PDA

View Full Version : Xbox One riserva il 10% della capacità di calcolo della GPU al multitasking e a Kinect


Redazione di Hardware Upg
03-10-2013, 11:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-riserva-il-10-della-capacita-di-calcolo-della-gpu-al-multitasking-e-a-kinect_48977.html

Il nuovo articolo di Digital Foundry fa luce anche sul problema del numero di ROP differente tra Xbox One e PlayStation 4, e se questo può costituire un collo di bottiglia per la console Microsoft dopo l'annuncio del miglioramento delle prestazioni per la GPU.

Click sul link per visualizzare la notizia.

mauriziofa
03-10-2013, 12:12
Dunque ricapitolando, la memora è DDR3 e non GDDR 5 perchè si deve lasciare spazio anche al sistema operativo, che occupa 3gb. Il 10% della potenza viene defalcato a favore del kinect e del sistema operativo, è preoccupante questa cosa significa che il sistema operativo non è custom pensato per sfruttare la console ma una versione di Windows 8 modificata ad hoc per la console, era meglio la versione custom che aveva la prima xbox 360 prima dell'arrivo della slim e delle piastrelle...

Mah, la gestione del progetto Xbox One continua a lasciarmi perplesso ed a malincuore passerò da xbox360 a playstation4

MegaSlayer
03-10-2013, 12:38
Il 10% della potenza viene defalcato a favore del kinect e del sistema operativo, è preoccupante questa cosa significa che il sistema operativo non è custom pensato per sfruttare la console ma una versione di Windows 8 modificata ad hoc per la console

mi sfugge il nesso :confused:

gaxel
03-10-2013, 12:39
Dunque ricapitolando, la memora è DDR3 e non GDDR 5 perchè si deve lasciare spazio anche al sistema operativo, che occupa 3gb. Il 10% della potenza viene defalcato a favore del kinect e del sistema operativo, è preoccupante questa cosa significa che il sistema operativo non è custom pensato per sfruttare la console ma una versione di Windows 8 modificata ad hoc per la console, era meglio la versione custom che aveva la prima xbox 360 prima dell'arrivo della slim e delle piastrelle...

Mah, la gestione del progetto Xbox One continua a lasciarmi perplesso ed a malincuore passerò da xbox360 a playstation4

Se vuoi solo giocare e basta, meglio PS4... anzi, una Steam Machine potente.

Se vuoi un sistema All in One, come Microsoft ha voluto fosse Xbox One, l'unico è appunto la console MS... che ha Kinect, ha l'hdmi in, ha vero multitasking, ha l'ir blaster, ecc...

gaxel
03-10-2013, 12:40
mi sfugge il nesso :confused:

Infatti gli OS sono due, e quel 10% non è detto che debba essere sfruttato... MS se l'è preso per andare sul sicuro, con ottimizzazioni future, potrìebbe "tornare" ai videogiochi.

Giachi6
03-10-2013, 12:50
Infatti gli OS sono due, e quel 10% non è detto che debba essere sfruttato... MS se l'è preso per andare sul sicuro, con ottimizzazioni future, potrìebbe "tornare" ai videogiochi.

E' più corretto dire che sta pensando di fare l'ennesimo passo indietro perché, vista la netta superiorità della ps4 non si possono permettere di sprecare il 10% della potenza in cazzate che interesseranno a ben pochi utenti.

Interessante poi la giustificazione dell'omino MS del perché i pochi ROP non dovrebbero essere un problema, in pratica ha detto: "Visto che la bandwidth fa schifo, il collo di bottiglia causato dalle poche ROP è l'ultimo dei problemi di sto ammasso di ferraglia" :asd:

mauriziofa
03-10-2013, 13:11
mi sfugge il nesso :confused:

Il nesso sta nel fatto che una volta le console uscivano con sistemi operativi costruiti sui chip che montavano e strizzavano per bene l hardware della console e non era certo necessario lasciare loro il 10% della potenza.

Oggi si preferisce prendere un sistema operativo pc, quindi Windows, adattarlo alla console con il risultato che non essendo ottimizzato per quella macchina è pesante e consuma un sacco di risorse sia in tema di cpu + gpu sia in tema di memoria.

Questa è la differenza e non mi piace per nulla, il discorso "console + sistema di intrattenimento multimediale" non funziona, non ha funzionato per la ps3 ai tempi perchè dovrebbe funzionare per Xbox One oggi? Che inizino a togliere funzioni inutili e concentrare la console solo sul gaming per favore.

mauriziofa
03-10-2013, 13:13
Se vuoi solo giocare e basta, meglio PS4... anzi, una Steam Machine potente.

Se vuoi un sistema All in One, come Microsoft ha voluto fosse Xbox One, l'unico è appunto la console MS... che ha Kinect, ha l'hdmi in, ha vero multitasking, ha l'ir blaster, ecc...

Io non voglio un sistema all in one infatti e credimi questa volta, spesso andiamo d'accordo nei commenti, in Microsoft hanno preso un granchio se fai una console sviluppi l hardware per i videogiochi invece se deve essere un sistema all in one arrivi a compromessi che non accontentano nessuno e dove i videogiochi girano male, sai quante persone come me passeranno da xbox 360 a ps4 per questo motivo??? Aggiungici i 100 euro in più sul prezzo ed il flop è bello che servito.

Speriamo che rinsaviscano...

gaxel
03-10-2013, 13:15
E' più corretto dire che sta pensando di fare l'ennesimo passo indietro perché, vista la netta superiorità della ps4 non si possono permettere di sprecare il 10% della potenza in cazzate che interesseranno a ben pochi utenti.

Interessante poi la giustificazione dell'omino MS del perché i pochi ROP non dovrebbero essere un problema, in pratica ha detto: "Visto che la bandwidth fa schifo, il collo di bottiglia causato dalle poche ROP è l'ultimo dei problemi di sto ammasso di ferraglia" :asd:

Che X1 sia meno potente di PS4 è da verificare, ma anche fosse... visto che storicamente, la console meno potente è quella che vende di più... e di tanto... fossi in MS porterei quel 10% al 20% :asd:

PS Al pianeta interessa invece tutto il resto, se no non farebbero smart tv, apple tv, google tv, gesture in Android, iTunes, Amazon Music, ecc... farebbero tutti delle semplici console da gioco.

gaxel
03-10-2013, 13:27
Io non voglio un sistema all in one infatti e credimi questa volta, spesso andiamo d'accordo nei commenti, in Microsoft hanno preso un granchio se fai una console sviluppi l hardware per i videogiochi invece se deve essere un sistema all in one arrivi a compromessi che non accontentano nessuno e dove i videogiochi girano male, sai quante persone come me passeranno da xbox 360 a ps4 per questo motivo??? Aggiungici i 100 euro in più sul prezzo ed il flop è bello che servito.

Speriamo che rinsaviscano...

Infatti io ho scritto che tu dovresti prendere PS4, e che MS non voleva fare una console esclusivamente da gioco...

Tra l'altro nemmeno Sony ha fatto una console da gioco e basta (alla presentazione esaltavano gli aspetti social e multimediali, per dire), ha semplicemente scommesso sulle gddr5 (e gli è andata di lusso, perché 8GB li ha potuti mettere solo nell'ultimo periodo... prima era proibitivo il costo) e ha deciso di metterci una scheda video (forse) più potente e vendere in perdita. Microsoft non vuole vendere in perdita e vende a 100€ in più, offrendo però molto di più (che a te non interessi o meno è irrilevante, a me non interessa il multiplayer nei giochi, ma me lo fanno pagare comunque).

Detto questo, al di là della CPU x86, le console sono talmente diverse che non ha senso manco paragonarle:

Sul fronte hardware PS4 è più potente come scheda video, ma X1 ha la eDRAM che garantisce per lo meno la stessa bandwidth o quasi (a detta dei tecnici). Sul fronte software, PS4 ha un os unico che deve fare tutto, sicuramente non ottimizzato per ilgaming e basta... X1 ha due OS che girano su hyper-v, uno sempre attivo con kernel Windows 8, e uno che si rebootta ad ogni gioco, ottimizzato esclusivamente per il gaming e derivato da quello di X360.

In tutto questo c'è Kinect, che sfruttano tutte le esclusive e anche molti multipiatta, come ACIV... c'è SmartGlass che, in Dead Rising 3, ad eempio... è usato in manera geniale, e c'è il cloud, che in Watch Dogs (multipiatta) garantirà una Chicago più viva.

