PDA

View Full Version : Watch Dogs per PC richiederà un sistema operativo a 64-bit


Redazione di Hardware Upg
03-10-2013, 15:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/watch-dogs-per-pc-richiedera-un-sistema-operativo-a-64-bit_48993.html

Secondo specifiche non confermate ufficialmente, l'atteso free roaming di Ubisoft Montreal non funzionerà con Windows 7 e 8 a 32-bit.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dobermann77
03-10-2013, 15:33
Oh, finalmente! :D

Paganetor
03-10-2013, 15:38
ottimo, ora partirà il nuovo tormentone "Ci gira Watch dogs?" :D

fikkuz
03-10-2013, 15:40
Perfetto....attendiamo a breve la versione per l'iPhone 5S :D

demon77
03-10-2013, 15:41
Beh direi che oggi come oggi ha anche un senso chiedere i 64bit e evitare tutto lo sbattimento per i 32bit.

Ormai i sistemi 32bit nelle case sono una minoranza e sono anche datati abbastanza per faticare parecchio a far girare un gioco come questo..

tinx
03-10-2013, 15:52
mmmm... supporto cpu 8core?!! Amd Fx8350 oc frusterà per la prima volta un i7 da 100 mauri in piu?!?

Ironheart99
03-10-2013, 16:00
Mmh questi requisiti mi sembrano un po' troppo sbilanciati, c'è una differenza strana tra l'aumento delle prestazioni richieste per la cpu e quelle delle vga.
E poi che uno debba avere una cpu E per giocare ad ultra non sta nè in cielo nè in terra.

illidan2000
03-10-2013, 16:06
mmmm... supporto cpu 8core?!! Amd Fx8350 oc frusterà per la prima volta un i7 da 100 mauri in piu?!?

per 8 core, mi sa che intendono anche 8 core logici degli i7...

Ironheart99
03-10-2013, 16:12
Sopratutto la CPU non dovrebbe essere un requisito per aumentare i dettagli... o sbaglio?
Avere una cpu più prestante può avere vantaggi in certi frangenti ma all'aumentare della risoluzione il carico si sposta sulla vga quindi è molto più importante avere una vga all'altezza in gaming piuttosto che avere un i7.
Detto questo non credo proprio che ci sarà la necessità di avere una cpu di quel genere per far funzionare ad ultra un quanlunque videogames da qui a un bel po'.

ronthalas
03-10-2013, 16:32
se il requisito minimo è 4 di RAM, va da sè che su un 32bit ci stiamo stretti in partenza... sempre che non ci sia qualcuno che usa una versione Server di win32 che supporta maggiore ram...

i tempi ormai sarebbero maturi, il 64 bit esiste da un po' di anni...

*sasha ITALIA*
03-10-2013, 16:36
IMHO gli 8 core sono dettati dalla programmazione per PS4 e XBOX ONE. Se le console sono la piattaforma di riferimento mi sembra logico che sia stato programmato per dividere le task su 8 core fisici. Probabilmente in futuro vedremo più titoli con la suddetta richiesta.

tinx
03-10-2013, 16:37
Nel futuro ci sarà sempre più l'ottimizzazione per il calcolo in parallelo sui games, fino a 8 thread...
Secondo me quel futuro sta già arrivando... i produttori di giochi stanno lavorando da diversi mesi a questo ...sui vari prototipi amd 8core (pesse4 e icsbox uone).
Presto secondo me, in game, un i7 distaccherà un i5 e un 8350 pareggerà un i7

Marci
03-10-2013, 16:43
Era ora!

