View Full Version : primo OC fx-6200
ciao ragazzi sto provando a fare un po' di OC per ottenere una migliore resa nei giochi. premetto che per il momento ho cloccato solo la vga e sto facendo qualche test per la cpu. attualmente è impostata nei parametri consigliati da asrock con un OC al 10%.
ora la mia composizione è la seguente:
mobo: asrock 990fx extreme 3
procio: FX_6200
psu: cx750m corsair
ram: vengeance corsair 1866 mhz (2x4gb)
cooler: artic 13
vga: sapphire hd7850 oc edition 2gb ddr5 @1.06ghz
2 ventole da 12cm sul lato
1 sul frontale da 12 e una da 12 dietro
premetto che ho provato a impostare come su un altro topic dove c'era una 970fx extreme 4 con lo stesso processore e come risultato avevo una frequenza di 3.6 ghz e il sistema non bootava sempre, indi per cui ho deciso di usare il tool nel bios (menzionavo prima)e qui i risultati:
http://i40.tinypic.com/15yiz9g.jpghttp://i40.tinypic.com/zwdqg3.jpg
http://i39.tinypic.com/24d3qty.jpghttp://i43.tinypic.com/akd4lw.jpg
http://i39.tinypic.com/fxz21k.jpghttp://i40.tinypic.com/2lllr40.jpg
come si vede dalle immagini arrivati ai 67c° scatta la protezione e abbassa il moltiplicatore per qualche secondo...è dovuto solo al dissi che non sta dietro all'oc oppure ho sbagliato qualcosa io? (magari i voltaggi consigliati sono un po' altini :/? )
qualcuno mi eiuterebbe :(?
Non conosco molto la tua CPU ma 67° :mbe: mi sembrano un po' tanti e chiaramente per protezione la scheda abbassa il moltiplicatore della CPU.
Secondo me il dissi non e' all'altezza oppure non e' stato montato a dovere con pasta termica di buona qualita'.
Non conosco molto la tua CPU ma 67° :mbe: mi sembrano un po' tanti e chiaramente per protezione la scheda abbassa il moltiplicatore della CPU.
Secondo me il dissi non e' all'altezza oppure non e' stato montato a dovere con pasta termica di buona qualita'.
forse è il dissi, perchè per quanto riguarda la pasta termica ho usato quella preapplicata dal produttore che dichiara sia la mx-4, a livello di montaggio l'ho fatto io e non penso di aver sbagliato qualcosa ...pensavo appunto di passare a un corsair h80i...ci sarebbero buoni miglioramenti secondo voi ?
edit: oggi ho provato ad abbassare il clock da 4.2 a 4 e la temperatura sembra stabile sui 64/65 senza andare in throttle....ora mi viene il dubbio...possibile che questo dissipatore non sia adatto per un oc anche minimo? attualmente prende l'aria da sopra e li non ho il case aperto...comunque a livello di air flow ho 3 ventole che buttan dentro aria e non dovrebbero esserci problemi...in ogni caso allego un immaginina piccolina dove si vede un po' la configurazione...mi spiace per la qualità :/
http://i41.tinypic.com/1491mo8.jpg
Se prende l'aria da sopra non va bene.
Per un fattore fisico l'aria calda va dal basso verso l'alto, facendo come fai tu innesti un "ricircolo" caldo che non va bene, quindi dovresti girare il dissy e madare la ventola che soffia verso l'alto o verso Sx con magari una ventola che espelle aria calda.
85649
Per i dissy a liquido non sono prorpio convinto (in realta' fino a qualche tempo fa ne volevo uno) perche' sul forum vedo tanta gente che li compra per ritornare poi ad un modello "standard". :confused: :confused:
Io ho un NOCTUA NH-14D e va da dio sotto il mio 965be, costa come uno a liquido ma non hai di mezzo la pompa di ricircolo del liquido che a lungo andare si potrebbe rompere o diventare rumorosa. A discapito pero' del noctua o del Bee quiet o di altri bestioni e' che sono enormi e devi avere dei case che li ospitino senza problemi.
Se prende l'aria da sopra non va bene.
Per un fattore fisico l'aria calda va dal basso verso l'alto, facendo come fai tu innesti un "ricircolo" caldo che non va bene, quindi dovresti girare il dissy e madare la ventola che soffia verso l'alto o verso Sx con magari una ventola che espelle aria calda.