Tutta roba che Sony potrebbe anche fare, ma se ne sta zitta zitta... vedremo.

Sui dietrofront, lo ripeterò fino alla nausea, Microsoft ha proposto, l'utenza ha detto no, sono tornati suoi loro passi... fosse stato qualcun'altro,sarebbero lì ad incensarlo... e comunque, hanno semplicemente tolto due check: verifica online ogni 24 ore e check di Kinect connesso, il resto è sempre lì, non è cambniato nulla... se non il poter rivendere giochi in digital delivery, che era un bel vantaggio, ma niente da fare... la gente si vuole portare la console in montagna... e pazienza.

mauriziofa
03-10-2013, 13:39
Infatti io ho scritto che tu dovresti prendere PS4, e che MS non voleva fare una console esclusivamente da gioco...

Tra l'altro nemmeno Sony ha fatto una console da gioco e basta (alla presentazione esaltavano gli aspetti social e multimediali, per dire), ha semplicemente scommesso sulle gddr5 (e gli è andata di lusso, perché 8GB li ha potuti mettere solo nell'ultimo periodo... prima era proibitivo il costo) e ha deciso di metterci una scheda video (forse) più potente e vendere in perdita. Microsoft non vuole vendere in perdita e vende a 100€ in più, offrendo però molto di più (che a te non interessi o meno è irrilevante, a me non interessa il multiplayer nei giochi, ma me lo fanno pagare comunque).

Detto questo, al di là della CPU x86, le console sono talmente diverse che non ha senso manco paragonarle:

Sul fronte hardware PS4 è più potente come scheda video, ma X1 ha la eDRAM che garantisce per lo meno la stessa bandwidth o quasi (a detta dei tecnici). Sul fronte software, PS4 ha un os unico che deve fare tutto, sicuramente non ottimizzato per ilgaming e basta... X1 ha due OS che girano su hyper-v, uno sempre attivo con kernel Windows 8, e uno che si rebootta ad ogni gioco, ottimizzato esclusivamente per il gaming e derivato da quello di X360.

In tutto questo c'è Kinect, che sfruttano tutte le esclusive e anche molti multipiatta, come ACIV... c'è SmartGlass che, in Dead Rising 3, ad eempio... è usato in manera geniale, e c'è il cloud, che in Watch Dogs (multipiatta) garantirà una Chicago più viva.

Tutta roba che Sony potrebbe anche fare, ma se ne sta zitta zitta... vedremo.

Sui dietrofront, lo ripeterò fino alla nausea, Microsoft ha proposto, l'utenza ha detto no, sono tornati suoi loro passi... fosse stato qualcun'altro,sarebbero lì ad incensarlo... e comunque, hanno semplicemente tolto due check: verifica online ogni 24 ore e check di Kinect connesso, il resto è sempre lì, non è cambniato nulla... se non il poter rivendere giochi in digital delivery, che era un bel vantaggio, ma niente da fare... la gente si vuole portare la console in montagna... e pazienza.


Ma infatti a me dispiace non lo dico con gioia sia chiaro, vorrei due concorrenti agguerriti ed alla pari ma in questo momento non vedo tutto ciò, spero che rinsaviscono così' da potermi un giorno comprare anche la One (intanto le esclusive ci sono sia da una parte che dall'altra per cui se vuoi giocare a giochi belli alla fine le devi avere entrambe)

Giachi6
03-10-2013, 13:42
Che X1 sia meno potente di PS4 è da verificare, ma anche fosse... visto che storicamente, la console meno potente è quella che vende di più... e di tanto... fossi in MS porterei quel 10% al 20% :asd:

PS Al pianeta interessa invece tutto il resto, se no non farebbero smart tv, apple tv, google tv, gesture in Android, iTunes, Amazon Music, ecc... farebbero tutti delle semplici console da gioco.

Mi spiace ma con questo commento stai raschiando proprio il fondo del barile del fanboysmo eh......
Lasciando perdere la sparata sul fatto che la console meno potente vende di più, è il ps che è veramente ridicolo perché contiene già dentro di se la la mia risposta:
Se c'è già tutta quella roba che fa ciò che MS ha spacciato per cavallo di battaglia della sua scatola, che ***** di senso ha limitare le risorse a disposizione dei vedeogiochi (che sono la ragione d'essere di una console) per farle fare anche alla Xbox?!
Invece di fare una console che facesse bene la console hanno fatto una via di mezzo che farà in maniera mediocre un po' di tutto, complimentoni.

Per la storia dei dietrofront, forse non è chiaro il punto, ma non si può cercare di inculare le persone e quando queste dicono Ahi! tornare indietro e pretendere anche di essere lodati per la delicatezza, è ridicolo!
MS non ha fatto marcia indietro su tutta la sua strategia perché gli stanno a cuore gli utenti ma solo perché continuando in quella direzione si sarebbe schiantata, non c'è nulla di buono o di lodevole in questo.

gaxel
03-10-2013, 13:44
Ma infatti a me dispiace non lo dico con gioia sia chiaro, vorrei due concorrenti agguerriti ed alla pari ma in questo momento non vedo tutto ciò, spero che rinsaviscono così' da potermi un giorno comprare anche la One (intanto le esclusive ci sono sia da una parte che dall'altra per cui se vuoi giocare a giochi belli alla fine le devi avere entrambe)

Ma non deve rinsavire nessuno... PS4 tra due anni sarà asfaltata da PC che costeranno 400€, forse anche prima.

E' inutile fare un dispositivo da salotto che punti sulla potenza, perché non c'è storia... deve puntare su altro, su quello che il PC (o un Steam Machine, che saranno a tutti gli effetti delle console) non possono dare... quindi esclusive, servizi, controller particolari, ecc...

E su questo Microsoft è pù avanti di tutti

Poi, scegliere un dispositivo da gioco solo ed esclusivamente per la potenza grafica, per me è triste... uno per i motivi di cui sopra, due perché i giochi dovrebbero attrarre per il gameplay.

gaxel
03-10-2013, 13:51
Mi spiace ma con questo commento stai raschiando proprio il fondo del barile del fanboysmo eh......
Lasciando perdere la sparata sul fatto che la console meno potente vende di più, è il ps che è veramente ridicolo perché contiene già dentro di se la la mia risposta:
Se c'è già tutta quella roba che fa ciò che MS ha spacciato per cavallo di battaglia della sua scatola, che ***** di senso ha limitare le risorse a disposizione dei vedeogiochi (che sono la ragione d'essere di una console) per farle fare anche alla Xbox?!
Invece di fare una console che facesse bene la console hanno fatto una via di mezzo che farà in maniera mediocre un po' di tutto, complimentoni.

Tutta quella roba non ha i giochi, e le cose le fa peggio di quella Microsoft, intanto... ma poi, hai visto una qualsiasi esclusiva Sony (o anche multipiatta) che sia migliore? A parte le esclusive in CG spacciate per realtime, come da standard sony, io vedo solo multipiatta identici, con qualche feature in più su X1 (Watch Dogs), esclusive non indie in maggior numero su X1, almeno al lancio, e giochi "Imoportanti" come Destiny o Call of Duty, che avranno i server dedicati solo su X1 per via del cloud.

Finora Microsoft ha detto tutto, anche gli eventuali contro, Sony non ha detto una fava... se non "Noi appoggiamo l'usato", dopo che MS aveva detto no, e "Con noi potete giocare anche in campagna", sempre dopo che MS aveva detto dell'always online.

Ad oggi, non c'è nessun motivo, se non il prezzo (100€ su qualcosa che ti dura 10 anni... alla faccia della tirchieria) per cui preferire PS4 a X1... se non, forse, qualche teraflops in più, che ancora nessuno ha sfruttato.

gaxel
03-10-2013, 14:02
Per la storia dei dietrofront, forse non è chiaro il punto, ma non si può cercare di inculare le persone e quando queste dicono Ahi! tornare indietro e pretendere anche di essere lodati per la delicatezza, è ridicolo!
MS non ha fatto marcia indietro su tutta la sua strategia perché gli stanno a cuore gli utenti ma solo perché continuando in quella direzione si sarebbe schiantata, non c'è nulla di buono o di lodevole in questo.

