PDA

View Full Version : Microsoft: la gente preferisce Bing a Google, ma viene subito smentita


Redazione di Hardware Upg
03-10-2013, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-la-gente-preferisce-bing-a-google-ma-viene-subito-smentita_48984.html

All'interno della campagna "Bing It On", Microsoft ha sostenuto che la gente preferisce usare il motore Bing rispetto a Google. Ian Ayres però smentisce tutto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bluknigth
03-10-2013, 14:10
Onestamente, sarà per abitudine e modo diverso di cercare le cose, quindi una mia carenza. Ma io con Bing faccio fatica a trovare quello che cerco....

demon77
03-10-2013, 14:10
Si.. si.. ma sicuramente!! :asd:

pabloski
03-10-2013, 14:16
Praticamente una campagna fuffara in stile Get the facts?

Vedo che il lupo perde il pelo ma non il vizio...di sparare razzate!

DaRkNeSs_Fx
03-10-2013, 14:19
per non parlare poi di un aggiornamento automatico INDISPENSABILE: bing versione 2. qualcosa da windows update..fa te voi..
quando mi è capitato Bing una volta, stavo cercando qualcosa per risolvere un problema di windows..ho chiuso la pagina dalla pietà..

Azib
03-10-2013, 14:28
Bing in italiano è in beta ed infatti le ricerche non sono al livello di quelle di google.... Per le ricerche in inglese sono allo stesso livello.

gaxel
03-10-2013, 14:33
Al di là che probabilmente la ricerca è una fuffa... io uso Bing da un po'; mi trovo meglio che con Google come feature in generale e il 99% delle ricerche sono soddifacenti e allo stesso livello (provati affiancati)... però, perché c'è un però...

Bing è Bing solo in USA... negli altri paesi è pessimo (in beta, si spera arrivi ovunque). Anche sul Lumia 920 ho dovuto impostare la lingua ricerche in inglese, e mi si è aperto un mondo.... provate ad andare qui:
http://www.bing.com/worldwide.aspx
E impostate Inglese (Stati Uniti)

Avrete solo ricerche in inglese, ok... ma il vero Bing.

Che occhio, non dico sia meglio di google come risultati, ma che non è così distante... poi ha più feature, per i miei gusti.

gaxel
03-10-2013, 14:38
mi hai anticipato...io ormai uso solo bing (USA)... sara' che faccio il 90% delle ricerche in inglese e non cerco torrent, crack, seriali .....

Curiosità...

Tu per caso hai impostato X360 in inglese? Cambia qualcosa anche lì?

Cappej
03-10-2013, 14:40
bing mi fa Onco!

acerbo
03-10-2013, 14:44
Ma chi ca..o lo usa bing??? Quelle percentuali sono solo per gli USA credo, in europa a parte qualche fanboy M$ non ho mai visto qualcuno usare bing, io stesso per curiosità ci ho perso tempo qualche giorno, poi sono tornato a google, al massimo posso preferire un aggregatore di motori, non un engine alternativo al migliore.

gaxel
03-10-2013, 14:51
Ma chi ca..o lo usa bing??? Quelle percentuali sono solo per gli USA credo, in europa a parte qualche fanboy M$ non ho mai visto qualcuno usare bing, io stesso per curiosità ci ho perso tempo qualche giorno, poi sono tornato a google, al massimo posso preferire un aggregatore di motori, non un engine alternativo al migliore.

Basterebbe leggersi i commenti prima di rispondere, soprattutto se sono una pagina...

gaxel
03-10-2013, 14:52
tutto quello che vedi in frima e' impostato su inglese e USA tranne la regione del mio microsoft account ... e questo fa' si che l'xbox sia mezza italiana e mezza americana :D

mai usato bing sull'xbox, o ti riferisci a qualcos altro?

Intendevo sapere se c'era qualche feature in più, se i giohi in dd erano automaticamente in inglese... e i comandi vocali Kinect, che fine facevano.

Bing su x360 ricerca solo dentro lo store...

Aenil
03-10-2013, 14:57
in italia bing come motore di ricerca è poco supportato, invece le mappe sono in svariati casi migliori di quelle google (le uso per lavoro), in effetti però per le ricerche li uso entrambi ed alcune volte da risultati migliori Bing o viceversa Google, il "problema" di fondo credo sia sopratutto l'abitudine ad usare google.. :)

gaxel
03-10-2013, 15:03
in italia bing come motore di ricerca è poco supportato, invece le mappe sono in svariati casi migliori di quelle google (le uso per lavoro), in effetti però per le ricerche li uso entrambi ed alcune volte da risultati migliori Bing o viceversa Google, il "problema" di fondo credo sia sopratutto l'abitudine ad usare google.. :)

Le mappe, che sono quelle Nokia, sono nettamente superiori... gmaps ti manda spesso in **** ai lupi e in bocca alla balena, con Here (o Bing Maps) mai successo.

san80d
03-10-2013, 15:08
bing e' un ottimo motore di ricerca (peccato sia ancora in beta in italia) ma ormai mi sono abituato con google :)

san80d
03-10-2013, 15:09
in italia bing come motore di ricerca è poco supportato, invece le mappe sono in svariati casi migliori di quelle google (le uso per lavoro), in effetti però per le ricerche li uso entrambi ed alcune volte da risultati migliori Bing o viceversa Google, il "problema" di fondo credo sia sopratutto l'abitudine ad usare google.. :)

quoto, ottime le mappe

damxxx
03-10-2013, 15:28
Poi le nuove feature come Page Zero sono una gran figata, poi le anteprime dei video, la ricerca di immagini (oggi anche integrata con Pintrest), la sidebar con l'integrazione con i vari social, la ricerca sui social.

E' un vero peccato che molte di queste funzioni non siano disponibili al di fuori degli USA.

Comunque è interessante leggere il post originale sul blog di Bing:
http://www.bing.com/blogs/site_blogs/b/search/archive/2013/10/02/challenging-the-challenge-to-the-bing-it-on-challenge.aspx

calabar
03-10-2013, 16:34
Se ho ben capito di che si tratta, "page zero" è l'equivalente della scheda riassuntiva che appare su google (in una colonna a destra della pagina di ricerca) quando fai una ricerca che coinvolge qualcosa di "noto".

