View Full Version : Intel annuncia una collaborazione con Arduino: ecco la scheda di sviluppo Galileo
Redazione di Hardware Upg
03-10-2013, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/intel-annuncia-una-collaborazione-con-arduino-ecco-la-scheda-di-sviluppo-galileo_48996.html
Introdotta la prima scheda di sviluppo compatibile con Arduino basata su Intel nel corso del Maker Faire di Roma; annunciate inoltre donazioni a 1.000 università in tutto il mondo per favorire la creatività
Click sul link per visualizzare la notizia.
dobermann77
03-10-2013, 12:06
Che sorpresa! Che meraviglia!
Hardware Intel compatibile con Arduino!
La qualità Intel combinata con la potenza dell'opensource.
Incredibile, davvero potrei regalarmene una per Natale :D
Molto simile alla udoo di kickstarter ...idea italiana
alegallo
03-10-2013, 13:30
Grandioso Arduino, è già un po' che mi frulla in mente l'idea di provarlo ... è che ancora nn saprei cosa farci, ma uno di questi giorni ci studio davvero. :)
Ma chi l'ha scritta questa notizia? Le rileggete le frasi prima di pubblicare?
"Intel Galileo può essere programmato attraverso OS, Windows e il software operativo host Mac Linux.". Ma che diavolo vuol dire? :doh:
"Quark X1000 è una CPU Pentium single-core, single-thread a 32 bit compatibile con ISA (Instruction Set Architecture) che opera con velocità fino a 400 MHz". Se uno sa cosa vuol dire ISA, dovrebbe anche sapere che deve indicare QUALE. Vabbé che ci arriviamo da soli, ma dai...
A parte questo, se ho ben capito è una scheda compatibile Arduino ma più potente. Non mi dice molto, fosse compatibile PC e VGA avrebbe senso, ma così non ha molto senso, potrei lasciar perdere la compatibilità con Arduino e prendere una rPi.
coschizza
03-10-2013, 13:40
"Quark X1000 è una CPU Pentium single-core, single-thread a 32 bit compatibile con ISA (Instruction Set Architecture) che opera con velocità fino a 400 MHz". Se uno sa cosa vuol dire ISA, dovrebbe anche sapere che deve indicare QUALE.
veramente è scitto quale ISA usano , parliamo del Pentium.
veramente è scitto quale ISA usano , parliamo del Pentium.
E infatti ho scritto che ci arriviamo anche da soli. Il problema è la grammatica, che non aiuta chi invece non conosce l'argomento.
Ma chi l'ha scritta questa notizia? Le rileggete le frasi prima di pubblicare?
"Intel Galileo può essere programmato attraverso OS, Windows e il software operativo host Mac Linux.". Ma che diavolo vuol dire? :doh:
"Quark X1000 è una CPU Pentium single-core, single-thread a 32 bit compatibile con ISA (Instruction Set Architecture) che opera con velocità fino a 400 MHz". Se uno sa cosa vuol dire ISA, dovrebbe anche sapere che deve indicare QUALE. Vabbé che ci arriviamo da soli, ma dai...
A parte questo, se ho ben capito è una scheda compatibile Arduino ma più potente. Non mi dice molto, fosse compatibile PC e VGA avrebbe senso, ma così non ha molto senso, potrei lasciar perdere la compatibilità con Arduino e prendere una rPi.
penso comunque sia un comunicato stampa, dato che oggi ho letto la stessa news scritta nello stesso identico modo su altri due siti.
certo scritta così non ha senso alcuno
infatti http://newsroom.intel.com/community/it_it/blog/2013/10/03/il-ceo-di-intel-annuncia-una-collaborazione-con-arduino-per-stimolare-la-creativit%C3%A0-lapprendimento-e-linventiva-di-maker-e-studenti
colpa di intel
penso che abbiano tradotto male il senso era
cpu pentium 32bit isa compatibile
Ma chi l'ha scritta questa notizia? Le rileggete le frasi prima di pubblicare?
"Intel Galileo può essere programmato attraverso OS, Windows e il software operativo host Mac Linux.". Ma che diavolo vuol dire? :doh:
"Quark X1000 è una CPU Pentium single-core, single-thread a 32 bit compatibile con ISA (Instruction Set Architecture) che opera con velocità fino a 400 MHz". Se uno sa cosa vuol dire ISA, dovrebbe anche sapere che deve indicare QUALE. Vabbé che ci arriviamo da soli, ma dai...
A parte questo, se ho ben capito è una scheda compatibile Arduino ma più potente. Non mi dice molto, fosse compatibile PC e VGA avrebbe senso, ma così non ha molto senso, potrei lasciar perdere la compatibilità con Arduino e prendere una rPi.
significa solo che è compatibile con i vari shield di arduino e probabilmente l'ambiente di sviluppo è già settato ad hoc per ottenere dallo stesso sorgente codice per entrambe le piattaforme, arduino e rpi sono due cose un filino diverse con finalità diverse e ambiti applicativi diversi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.