85649
Per i dissy a liquido non sono prorpio convinto (in realta' fino a qualche tempo fa ne volevo uno) perche' sul forum vedo tanta gente che li compra per ritornare poi ad un modello "standard". :confused: :confused:
Io ho un NOCTUA NH-14D e va da dio sotto il mio 965be, costa come uno a liquido ma non hai di mezzo la pompa di ricircolo del liquido che a lungo andare si potrebbe rompere o diventare rumorosa. A discapito pero' del noctua o del Bee quiet o di altri bestioni e' che sono enormi e devi avere dei case che li ospitino senza problemi.
purtroppo non posso metterlo che prende aria dal davanti per via del socket ...mica posso spostare le pipeline del dissi :D ...il problema del ricircolo pensavo di risolverlo applicando la seconda ventola sul case in maniera da generare questo (http://www.hardwareanalisis.es/imagenes/015534.jpg)
poi ripeto non ho molto spazio nel case quindi h80i sarebbe la soluzione migliore secondo me ...più che altro vorrei capire se riesce a tenerle basse le temperature xD
Scusa ma se lo giri di 90° non otterrai le pipe del dyssy allo stesso posto e con l aventola che soffia verso l'alto ? :confused:
Scusa ma se lo giri di 90° non otterrai le pipe del dyssy allo stesso posto e con l aventola che soffia verso l'alto ? :confused:
vero però ti ricordo che sotto avrei la vga che giocando, nonostante sia una dual x, scalda abbastanza ottenendo quindi un effetto inverso :/
vero però ti ricordo che sotto avrei la vga che giocando, nonostante sia una dual x, scalda abbastanza ottenendo quindi un effetto inverso :/
Guarda che ne avresti giovamento e anche tanto secondo il mio parere.
Come e' configurato ora seconde il mio parere surriscaldi la CPU oltre anche la scheda video.
se hai la scheda video che si scalda l'aria calda sale, la ventola della CPU la respinge al"mittente quindi praticamente hai un raffreddamento che "non raffredda" scusa il gioco di parole :D in pratica si crea la cosiddetta bolla clada che rischia di non far raffreddare a dovere nulla.
Il raffreddamento lo fa il passaggio dell'aria fresca e non solo l'aria che spinge la ventola. Se dai un'occhiata su internet nessuno configura la dissipazione di un pc come hai fatto tu.
Le frecce circolari presumo siano della paratia laterale che spinge dentro l'aria, ma se guardi attenetamente le frecce rosse cioe' l'aria calda escono da sopra e nessuana di loro va verso il basso.
Guarda che ne avresti giovamento e anche tanto secondo il mio parere.
Come e' configurato ora seconde il mio parere surriscaldi la CPU oltre anche la scheda video.
se hai la scheda video che si scalda l'aria calda sale, la ventola della CPU la respinge al"mittente quindi praticamente hai un raffreddamento che "non raffredda" scusa il gioco di parole :D in pratica si crea la cosiddetta bolla clada che rischia di non far raffreddare a dovere nulla.
Il raffreddamento lo fa il passaggio dell'aria fresca e non solo l'aria che spinge la ventola. Se dai un'occhiata su internet nessuno configura la dissipazione di un pc come hai fatto tu.
Le frecce circolari presumo siano della paratia laterale che spinge dentro l'aria, ma se guardi attenetamente le frecce rosse cioe' l'aria calda escono da sopra e nessuana di loro va verso il basso.