La cosa mi ha incuriosito e ho guardato qualche video, mi pare che la soluzione di Bing sia sacrificata in uno spazio molto piccolo, ma per il resto direi che la funzionalità è concettualmente la stessa.

Aenil
03-10-2013, 16:39
Se ho ben capito di che si tratta, "page zero" è l'equivalente della scheda riassuntiva che appare su google (in una colonna a destra della pagina di ricerca) quando fai una ricerca che coinvolge qualcosa di "noto".

La cosa mi ha incuriosito e ho guardato qualche video, mi pare che la soluzione di Bing sia sacrificata in uno spazio molto piccolo, ma per il resto direi che la funzionalità è concettualmente la stessa.

Leggendo qui

http://www.bing.com/blogs/site_blogs/b/search/archive/2013/09/20/page-zero-a-deep-dive.aspx

sembra ancora più dinamica ed in funzione del contenuto ricercato, però non la conoscevo ed alla fine al di là delle funzioni bisogna vedere quante query riesce a soddisfare :)

argent88
03-10-2013, 16:54
Sono decisamente abituato a Google e sinceramente non vedo il perché di guerre di religione anche su questo.

Google per l'utente italiano è migliore.
Punto.

gaxel
03-10-2013, 16:56
Poi le nuove feature come Page Zero sono una gran figata, poi le anteprime dei video, la ricerca di immagini (oggi anche integrata con Pintrest), la sidebar con l'integrazione con i vari social, la ricerca sui social.

E' un vero peccato che molte di queste funzioni non siano disponibili al di fuori degli USA.

Comunque è interessante leggere il post originale sul blog di Bing:
http://www.bing.com/blogs/site_blogs/b/search/archive/2013/10/02/challenging-the-challenge-to-the-bing-it-on-challenge.aspx

Non c'è modo di attivarle fuori dagli USA?

Aenil
03-10-2013, 16:57
Sono decisamente abituato a Google e sinceramente non vedo il perché di guerre di religione anche su questo.

Google per l'utente italiano è migliore.
Punto.

sì ma se altrove ci sono alternative per certi versi migliori la cosa dà un po' fastidio non credi? :) è un po' come dire che in italia abbiamo solo le fiat quindi per noi sono le migliori punto e chissene se altrove hanno ben altro :p (è un esempio stupido ma spero di aver reso l'idea)

andrew04
03-10-2013, 17:18
Non c'è modo di attivarle fuori dagli USA?

Basta impostare USA come località e lingua inglese, comunque provandole è leggermente più limitato del Knowledge Search di Google, che praticamente visualizza risultati per la maggior parte delle ricerche (ad esempio le aziende non escono tutte o escono con meno dettagli, valore in borsa), cercando squadre sportive Google fornisce anche risultati recenti e calendario ... è ancora indietro

( ...ed è pure fazioso :asd: cercando Mozilla Firefox o Google Chrome porta come sistemi supportati solo windows, cosa palesemente falsa :asd: )

gaxel
03-10-2013, 17:21
Basta impostare USA come località e lingua inglese, comunque provandole è leggermente più limitato del Knowledge Search di Google, che praticamente visualizza risultati per la maggior parte delle ricerche (ad esempio le aziende non escono tutte o escono con meno dettagli, valore in borsa), cercando squadre sportive Google fornisce anche risultati recenti e calendario ... è ancora indietro

( ...ed è pure fazioso :asd: cercando Mozilla Firefox o Google Chrome porta come sistemi supportati solo windows, cosa palesemente falsa :asd: )

Io ho impostato USA come ricerca e località, ma pur avendo Bing "USA", non ho il nuovo logo, la page zero e nemmeno una side bar... uso Firefox (in attesa di IE11)

san80d
03-10-2013, 17:22
E' un vero peccato che molte di queste funzioni non siano disponibili al di fuori degli USA.

già, quando ho modo di utilizzare bing USA rimango davvero soddisfatto

san80d
03-10-2013, 17:23
Sono decisamente abituato a Google e sinceramente non vedo il perché di guerre di religione anche su questo.

Google per l'utente italiano è migliore.

nessuna "guerra", pero' non vedo perché google per gli italiani sarebbe migliore di bing

spec3
03-10-2013, 17:35
microsoft e' alla frutta... bing fa schifo

san80d
03-10-2013, 17:40
microsoft e' alla frutta... bing fa schifo

troll ;)

andrew04
03-10-2013, 17:47
nessuna "guerra", pero' non vedo perché google per gli italiani sarebbe migliore di bing

Knowledge Graph Search e schede stile google now (tra l'altro anche paragonando la versione americana)... per i risultati delle ricerche tanto quanto stiamo allo stesso livello, ma Google ha questi "extra"che Bing non ha

franzing
03-10-2013, 17:54
microsoft e' alla frutta... bing fa schifo

Queste si che sono argomentazioni :asd:

!fazz
03-10-2013, 18:06
microsoft e' alla frutta... bing fa schifo

addio

damxxx
03-10-2013, 18:45
Se ho ben capito di che si tratta, "page zero" è l'equivalente della scheda riassuntiva che appare su google (in una colonna a destra della pagina di ricerca) quando fai una ricerca che coinvolge qualcosa di "noto".

La cosa mi ha incuriosito e ho guardato qualche video, mi pare che la soluzione di Bing sia sacrificata in uno spazio molto piccolo, ma per il resto direi che la funzionalità è concettualmente la stessa.

