View Full Version : Sparita partizione Win7 - com'è possibile?
da un giorno all'altro accende il pc e non parte win7. vado a vedere e è come se il disco fosse nuovo senza alcuna partizione e alcun sistema installato.
porto a casa il pc. collego il disco al mio pc esterno. e vedo da gestione 3 suddivisioni non allocate, una da 17gb una da 2gb e un da 460gb. il disco è da 500gb.
faccio partire il software Testdisk e riesco a far tornare la partizione C:, ora la vedo con tutti i dati, che mi copie per backup.
ovviamente in questo modo non parte lo stesso win dal pc.
penso che sia più conveniente installare windows da zero. però la domanda sorge spontanea..
come è possibile che sia successo quello che è successo? partizione tutte cancellate. non capisco proprio. è un problema di utente poco attento o può essere il disco che va sostituito?
Io tenderei a pensare che sia l'utente poco attento, mi sembra davvero strano (se non impossibile) che un hd malfunzionante cancelli le partizioni, di hard disk me ne sono andati tanti e mai uno che togliesse le partizioni, neanche un file eliminato, piuttosto mezzo hard disk era corrotto ma non penso che possa eliminare una intera partizione; imho.
lo penso anch'io. ma come ha fatto? da win non cancelli le partizioni di C: nemmeno se preghi in turco.
ripristinato C con testdisk ho guardato sui programmi se avesse installato qualche programma esterno tipo partition master ecc.. nulla.
oltretutto il pc lo usa una ragazzina di 15 anni. e oltre non se ne intende.. e non sa nemmeno cosa sia linux live o qualcosa del genere, ( si ho pensato avesse provato una live di linux e abbia toccato con partition... ma non è possibile!!)
non so proprio come sia potute succedere! ora non so se prendere un disco nuovo oppure formattare tutto di questo e ripristinare.
prima di fare qualsiasi cosa vorrei capire il motivo. per evitare di far il lavoro di ripristino per nulla. magari ricapita fra X tempo-
In effetti è vero, cancellare C non è una cosa che si fa per sbaglio. Però continuo a non spiegarmi come sia possibile che l'hd elimini tutto da solo, hai fatto qualche test con programmi tipo crystal disk info o hd tune?
essendo un seagate ho fatto il test con seatools... positivo. bo:mad:
Allora io intanto proverei a reinstallare windows su quello (copiando ovviamente tutti i dati importanti), poi se dovesse succedere di nuovo gli cambi l'hd. Mi spiace di non saperti dare una risposta precisa, però una cosa così non l'ho mai sentita (nemmeno su internet non ho trovato nulla) e non mi è mai capitata. :boh: Alla fine installargli win ti porta via un'oretta o anche meno, quindi tanto vale provare e se ricapita cambi hd o chiami un esorcista. :asd:
Perdere le partizioni, purtroppo, non è così raro come si pensa
Basta un piccolo sbalzo di tensione nel momento giusto, un po' di elettricità statica...
Insomma, non succede tutti i giorni, ma non è rarissimo
Ho visto perdere il MBR di un disco con SO appena installato, per una ventola, collegata allo stesso cavo di alimentazione del disco, che aveva un falso contatto e partiva a sprazzi
Allora io intanto proverei a reinstallare windows su quello (copiando ovviamente tutti i dati importanti), poi se dovesse succedere di nuovo gli cambi l'hd. Mi spiace di non saperti dare una risposta precisa, però una cosa così non l'ho mai sentita (nemmeno su internet non ho trovato nulla) e non mi è mai capitata. :boh: Alla fine installargli win ti porta via un'oretta o anche meno, quindi tanto vale provare e se ricapita cambi hd o chiami un esorcista. :asd:
copia dati, installa win, cerca ed installa driver, installa app utili, e configura tutto il sistema per protezione e restrizioni. e poi alla fine aggiorna win 7! ci vuole mezza giornata.
copia dati, installa win, cerca ed installa driver, installa app utili, e configura tutto il sistema per protezione e restrizioni. e poi alla fine aggiorna win 7! ci vuole mezza giornata.
A me windows 7 ha installato tutto da solo, ho solo aggiornato i driver video.
A me windows 7 ha installato tutto da solo, ho solo aggiornato i driver video.
si questo succede se il pc è precedente al lancio di windows 7. se è nuovo o semi nuovo. windows non conosce i driver nuovi.
per questo ci vuole tantissimo tempo. diciamo che installare win7 è il meno! è tutto il resto che impiega tanto tempo.
si questo succede se il pc è precedente al lancio di windows 7. se è nuovo o semi nuovo. windows non conosce i driver nuovi.
per questo ci vuole tantissimo tempo. diciamo che installare win7 è il meno! è tutto il resto che impiega tanto tempo.
Ah si si, eh ogni tanto perdo la testa.......:D :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.