Ma infatti MS non doveva fare marcia indietro su niente, come non l0ha fatto a suo tempo Valve con Steam, anzi ha imposto... e ora vediamo tutti dov'è.

Microsoft doveva obbligare a rimanere online, e l'obbligo Kinect l'ha tolto solo perché Obama ne ha fatta un'altra delle sue.,, e subito si è accusato anche Microsoft di lavorare per l'NSA, che semmai è Google (ma questo è un altro discorso).

Se Valve avesse fatto dietro front ai tempi di HL2 e Cpunter Strike: Sourvce, addio sconti settimanali... e infatti noi ora diciamo ancora addio agli sconti settimanale su Xbox Live in favore dei giochi usati a 60€ da GameStop... il videogiocatore è un genio, davvero.

Bluknigth
03-10-2013, 14:06
Quello che trovo assurdo è il riservare una percentuale di potenza per il kinect...

Cioè se ho giochi che non lo utilizzano sono comunque costretto a perdere mettiamo il 5% delle prestazioni (almeno abbondassero...) per una funzione che non serve.

Sarebbe stato meglio che il gioco in caso di supporto al Kinect attivasse la riservazione della memoria.
Invece così è imposto... Non so voi, ma quando leggo su Fifa prestazioni migliori con Kinect mi faccio delle grosse risate.
Almeno scrivessero "funzioni aggiuntive"....

Io credo che il kinect abbia ragione di essere per giochi studiati per lui, il fatto di dover aggiungere obbligatoriamente una qualche funzione al gioco in modo che la periferica serva a qualcosa mi fa ridere.

Per altro se vuoi le funzioni audio per dare i comandi vocali perchè non mi dai solo un microfono invece di una telecamera ad alta risoluzione che ciuccia risorse per nulla.

mau.c
03-10-2013, 14:15
che noia. un tempo era la ps3 la console che avrebbe sbloccato il suo potenziale solo col tempo, adesso è la xbox...

sinceramente questa cosa del kinect non sta funzionando dal punto di vista commerciale a quanto pare. in molti si sentono "costetti" a sorbirselo... credo che microsoft qui abbia commeso un piccolo errore che potrebbe scontare al lancio, ma credo che alla lunga non la penalizzerà. semmai procederà a dividere le soluzioni e ad abbassare il prezzo.

a mio parere la loro soluzione ha senso solo se supportata da vere killer app o funzionalità per veri gamer per kinect che metterebbero a tacere ogni eventuale problema di calcolo rispetto alla concorrenza che a mio avviso rimarrà sempre un problema di secondo piano.

gaxel
03-10-2013, 14:24
Quello che trovo assurdo è il riservare una percentuale di potenza per il kinect...

Cioè se ho giochi che non lo utilizzano sono comunque costretto a perdere mettiamo il 5% delle prestazioni (almeno abbondassero...) per una funzione che non serve.

Sarebbe stato meglio che il gioco in caso di supporto al Kinect attivasse la riservazione della memoria.
Invece così è imposto... Non so voi, ma quando leggo su Fifa prestazioni migliori con Kinect mi faccio delle grosse risate.
Almeno scrivessero "funzioni aggiuntive"....

Io credo che il kinect abbia ragione di essere per giochi studiati per lui, il fatto di dover aggiungere obbligatoriamente una qualche funzione al gioco in modo che la periferica serva a qualcosa mi fa ridere.

Per altro se vuoi le funzioni audio per dare i comandi vocali perchè non mi dai solo un microfono invece di una telecamera ad alta risoluzione che ciuccia risorse per nulla.

Il 10%, che Microsoft ripeto si è presa per sicurezza, ma non esclude che i giochi possano sfruttarlo in futuro, non serve per Kinect, ma per tutto il baraccone, più o meno importante... nei giochi che non lo usan, come quando la console spenta, Kinect non è accesso, ha solo il microfono attivo per eventuali comandi vocali. Fermo restando che, potendo pure non attaccarlom quel 10% non avrebbe senso... lo stacchi... e poi? Chi lo usa?
Il 10% è per tutto ed è riservato per ora...

Su "better with kinect", dipende dacome viene usato... se in FIFA puoi impostare schemi tattici con la voce o chiamare palla (o chiedere di andare in profondità) sempre con la voce o alzando il bracciio... per me è sicuramente better, soprattutto se così facendo si liberano tasti per altre cose sul pad.

Giachi6
03-10-2013, 14:43
Tutta quella roba non ha i giochi, e le cose le fa peggio di quella Microsoft, intanto... ma poi, hai visto una qualsiasi esclusiva Sony (o anche multipiatta) che sia migliore? A parte le esclusive in CG spacciate per realtime, come da standard sony, io vedo solo multipiatta identici, con qualche feature in più su X1 (Watch Dogs), esclusive non indie in maggior numero su X1, almeno al lancio, e giochi "Imoportanti" come Destiny o Call of Duty, che avranno i server dedicati solo su X1 per via del cloud.

Come fai a dire che "tutta quella roba" le cose multimediali le faccia peggio della xbox? Certo, la telecamerina della xbox è più avanzata di quelle normalmente integrate nelle smart tv, ma per fare le quattro cagatine per cui verrà usata realmente questa differenza è irrilevante e non vale certo ciò che costa (100 in più e il 10% di prestazioni in meno).
Sulle esclusive francamente dovresti lasciar stare visto che da quanto si è visto su ps3 (e anche sulla ps2, perché no) la Sony da questo punto di vista altro che polvere fa mangiare a MS, si passa direttamente ai sassi saltando la sabbia e la ghiaia :asd:.
Sui multipiattaforma invece si sa che di solito vengono livellati per adattarsi alla console più debole, che in questo caso è appunto la Xbox, ma qualche differenza c'è comunque, per esempio tra xbox360 e ps3 delle differenza c'erano, la maggioranza dei multipiattaforma girava più fluido (se si può accostare questo termine alle console....) sulla xbox per via della maggiore facilità di programmazione, quindi anche sui multipiatta la differenza ci sarà, anche se molto meno lampante che sulle esclusive.
Sulle altre cazzatine (alias feature) non commento perché anche solo parlarne è ridicolo.


Finora Microsoft ha detto tutto, anche gli eventuali contro, Sony non ha detto una fava... se non "Noi appoggiamo l'usato", dopo che MS aveva detto no, e "Con noi potete giocare anche in campagna", sempre dopo che MS aveva detto dell'always online.

Buffo, sarà che magari Sony aveva le idee chiare fin dall'inizio e una volta presentato il prodotto non aveva altro da dire mentre MS ha dovuto fare inversione ad U su ogni cosa, dicendo prima si, poi no, poi aspettate che ricontrolliamo e vi facciamo sapere, forse c'è sta funzione, no aspettate che ci abbiamo ripensato......
Insomma, a me sembra che qualcuno qui stia scambiando la coerenza e le idee chiare per silenzio sospetto e l'incoerenza schizofrenica per apertura verso gli utenti.
A me francamente le poche dichiarazioni di Sony mi danno l'idea di un'azienda che è sicura del suo prodotto e che sa cosa sta facendo mentre le dichiarazioni giornaliere di MS su cazzatine banali (tipo quella del lettore che non funziona in veriticale :doh:, questa qui che stiamo commentando o le sparate sui pre-order da capogiro) mi danno l'idea di un'azienda nel panico più totale che cerca di tenere viva l'attenzione su di se e di sgonfiare eventuali polemiche future sapendo bene di aver tra le mani un prodotto di scarsa qualità.
Poi ovvio che la Sony si avvantaggi degli scivoloni di MS, ma questo non significa che cambino idea, semplicemente dopo che MS ha fatto incazzare tutti con l'online loro hanno specificato che con la loro non era così, dopo che la MS ha limitato l'usato loro hanno mostrato in maniera divertente che la PS4 era diversa, è ovvio e giusto, si chiama marketing.


Ad oggi, non c'è nessun motivo, se non il prezzo (100€ su qualcosa che ti dura 10 anni... alla faccia della tirchieria) per cui preferire PS4 a X1... se non, forse, qualche teraflops in più, che ancora nessuno ha sfruttato.

