esempio da 4.1 a 4.2 ecc è relativamente semplice come su di un pc?
Trovo anche il supporto,su alcuni modelli,del 3G esterno usb...non è una sim?
Grazie in anticipo...
;)

bystronic
03-10-2013, 22:34
Lo sto leggendo per un eventuale acquisto...
Ma per aggiornare il s.o. per esempio da 4.1 a 4.2 ecc è relativamente semplice come su di un pc?
Trovo anche il supporto,su alcuni modelli,del 3G esterno usb...non è una sim?
Grazie in anticipo...
;)

aggiornare è semplicissimo o dal tablet direttamente connesso in Wi-Fi apri le Impostazioni scorri fino in fondo i menu fino a informazioni dispositivo e tappi sulla voce Aggiornamento software e fa tutto da solo download installazione e riavvio.

oppure con il software fornito a corredo lo colleghi al pc lanci il software di gestione e selezioni la voce aggiornamento software.

i tablet che io sappia non hanno modulo 3G esterno, a meno che tu non intenda il Padphone della Asus ma in quel caso, il 3G risiede sullo smartphone da inserire nello schermo del tablet.

gellok
07-10-2013, 17:43
Ma cos'è l'Android "capacitivo"? :confused:
Quindi se acquistassi un tablet con Android 4.0 non sarebbe un problema,si può tranquillamente aggiornare sempre all'ultima versione?
Grazie ancora..
;)

Rodig
07-10-2013, 19:41
Ma cos'è l'Android "capacitivo"? :confused:

Non significa nulla......
La differenza fra "capacitivo" e "resistivo" si riferisce ai touch screen, e riguarda la modalità costruttiva degli schermi.

MacNeo
08-10-2013, 10:33
Quindi se acquistassi un tablet con Android 4.0 non sarebbe un problema,si può tranquillamente aggiornare sempre all'ultima versione?
;)No. Su Android è il produttore che decide se (e quando) rilasciare l'aggiornamento. A volte passa un mese, a volte 6… a volte non esce proprio, dipende da che interesse ha il produttore a continuare il supporto per quel dispositivo.
Questo è anche dovuto al fatto che spesso ogni marca ha una sua versione "modificata" di Android, con grafica e funzioni leggermente diverse. Quindi ogni volta che Google rilascia un aggiornamento della versione ufficiale, gli sviluppatori della Samsung (tanto per dirne una) devono prenderla e ri-adattarla allo stile che Samsung vuole per i suoi dispositivi. È ovvio quindi che i tempi si allunghino.

Poi se sei smanettone (ma non mi sembra il tuo caso, senza offesa) puoi manualmente installare la versione che vuoi. Android è aperto quindi puoi cambiare kernel/rom e mettere quelle che ti pare, ma bisogna essere un minimo esperti per evitare di fare pasticci.

Resistivo riconosce la pressione (devi pigiare un po' col dito), capacitivo riconosce il tocco (basta sfiorare). Capacitivo è meglio.

gellok
09-10-2013, 20:54
Grazie,siete stati molto esaudienti...:)
Ma si trovano secondo voi dei tablet sui 100/130€ che abbiano più risoluzione dei 800X600 pixel,con 1gb di RAM e connettività 3G?
A me non sembra di trovarli,a meno che di cercare in un sito di aste al centesimo...:(
Grazie ancora.
:)
EDIT:Tipo questo (http://www.euronics.it/acquistaonline/browse/productDetailSingleSku.jsp?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&productId=eProd132002908) o questo (http://www.prezzoforte.it/product_info.php?products_id=44497&from=trovaprezzi&id_link=f5aec836d836149b5c1eb9f5f81d5b15)?