Quella è lo snapshot ed è stato migliorato anche quello in questi giorni, Page Zero è una funzione che suggerisce delle query di ricerca in base a ciò che si sta digitando, inoltre è anche uno strumento di disambiguation (provate a digitare under the dome e mettere il puntatore sul primo suggerimento proposto)

Leggendo qui

http://www.bing.com/blogs/site_blogs/b/search/archive/2013/09/20/page-zero-a-deep-dive.aspx

sembra ancora più dinamica ed in funzione del contenuto ricercato, però non la conoscevo ed alla fine al di là delle funzioni bisogna vedere quante query riesce a soddisfare :)
E' stata introdotta da meno di una settimana credo, per questo la conoscono in pochi, le query da quel che ho capito vengono aggiornate e create automaticamente in base a quelle che sono le ricerche effettuate su Bing.
C'è anche Pole Position che provvede a mostrare all'utente il risultato che cerca all'inizio della pagina, ad esempio se cerca il meteo di Napoli, verranno mostrate le info meteo di Napoli

Io ho impostato USA come ricerca e località, ma pur avendo Bing "USA", non ho il nuovo logo, la page zero e nemmeno una side bar... uso Firefox (in attesa di IE11)
dovresti poterlo attivare da qui: www.bing.com/preview

Mentre la sidebar non c'è modo di utilizzarla al di fuori degli USA a quanto pare, almeno a me è comparsa a random qualche volta, ma in genere non compare (vabbé che a me non serve perché non uso i social quindi me ne faccio una ragione).
In ogni caso ora l'hanno fusa con la snapshot, quindi non so se è cambiato qualcosa ed ora è disponibile.

Xusertek
03-10-2013, 19:08
Mi avete incuriosito sul bing usa :D adesso lo provo anche se di solito cerco in italiano.......

san80d
03-10-2013, 19:28
Mi avete incuriosito sul bing usa :D adesso lo provo anche se di solito cerco in italiano.......

non te ne pentirai :)

ciccionamente90
03-10-2013, 19:36
Anche io per le ricerche in inglese preferisco Bing. :fagiano:

randorama
03-10-2013, 20:14
Ma chi ca..o lo usa bing??? Quelle percentuali sono solo per gli USA credo, in europa a parte qualche fanboy M$ non ho mai visto qualcuno usare bing, io stesso per curiosità ci ho perso tempo qualche giorno, poi sono tornato a google, al massimo posso preferire un aggregatore di motori, non un engine alternativo al migliore.


a me è capitato di usarlo inavvertitamente (ormai ho preso l'abitudine di digitare la chiave di ricerca direttamente nella barra dell'indirizzo) e sul pc aziendale di mia moglie è configurato quello di default.

non c'è niente da fare: "prende" meno risultati di google.
le mie ricerche sono sempre per keyword (non per frasi lunghe) e spesso termini in inglese

gaxel
03-10-2013, 20:28
a me è capitato di usarlo inavvertitamente (ormai ho preso l'abitudine di digitare la chiave di ricerca direttamente nella barra dell'indirizzo) e sul pc aziendale di mia moglie è configurato quello di default.

non c'è niente da fare: "prende" meno risultati di google.
le mie ricerche sono sempre per keyword (non per frasi lunghe) e spesso termini in inglese

Come scritto in precedenza, devi impostare la lingua di ricerca Inglese (Stati Uniti), se no hai quello in beta e molte meno features.

randorama
03-10-2013, 20:31
Come scritto in precedenza, devi impostare la lingua di ricerca Inglese (Stati Uniti), se no hai quello in beta e molte meno features.

proverò, sempre che si possa fare da una utenza non amministratore...
ma francamente non è che ne senta una gran necessità; per me google funziona bene :)

gaxel
03-10-2013, 20:37
proverò, sempre che si possa fare da una utenza non amministratore...
ma francamente non è che ne senta una gran necessità; per me google funziona bene :)

No, infatti non c'è motivo di cambiare, se non per provare e vedere se si preferiscono le feature e l'interfaccia Bing... poi uno sceglie. Per le ricerche inglesi, son più o meno lì... ma io preferisco l'interfaccia e alcune features.

gaxel
03-10-2013, 22:13
Il sunto del discorso è anche il finale dell'articolo:

"Quello che conta, probabilmente, è che Google è utilizzato dal 67% delle ricerche compiute in tutto il mondo, Bing solamente dal 18%".

Tutto il resto è l'ennesima figuraccia di Microsoft.
Capisco il marketing, le strategie, ma se le loro parole sono smentite poi dalla realtà uno si sente preso per il :ciapet:

Non capisco a che pro rilascino delle dichiarazioni del genere. La qualità e la validità di un prodotto sono la miglior pubblicità per qualsiasi azienda e non le chiacchiere.

Infatti basta usarlo Bing per rendersi conto della sua qualità e della sua validità, chiaramente quello USA perché in Italia è ancora in beta... il problema (per MS) è che nessuno lo usa perché tanto c'è google, motivo per cui Bing sarà centrale in Windows 8.1... e anche in Xbox One, e probabilmente in Windows Phone 8.1... ma questi ultimi non hanno la visibilità di Windows.

gaxel
03-10-2013, 22:29
Non l'ho provato e quindi non mi posso esprimere.
Però siamo alle solite con Microsoft... prodotti (anche) validi ma comunicazione ZERO.
E' inutile che se ne escano con delle dichiarazioni false, e non è neppure la loro prima volta... devono convincere la gente a provarlo perché la maggior parte, volenti o nolenti, è abituata a Google e credo che concorderai con me se dico che non c'è cosa più difficile che convincere le persone a cambiare le proprie abitudini.
Chi legge una "notizia" del genere dice... "seeee... come no"

Eh già... senza qualcuno che ci avesse obbligato, saremmo ancora nelle caverne... quindi, figurati per un motore di ricerca, quando nell'immaginario collettivo ne esiste solo uno.

A me piace provare tutto, e pian piano sono passato da servizi non microsoft cbe ho usato per anni (gmail, itunes, google search, chrome, winamp prima, box, gmaps, greader, galerts e molti altri) a servizi principalmente MS (Outlook, Skype, Skydrive, Bing, Xbox Music/Video, IE11 dal 17/10, ora Firefox), anche perché sono tutti legati a doppia mandata con Facebook e Twitter, che sono gli unici social networks che uso... e perché fanno parte di un unico ecosistema (GReader l'ho sostituito con Feedly, anche se Bing News è anche un rss reader)

Per quello scrivevo di Windows 8.1 (che venderà bene e spazzerà definitivamente via XP e Vista) sarà importante.... farà conoscere il marchio "Bing", poi si vedrà.