Ma ti pare sensato dire che nessuno a ancora fruttato la potenza in più e che quindi non ha senso tenerne conto parlando di una console che non è neanche uscita? Non ti pare un pochino assurdo e ridicolo?
Sui cento euro posso anche essere d'accordo invece, su un prodotto che deve durare così tanto sono una cifra irrisoria, ma per quale motivo uno dovrebbe pagare di più qualcosa che offre di meno? Non ha senso.....

gaxel
03-10-2013, 14:49
Ma ti pare sensato dire che nessuno a ancora fruttato la potenza in più e che quindi non ha senso tenerne conto parlando di una console che non è neanche uscita? Non ti pare un pochino assurdo e ridicolo?
Sui cento euro posso anche essere d'accordo invece, su un prodotto che deve durare così tanto sono una cifra irrisoria, ma per quale motivo uno dovrebbe pagare di più qualcosa che offre di meno? Non ha senso.....

E ha senso considerare già da ora PS4 migliore per il gaming, che ancora non è uscita e non ha mostrato niente di superiore?

Il concetto vale da entrambe le parti, infatti io preferisco X1 perché ha Kinect, ha Project Spark (che per me da solo vale qualsiasi altro gioco), perché ha SmartGlass, perché ha l'IR Blaster e la hdmi in.

Non ho mai scritto che referisco X1 perché ha i giochi migliori, a differenza dei sonari... ma ancora non ho capito dove li abbiano visti questi giochi migliori.

+La scorsa generazione poi ha dimostrato che la macchina migliore (il PC) viene castrata perché si sviluppa per la macchina inferiore (le console)... non vedo, se non in qualche esclusiva, dove quei teraflops possano essere sfruttati... tenendo conto che nella prossima generazione, le macchine inferiori saranno i tablets.

Giachi6
03-10-2013, 14:54
Ma infatti MS non doveva fare marcia indietro su niente, come non l0ha fatto a suo tempo Valve con Steam, anzi ha imposto... e ora vediamo tutti dov'è.

Di sicuro sarebbe sembrata meno ridicola, ma non so quanto avrebbe pagato in termini di vendite una tale imposizione, sai com'è, ai tempi non c'era alternativa, se volevi giocare con certi giochi steam te lo pigliavi, la MS in campo console non ha tutto questo potere


Microsoft doveva obbligare a rimanere online.

Qui però le cose vanno dette come stanno, non si sta parlando dell'obbligo della connessione permanete, quello che voleva imporre MS era che la console si sarebbe dovuta collegare ad internet una volta ogni 24 ore pena l'arresto della console, che è una forzatura senza alcun senso, cosa che steam non fa di certo.
Un conto è l'obbligo di registrare una tantum il gioco online, un altro è imporre una specie di firma giornaliera manco gli utenti fossero dei criminali in libertà vigilata, semplicemente assurdo e senza senso alcuno!


Se Valve avesse fatto dietro front ai tempi di HL2 e Cpunter Strike: Sourvce, addio sconti settimanali... e infatti noi ora diciamo ancora addio agli sconti settimanale su Xbox Live in favore dei giochi usati a 60€ da GameStop... il videogiocatore è un genio, davvero.

Che alle imposizioni di MS sarebbero seguiti degli sconti è una tua supposizione, permettermi di dubitarne, e comunque ripeto, la valve non ti impone di fargli un salutino ogni 24 ore pena l'implosione del pc, quindi non confondiamo le acque per favore.

Su "better with kinect", dipende dacome viene usato... se in FIFA puoi impostare schemi tattici con la voce o chiamare palla (o chiedere di andare in profondità) sempre con la voce o alzando il bracciio... per me è sicuramente better, soprattutto se così facendo si liberano tasti per altre cose sul pad.

E poi i tasti come li schiacci visto che passi il tempo a sbracciarti? Con la lingua?

gaxel
03-10-2013, 15:01
Di sicuro sarebbe sembrata meno ridicola, ma non so quanto avrebbe pagato in termini di vendite una tale imposizione, sai com'è, ai tempi non c'era alternativa, se volevi giocare con certi giochi steam te lo pigliavi, la MS in campo console non ha tutto questo potere



Qui però le cose vanno dette come stanno, non si sta parlando dell'obbligo della connessione permanete, quello che voleva imporre MS era che la console si sarebbe dovuta collegare ad internet una volta ogni 24 ore pena l'arresto della console, che è una forzatura senza alcun senso, cosa che steam non fa di certo.
Un conto è l'obbligo di registrare una tantum il gioco online, un altro è imporre una specie di firma giornaliera manco gli utenti fossero dei criminali in libertà vigilata, semplicemente assurdo e senza senso alcuno!



Che alle imposizioni di MS sarebbero seguiti degli sconti è una tua supposizione, permettermi di dubitarne, e comunque ripeto, la valve non ti impone di fargli un salutino ogni 24 ore pena l'implosione del pc, quindi non confondiamo le acque per favore.



E poi i tasti come li schiacci visto che passi il tempo a sbracciarti? Con la lingua?

E quando ti prude il naso che fai? Metti in pausa...?
Dai su...

L'obbligo ogni 24 ore impediva solo ai giochi di funzionare, non alla console, e veniva con indubbi vantaggi (giochi lkegati all'account, non al disco, family sharing, e molte altre cose per cui si esalta Steam). Potevano non obbligare al check i giochi su disco, questo è vero... cosa che non fa nemmeno Steam (che se non hai sbloccato online tutti i giochi e il profilo, ma proprio tutto, col cavolo che ti fa giocare offline), ma da qui a dire che sarebbe stata l'apocalisse, ce ne passa.

Sarebbe stata l'apocalisse per GameStop, questo sì... i giocatori (e gli sviluppatori) ci avrebbero solo guadagnato.

Giachi6
03-10-2013, 15:07
E ha senso considerare già da ora PS4 migliore per il gaming, che ancora non è uscita e non ha mostrato niente di superiore?

Le sue prestazioni sono nettamente superiori, poi se verranno sfruttate si vedrà, ma intanto ci sono e sono offerte pure ad un prezzo inferiore e di questo bisogna tenere conto se non si è fanboy


Il concetto vale da entrambe le parti, infatti io preferisco X1 perché ha Kinect, ha Project Spark (che per me da solo vale qualsiasi altro gioco), perché ha SmartGlass, perché ha l'IR Blaster e la hdmi in.

Beh ma allora di che stiamo parlando? Uno può anche preferire la wii perché è appassionato di mario, ma non può sostenere che la wii sia superiore alle altre console, perché è una cazzata, dovrebbe dire che la preferisce per questo motivo e basta, non denigrare le rivali per fare in fanboy Nintendo


Non ho mai scritto che referisco X1 perché ha i giochi migliori, a differenza dei sonari... ma ancora non ho capito dove li abbiano visti questi giochi migliori.

Si che l'hai scritto, o meglio, non hai scritto che la preferisci per quel motivo, però che la X1 abbia giochi migliori, cosa falsa, l'hai scritto.


+La scorsa generazione poi ha dimostrato che la macchina migliore (il PC) viene castrata perché si sviluppa per la macchina inferiore (le console)... non vedo, se non in qualche esclusiva, dove quei teraflops possano essere sfruttati... tenendo conto che nella prossima generazione, le macchine inferiori saranno i tablets.

Quella dei tablets mi sembra una colossale puttanata francamente, per il resto sono quasi d'accordo, tranne sul fatto che i teraflops verranno sfruttati solo nelle esclusive; come ho già detto, daranno il meglio di loro nelle esclusive ma la differenza si noterà anche nei giochi multipiattaforma sotto forma di maggior costanza nei frame e maggior fluidità generale, come è stato per xbox360 e ps3, solo che la cosa sarà invertita sta volta.

montanaro79
03-10-2013, 15:11
"L'obbligo ogni 24 ore impediva solo ai giochi di funzionare, non alla console"

Be se uso la console per giocare e i giochi sono bloccati praticamente diventa un soprammobile ....

Con Steam mai avuto problemi di gicare offline..

Giachi6
03-10-2013, 15:16
E quando ti prude il naso che fai? Metti in pausa...?
Dai su...

Che risposta sciocca, un conto è un attimo una volta ogni tanto, un conto è che per giustificare quell'inutilità fatta ad oggetto che è il kinect (per i videogiochi) ci si inventino comandi stupidi e senza ragion d'essere.