Ironheart99
03-10-2013, 16:46
Nel futuro ci sarà sempre più l'ottimizzazione per il calcolo in parallelo sui games, fino a 8 thread...
Secondo me quel futuro sta già arrivando... i produttori di giochi stanno lavorando da diversi mesi a questo ...sui vari prototipi amd 8core (pesse4 e icsbox uone).
Presto secondo me, in game, un i7 distaccherà un i5 e un 8350 pareggerà un i7
Ho dei dubbi al riguardo.
Ricordiami sempre che nelle console ci saranno sì cpu a 8 core ma sono e restano sempre delle apu la cui potenza non è paragonabile nè ad un 8350 nè tantomeno ad un semplice i5 4670.

tinx
03-10-2013, 17:01
Ho dei dubbi al riguardo.
Ricordiami sempre che nelle console ci saranno sì cpu a 8 core ma sono e restano sempre delle apu la cui potenza non è paragonabile nè ad un 8350 nè tantomeno ad un semplice i5 4670.

Dici il vero, ma al solito tempo sbagli. Le apu 8 core delle console sono molto meno prestanti rispetto una cpu, ma fanno una cosa fondamentale, aprono l'ottimizzazione verso 8 thread!!! Quindi si guarderà sempre meno all'efficenza e potenza del singolo core (dove intel domina) a favore del calcolo in parallelo.
I5 perderà terreno (come è successo a i3 mesi scorsi) pur avendo prestazioni da vendere nel singolo thread.
I7 invece andrà con buon margine in testa a tutti gli intel...
FX 8350 e 8320 invece saranno la grande incognita..... potrebbero pareggiare o superare un i7 haswell..... esattamente come nelle applicazioni multithread di oggi
Per la serie... 8 is meglio che uann :D

PhoEniX-VooDoo
03-10-2013, 17:09
chi mi rinfresca i vantaggi dei 64bit in un gioco oltre la maggior quantità di memoria allocabile? Roba di compressione/decompressione texture?

Ale55andr0
03-10-2013, 17:14
Dici il vero, ma al solito tempo sbagli. Le apu 8 core delle console sono molto meno prestanti rispetto una cpu, ma fanno una cosa fondamentale, aprono l'ottimizzazione verso 8 thread!!!


il divario prestazionale tra jaguar e un i7 è mostruoso, non bastano nemmeno per sbaglio gli 8 thread a compensare, senza contare che i quad core intel a seconda della versione possono processare due thread per core. Ma soprattutto, gli otto core delle console non sono tutti dedicati ai giochi...e quindi altro che 8 thread :asd: l'aprire la strada alle ottimizzazioni multicore su pc è un bene (posto che già diversi titoli le usano da tempo), ma cio non implica assolutamente che chi ha un quad soffrirà, perchè un "buon" quad gli 8 core jaguar te li fa a fettine già solo perchè ha un numero molto più elevato di cicli macchina (senza contare che l'ipc sarebbe mostruosamente superiore anche a parità di frequenza per archietettura già palesemente superiore...)Avere una cpu a 6-8 core su pc, con la risibile mole di calcoli richiesta dai titoli console che devono accontentarsi della potenza di una cpu tablet (con tutti i core attivi probabilmente non arriva nemmeno a 3 core di una cpu "normale") non cambierà alcunchè, se non a risoluzioni ridicole come cosa fine a se stessa

Ironheart99
03-10-2013, 17:25
Dici il vero, ma al solito tempo sbagli. Le apu 8 core delle console sono molto meno prestanti rispetto una cpu, ma fanno una cosa fondamentale, aprono l'ottimizzazione verso 8 thread!!! Quindi si guarderà sempre meno all'efficenza e potenza del singolo core (dove intel domina) a favore del calcolo in parallelo.
I5 perderà terreno (come è successo a i3 mesi scorsi) pur avendo prestazioni da vendere nel singolo thread.
I7 invece andrà con buon margine in testa a tutti gli intel...
FX 8350 e 8320 invece saranno la grande incognita..... potrebbero pareggiare o superare un i7 haswell..... esattamente come nelle applicazioni multithread di oggi
Per la serie... 8 is meglio che uann :D
Ti ha già risposto esaurientemente Ale55andr0.