Certo che se lo portassero in tutti i paesi, almeno nelle lingue principale, sarebbe meglio...

Krusty93
03-10-2013, 22:47
Provate a comparare i risultati delle ricerche qui (http://www.bing-vs-google.com/) :)

gaxel
03-10-2013, 23:05
Bing lo avevo provato, se non ricordo male, circa un anno fa con l'uscita di Win 8 e non mi soddisfaceva.
Leggo che sei molto ottimista riguardo a Win 8.1 :D ... vedremo... comunque XP più che 8.1 diminuirà a causa della fine del supporto al SO.



Moooooolto interessante... grazie per la segnalazione :)

Bing devi impostarlo USA se no è inutile, comunque nell'ultimo anno hanno aggiunto molte features.

Windows 8.1 già ora sta vendendo più di Windows 8, porta molte novità interssanti anche per die harder del desktop, o meglio... migliora l'integrazione tra desktop e start screen.

XP e Vista spariranno, ma secondo meanche Windows 7 sarà secondo entro il ciclo di vita di Windows 8.

gaxel
03-10-2013, 23:12
Siamo decisamente OT ma spiegami la parte evidenziata :confused:
Win 8.1 uscirà il prossimo 18 ottobre... vivi nel futuro? :D

Non intendevo coem vendite, mi sono espresso male (al di là che sia comunque in pre-order, ma visto che le vendte pc calano...), volevo dire che molti che ancora non hanno Windows 8, stanno pensando al passaggio... più gente di quanta ce ne fosse per Windows 8.

Comunque saranno i tablet e gli ibridi a spingere molto Windows 8.1, ne hanno presentati una marea, i nuovi Surface sono eccelsi, arriverà il tablet Nokia, ecc...

LMCH
03-10-2013, 23:21
Provate a comparare i risultati delle ricerche qui (http://www.bing-vs-google.com/) :)

Meh! Io non mi fiderei dei risultati di quel sito.

Avete provato a fare la stessa ricerca prima su quel sito
e poi usando direttamente Google ? ;)

"Stranamente" www.bing-vs-google.com sul "lato Google" mostra risultati peggiori di quelli che si ottengono usando Google direttamente.

Questo perche il "lato bing" viene chiamato con le impostazioni locali del browser (italiano nel mio caso) mentre il "lato google" viene chiamato dopo e con settaggio fisso in lingua inglese (così guardacaso per ricerche non in lingua inglese Google sembra peggiore, che coincidenza).

san80d
03-10-2013, 23:27
Win 8.1 uscirà il prossimo 18 ottobre... vivi nel futuro? :D

:D

Gnubbolo
04-10-2013, 01:17
per cercare i pornazzi uso yahoo, non è filtrato
bing è inutile
punto.

LMCH
04-10-2013, 01:32
per cercare i pornazzi uso yahoo, non è filtrato
bing è inutile
punto.

Sia con Google che con Bing per quello basta disattivare il "safesearch"/"filtro famiglia" esattamente come si fa con Yahoo. :fagiano:

calabar
04-10-2013, 08:43
Infatti basta usarlo Bing per rendersi conto della sua qualità e della sua validità, chiaramente quello USA perché in Italia è ancora in beta... il problema (per MS) è che nessuno lo usa perché tanto c'è google, motivo per cui Bing sarà centrale in Windows 8.1... e anche in Xbox One, e probabilmente in Windows Phone 8.1... ma questi ultimi non hanno la visibilità di Windows.
Il problema è che Microsoft per ora si sta concentrando solo sull'utenza angolofona.
Bing USA sarà buono (non l'ho usato a sufficienza per esprimere un giudizio con cognizione di causa), ma fuori dagli USA non mi sembra affatto strano che sia meno utilizzato.
Secondo te l'utente medio ha voglia di sbattersi ad impostare il Paese, patto che sappia che questo porti dei vantaggi? Lo usa in beta, vede che non è granchè, torna a Google.
Poi come dici tu: lo uso per le ricerche in inglese. Secondo te l'utenza comune ha voglia di pensare a quale motore usare a seconda della ricerca che deve fare?
Queste sono le cose che rendono al momento Bing inferiore in Italia e altri Paesi, quando uscirà da questa fase beta e questi problemi spariranno, allora si potrà competere con google.
La scelta è un'ottima cosa, ma al momento Bing è indietro, almeno da questi punto di vista.

gaxel
04-10-2013, 08:52
Il problema è che Microsoft per ora si sta concentrando solo sull'utenza angolofona.
Bing USA sarà buono (non l'ho usato a sufficienza per esprimere un giudizio con cognizione di causa), ma fuori dagli USA non mi sembra affatto strano che sia meno utilizzato.
Secondo te l'utente medio ha voglia di sbattersi ad impostare il Paese, patto che sappia che questo porti dei vantaggi? Lo usa in beta, vede che non è granchè, torna a Google.
Poi come dici tu: lo uso per le ricerche in inglese. Secondo te l'utenza comune ha voglia di pensare a quale motore usare a seconda della ricerca che deve fare?
Queste sono le cose che rendono al momento Bing inferiore in Italia e altri Paesi, quando uscirà da questa fase beta e questi problemi spariranno, allora si potrà competere con google.
La scelta è un'ottima cosa, ma al momento Bing è indietro, almeno da questi punto di vista.

Non ho scritto il contrario, solo che vedendo come vengono tradotte e doppiate le cose in Italia, cioè nel 99% dei casi in maniera pessima, mi sono abituato ad usufruire dei contenuti in lingua originale ( qelli inglese, altre lingue non ne conosco) ... visto che quando faccio una ricerca, la faccio in inglese, anche perché in italiano chissa cosa vai a trovare, con la faziosità insita nel nostro paese, ho subito provato Bing in inglese, e indietro non torno.

Detto questo, che MS potrebbe, con le risorse che si ritrova, concentrarsi un po' di più su altre lingua ok... ma potrebbe avere anche il dente avvelenato con l'UE, che gli ha rotto i coglioni (ingiustamente) più volte... mentre con Google ad esempio, che ha il monopolio della ricerca e della pubblicità in Internet, nonché degli os mobile, mi sembra che nessuno dica niente... tanto loro son buoni, infatti se volessi usare i loro servizi sono costretto a comprare solo dispositivi Android... manco l'app di YouTube a momenti fanno pubblicare su Windows Phone.