L'obbligo ogni 24 ore impediva solo ai giochi di funzionare, non alla console, e veniva con indubbi vantaggi (giochi lkegati all'account, non al disco, family sharing, e molte altre cose per cui si esalta Steam). Potevano non obbligare al check i giochi su disco, questo è vero... cosa che non fa nemmeno Steam (che se non hai sbloccato online tutti i giochi e il profilo, ma proprio tutto, col cavolo che ti fa giocare offline), ma da qui a dire che sarebbe stata l'apocalisse, ce ne passa.

Io non ho mai avuto alcun problema a giocare offline con steam, anche per giochi in digital delivery, non c'è alcuna difficoltà, basta registrare una volta il gioco e stop, cosa ben diversa da quella cagata che voleva mettere su MS.
Poi tu parti dal presupposto che con tutti questi obblighi sarebbero arrivati anche tutti i vantaggi, come gli sconti, ma questa è una tua SUPPOSIZIONE, lo scenario più probabile secondo me non sarebbe stato quello.
Poi quello che forse voi adoratori MS non capite è che non è l'entità della limitazione che conta (ben in pochi sarebbero stati colpiti alla attivazione ogni 24 ore) è il principio, il voler imporre un qualcosa non richiesto solo perché si pensa di averne la possibilità (come per metro su desktop per esempio) ed è giusto e sacrosanto fargli capire che non sono così onnipotenti come pensano d'essere.


Sarebbe stata l'apocalisse per GameStop, questo sì... i giocatori (e gli sviluppatori) ci avrebbero solo guadagnato.

Ripeto, è una tua SUPPOSIZIONE che si basa sul nulla visto che non c'è stata alcuna dichiarazione in merito, hanno solo detto che ci sarebbero stati tot paletti, ma di sconti non ne ha parlato nessuno.

*sasha ITALIA*
03-10-2013, 15:18
Microsoft non vuole vendere in perdita e vende a 100€ in più, offrendo però molto di più (che a te non interessi o meno è irrilevante, a me non interessa il multiplayer nei giochi, ma me lo fanno pagare comunque).


molto di più? Cosa, il Kinect? :asd: l'HDMI in? :asd: utile, soprattutto in Italia!

deve puntare su altro, su quello che il PC (o un Steam Machine, che saranno a tutti gli effetti delle console) non possono dare... quindi esclusive, servizi, controller particolari, ecc...

E su questo Microsoft è pù avanti di tutti


Come? :asd: Con cosa? :asd:

sei il più grande fanboy Microzozz di tutto il forum.

NighTGhosT
03-10-2013, 15:21
che noia. un tempo era la ps3 la console che avrebbe sbloccato il suo potenziale solo col tempo, adesso è la xbox...

sinceramente questa cosa del kinect non sta funzionando dal punto di vista commerciale a quanto pare. in molti si sentono "costetti" a sorbirselo... credo che microsoft qui abbia commeso un piccolo errore che potrebbe scontare al lancio, ma credo che alla lunga non la penalizzerà. semmai procederà a dividere le soluzioni e ad abbassare il prezzo.

a mio parere la loro soluzione ha senso solo se supportata da vere killer app o funzionalità per veri gamer per kinect che metterebbero a tacere ogni eventuale problema di calcolo rispetto alla concorrenza che a mio avviso rimarrà sempre un problema di secondo piano.

A parte il fatto di Kinect ora ti chiedo.....e cosa ha sbloccato nel tempo PS3? Devo rispondere io? :asd: Ha sbloccato che a performances e' sempre stata meglio la 360 e lo e' tutt'ora....e che se nomini la parola Cell in fronte a Kutaragi lo vedrai fare harakiri :asd:

Ecco perche' non credo piu' in questo genere di dichiarazioni.....e guardando ai due hardware sets, stavolta punto il dito su PS4......e tutte queste dichiarazioni e controdichiarazioni di MS non fanno altro che farmi pensare ulteriormente in questo senso.

mau.c
03-10-2013, 16:02
A parte il fatto di Kinect ora ti chiedo.....e cosa ha sbloccato nel tempo PS3? Devo rispondere io? :asd: Ha sbloccato che a performances e' sempre stata meglio la 360 e lo e' tutt'ora....e che se nomini la parola Cell in fronte a Kutaragi lo vedrai fare harakiri :asd:

Ecco perche' non credo piu' in questo genere di dichiarazioni.....e guardando ai due hardware sets, stavolta punto il dito su PS4......e tutte queste dichiarazioni e controdichiarazioni di MS non fanno altro che farmi pensare ulteriormente in questo senso.

forse non era chiaro che nella prima frase ero sarcastico. nemmeno io credo a queste dichiarazioni.

Il primo fattore di scelta, non essendoci giochi, è quello hardware, ma quanto ha influito in passato questa considerazione? wii e nintendo portatili sono notoriamente console tecnicamente inferiori, secondo me per molto tempo per vari motivi anche di marketing e di prezzo la ps3 è stata considerata, dai poco informati, superiore. quello che ha influito veramente a mio parere è stato sempre il prezzo. e stavolta (almeno per il lancio) pare che sony si sia parata da questo versante.

a mio parere l'hardware non conterà molto a giochi fatti, è un nulla su cui ci soffermiamo adesso per mancanza di argomenti perchè i giochi saranno identici. L'unico che si scontra con un problema su questo versante è WiiU. ma si sono impegnati proprio poco e sicuramente dopo l'uscita delle altre due console dovranno allineare i prezzi con le console di vecchia generazione per venderne qualcuna e continuare a vendere almeno i giochi, cioè loro soliti brand.... mi spiace per loro.

ritengo che alla lunga microsoft potrebbe avere i suoi benefici dal kinect, ma a breve termine conterà solo la soluzione più economica.

gaxel
03-10-2013, 16:44
molto di più? Cosa, il Kinect? :asd: l'HDMI in? :asd: utile, soprattutto in Italia!

Perché "soprattutto in Italia"?

Kinect non funziona?
L'IR Blaster nemmeno?
Manco l'hdmi in?

1 - Kinect funziona, permette di usare controlli vocali, ma anche fosse solo per le videochiamate Skype in full hd, buttalo viaù
2 - L'IR Blaster è compatibile con qualsiasi dispositivo sul mercato, quindi anche col tuo decoder Sky o col tuo televisore Samsung
3 - L'HDMI IN attiva un canale a parte, switchabile instantaneamente dsa quello X1, con Kinect, pad o smartglass, che può avere comunque affiancate le app, e a cui puoi attaccare quello che vuoi, il decoder, x360, ps3 o anche ps4.

Non ti frega niente di questo? A me non frega niente del multiplayer... ma non vado in giro a scrivere nei forum che i giochi online fanno schifo perché a me non interessano.



Come? :asd: Con cosa? :asd:

sei il più grande fanboy Microzozz di tutto il forum.

Se li usassi, come vanno usati, lo capiresti... si va da Skype a Xbox Music, passando per tutti i servizi Bing, che se impostati come lingua inglese, sono superiori a tutti quelli Google... e ci aggiungo pure Outlook, che uso da un anno dopo 9 annoi d gmail e col caxxo che torno a gmail.

La differenza tra i fanboy come me e la stragrande maggioranza degli haters... è che io sono "fanboy" perché housato sia i prodotti Microsoft che quelli della concorrenza, e poi ho scelto.

montanaro79
03-10-2013, 18:42
Calma Bing versione inglese va tanto uguale a google qualunque versione ...

Mentre Bing versione beta (es qui in italia) non è assolutamente a livello di google ...

Per Outlook finalmente la microsoft si è svegliata era penoso il suo predecessore ... Gmail o Outlook ? ma entrambi hanno punti di forza e di debolezza ... ma tutto sommato si equivalgono .. (Google deve lavorare meglio sull'interfaccia)

Kinect .. Asso nella manica o Fail 2.0 ? Finche non escono giochi e si vede come funziona resta un incognita..

L'HDMI IN ? Bo ... utile per pochi anzi pochissimi non trovo un utilità seria..e alla maggioranza interessa di piu il multiplayer che l'HDMI IN..

Cerca di essere piu obbiettivo e meno di parte ...

Blackcat73
03-10-2013, 18:49
Ma infatti MS non doveva fare marcia indietro su niente, come non l0ha fatto a suo tempo Valve con Steam, anzi ha imposto... e ora vediamo tutti dov'è.

Microsoft doveva obbligare a rimanere online, e l'obbligo Kinect l'ha tolto solo perché Obama ne ha fatta un'altra delle sue.,, e subito si è accusato anche Microsoft di lavorare per l'NSA, che semmai è Google (ma questo è un altro discorso).