tinx
03-10-2013, 17:26
il divario prestazionale tra jaguar e un i7 è mostruoso, non bastano nemmeno per sbaglio gli 8 thread a compensare, senza contare che i quad core intel a seconda della versione possono processare due thread per core. Ma soprattutto, gli otto core delle console non sono tutti dedicati ai giochi...e quindi altro che 8 thread :asd: l'aprire la strada alle ottimizzazioni multicore su pc è un bene (posto che già diversi titoli le usano da tempo), ma cio non implica assolutamente che chi ha un quad soffrirà, perchè un "buon" quad gli 8 core jaguar te li fa a fettine già solo perchè ha un numero molto più elevato di cicli macchina (senza contare che l'ipc sarebbe mostruosamente superiore anche a parità di frequenza...)

Le apu a 8 core jaguar aprono un mondo, ripeto, aprono l'ottimizzazione per gli 8 threads.

Sono daccordo che un i7 farà a fettine un jaguar, ma non ha senso nemmeno fare questo paragone, perchè scontato.. la domanda interessante secondo me invece sarà: un i7 su un'ottimizzazione a 8 thread in game, farà a fettine un processore che costa 110€ meno, alias amd fx8350?
Secondo me amd piazzando la propria piattaforma 8core su ps4 e xbox one ha fatto terno al lotto per la propria serie fx 8 core sui pc

TwinDeagle
03-10-2013, 17:29
domanda.. 2 GB di memoria ram per la scheda video servono per superare il tetto dei 1920x1080? Continuano a bastare i "miseri" 1,5 GB di uno sli di GTX 580 per il Full HD?

Personaggio
03-10-2013, 17:29
I 64 bit sono dovuti essenzialmente al fatto che il gioco alloca 8GB di RAM o più, anche se poi non li hai fisicamente sulla macchina e vai a sfruttare il paging cmq ti serve un file eseguibile compilato a 64bit.

Ale55andr0
03-10-2013, 17:35
Le apu a 8 core jaguar aprono un mondo, ripeto, aprono l'ottimizzazione per gli 8 threads.

Sono daccordo che un i7 farà a fettine un jaguar, ma non ha senso nemmeno fare questo paragone, perchè scontato.. la domanda interessante secondo me invece sarà: un i7 farà a fettine un processore che costa 100€ meno, alias amd fx8350?

e io ripeto, se la base è la potenza delle console, avere un gioco che sfrutta gli otto core su pc non fa alcuna differenza perchè rullera a manetta già su un quad, non si creerà mai una situazione per cui un 2600k non potà gestire al massimo dettaglio un titolo multipiattaforma. Ben diverso è il discorso se il titolo nasce (e muore) su pc, ma stiamo parlando di una esigua minoranza di titoli, e anche in quel caso non mi viene in mente nulla che possa piegare un moderno quad core visto che le cpu sono di solito demandate a gestire calcoli molto meno faticosi di quelli che deve sobbarcarsi la vga. Dubito che da qui a qualche anno l'IA dei png si evolvera al punto di richiedere una cpu della nasa :D. Forse, se il gioco avrà un motore fisico che si appoggia alla cpu si potrà avere differenza, ma il fatto è che un complesso motore fisic, gira già a fatica su una vga (che nasce per gestire un'elevatissimo numero di calcoli paralleli) dalla potenza di calcolo molto superiore a quella di una cpu
Per quanto riguarda i processori amd ricordo che non sono dei "veri" 8 core e anche quando vengono sfruttati appieno (winrar :asd:) non riescono a staccare "di margine" i quad intel. Quindi no, un 8350 piglierà botte comunque da un 4770k