Quindi, per loro al momento il mercato più importante è quello interno (e direi che lo è per tutti), in Europa arriveranno... anche perché è qui che Windows Phone è arrivato al 9.2%, non in USA.

andrew04
04-10-2013, 08:57
Provate a comparare i risultati delle ricerche qui (http://www.bing-vs-google.com/) :)

mezzo fake ... Vedendo bene la pagina, lato google non cerca su google ma su un certo awooga.com... :rolleyes:
Aggiungi che ci manca il logo, e che la barra in alto ora è cambiata, nonchè non risulta collegato all'account google...

gaxel
04-10-2013, 09:00
Fake palese con risultati google manipolati ... Vedendo bene la pagina, lato google non cerca su google ma su un certo awooga.com... :rolleyes:
Aggiungi che ci manca il logo, e che la barra in alto ora è cambiata, nonchè non risulta collegato all'account google...

Ah, ma allora son cattivi anche gli altri... non solo Google :asd:

Va bé... è manovrato, pazienza... basta affiancare due tab e provarci a mano... con IE11, se no due finestre.

gaxel
04-10-2013, 09:06
come fai ad affiancare due tab in ie11 desktop? (in metro lo so)

Non lo so nemmeno io in desktop, non ho Windows 8.1... sapevo che si poteva in ModernUI, pensavo si potesse anche desktop (anche se effettivamente, ha poco senso, avendo le finestre affiancabili)

gaxel
04-10-2013, 09:25
Concordo, però avendo un kindle fire HD un software di google alla larga lo usa visto che monta un android molto moddato :D

Nì... infatti sono in attesa di un buon tablet Windows 8, al tempo non c'erano alternative tra Kindle, iPad Mini e Nexus

Comunque, ha un suo store, con app apposite, una sua interfaccia, niente widgets, non c'è nessuna API google, tant'è che manco riesci a installare l'apk di chrome senza instalkare anche tutto il resto (google play, google mazzi e cazzi, ecc...)... iol kernel forse è Android, ma di google non c'è rimasto nulla, se non quello (e purtroppo si vede, è spesso piantato con app non ottimizzate, anche con hardware di tutto rispetto).

gaxel
04-10-2013, 09:33
ah ecco ...

P.S.
ho agigunto una riga alla mia firma come promesso :D

Bravo :D

andrew04
04-10-2013, 09:36
Ah, ma allora son cattivi anche gli altri... non solo Google :asd:

Va bé... è manovrato, pazienza... basta affiancare due tab e provarci a mano... con IE11, se no due finestre.

forse usa le API di google (non so' se possibile) o il cerca con google da inserire in un sito? prova a fare la stessa ricerca su google e vedi se escono risultati uguali

http://ubuntuone.com/4fbXpQJoA8YPejEPqiFlVS (bing vs google su quel sito)

Confronto con google originale
http://ubuntuone.com/2q95aB9ZV1HuNHbo7e2D7Y
http://ubuntuone.com/6XDcBEKNHe44IT7hZxa49Y
http://ubuntuone.com/0XvlCXop6UTYgqi2co7oCg

Come potete notare ci sono diverse discrepanze tra le ricerche originali google(modalità anonima, senza utente connesso e con lingua e paese inglese) e quelle di quel pseudo google... che invalidano completamente il confronto

gaxel
04-10-2013, 09:46
Se guardi la mia di firma vedrai che ho anche io un KFHD e ci ho messo la cyanogenmod per gli stessi motivi che hai elencato tu.
E anche per me è l'unica cosa Google che uso (però io usa anche gplay avendo la cyanogen) :)

Anche io avrei preso volentieri un tab win8, ma costano troppo, poi ci sono meno giochini e l'ho preso per far fare qualche giochino al bimbo :)
Però android mi ha già rotto, si pianta più spesso di Windows ME :asd:

Il mio è il 7" però... in realtò volevo prendere il Kindle normale, poi all'acquisto mi son detto... prediamo il Fire HD và :asd:

L'ho preso anche perché compro moltissimo su Amazon, e il Kindle è una finestra sullo store.

Di giochini ce ne sono anche su Windows ormai, anche di ottima qualità e Xbox Live (con quello che ne consegue per chi ha anche x360)

gaxel
04-10-2013, 09:49
Seriamente, non si può fare confronti tra 2 ricerche di Google, sono sempre diverse.
Io e un mio collega se facciamo la stessa ricerca su Google in modalità anonima, da 2 pc diversi ma nella stessa LAN e quindi verso l'esterno con IP uguale abbiamo 2 risultati differenti.
Cosa diamine vedono?
Il mac address?

P.S: Questo non è per dire che quel sito non imbroglia, magari lo fa... sinceramente frega una mazza :asd:

Google memorizza tutto, dalle ricerche che fai, alle tue email, ecc... memorizza tutto via cookies. Loro dicono per migliorare la ricerca, il resto del pianeta perché così ti fanno pubblicità più mirate. Motivo per cui, a parità di ricerca, google dà risultati diversi in base al computer e all'utente con cui si fa.

Forse fanno così più o meno tutti, ma chi non lo fa per certo (e ne fa il cavallo di battaglia) è duckduckgo.com, che è il search engine di default per Linux Mint e che ho usato prima di passare definitivamente a Bing per i motivi di cui sopra (frega niente che google mi memorizzi le ricerche, ma così vengono comunque falsate)

andrew04
04-10-2013, 09:52
Seriamente, non si può fare confronti tra 2 ricerche di Google, sono sempre diverse.
Io e un mio collega se facciamo la stessa ricerca su Google in modalità anonima, da 2 pc diversi ma nella stessa LAN e quindi verso l'esterno con IP uguale abbiamo 2 risultati differenti.
Cosa diamine vedono?
Il mac address?

