PDA

View Full Version : PC si accende ma monitor non va


acronalb
03-10-2013, 21:41
Salve a tutti, un mio amico mi ha dato un PC non funzionante.....
Cioè si avvia normalmente si accende la ventola del dissipatore, si accendono le lucine ma il monitor(funzionante perché lo uso con un altro pc) non riceve segnali! Rimane completamente nero!
Ha due banchi ram ognuno da 1 gb. Ho già provato ad usarne uno solo alla volta nei due diversi slot della scheda madre ma non cambia niente.
Ho cambiato pasta termica al processore, tolto la scheda video aggiuntiva e provato la scheda integrata ma il monitor risulta morto.
Non so più cosa fare per risolvere il problema!
Chiedo il vostro aiuto!
Ps. La scheda madre non fa alcun beep neanche se lo avvio senza schede ram.

HoFattoSoloCosi
04-10-2013, 08:04
Ps. La scheda madre non fa alcun beep neanche se lo avvio senza schede ram.

Controlla che ci sia lo speaker interno collegato correttamente, ma se veramente non fa alcun suono è probabile che sia saltata la scheda madre.

Comunque scrivi la configurazione completa dei componenti del tuo PC http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

acronalb
04-10-2013, 09:23
Controlla che ci sia lo speaker interno collegato correttamente, ma se veramente fa alcun suono è probabile che si andata la scheda madre.

Comunque scrivi la configurazione completa dei componenti del tuo PC http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Vorrei sapere pure io le componenti hardware del PC..... Ma non riesco ad accenderlo quindi non so come riconoscerlo ......
So che è un una CPU Intel core 2 duo. La scheda madre è minuscola e ha solo due slot per le ram, 1slot per la scheda video e un altro piccolo slot.
Lo speaker della scheda madre come faccio a individuarlo??

HoFattoSoloCosi
04-10-2013, 09:57
Quindi parliamo di un portatile o di un fisso?

Se è un portatile allora sarà più difficile scoprire i componenti, ma sicuramente lo speaker è collegato, se invece è un fisso, apri il case esterno e guarda direttamente i componenti, ognuno ha stampato il suo "nome".

acronalb
04-10-2013, 10:52
Quindi pAppena torno di un portatile o di un fisso?

Se è un portatile allora sarà più difficile scoprire i componenti, ma sicuramente lo speaker è collegato, se invece è un fisso, apri il case esterno e guarda direttamente i componenti, ognuno ha stampato il suo "nome".

È un fisso suppongo con una micro atx!
Appena torno a casa vedo di identificare i componenti

HoFattoSoloCosi
04-10-2013, 10:58
Perfetto, allora dovrai aprire il case e controllare i vari componenti, guarda anche l'alimentatore..la CPU non è importante.


Per lo speaker guarda sulla scheda madre, dovrebbe esserci un punto in cui arrivano a collegarsi i vari pulsanti di accensione & co...li c'è un doppio cavo che va proprio allo speaker. Se non c'è allora è normale che non senta alcun suono.

acronalb
04-10-2013, 15:53
Perfetto, allora dovrai aprire il case e controllare i vari componenti, guarda anche l'alimentatore..la CPU non è importante.


Per lo speaker guarda sulla scheda madre, dovrebbe esserci un punto in cui arrivano a collegarsi i vari pulsanti di accensione & co...li c'è un doppio cavo che va proprio allo speaker. Se non c'è allora è normale che non senta alcun suono.

Potrebbe essere quello nella foto lo speaker?


http://img837.imageshack.us/img837/5295/kqgn.jpg

HoFattoSoloCosi
04-10-2013, 18:53
Potrebbe, che scheda madre è?

EsciSole
05-10-2013, 22:56
Se ti è possibile, fai una prova con un altro harddisk e vedi se parte.

MM
06-10-2013, 09:57
Allora: lo speaker è integrato, quindi nessun problema da quel punto di vista.
Se non fa bip nemmeno togliendo le RAM, allora la vedo dura.
In ogni caso proverei a:
- smontare il processore, pulire, mettere nuova pasta e rimontare.
- resettare il bios, spostando il jumper che si vede in foto ("CLEAR CMOS") dai pin 1-2 ai pin 2-3 e tenendolo almeno 10-15 secondi, per poi rimetterlo nella posizione originale.