Ares17
03-10-2013, 18:05
e io ripeto, se la base è la potenza delle console, avere un gioco che sfrutta gli otto core su pc non fa alcuna differenza perchè rullera a manetta già su un quad, non si creerà mai una situazione per cui un 2600k non potà gestire al massimo dettaglio un titolo multipiattaforma. Ben diverso è il discorso se il titolo nasce (e muore) su pc, ma stiamo parlando di una esigua minoranza di titoli, e anche in quel caso non mi viene in mente nulla che possa piegare un moderno quad core visto che le cpu sono di solito demandate a gestire calcoli molto meno faticosi di quelli che deve sobbarcarsi la vga. Dubito che da qui a qualche anno l'IA dei png si evolvera al punto di richiedere una cpu della nasa :D. Forse, se il gioco avrà un motore fisico che si appoggia alla cpu si potrà avere differenza, ma il fatto è che un complesso motore fisic, gira già a fatica su una vga (che nasce per gestire un'elevatissimo numero di calcoli paralleli) dalla potenza di calcolo molto superiore a quella di una cpu
Per quanto riguarda i processori amd ricordo che non sono dei "veri" 8 core e anche quando vengono sfruttati appieno (winrar :asd:) non riescono a staccare "di margine" i quad intel. Quindi no, un 8350 piglierà botte comunque da un 4770k
Non sarei così sicuro:
Se un gioco viene sviluppato per un cpu 8 core ed è programmato per occupare 6 core avremo sicuramente dei th in esecuzione con due istanze dove una delle due deve essere scartata.
Ipotizziamo un 4 th da 50 fps contro un 8 core da 30fps
Ora è vero che un quad avrà potenza doppia, ma nel momento che viene eseguita un istanza da scartare il quad dovrà svuotare la cache di un core per caricare i dati necessari ad eseguire l'altra istanza, mandarla al core con delle latenze che su un 8 core non avremo, rendendo la cpu più lenta, paradossalmente, più veloce.

Red Baron 80
03-10-2013, 18:41
Finalmente. Sarebbe ora che anche titoli come Total War, COD e BF siano esclusivamente x64. Chi non si adegua che stia fuori.
Ormai qualsiasi HW gestisce x64 ed un OS a 32bit non ha più senso.

Cloud76
03-10-2013, 19:15
Beh direi che oggi come oggi ha anche un senso chiedere i 64bit e evitare tutto lo sbattimento per i 32bit.

Ormai i sistemi 32bit nelle case sono una minoranza e sono anche datati abbastanza per faticare parecchio a far girare un gioco come questo..

Non esageriamo...
sistemi 32 bit obsoleti e che fan fatica... oddio se è solo perché viene richiesto almeno 8Gb di RAM è un conto ma per il resto no...
Vista e 7 esistono a 32 e 64 bit, ed anche il nuovissimo 8.1 è previsto in versione a 32 e 64 quindi non è che il sistema a 32 bit sia obsoleto... dipende da cosa devi farci girare, tipo questo gioco dai requisiti allucinanti... per altre cose il 32 bit va benissimo e non ha nulla di vecchio.

gildo88
03-10-2013, 19:28
Ho la sensazione che questi requisiti siano fuffa o sparate commerciali (fate un pò voi). Per quanto ho visto, queste richieste sono esagerate... Poi se tutto è ottimizzato da cani è un'altro conto.

sertopica
03-10-2013, 19:52
Forse saranno anche un po' esagerati, ma questo è un gran belvedere che credo richiederà un HW adeguato:

http://images.gamersyde.com/image_watch_dogs-19381-2527_0002.jpg

http://images.gamersyde.com/image_watch_dogs-19381-2527_0003.jpg

Poi vedremo.