P.S: Questo non è per dire che quel sito non imbroglia, magari lo fa... sinceramente frega una mazza :asd:

Non so che dirti, posso capire fra account diversi ma in modalità anonima mi ha dato sempre le stesse ricerche

Imbrogliare forse no, userà google custom search o adsense for search per guadagnare... in ogni caso non è un buon sito per fare confronti in quanto non rispecchia Google originale (basta vedere anche l'interfaccia diversa)

calabar
04-10-2013, 10:10
Non ho scritto il contrario, solo che vedendo come vengono tradotte e doppiate le cose in Italia, cioè nel 99% dei casi in maniera pessima, mi sono abituato ad usufruire dei contenuti in lingua originale [...]
Ma capirai che la tua è una situazione molto particolare, mentre la massa vuole tutt'altro. Per cui torniamo al discorso principale e ai "numeri" che vedono Google nettamente in vantaggio, e non perchè bing sia sottovalutato, ma perchè oggettivamente fuori dagli USA non è all'altezza.

Inoltre tu affronti la situazione con l'atteggiamento del fanboy microsoft: sei disposto a dei sacrifici sopportabili pur di usare i loro prodotti. Cosa che per la maggior parte dell'utenza non è un compromesso accettabile.

ma potrebbe avere anche il dente avvelenato con l'UE, che gli ha rotto i coglioni (ingiustamente) più volte... mentre con Google ad esempio, che ha il monopolio della ricerca e della pubblicità in Internet, nonché degli os mobile, mi sembra che nessuno dica niente..
Ingiustamente :asd:
Suvvia, Microsoft si è meritata tutte le sanzioni, anzi, si sarebbe meritata molto di peggio.
Google certo non è una santa, ma ricorda che non si punisce la posizione dominante ma il suo abuso.
Se Google abuserà stai tranquillo che l'UE agirà, anzi, ci sono già varie inchieste. Guarda dopo quanti anni MS ha subito le sanzioni, l'UE purtroppo è lenta, se Google dovesse abusare della sua posizione c'è ancora tempo perchè si prendano provvedimenti.
C'è anche da dire che Google si è dimostrata molto più collaborativa in questo senso, a differenza di MS che in passato è giunta con arroganza ai ferri corti, arrivando persino alla recidiva nella questione del ballor screen su Win7 (alla "dimenticanza" credo proprio che non ci creda nessuno).
Vabbè, ma qui siamo un po' OT.

Quindi, per loro al momento il mercato più importante è quello interno (e direi che lo è per tutti), in Europa arriveranno... anche perché è qui che Windows Phone è arrivato al 9.2%, non in USA.
Senza dubbio, da qualche parte devono pur cominciare, ma qui siamo in Italia e non mi stupisco del fatto che in pochi usino Bing.

Krusty93
04-10-2013, 10:18
Meh! Io non mi fiderei dei risultati di quel sito.

Avete provato a fare la stessa ricerca prima su quel sito
e poi usando direttamente Google ? ;)

"Stranamente" www.bing-vs-google.com sul "lato Google" mostra risultati peggiori di quelli che si ottengono usando Google direttamente.

Questo perche il "lato bing" viene chiamato con le impostazioni locali del browser (italiano nel mio caso) mentre il "lato google" viene chiamato dopo e con settaggio fisso in lingua inglese (così guardacaso per ricerche non in lingua inglese Google sembra peggiore, che coincidenza).
Sapevo dell'esistenza del sito e siccome se ne parlava l'ho riportato qui, ma non l'ho mai usato.

mezzo fake ... Vedendo bene la pagina, lato google non cerca su google ma su un certo awooga.com... :rolleyes:
Aggiungi che ci manca il logo, e che la barra in alto ora è cambiata, nonchè non risulta collegato all'account google...

Vero, ma come già detto non l'ho mai usato, lo conoscevo e basta
Sono appena andato su awooga.com. Altro sito in split screen. Ho cercato "facebook" e va cosa mi è uscito fuori :read:

http://i.imgur.com/xVkAbIgl.jpg

andrew04
04-10-2013, 10:24
Google memorizza tutto, dalle ricerche che fai, alle tue email, ecc... memorizza tutto via cookies. Loro dicono per migliorare la ricerca, il resto del pianeta perché così ti fanno pubblicità più mirate. Motivo per cui, a parità di ricerca, google dà risultati diversi in base al computer e all'utente con cui si fa.

Forse fanno così più o meno tutti, ma chi non lo fa per certo (e ne fa il cavallo di battaglia) è duckduckgo.com, che è il search engine di default per Linux Mint e che ho usato prima di passare definitivamente a Bing per i motivi di cui sopra (frega niente che google mi memorizzi le ricerche, ma così vengono comunque falsate)

1. Anche bing fa lo stesso
http://ubuntuone.com/0lVN9FKKKtyhoVdjeFwK2P
http://www.microsoft.com/privacystatement/en-us/bing/default.aspx

2. Google dichiara anche di usarle per pubblicità, e non solo per migliorare la ricerca
We use the information we collect from all of our services to provide, maintain, protect and improve them, to develop new ones, and to protect Google and our users. We also use this information to offer you tailored content – like giving you more relevant search results and ads.
https://www.google.com/intl/en/policies/privacy/

Se poi vuoi credere alle campagne che sparano falsità come scroogled, bing it on e get the facts (tutte smentite più volte) ... che ti dicono che ms è la santa e google il diavolo... fai come vuoi!

andrew04
04-10-2013, 10:29
Sapevo dell'esistenza del sito e siccome se ne parlava l'ho riportato qui, ma non l'ho mai usato.



Vero, ma come già detto non l'ho mai usato, lo conoscevo e basta
Sono appena andato su awooga.com. Altro sito in split screen. Ho cercato "facebook" e va cosa mi è uscito fuori :read:

http://i.imgur.com/xVkAbIgl.jpg

Appunto :p

andrew04
04-10-2013, 10:47
partiamo dal presupposto che nessuno e' santo e che tutti nelle pubblicita' tirano acqua al proprio mulino...