Ovviamente devi prima staccare tutto, cavi dischi, unità ottiche, etc.

Verifica inoltre che sulla scheda madre non ci siano condensatori rigonfi (quelli nella foto sono perfetti)

acronalb
06-10-2013, 11:01
Allora: lo speaker è integrato, quindi nessun problema da quel punto di vista.
Se non fa bip nemmeno togliendo le RAM, allora la vedo dura.
In ogni caso proverei a:
- smontare il processore, pulire, mettere nuova pasta e rimontare.
- resettare il bios, spostando il jumper che si vede in foto ("CLEAR CMOS") dai pin 1-2 ai pin 2-3 e tenendolo almeno 10-15 secondi, per poi rimetterlo nella posizione originale.

Ovviamente devi prima staccare tutto, cavi dischi, unità ottiche, etc.

Verifica inoltre che sulla scheda madre non ci siano condensatori rigonfi (quelli nella foto sono perfetti)

Ho già messo la pasta termica e fatto reset del BIOS ma non è cambiato nulla.....
Tutti i condensatori sono come in foto, quindi perfetti!
Ho provato a testare i condensatori con un tester, vi spiego il procedimento che ho fatto (spero sia giusto) :
ho inserito la funzione del tester per testare la continuità e appoggiando i puntali sui piedini di alcuni condensatori il tester ha cominciato a suonare.
Posso considerare quel condensatore in corto oppure è normale?

Ps. La scheda madre è una mcp73s01

aled1974
07-10-2013, 16:55
potresti provare con un altro alimentatore, giusto per togliersi il dubbio che dipenda da lui, ma se anche con un'altra psu la mobo si comporta allo stesso modo (nessun beep di errore senza ram) allora è probabile che sia lei ad essersi guastata

ciao ciao

P.S.
ah no, un'altra prova, porta tutto fuori dal case, si sa mai che la mobo tocchi da qualche parte

acronalb
07-10-2013, 20:15
già provato a toglierla dal case e usare un altro ali ma niente......
ho detto addio alla mobo !!
grazie a tutti per consigli

acronalb
17-10-2013, 21:50
riapro questa discussione perchè mi è sorto un dubbio ......
potrebbe essere il chip del bios rotto?
è rimovibile quindi lo potrei sostituire ma non so se conviene

HoFattoSoloCosi
17-10-2013, 21:54
Potrebbe essersi corrotto il BIOS, è possibile, però non so quanto sia "semplice" trovare suddetto chip :boh: Devo ammettere che anche se ne ho avuto la possibilità non ho mai sostituito il chip del BIOS su una scheda madre

acronalb
18-10-2013, 19:00
il chip sono riuscito a trovarlo a 9€ spedito .
mi sapreste spiegare a cosa serve quel chip??

HoFattoSoloCosi
18-10-2013, 20:17
In che senso a cosa serve? Se come dicevi parliamo del chip del BIOS...è un chip, che contiene il BIOS ;)

Sostituendo quello avrai un PC con un BIOS -si spera compatibile con la tua scheda madre- nuovo, non modificato e integro.

mkel84
20-10-2013, 16:37
Scusatemi sa entro a gamba tesa nella discussione, ho un problema identico a acronalb. Alle volte quando provo ad accendere il pc non carica nulla, nemmeno il bios, le ventole restano alla massima velocità e non ne vuole sapere di partire, devo spegnere e riaccendere il pc fintantoché non si avvia normalmente. Una volta acceso capita che il pc si blocchi all'improvviso senza dare messaggi di errore e anche in questo caso devo spegnere forzatamente il pc.
Ho provato a fare tutti i test che ha fatto acronalb senza nessuna soluzione.
Il mio pc è un Compaq Presario sr1719it (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?cc=it&lc=it&dlc=it&product=1830535).
Pensate che sia anche a me un problema di scheda madre?

mkel84
22-10-2013, 11:49
Nessun consiglio? :(

MM
24-10-2013, 10:14
Credo proprio che sia la scheda madre, magari con il solito problema dei condensatori guasti...
Da buttare, secondo me: per esperienza le cose peggiorano fino al giorno in cui non si accenderà in nessun caso