View Full Version : Tablet x86 per dual boot win/android
garion86
03-10-2013, 14:47
Salve a tutti!
Vista la mia crescente necessità di mobilità ho intenzione di "sostituire" il mio notebook con un tablet x86 (il mio notebook è un compaq cq56, assolutamente nulla di eccessivo, anzi...)
Qui però nascono alcune esigenze: un hd capiente (non so se è possibile sostituire manualmente un ssd, perchè li mettono con delle capienze veramente ridicole a mio avviso...)
avere un dual boot con android, per usarlo "al volo" in mobilità, magari risparmiando un bel pò di batteria.
So che tutto ciò è possibile con un acer w700 (ci sono diversi video su youtube oltre che tutte le info del caso su xda)
Last but not least: non vorrei spenderci molto :D ho visto che il W700 si può trovare attorno ai 500 (amazzone tedesca)
Avrei pensato anche a un dual boot linux/android, ma vedendo i video non ho notato una decente fluidità del sistema...:muro: altrimenti sarebbe decisamente l'opzione più vantaggiosa
Qualche idea?
garion86
04-10-2013, 09:44
Up :)
sostituire l'ssd su un w700 è possibile ma estremamente complicato. prendi direttamente la versione da 128 gb se 64 non bastano.
fare il dual boot con android su questo device secondo me non ha senso, a meno che tu non abbia bisogno di applicazioni particolari che su 8 non ci sono. questo perché non guadagni nulla in fluidità/velocità di avvio (8 ci mette un niente a partire ed è ottimizzato bene). quanto all'autonomia, essendo l'hw x86 e per di più i3/i5, salvo una migliore gestione delle risorse da parte di android -di cui dubito assai-, non noterai secondo me miglioramenti.
se vuoi un dual boot serio dovresti andare su dispositivi convertibili con hw arm nello schermo e hw x86 nella tastiera (ma il prezzo sale).
garion86
06-10-2013, 17:37
So che non si guadagna in fluidità, pero credo si consumi meno batteria, o sbaglio? Un link di uno dei dispositivi da te segnalati? Cosi mi informo :)
Comunque ancora tendo a non capire perché il prezzo,cambi coai,tanto fra un ssd e uno un pò più capiente, mah
Solitamente android lo trovi su dispositivi ARM che per caratteristica tecnologica consumano poco rispetto alle CPU x86 (e vanno anche moooolto meno prestazionalmente parlando). A parità di hardware invece a fare la differenza è la gestione delle risorse che fa l'os... e francamente dubito che tu possa notare grosse differenze a favore di android su di un dispositivo non ottimizzato come sarebbe il w700 con android.... capisco la voglia di smanettare etc, ma come batteria imho non ci guadagni.
garion86
07-10-2013, 19:38
Capisco,ero comunque interessato :) ho visto però degli arm con Windows 8 non rt, ma non ho capito che tipo di prestazioni hanno..
È sicuramente un errore nella descrizione del prodotto... Windows 8 è solo x86. Ed RT è solo ARM (come Windows Phone). Puoi trovare android su atom, ma non Windows 8 vero su arm.
garion86
07-10-2013, 21:32
Allora ho visto parecchie descrizioni sbagliate -.-
C'è un po' di confusione intorno ad 8/rt... molto spesso trovi scritto Windows 8 RT, altre solo Windows RT, non mi stupirei di leggere Windows 8 riferito ad un Tablet tegra 3 o similare... ma in quel caso è un errore, si tratta di rt.
Come regola di massima: a CPU Intel o AMD corrisponde 8 x86.
garion86
08-10-2013, 10:09
Quindi non esistono arm con win 8 a x86. Perfetto grazie mille 😁
garion86
08-10-2013, 20:27
http://www.saggiamente.com/2013/05/18/recensione-asus-vivotab-smart-un-tablet-per-far-girare-windows-8/
Allora: sono confuso...
A riguardo di? Il vivotab Smart è un buon Tablet comunque.
francisco9751
09-10-2013, 15:16
Quel tablet monta atom.. Su atom ci puoi far girare sia w8 sia android.. Invece w8 non gira su arm ma solo su processori x86/x64 quali gli atom..capito?
Tapatalked from Nexus 4
garion86
09-10-2013, 17:32
Ah ecco. Stavo auto-confondendomi :) grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.