... google (don't be evil) ne ha combinate tante e fin'ora e' rimasto impunito, per la mia personale opinione il campo della ricerca e' solo l'ultimo e meno importante dei motivi per cui l'ho debellato

P.S.
ora parlo in generale, un piccolo sfogo, perche' chi parla male e non usa MS (secondo le sue idee) deve essere considerato uno figo, mentre chi lo fa' per google deve essere etichettato come un fan boy che non capisce niente?

Cosa avrebbe combinato Google per cui è rimasto impunito?

E comunque per me puoi usare quello che vuoi, per carità... ma evita di dare credito alle campagne diffamatorie di microsoft, che più che una multinazionale storica, sembra un bambino che fa i capricci e dice all'altro "quello è brutto e cattivo" perché non riesce a vincere... la microsoft è l'unica a fare queste campagne!

Poi io a differenza di te e gaxel, non mi sono piazzato in firma "non uso prodotti microsoft e sono felice" o l'avatar don't be evil... è questo che vi rende fan boy
io uso google perché lo preferisco(cosi come di recente ho iniziato ad usare anche i servizi yahoo che sta migliorando notevolmente), voi usate solo prodotti MS e ve lo piazzate in firma "Lumia, Xbox, Windows8, qualsiasi altro software o hardware che abbia la scritta ms sopra" manco dovreste dimostrare qualcosa a qualcuno!

Addirittura già hai pianificato di passare ad internet explorer 11 senza sapere neanche se sarà stabile e veloce o lenta e piena di bug! "No è un prodotto microsoft, lo userò sicuramente!"

@Bivvoz... La microsft ha avuto MSN/Hotmail con cui ha potuto tracciare l'impossibile, Facebook non ne parliamo (che tra l'altro è anche stretto partner di MS, visto che include Bing nelle ricerche e Skype come video chiamata), per non parlare di windows che sta sulla maggior parte dei computer

andrew04
04-10-2013, 10:58
io non ho MAI usato internet explorer prima della versione 10, pero' a differenza di altri ho sempre provato tutte le alternative compreso ie, prima di giudicare (bene o male) ... sto' usando ie 11 da win8.1 preview e ora rtm ;)

Pardo, su quello mi sono confuso con gaxel, è lui che ha pianificato la migrazione da firefox ad IE11 :stordita:

In ogni caso, a me il problema di usare software microsoft non sorge visto che neanche si degna di farli per linux :asd:

andrew04
04-10-2013, 11:24
per linux no, per android si ... anche se si parlava di un office per linux, non troppo tempo fa', qualcosa di un po' piu' concreto di voci storiche

In alcuni casi è meglio che non lo faceva visti le recensioni negative :asd:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.outlook.Z7
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.office.officehub

Nulla da dire invece su Skydrive (anche se è indietro in confronto Google Drive dato che non ti apre i file Office nativamente)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.skydrive

Per la versione Linux di Office avevo sentito anche io, e nel caso si rivelasse vero... in parte sarebbe una ammissione di sconfitta ed un tentativo di salvare il settore office in caso windows inizia a crollare a livello di quote
(invece di perdere quote sia di windows che di office, limita i danni facendo usare comunque il suo office ad utenti migrati da windows a linux)

gaxel
04-10-2013, 11:53
1. Anche bing fa lo stesso
http://ubuntuone.com/0lVN9FKKKtyhoVdjeFwK2P
http://www.microsoft.com/privacystatement/en-us/bing/default.aspx

2. Google dichiara anche di usarle per pubblicità, e non solo per migliorare la ricerca

https://www.google.com/intl/en/policies/privacy/

Se poi vuoi credere alle campagne che sparano falsità come scroogled, bing it on e get the facts (tutte smentite più volte) ... che ti dicono che ms è la santa e google il diavolo... fai come vuoi!

A parte che ho scritto che l'unico che non lo fa per certo è duckduckgo.com, a parte che a me frega niente se uno è malvagio o meno, mi interessa mil servizio che mi dà e il costo con cui me lo fa pagare, ma io non uso servizi Google perché per me sono meglio gli altri, tra cui quelli Microsoft.

Ho usato tutto di google per 10 anni, ora vivo meglio, e non perché MS è buona e google cattiva, capirai che minchia me ne frega a me... se mi fai ricerche tarate su di me, con pubblicità tarate su di me, è pure meglio... ma Bing è superiore in tutto e per tutto aq google, che come tutti quelli che hanno il monopolio in qualcosa, si è seduta a contare i soldi, partorendo solo minchiate alla buzz, wave o google+ per tentare di entrare nel carrozzone dei social network, quando ms ha semplicemente integrato facebook e twitter... offrendo servizi migliori.

gaxel
04-10-2013, 11:56
io non ho MAI usato internet explorer prima della versione 10, pero' a differenza di altri ho sempre provato tutte le alternative compreso ie, prima di giudicare (bene o male) ... sto' usando ie 11 da win8.1 preview e ora rtm ;)

Idem, ora uso Firefox,ho usato chrome, e ie non lo uso dal 2005... al di là che IE10 (se supportasse html5) sarebbe il browser più veloce (assieme a chrome), sicuro e completo, cosa che probabilmente sarà IE11 (da quel che si legge).

Seph|rotH
04-10-2013, 12:47
Sarà questione di abitudine, ma non mi trovo proprio con Bing. Ogni tanto ci provo, poi torno sempre a usare Google.

andrew04
04-10-2013, 13:54
A parte che ho scritto che l'unico che non lo fa per certo è duckduckgo.com, a parte che a me frega niente se uno è malvagio o meno, mi interessa mil servizio che mi dà e il costo con cui me lo fa pagare, ma io non uso servizi Google perché per me sono meglio gli altri, tra cui quelli Microsoft.

Ho usato tutto di google per 10 anni, ora vivo meglio, e non perché MS è buona e google cattiva, capirai che minchia me ne frega a me... se mi fai ricerche tarate su di me, con pubblicità tarate su di me, è pure meglio... ma Bing è superiore in tutto e per tutto aq google, che come tutti quelli che hanno il monopolio in qualcosa, si è seduta a contare i soldi, partorendo solo minchiate alla buzz, wave o google+ per tentare di entrare nel carrozzone dei social network, quando ms ha semplicemente integrato facebook e twitter... offrendo servizi migliori.