7stars
03-10-2013, 20:02
un game a 64 bit significa poter avere accesso a molta ram, potrebbe evitare tempi di caricamento in un ambiente vasto (che è il caso di questi giochi come Watch dogs e The Witcher 3...) ed una migliore gestione streaming (es. problema annoso del texture pop in) e qualità textures...
inoltre quando dicono specifiche ultra non significa che aumentano solo dettagli che vanno ad inficiare la potenza prettamente grafica ma anche effetti che gravano di più sulla CPU
(altro esempio, l'Havok non è Physx e quindi certi calcoli chi li fa?)...perciò se si gestisce meglio (finalmente direi) il multithreading è normale che quella sia la "richiesta" :asd:

gildo88
03-10-2013, 20:23
Forse saranno anche un po' esagerati, ma questo è un gran belvedere che credo richiederà un HW adeguato:

http://images.gamersyde.com/image_watch_dogs-19381-2527_0002.jpg

http://images.gamersyde.com/image_watch_dogs-19381-2527_0003.jpg

Poi vedremo.

Non credo siano immagini ingame quelle :asd:

Axios2006
03-10-2013, 20:32
Il tormentone "Ci gira Crysis?" diventa "Ci gira Watch Dogs?" :asd:

Gabro_82
03-10-2013, 20:42
Sto proprio nei minimi! ma spero che siano sparati a caso come al solito i requisiti. :asd:

gaetasil
03-10-2013, 21:23
quel 3930k come requisito raccomandato mi sa di bufala :asd: oltretutto è risaputo che un 2600k o un 3820 per giocare vanno molto meglio di un 3930k...sarebbero soldi sprecati per un processore che dà le sue potenzialità su ben altri campi

gildo88
03-10-2013, 21:54
Comunque giusto per la cronaca, è già arrivata la smentita di Ubisoft su questi requisiti, che saranno più bassi.
Quindi state discutendo sul nulla.
Ve lo avevo detto che erano fuffa :asd:

demikiller
03-10-2013, 21:56
Per me è un errore imporre processore 64-bit come requisiti minimi. I produttori devono rispettare la linea standard degli utenti ovvero la maggioranza di persone possiede un pc a 32bit, questo produttore deve essere in grado di 'emulare' 64bit to 32bit

Conosco molti ragazzi che installano i giochi anche se vanno a scatti. Quindi una ragione c'è da mettere 32bit come compatibilità :)

sertopica
03-10-2013, 21:57
Non credo siano immagini ingame quelle :asd:

Ah no? A me lo sembrano a tutti gli effetti: Comunque poi ci sono anche i primi trailer che mostrano questa qualità grafica. Basterà attendere l'uscita per sincerarsi della loro veridicità.

PS: dove hai letto della smentita? Io non ho trovato nulla :boh:

Ah sì, trovato: https://twitter.com/SebViard/status/385815285116063744

7stars
03-10-2013, 22:03
quel 3930k come requisito raccomandato mi sa di bufala :asd: oltretutto è risaputo che un 2600k o un 3820 per giocare vanno molto meglio di un 3930k...sarebbero soldi sprecati per un processore che dà le sue potenzialità su ben altri campi
il 3930k è un 12 cores virtuali, "è risaputo" già significa con software di vecchio stampo come engines datati che sfruttano 2 (soprattutto) o 4 cores al massimo (ma proprio al massimo :asd: es. Pes 2014 per Pc - che non è nextgen - maltratta un single core ) quindi forti per IPC...ma per quanto siano forti un 12 o un 8 cores sono di gran lunga più performanti se si ottimizzano i threads. Mi sa che non hai chiaro il concetto di multithreading e che già si sta cambiando direzione con Unreal Engine 4, il Cryengine di 4a generazione, il Frostbite 3, Disrupt, 4A e via dicendo...e ribadisco, soprattutto quando si usa Havok o simili ma non solo...
cross platform, scalabilità e multithreading saranno le parole chiavi d'ora in poi
ti faccio un solo esempio, con la mia rig gioco a Metro Last Light TUTTO al massimo (senza Physx ovviamente) e non fa una piega in qualsiasi area di gioco, è smooth ovunque, altri giochi vanno anche molto bene...alcuni invece subiscono random dei rallentamenti perché sono completamente CPU bound (ma bottlenecked su 1-2 cores)

tinx
03-10-2013, 22:04
quel 3930k come requisito raccomandato mi sa di bufala :asd: oltretutto è risaputo che un 2600k o un 3820 per giocare vanno molto meglio di un 3930k...sarebbero soldi sprecati per un processore che dà le sue potenzialità su ben altri campi