forse è vero per il circolo d'aria ma difatto girando il dissi la ventola andrebbe a qualche mm dalla scheda tirando dentro aria calda (la ventola di freezer 13 aspira) e quindi riscalderei il tutto...non saprei guarda a dirti la verità quando lo acquistai pensavo che la ventola si orientasse in orizontale e non verticale...in ogni caso lunedì mi arriva h80i...non ho saputo proprio resistere...è lo sfizio di una vita avere il liquid cooling anche se è solo un AIO :D vediamo se il problema calore ci sarà ancora :)
forse è vero per il circolo d'aria ma difatto girando il dissi la ventola andrebbe a qualche mm dalla scheda tirando dentro aria calda (la ventola di freezer 13 aspira) e quindi riscalderei il tutto...non saprei guarda a dirti la verità quando lo acquistai pensavo che la ventola si orientasse in orizontale e non verticale...in ogni caso lunedì mi arriva h80i...non ho saputo proprio resistere...è lo sfizio di una vita avere il liquid cooling anche se è solo un AIO :D vediamo se il problema calore ci sarà ancora :)
Ok tienimi aggiornato tanto per capire se effettivamente un liquid funziona bene o meno. :D Anche perche' vorrei aggiornare la mia configurazione e anche se terro' il noctua per tanto tempo, non si sa mai. :D
Ok tienimi aggiornato tanto per capire se effettivamente un liquid funziona bene o meno. :D Anche perche' vorrei aggiornare la mia configurazione e anche se terro' il noctua per tanto tempo, non si sa mai. :D
mi arriva lunedì nel pomeriggio, comunque ho guardato diversi videosotto stress ecc e sembra avere buono èerformance...ti dirò sulla mia pelle cosa cambia ...ti saprò dire di più lunedì in serata
Ok tienimi aggiornato tanto per capire se effettivamente un liquid funziona bene o meno. :D Anche perche' vorrei aggiornare la mia configurazione e anche se terro' il noctua per tanto tempo, non si sa mai. :D
eccoci qui ...ho dovuto fare qualche modifica al case perchè purtroppo il radiatore dentro non ci stava...ammetto che mi ha colto impreparato...COMUNQUE...overclock a 4.2 temperatura in iddle 35 contro i 39/40 di freezer 13 e in full load temperatura stabile a circa 54 contro i 65 del freezer...tieni conto che non ho cambiato la pasta che era preapplicata sul corsair quindi magari mettendo una mx-4 prendo 2 o 3 gradi forse ...
nota positiva: ottimo raffreddamento sono soddisfatto
nota negativa: quando parte tutto a cannone sembra di stare su si una pista di atterraggio ahaha
eccoci qui ...ho dovuto fare qualche modifica al case perchè purtroppo il radiatore dentro non ci stava...ammetto che mi ha colto impreparato...COMUNQUE...overclock a 4.2 temperatura in iddle 35 contro i 39/40 di freezer 13 e in full load temperatura stabile a circa 54 contro i 65 del freezer...tieni conto che non ho cambiato la pasta che era preapplicata sul corsair quindi magari mettendo una mx-4 prendo 2 o 3 gradi forse ...
nota positiva: ottimo raffreddamento sono soddisfatto
nota negativa: quando parte tutto a cannone sembra di stare su si una pista di atterraggio ahaha
Ok sembra che hai risolto il problema del surriscaldamento :D le temp mi sembrano buone.
quante ventole hai sul radiatore ?
ho le classiche della corsair che non sono il massimo per la rumorosità ma in fatto di prestazioni 10++
la cosa che mi scoccia è aver dovuto tagliare il case :( qui il risultato :(
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/v/1383969_10202130077598926_1697644028_n.jpg?oh=16997374305b0ff3660d386a8d7bd848&oe=52563401&__gda__=1381390598_154edc71fc6b1172eb060213c136c2f1
ho le classiche della corsair che non sono il massimo per la rumorosità ma in fatto di prestazioni 10++
la cosa che mi scoccia è aver dovuto tagliare il case :( qui il risultato :(
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/v/1383969_10202130077598926_1697644028_n.jpg?oh=16997374305b0ff3660d386a8d7bd848&oe=52563401&__gda__=1381390598_154edc71fc6b1172eb060213c136c2f1
Scusa ma se proprio sicuro che non ci entrava ? :confused:
Dalla foto sembrerebbe che se avessi girato il radiatore probabilmente saresti riuscito ad inserirlo senza tagliare nulla.
Scusa ma se proprio sicuro che non ci entrava ? :confused:
Dalla foto sembrerebbe che se avessi girato il radiatore probabilmente saresti riuscito ad inserirlo senza tagliare nulla.
nono fidati ho varato tutte le possibilità andava a toccare contro il dissipatore della scheda madre ...l'ho girato in ogni verso eheh comunque ti ripeto secondo me ha un ottima dissipazione 10 gradi in meno son davvero tanti :)
nono fidati ho varato tutte le possibilità andava a toccare contro il dissipatore della scheda madre ...l'ho girato in ogni verso eheh comunque ti ripeto secondo me ha un ottima dissipazione 10 gradi in meno son davvero tanti :)
Urca se sono tanti 10°, qui a volte si combatte per una manciat di gradi per rendere stabili gli overclock.