Se Valve avesse fatto dietro front ai tempi di HL2 e Cpunter Strike: Sourvce, addio sconti settimanali... e infatti noi ora diciamo ancora addio agli sconti settimanale su Xbox Live in favore dei giochi usati a 60€ da GameStop... il videogiocatore è un genio, davvero.

Con i preorder sottozero sono stati costretti a tornare indietro, voglio vedere come potevano imporre le cose che proponevano senza base installata...

Xusertek
03-10-2013, 19:02
Se vuoi solo giocare e basta, meglio PS4... anzi, una Steam Machine potente.

Se vuoi un sistema All in One, come Microsoft ha voluto fosse Xbox One, l'unico è appunto la console MS... che ha Kinect, ha l'hdmi in, ha vero multitasking, ha l'ir blaster, ecc... Quoto

gaxel
03-10-2013, 19:21
Calma Bing versione inglese va tanto uguale a google qualunque versione ...

Mentre Bing versione beta (es qui in italia) non è assolutamente a livello di google ...

Per Outlook finalmente la microsoft si è svegliata era penoso il suo predecessore ... Gmail o Outlook ? ma entrambi hanno punti di forza e di debolezza ... ma tutto sommato si equivalgono .. (Google deve lavorare meglio sull'interfaccia)

Kinect .. Asso nella manica o Fail 2.0 ? Finche non escono giochi e si vede come funziona resta un incognita..

L'HDMI IN ? Bo ... utile per pochi anzi pochissimi non trovo un utilità seria..e alla maggioranza interessa di piu il multiplayer che l'HDMI IN..

Cerca di essere piu obbiettivo e meno di parte ...

Io ho scritto quello che interessa a me, e ho anche scritto che se uno vuole solo giocare, forse è meglo ps4... che di parte dovrei essere?

Bing ha più feature, poer quello che posso vedere, di google... se vanno uguale, meglio.

Giachi6
03-10-2013, 21:02
Se li usassi, come vanno usati, lo capiresti...

Eccolo, il mantra del fanboy! Non è la MS che fa delle stronzate, sono gli utenti che non sanno usare dei prodotti geniali, ovvio! :sofico:
Ma va dai, non mi far diventare volgare :asd:

gaxel
03-10-2013, 21:07
Eccolo, il mantra del fanboy! Non è la MS che fa delle stronzate, sono gli utenti che non sanno usare dei prodotti geniali, ovvio! :sofico:
Ma va dai, non mi far diventare volgare :asd:

Elencami le stronzate MS, che hai provato a fondo, e confrontale con le non stronzate della concorrenza, poi ne riparliamo... io ho scritto che ho provato e ho scelto, per 10 anni buoni, l'unica cosa MS che ho usato è stata Windows (e non sempre), ora le cose son cambiate.

Ale55andr0
03-10-2013, 21:23
Che X1 sia meno potente di PS4 è da verificare, ma anche fosse....

:mc:

L'unica possibilità che "verificando" la xboxone sia superiore è che microsoft abbia mentito spudoratamente sulle specifiche. A vedere le continue arrampicate di specchi e i ritocchi dell'ultim'ora la posizione però è di chi deve inseguire e ne pure consapevole....


Sul fronte hardware PS4 è più potente come scheda video, ma X1 ha la eDRAM che garantisce per lo meno la stessa bandwidth o quasi (a detta dei tecnici)

68 +100gb/s (questi ultimi riferiti SOLO ai 32mb integrati), poi misteriosamente arrivati a 192gb/s.... ah no, poi sono diventati 270 e rotti secondo "il tecnico" ( :rotfl: ) della microsoft :doh: . Tolto cio', con una GPU INFERIORE, con il 50% in meno degli sp e la META' dei rops puoi pure avere 1000gb's di banda, ti ci pulisci il didietro :read: , la ram foraggia di dati la gpu, ma se questa ha una limitata potenza di calcolo al salire della bandwidth le prestazioni non cambiano di una virgola che sia una perchè è la potenza computazionale che viene a fare da collo di bottiglia, non l'intensita del traffico dei dati. Fra l'altro la GDDR a differenza delle ddr possono leggere e scrivere simultaneamente, e lo fanno tutti e gli 8 i gb di PS4. Il discorso di vendite poi centra nulla con la potenza, posto che ancora c'è il mito duro a morire che PS3 fosse più potente di X360 quando NON lo è nella sostanza, in quanto i giochi si appoggiano quasi completamente alla gpu, (non alla cpu), e quella della 360 è:

-più veloce e con unità di shading separate e programmabili (con alcune chiamate dx10)

-può eccedere i 256mb per il frame buffer dacchè la memoria NON è partizionata come su PS3

gaxel
03-10-2013, 21:29
Sì, sì ok... ps4 è più potente. Comprate quella che vi devo dire? Se vi interessa solo la grafica nei giochi, mi dispiace per voi... io ho appena preso Warlock: Master of the Arcane su Steam (tra l'altro con soldi ottenuti dalla vendita delle carte) e ora sul Kindle mi sto spulciando con estremo piacere la guida che ho scaricato in pdf... per me qjesto gioco vale qualsiasi fps fotorealistico che possano fare, così come Kinect, hdmi in (a cui collegherò x360), ir blaster per controllare decoder e tv e soprattutto Project Spark, fanno la differenza.

Chi apprezza solo la potenza bruta, che prenda ps4, mai scritto il contrario... da sempre, anche in queswto thread... anche se ho paura che le Steam Machine che usciranno verso fine 2014, asfalteranno x1 e ps4... in quanto a bandwidth e teraflops... e saremo appena a inizio generazione.

*sasha ITALIA*
03-10-2013, 22:25
Perché "soprattutto in Italia"?

Kinect non funziona?
L'IR Blaster nemmeno?
Manco l'hdmi in?

1 - Kinect funziona, permette di usare controlli vocali, ma anche fosse solo per le videochiamate Skype in full hd, buttalo viaù

Il mio Kinect è sopra la tv a prendere polvere, i menu li muovo col pad non mi serve parlare con KITT, Skype non lo uso e se anche lo usassi di certo non comprerei una Xbox per chattare ma per GIOCARE.

2 - L'IR Blaster è compatibile con qualsiasi dispositivo sul mercato, quindi anche col tuo decoder Sky o col tuo televisore Samsung

cacchio, figo! posso alzare il volume della tv con la voce, comodo! In cambio però devo tenere accesa una console che consumerà almeno 200 watt, ma sai com'è è più figo spendere in corrente che usare il telecomando...

3 - L'HDMI IN attiva un canale a parte, switchabile instantaneamente dsa quello X1,

Beh credo che capiti a tutti di accendere l'XBOX solo per vedersi Sky attraverso o per giocare un pò e switchare avanti e indietro.. assolutamente indispensabile...

con Kinect, pad o smartglass, che può avere comunque affiancate le app, e a cui puoi attaccare quello che vuoi, il decoder, x360, ps3 o anche ps4.


ma.. smartglass, quella ciofeca di app per tablet che mi consente di muovermi nei menu? Ma il pad fa proprio schifo?


Non ti frega niente di questo? A me non frega niente del multiplayer... ma non vado in giro a scrivere nei forum che i giochi online fanno schifo perché a me non interessano.

Perchè a te non interessa giocare, ti interessa ALTRO e POI giocare, che è diverso


Se li usassi, come vanno usati, lo capiresti... si va da Skype
a Xbox

Xbox music, bellissimo, non lo usa nessuno e lo usi solo su dispositivi MS, ma vabbè

, passando per tutti i servizi Bing, che se impostati come lingua inglese, sono superiori a tutti quelli Google...

si certo.

e ci aggiungo pure Outlook, che uso da un anno dopo 9 annoi d gmail e col caxxo che torno a gmail.

fai pure, sappi solo che sei uno dei pochi.

La differenza tra i fanboy come me e la stragrande maggioranza degli haters... è che io sono "fanboy" perché housato sia i prodotti Microsoft che quelli della concorrenza, e poi ho scelto.

La differenza tra i fanboy come te, gli haters e la gente che definisci haters è che i primi accettano, giustificano e comprano tutto quello che gli si propina, i secondi denigrano tutto ed i terzi hanno usato entrambe le soluzioni, ne apprezzano i pregi quando ci sono ma non si fanno prendere per il **** ad ogni volta.