:asd:
qualche anno fa si diceva la solita cosa; era inutile comprare un quad core (Intel q9650) quando si giocava meglio con dual core (Intel e8600) visto le frequenze maggiori, minor prezzo e mancata ottimizzazione per i 4 core.
poi le cose sono cambiate....
Io ho l'impressione che stiamo entrando, con l'avvento delle nuove console, nell'ottimizzazione per gli 8core, quindi un i7 3770k 4x2ht, un 6x2ht del 3930k oppure gli amd fx8350 / fx8320 a 8 core faranno la differenza rispetto ad un quad core senza ht che nativamente gestisce solo 4 thread.

sertopica
03-10-2013, 22:22
Il technical director dice questo: https://twitter.com/SebViard/status/385815285116063744

Ma sullo shop francese di preorder della digital deluxe edition appare questo:

http://i.imgur.com/l0NZZNR.png

Sono corsi ai ripari?

carlottoIIx6
03-10-2013, 22:36
ho sempre pensato che un fx x8 avesse superato l'i5, ma nessuno fin ora mi è stato a sentire, anzi si è sempre sostenutop che l'i5 era il meglio per soldi nel game.
insomma si è trascurato che la potenza di calcolo di un fx è superiore e che una volta sfruttato sarebbe andato meglio.
gli otto core delle console davano un suggerimento più volte ignorato.

X360X
03-10-2013, 22:37
Mmh questi requisiti mi sembrano un po' troppo sbilanciati, c'è una differenza strana tra l'aumento delle prestazioni richieste per la cpu e quelle delle vga.
E poi che uno debba avere una cpu E per giocare ad ultra non sta nè in cielo nè in terra.

i requisiti come al solito sono relativi, le prove sul campo sono un'altra cosa

nel 2013 un OS a 32 bit non ha davvero senso, fanno bene ad abbandonarli proprio

7stars
04-10-2013, 00:04
ho sempre pensato che un fx x8 avesse superato l'i5, ma nessuno fin ora mi è stato a sentire, anzi si è sempre sostenutop che l'i5 era il meglio per soldi nel game.
insomma si è trascurato che la potenza di calcolo di un fx è superiore e che una volta sfruttato sarebbe andato meglio.
gli otto core delle console davano un suggerimento più volte ignorato.
eh ma certo...se lo castravano via software cosa si voleva pretendere? :asd: di sicuro ora la posizione di AMD sulle consoles metterà un po' di fretta in più...diciamo che nel 2011 per il gaming non serviva se non per Battlefield 3...ma le CPU dal 2003 per i 64bit...insomma :asd: non ho capito se ancora qualcuno vuole giocare a certi titoli con win 7 a 32 bit... o windows xp ??? 4GB di RAM stanno diventando pochini ormai, e poi... lo scheduler di windows 8 cosa l'hanno migliorato a fare? che non sia un sistema realtime poi è un altro discorso...cmq vedremo pure con Mantle cosa succede ;)

Capozz
04-10-2013, 00:19
IMHO gli 8 core sono dettati dalla programmazione per PS4 e XBOX ONE. Se le console sono la piattaforma di riferimento mi sembra logico che sia stato programmato per dividere le task su 8 core fisici. Probabilmente in futuro vedremo più titoli con la suddetta richiesta.