Be' a sto punto ti conviene cambiare anche case gia' che ci se :D . Magari ne trovi qualcuno usato da dove puoi montare il radiatore senza problemi all'interno. cosi' hai tutto "nascosto"
meneco87
09-10-2013, 21:37
H80i va che alla grande ;) una cosa, quando ti arriva dimmi se ti da dei problemi..perchè ne ho appena montato uno su una stessa mobo e il corsairlink ha dei problemi..vorrei capire se è sfiga o un problema comune :cry:
H80i va che alla grande ;) una cosa, quando ti arriva dimmi se ti da dei problemi..perchè ne ho appena montato uno su una stessa mobo e il corsairlink ha dei problemi..vorrei capire se è sfiga o un problema comune :cry:
Ciao, io ero un tifoso dell'H80 ma leggendo sui forum ho visto che tanti di questi dissy hanno il controller delle ventole rotto o si rompe dopo poco o addirittura di pompe che sono molto delicate che rischiano la rottura. E' per questo che ho ripegato, anche se a malincuore su un NOCTUA ND-14H a doppia ventola.
Il problema e' gia' noto a Corsair tanto che te lo sostituiscono senza fare fiato.
Non so se rientri in questa casistica, ma un giro per i forum me la farei.:D
H80i va che alla grande ;) una cosa, quando ti arriva dimmi se ti da dei problemi..perchè ne ho appena montato uno su una stessa mobo e il corsairlink ha dei problemi..vorrei capire se è sfiga o un problema comune :cry:
che tipo di problemi ti da ? io noto che funziona tutto correttamente ma imposta dei parametri per le ventole diversi se corsair link è chiuso e non appena lo apro reimposta la mia curva custom :/
meneco87
11-10-2013, 14:37
che tipo di problemi ti da ? io noto che funziona tutto correttamente ma imposta dei parametri per le ventole diversi se corsair link è chiuso e non appena lo apro reimposta la mia curva custom :/
Allora sulla mia extreme6 x intel va perfettamente e sono molto contento, su questa asrock x amd..il massimo che ha fatto con il link collegato alla mobo, è stato farmi vedere il logo colorato di bianco...-.-poi dentro il software della corsair non mi rileva nulla, ne pompa ne ventole e in più se collegato alla mobo, il boot all'avvio si allunga di una 20ina di secondi..tuttavia fa il suo lavoro (presumo sia in modalità default) quindi l abbiamo staccato quel dannato cavetto dall'usb..
Allora sulla mia extreme6 x intel va perfettamente e sono molto contento, su questa asrock x amd..il massimo che ha fatto con il link collegato alla mobo, è stato farmi vedere il logo colorato di bianco...-.-poi dentro il software della corsair non mi rileva nulla, ne pompa ne ventole e in più se collegato alla mobo, il boot all'avvio si allunga di una 20ina di secondi..tuttavia fa il suo lavoro (presumo sia in modalità default) quindi l abbiamo staccato quel dannato cavetto dall'usb..
non è che magari è un problema di driver ? perchè se non rileva nulla o sono i driver o è lo slot dove hai attaccato l'usb...prova a cambiarlo magari è una stupidata...se fosse un problema di driver, disinstallali e reinstalla facendo prima e dopo una bella pulizia del registro
p.s. per caso avevi impostato un qualche tipo di gestione delle ventole da bios e/o da speedfan? io avevo qualche impostazione su speedfan che bloccava il corretto funzionamento del software corsair
meneco87
11-10-2013, 17:45
non è che magari è un problema di driver ? perchè se non rileva nulla o sono i driver o è lo slot dove hai attaccato l'usb...prova a cambiarlo magari è una stupidata...se fosse un problema di driver, disinstallali e reinstalla facendo prima e dopo una bella pulizia del registro
p.s. per caso avevi impostato un qualche tipo di gestione delle ventole da bios e/o da speedfan? io avevo qualche impostazione su speedfan che bloccava il corretto funzionamento del software corsair
mmmm già fatto..l'unica è che non ho provato a cambiare slot usb..non ho avuto tempo..XD
mmmm già fatto..l'unica è che non ho provato a cambiare slot usb..non ho avuto tempo..XD
appena puoi prova e facci sapere:)
meneco87
13-10-2013, 00:38
appena puoi prova e facci sapere:)
Ok, ho capito che sono i driver che sono incompatibili con Windows 8.1..-.- infatti ora che sto lo provando, non rileva nulla..:doh:
Ok, ho capito che sono i driver che sono incompatibili con Windows 8.1..-.- infatti ora che sto lo provando, non rileva nulla..:doh:
sempre detto che dopo windows 7 non ne hanno fatta buona una eheheh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.