Il bue che da del cornuto all'asino praticamente... Ora è google che si è addormentata sul monopolio (dopo anni di xp e ie6)

Google+ se non ti piace è un parere tuo, visto che, anche se non al livello di facebook, è parecchio utilizzato! (ed in ogni caso anche ms ci ha provato/ci sta provando, fallendo miseramente con so.cl, se poi non sei informato non è colpa mia)

Solo sul lato Android, continua ad introdurre features continuamente, restyling di interfacce o semplici migliorie, vedi le nuove tab in Gmail (non solo su android, e che in parte già erano in labs da parecchio), Maps(ed anche queste non solo per android), Hangouts(disponibile anche per iOS e PC/Mac), Google Keep, versione gratuita di Quickoffice, possibilità di continuare a vedere i video youtube mentre cerchi altri video, Google Play Games, Google Now che continua ad implementare altre informazioni e potrei continuare per ore

questo è dormire? ma per favore...

andrew04
04-10-2013, 14:53
so.cl e' un esperimento diverso, non puoi paragonarlo a facebook o g+
No? che avrebbe di diverso, è un social network, punto
direttamente dalla pagina about (http://www.so.cl/about) di socl
Socl — pronounced social — lets you create, collect and share stuff you love. From rich visual collages to short animated media and memes, express yourself through posts that take seconds to create, collect and share on Socl, as well as Facebook, Pinterest, Tumblr, and Twitter.
le nuove tab in gmail? ricordano un po' le cartelle intelligenti dell'app mail in win 8.1
Come ho già detto erano in labs (Smart Label) da diverso tempo
con l'arrivo delle email ads (spam autorizzato) gmail sara' veramente innovativo
ah già dimenticavo che i servizi microsoft sono privi di pubblicità...
maps (on mi pare ci sia un app per windows e wp) ... per fortuna che ci sono le mappe here (bing usa quelle)
e quindi? :D
Quickoffice? per fortuna noi su wp abbiamo MS office e su skydrive c'e' un'ottima versione web free
mi ripeto: e quindi? stavamo parlando delle novità introdotte di recente non capisco questo tuo fare la lista dei prodotti microsoft equivalenti
Youtube? quell'app che google non solo non ha voluto sviluppare per wp, ma la anche bloccata dopo che gli hanno dato finalmente il permesso a MS di inserire gli ads ... ah gia la scusa che deve essere in HTML5 (come lo sono le versioni ios e android del resto)
Ovviamente credete alle fantomatiche storie distorte che vi racconta ms... le altre applicazioni non ufficiali funzionano tranquillamente e non le ha bloccate, se voleva veramente ostacolare windows 8/wp8 perchè non bloccare anche quelle? Magari perchè non infrangevano i termini delle API come ha fatto MS?
Hangouts? Skype e' disponibile VERAMENTE OVUNQUE
Su questo non posso obbiettare (anche se era famoso già prima di essere acquisito da MS)
google play games... qualcuno ha detto xbox live (da ottobre 2010 su wp?)
Anche su questo bisogna dargliene atto, quello che è giusto è giusto... in ogni caso era per smentire a gaxel che dichiarava che Google dormiva sul monopolio... nell'ultimo anno non se ne è stata con le mani in mano
google now...ecco forse qualcosa di veramente carino e innovativo, ma scroogle gia' si fa' troppi fatti degli altri...
ah già dimenticavo che google è brutta e cattiva, e mangia i bambini... ah no quelli sono i comunisti :asd: ... si va nel ridicolo ormai con questa campagna scroogled :rolleyes:

detto questo, per quanto mi riguarda la conversazione è chiusa qui, visto che siamo offtopic anche

Aenil
04-10-2013, 15:00
giusto per la cronaca google ha apepna rilasciato la sua admob sdk per WP8

http://www.neowin.net/news/google-finally-releases-admob-sdk-beta-for-windows-phone-8-developers

Che cul0 :stordita:

andrew04
04-10-2013, 15:31
allora spiegami perche' invece si trovano tante app che non mostrano gli ads e permettono anche il download del video :asd:

Perché magari non è quello il problema?

andrew04
04-10-2013, 15:45
:eek:

non te la prendere con me, è la microsoft che ha detto che il problema è che la loro app non era html5 :stordita:

quelle che fanno scaricare video e tolgono la pubblicità usano api non ufficiali, solo che non avendo una sorta di token ufficiale sono difficilmente bloccabili, penso, poi questo che ho appena detto va preso con le pinze :p

andrew04
04-10-2013, 16:22
non vedo il motivo di lasciare una dichiarazione pubblica e' ufficiale dove gli e' stato richiesto html5 se non fosse vero... e il silenzio di google mi fa' pensare che sia vero...

per le altre app, ora i conti tornano ;)

anche oggi e' passato... buon weekend

anche se è vero, che si lamenta a fare? Dopo tutte le campagne diffamatorie che gli fa contro pretende anche di poter fare l'app nel linguaggio che dice lei? Come si dice: Chi semina vento, raccoglie tempesta...

In ogni caso Google ha rilasciato delle dichiarazioni

"Microsoft has not made the browser upgrades necessary to enable a fully-featured YouTube experience, and has instead re-released a YouTube app that violates our Terms of Service," says a Google spokesperson. "It has been disabled. We value our broad developer community and therefore ask everyone to adhere to the same guidelines."

dopo questo il silenzio è calato da entrambe le parti

leggendo in giro comunque il punto è che google vuole l'app in html5 e windows phone 8 invece ha dei problemi con html5 ed i vari controlli di riproduzione

The reasons are mixed. Sources at Microsoft tell us that Windows Phone has some browser control limitations within apps, and that they'll be addressed in a future version of Windows Phone. "There is also an inherent behavior of Windows Phone where playback of an HTML5 video through a web page opens the built-in media player to host the video," says Michael Choeung, a developer of third-party YouTube app MetroTube. The restrictions make it difficult for Microsoft, and others, to control video playback and overlay controls on YouTube videos.

In pratica il problema pare stia nel sistema/browser

Buon weekend anche a te! ;)