Ma magari... purtroppo Watch Dogs è, come BF4 e tutti i giochi attuali, cross gen... sviluppato per Ps3 e X360 e poi pompato su console nextgen e pc.
I requisiti a livello di cpu sono fuori da ogni logica ma, quasi sicuramente, stanno li per bellezza, un qualsiasi quad core recente lo farà girare al massimo senza problemi.

carlottoIIx6
04-10-2013, 00:50
il divario prestazionale tra jaguar e un i7 è mostruoso, non bastano nemmeno per sbaglio gli 8 thread a compensare, senza contare che i quad core intel a seconda della versione possono processare due thread per core. Ma soprattutto, gli otto core delle console non sono tutti dedicati ai giochi...e quindi altro che 8 thread :asd: l'aprire la strada alle ottimizzazioni multicore su pc è un bene (posto che già diversi titoli le usano da tempo), ma cio non implica assolutamente che chi ha un quad soffrirà, perchè un "buon" quad gli 8 core jaguar te li fa a fettine già solo perchè ha un numero molto più elevato di cicli macchina (senza contare che l'ipc sarebbe mostruosamente superiore anche a parità di frequenza per archietettura già palesemente superiore...)Avere una cpu a 6-8 core su pc, con la risibile mole di calcoli richiesta dai titoli console che devono accontentarsi della potenza di una cpu tablet (con tutti i core attivi probabilmente non arriva nemmeno a 3 core di una cpu "normale") non cambierà alcunchè, se non a risoluzioni ridicole come cosa fine a se stessa
forse la potenza non è tutto a volte.
il fatto è che nelle console non c'è solo un otto core, c'è un apu con huma.
considera abbattuti tutti i tempi morti tra cpu e gpu e un software pennellato sopra.
non penso che un quad dovrebbe soffrire molto, magari un poco quando i titoli diventeranno pesanti sì ;)

ulk
04-10-2013, 04:59
Sbaglio o sono ricomparsi i pixel unti alla Far Cry?
Contano 0 i 64 bit, conta molto di più l'ottimizzazione generale nel gioco e viste le specifiche così alte direi che hanno fatto un lavoro poco profiquo.
Sia chiaro io ho W8 (con CS) a 64 bit su I7 e 16 Gb di ram.

mariacion
04-10-2013, 05:47
Perchè la demo gira benino anche su un pentiumme 66Mh con64Mb di ram ?

illidan2000
04-10-2013, 08:41
:asd:
qualche anno fa si diceva la solita cosa; era inutile comprare un quad core (Intel q9650) quando si giocava meglio con dual core (Intel e8600) visto le frequenze maggiori, minor prezzo e mancata ottimizzazione per i 4 core.
poi le cose sono cambiate....
Io ho l'impressione che stiamo entrando, con l'avvento delle nuove console, nell'ottimizzazione per gli 8core, quindi un i7 3770k 4x2ht, un 6x2ht del 3930k oppure gli amd fx8350 / fx8320 a 8 core faranno la differenza rispetto ad un quad core senza ht che nativamente gestisce solo 4 thread.
mi terrò caro il mio 2600k 4x2ht infatti :D
Sbaglio o sono ricomparsi i pixel unti alla Far Cry?
Contano 0 i 64 bit, conta molto di più l'ottimizzazione generale nel gioco e viste le specifiche così alte direi che hanno fatto un lavoro poco profiquo.
Sia chiaro io ho W8 (con CS) a 64 bit su I7 e 16 Gb di ram.
che cos'è CS?
comunque più o meno sono d'accordo; se ottimizzi, puoi farlo tranquillamente a 32bit; se poi sei bravo e riesci a sfruttare bene i registri macchina più ampi del 64bit (retro-compatibili a32bit possibilmente...), tanto di cappello, ma non dovrebbe far tanta differenza, almeno non in ambito ludico.
i pixel unti mi sono sempre piaciuti :D; ma questo è un seguito di sleeping dogs? (so che non centrano una mazza i due giochi.... square enix Vs Ubisoft)

tailss
04-10-2013, 10:12
Ho un core i5 2500K e di sicuro non cambierò processore per giocare a dettaglio ultra in Watch Dogs (al limite se proprio devo lo overcloccherò con un bel dissipatore maxi :D ).