Tirando le somme su Xbox One:

- 100 Euro in più rispetto a PS4
- Xbox Live a pagamento
- meno potente
- features extra inutili per coloro che comprano una console per giocare.

gaxel
03-10-2013, 22:54
@sasha

Kinect 2 a me interessa, a te no... quindi?
IR Blaster a me interessa, a te no... quindi?
All'hdmi in ci collego X360, così posso avere la lista amici e i giochi (che ho tutti in digital delivery) della 360... semlicemente switchando via Xbox One, tra una e l'altra. A te non interessa... quindi?
SmartGlass sarà un'app diversa su Xbox One e a me interessa, a te no... quindi?

Ora, al di là di questi che sono miei gusti personali e che interponi ai tuoi, di cui a me interessa poco... ti dico che a me giocare interessa, ma occhio giocare e Xbox One mi garantisce un gameplay, tra Kinect, SmartGlass e il cloud, che forse (forse) sarà diverso da quello di PS4, che invece mi garantisce lo stesso gameplay del PC, a qualità inferiore.

Della grafica non me ne sbatte una emerita fava, è secondaria sempre e comunque al gameplay, e forse anche alla trama, che a me interessa comunque poco.

Solo e comunque gameplay, motivo per cui gioco a generi come rpg a pausa old school, strategici a turni 4x, tattici, ecc... ogni tanto faccio un qualche fps/action, ma da Half Life 2 non ne ho ancora giocati che valgano veramente un prezzo superiore ai 10€

Sul resto, Xbox Music è il servizio che offre di più, pagando meno, tra tutti quelli di Google, Apple e Amazon... è disponibile per piattaforme Windows (Phone) 8/RT, ANdroid, iOS e su web (IE, Chrome, Firefox e forse altri),oltre che X360 e X1. Offren streaming gratuito i primi sei mesi, poi 10 ore al mese. Se si fa il Pass (8€ al mese) si ha accesso a tutto lo store (milioni di canzoni) in streaming e in download su 4 dispositivi (pc, tablet, smartphone, Windows (Phone) 8/Android/iOS)... inoltre, la propria libreria diventa cloud e ci se la ritrova su qualsiasi dispositivo (e sul web), indipendentemente se poi si vogliano scaricare o meno le canzoni.

Bing, provalo in inglese, poi dimmi se le ricerche e le features sono inferiori a Google, anzi prova direttamente qui
www.bing-vs-google.com
Poi prova Bing Maps (che ha quelle di Nokia Here) e dimmi se sono peggio di quelle di Google.

Outlook sarò l'unico in Italia ad usarlo, e ne vado fiero, il resto del pianeta non è messo così male come il nostro paese... non hoscritto che sia meglio di gmail (io lo preferisco), ma che non è sicuramente peggio, è integrato con Facebook, hai la gchat e pure le videochiamate Skype nel browser.

Infine
- 100 Euro in più rispetto a PS4
Microsoftn ha detto che non vende in erdita, Sony sì, la ps4 con pseye, gioco e pad costa come X1 con Kinect e gioco. E ripeto, pensare a 100€ su qualcosa che durerà 10 anni va oltre la tirchieria, se non hai i soldi, non pensi a giocare
- Xbox Live a pagamento
Idem Playstation Plus, da quest'anno obbligatorio anche per giocare online. Te la passo solo perchè c'èla IGC
- meno potente
Come Playstation 1, 2, 3 e Wii
- features extra inutili per coloro che comprano una console per giocare.
Infatti Microsoft ha fatto una console anche per chi non vuole solo giocare, comunque non mi sembra manchino i giochi... e Project Spark ha la potenzialitò di portare migliaia di giochi originali

Poi ripeto, se l'unica cosa che conta è l'aspetto grafico, quindi la potenza bruta, le Steam Machine asfalteranno tutto a breve, ma per come la vedo io... è triste, molto triste che sia la cosa più importante.

mau.c
03-10-2013, 23:25
si ma parliamoci chiaro, quello del prezzo di xbox1 è un non problema. Voglio dire che qualsiasi bassa richiesta può essere sistemata abbassando il prezzo e vendendo la console in perdita esattamente come fa la concorrenza, microsoft non ha certo problemi di liquidi. dunque venderanno al lancio a chi comunque è un affezionato e stava aspettando da tempo coi soldi in mano e dopo aver battuto cassa abbasserano il prezzo.

però non mi si parli di feature... insomma l'impressione è che il primo kinect è stato un progetto monco che anche chi l'ha comprato alla fine non ha trovato ideale... poteva spopolare letteralmente come il wiimote mentre invece non sono riusciti ad assestare quella killer app tipo halo che lo avrebbe giustificato per tutti, mi sembra che in molti hanno l'impressione di comprare di nuovo una cosa che poi è solo un proclama. questa cosa dei comandi vocali, non si può sentire, è dal 96 che MS ci fa due maroni così... basta!!

http://youtu.be/2Y_Jp6PxsSQ

gaxel
03-10-2013, 23:49
si ma parliamoci chiaro, quello del prezzo di xbox1 è un non problema. Voglio dire che qualsiasi bassa richiesta può essere sistemata abbassando il prezzo e vendendo la console in perdita esattamente come fa la concorrenza, microsoft non ha certo problemi di liquidi. dunque venderanno al lancio a chi comunque è un affezionato e stava aspettando da tempo coi soldi in mano e dopo aver battuto cassa abbasserano il prezzo.

però non mi si parli di feature... insomma l'impressione è che il primo kinect è stato un progetto monco che anche chi l'ha comprato alla fine non ha trovato ideale... poteva spopolare letteralmente come il wiimote mentre invece non sono riusciti ad assestare quella killer app tipo halo che lo avrebbe giustificato per tutti, mi sembra che in molti hanno l'impressione di comprare di nuovo una cosa che poi è solo un proclama. questa cosa dei comandi vocali, non si può sentire, è dal 96 che MS ci fa due maroni così... basta!!

http://youtu.be/2Y_Jp6PxsSQ

Ah, io lo spero nell'ambasso di prezzo, se prendo x1 la prendo quando esce Project Spark... se costa meno meglio.

su kinect, oggi Microsoft Research ha fatto due video che mostrano quello che fa... a differenza del primo, questo è venduto con la console sin dall'inizio.

http://www.youtube.com/watch?v=JaOlUa57BWs
http://www.youtube.com/watch?v=ziXflemQr3A

Ora la palla passa agli sviluppatori...

son d'accordo però che ms potrebbe fare una esclusiva interessante

Giachi6
04-10-2013, 17:09
Della grafica non me ne sbatte una emerita fava, è secondaria sempre e comunque al gameplay, e forse anche alla trama, che a me interessa comunque poco.

Sbagli anche su questo, la scala di valori, dal più importate al meno, è senza dubbio alcuno e senza possibilità di replica questa: trama (che comprende anche i personaggi), ambientazione (che comprende paesaggi, location varie e musiche), gameplay ed infine grafica. Punto e su questo non si discute caz*o! (scherzo ovviamente :D, ma anche no :asd: ).

Ma qualunque scala di valori ognuno uno assegni agli elementi di un videogame non può cancellare il fatto che l'xbox1 vale parecchio meno della ps4 e sarà venduta a 100 euro di più (che non sono tanti in termini assoluti, però su oggetti che costano 400/500 euro 100 euro sono una percentuale rilevante) il che basterebbe a chiudere la discussione, se poi ci si mette dentro tutto ciò che è già stato detto anche qui in questo topic (e che voi due fanboy vi siete guardati bene dal controbattere :mc: ) l'unica ragione per preferire l'xbox è il kinect (che avrà anche la rivale se a qualcuno interessano le quattro cazzatine che si presume farà) o le esclusive che però in passato sono state sonoramente bastonate da quelle Sony.

gaxel
04-10-2013, 17:16
Sbagli anche su questo, la scala di valori, dal più importate al meno, è senza dubbio alcuno e senza possibilità di replica questa: trama (che comprende anche i personaggi), ambientazione (che comprende paesaggi, location varie e musiche), gameplay ed infine grafica. Punto e su questo non si discute caz*o! (scherzo ovviamente :D, ma anche no :asd: ).