Bisogna dire che questo, stando alle specifiche dichiarate, sarà il primo gioco in cui non potrò mettere il dettaglio ultra. Per cui non si tratta solo di un gioco, ma è anche un po' uno scalino tecnologico e psicologico. E' come dire "d'ora in poi si fa sul serio" o "la maggior parte dei vostri pc sono solo giocattoloni".

Se i dati annunciati sono corretti e la richiesta dei prossimi giochi a venire sarà tendenzialmente questa, o addirittura aumenterà, i casi sono due:

1) aggiornamento in massa del proprio hardware (e software, tutti con Win 7/8 a 64 bit), cosa che vedo difficile perché i processori di punta non è che siano proprio economici e in genere si è restii a cambiare qualcosa che fino a poco tempo prima era considerato di buone prestazioni e confacente all'utilizzo generico di tutti i giorni.

2) maggiore acquisto di console di nuova generazione, per giocare senza sbattimenti vari al giusto dettaglio. (anch'io penso che la richiesta di 8 core, i 64 bit e gli 8 Gb di ram derivino principalmente dallo sviluppo nativo su console :fiufiu: )

Insomma, altro che "ci gira Crysis?", qui si fa sul serio! :asd:

GabrySP
04-10-2013, 10:46
eseguibile a 64 bit implica niente vsync+triple buffering

quindi: SCAFFALE

Lian_Sps_in_ZuBeI
04-10-2013, 10:49
io mi tengo il mio Hw che ha meno di un anno,quindi il mio i5 quad core 3570k se dara problemi prendero del azoto liquido e lo sparo a 8ghz poi vediamo se ho ancora problemi :asd:

la mia gtx 660ti 2gb spero sia sufficente per giocare a prestazioni alte..non ho schermo fullHD quindi potrei guadagnare fps utili..

illidan2000
04-10-2013, 14:52
eseguibile a 64 bit implica niente vsync+triple buffering

quindi: SCAFFALE

vsynch adattivo di nvidia, e passa la paura...

Capozz
04-10-2013, 15:12
eseguibile a 64 bit implica niente vsync+triple buffering

quindi: SCAFFALE

Usa il vsync adattivo via driver nvidia o radeon pro, DIAULO! (cit. Montesi :asd:)

7stars
04-10-2013, 15:28
mi terrò caro il mio 2600k 4x2ht infatti :D

ma perché, chi ha detto che il tuo 2600k non va bene? :asd:

ma non dovrebbe far tanta differenza, almeno non in ambito ludico.

ma come non fa tanta differenza...? quelli di Watch Dogs e The Witcher 3 - anche se mi pare che ci sia qualcun altro ma ora non ricordo bene - l'hanno spiegato ampiamente perché sono passati oltre... informati... e poi è proprio il WIN a 32 bit il problema piuttosto che un sistema a 32bit in toto... la 3GB barrier è una chicca di Microsoft che non ha pieno supporto per la physical address extension. Poi, se invece ci sarà anche l'eseguibile a 32bit non ci sarà cmq da meravigliarsi...

illidan2000
04-10-2013, 16:39
ma perché, chi ha detto che il tuo 2600k non va bene? :asd:

ma come non fa tanta differenza...? quelli di Watch Dogs e The Witcher 3 - anche se mi pare che ci sia qualcun altro ma ora non ricordo bene - l'hanno spiegato ampiamente perché sono passati oltre... informati... e poi è proprio il WIN a 32 bit il problema piuttosto che un sistema a 32bit in toto... la 3GB barrier è una chicca di Microsoft che non ha pieno supporto per la physical address extension. Poi, se invece ci sarà anche l'eseguibile a 32bit non ci sarà cmq da meravigliarsi...

si che la fa... io intendevo, come priorità, è meglio ottimizzare per il multicore!

wolverine
05-10-2013, 20:07
eseguibile a 64 bit implica niente vsync+triple buffering

quindi: SCAFFALE

Non dateie retta al diaulo, pò buccà comunque co sto gioco. :D