Ma qualunque scala di valori ognuno uno assegni agli elementi di un videogame non può cancellare il fatto che l'xbox1 vale parecchio meno della ps4 e sarà venduta a 100 euro di più (che non sono tanti in termini assoluti, però su oggetti che costano 400/500 euro 100 euro sono una percentuale rilevante) il che basterebbe a chiudere la discussione, se poi ci si mette dentro tutto ciò che è già stato detto anche qui in questo topic (e che voi due fanboy vi siete guardati bene dal controbattere :mc: ) l'unica ragione per preferire l'xbox è il kinect (che avrà anche la rivale se a qualcuno interessano le quattro cazzatine che si presume farà) o le esclusive che però in passato sono state sonoramente bastonate da quelle Sony.

PS4 costerebbe di più per la gddr5 e la gpu con un manciata di teraflops in più? Per me, Kinect da solo vale il costo di tutta PS4 (che è un pc assemblato), inclusa la ricerca chiaramente, e no, la pseye non fa una fava di quello che fa kinect, pseye è una telecamera normale, inferiore a quella che c'è sul Lumia 1020, che serve per tenere traccia di Move e pad, e con un discreto microfono, inferiore a quello di Kinect (che è in grado di distinguere due persone che parlano contemporaneamente, escludere la voce dall'audio che esce dalla console, e riconoscere la persona che ha un account dalla voce).

A questo ci aggiungi le cose in più: hdmi in, porta per IR Blaster, che costeranno poco, ma ci sono, i 15 chips interni, tra cui quello audio estremamente potente, l'APU custom e la eDRAM

Adesso, perché PS4 è un PC co gddr5 al psto di ddr3 e una scheda video da 30€ in più, costa di più di un sistema all in one, altamente customizzato, che viene venduto col pià avanzato sistema di controllo disponibile sul mercato.

Dai su...

Giachi6
04-10-2013, 17:53
A questo ci aggiungi le cose in più: hdmi in, porta per IR Blaster, che costeranno poco, ma ci sono, i 15 chips interni, tra cui quello audio estremamente potente, l'APU custom e la eDRAM

Adesso, perché PS4 è un PC co gddr5 al psto di ddr3 e una scheda video da 30€ in più, costa di più di un sistema all in one, altamente customizzato, che viene venduto col pià avanzato sistema di controllo disponibile sul mercato.

Dai su...

:asd:. Ok, basta, mi arrendo, ormai non c'è più nulla da fare, il marketing e la fanboyaggine ti hanno così consumato che non c'è possibilità di recupero, non c'è più traccia di obbiettività ne di libero pensiero in te, sei completamente lobotomizzato.
Vai avanti ripetendo slogan e frasi fatte, sai a memoria il fumo che ti buttano negli occhi (tipo quella dei 15 chip interni :rotfl:, ma che ***** vuol dire scusa?! :doh: ) quindi lascio perdere.
Tieniti pure il tuo videoregistratore che non può essere messo in verticale se no si rompe e la tua fantasmagorica porta hdmi in, però almeno cerca di tenerti tutte queste stron...... ehm, cose poco veritiere per te che è uno strazio leggere i tuoi commenti.

gaxel
04-10-2013, 20:17
Ecco le specifiche per le 300 Steam Machines chen verranno spedite ai beta testers... divertitevi :asd:

The 300 prototype units will ship with the following components:
GPU: some units with NVidia Titan, some GTX780, some GTX760, and some GTX660
CPU: some boxes with Intel : i7-4770, some i5-4570, and some i3
RAM: 16GB DDR3-1600 (CPU), 3GB DDR5 (GPU)
Storage: 1TB/8GB Hybrid SSHD
Power Supply: Internal 450w 80Plus Gold
Dimensions: approx. 12 x 12.4 x 2.9 in high

Giachi6
04-10-2013, 22:14
Ecco le specifiche per le 300 Steam Machines chen verranno spedite ai beta testers... divertitevi :asd:

The 300 prototype units will ship with the following components:
GPU: some units with NVidia Titan, some GTX780, some GTX760, and some GTX660
CPU: some boxes with Intel : i7-4770, some i5-4570, and some i3
RAM: 16GB DDR3-1600 (CPU), 3GB DDR5 (GPU)
Storage: 1TB/8GB Hybrid SSHD
Power Supply: Internal 450w 80Plus Gold
Dimensions: approx. 12 x 12.4 x 2.9 in high

Come al solito quando messo alle strette salti di palo in frasca per non rispondere eh? Bravo.........

ps: comunque, anche se non c'entrano proprio nulla con il discorso, dove le avresti prese 'ste specifiche? No perché a me sembrano un po' strane......

gaxel
04-10-2013, 22:17
Come al solito quando messo alle strette salti di palo in frasca per non rispondere eh? Bravo.........

ps: comunque, anche se non c'entrano proprio nulla con il discorso, dove le avresti prese 'ste specifiche? No perché a me sembrano un po' strane......

Non salto di palo in frasca, stavo proprio ignorandoti, dato che offendi.

Sono specifiche di Valve, le trovi qui
http://steamcommunity.com/groups/steamuniverse#announcements/detail/2145128928746175450

mau.c
04-10-2013, 22:43
Ah, io lo spero nell'ambasso di prezzo, se prendo x1 la prendo quando esce Project Spark... se costa meno meglio.

su kinect, oggi Microsoft Research ha fatto due video che mostrano quello che fa... a differenza del primo, questo è venduto con la console sin dall'inizio.

http://www.youtube.com/watch?v=JaOlUa57BWs
http://www.youtube.com/watch?v=ziXflemQr3A

Ora la palla passa agli sviluppatori...

son d'accordo però che ms potrebbe fare una esclusiva interessante

no vabbè quei video sono da mettere nel dimenticatoio.... a parte che agli sviluppatori non può fregare di meno, wiimote insegna una lezione amara su queste cose, nonostante l'incredibile successo e la relativa semplicità è stato completamente ignorato. Microsoft deve fare da sola per imporre un nuovo standard, non lo vuole capire eppure Apple continua a dargli la stessa lezione da anni, sono proprio di coccio. Non ci si può aspettare che gli sviluppatori saltino in barca per la pubblicità, questa serve per gli utenti, agli sviluppatori e produttori devi dare garanzie e mostrargli una strada percorribile e opportunità reali.

quindi, prima loro fanno un paio di killer app mostrando le potenzialità, e solo dopo ci si può aspettare che qualcuno provi questa via... se non lo sanno fare nemmeno loro un gioco decente per il kinect chi ci dovrebbe investire e rischiare secondo loro?

poi dai che questi video si sono visti per tutte le console e tutte le features, psp che controllano ps3, il pad wiiU che fa le pizzette... ma quando mai... tirassero fuori la vera ciccia dal fuoco, poi se ne riparla. sono anni che si vedono in giro video di gente che usa la webcam per tracciare fedelmente i movimenti, ma non s'è mai vista un'applicazione interessante.

Giachi6
05-10-2013, 00:09
Non salto di palo in frasca, stavo proprio ignorandoti, dato che offendi.

Sono specifiche di Valve, le trovi qui
http://steamcommunity.com/groups/steamuniverse#announcements/detail/2145128928746175450

Veramente se mai sei tu che offendi la altrui intelligenza con le tue sparate e le tue prese di posizione assurde, non si può discutere seriamente con fanboy come te che ignorano sistematicamente la realtà e che si barricano dietro slogan e frasi da marketing ripetute a pappagallo.
Io ho provato a discutere con te argomentando le mie considerazioni e rispondendo punto per punto alle tue sparate e da te ho ricevuto solo risposte ridicole ed incoerenti e spesso senza quasi attinenza con quello che avevo scritto io, quindi non vedo perché continuare a trattarti da persona seria e razionale quando chiaramente non lo sei.

ps: grazie per il link, ma ribadisco che le steam machine non c'entrano proprio una fava con l'argomento in questione

gaxel
05-10-2013, 00:29
Ripeto, se siete convinti che ps4 offra di più a meno, fate benissimo a prenderla, cosi come io prenderò x1 per Kinect, SmartGlass e il cloud, e come verranno usati nei giochi. Qui un esempio per SmartGlass
http://news.xbox.com/2013/10/games-smartglass

poi per ir blaster e hdmi in perché mi semplificano la vita (ho spiegato come)

ed infine per project spark, che ha il potenziale di portare migliaia di giochi in pochi mesi (ci sono dozzine di video)

della presunta superiorità di ps4 non mi interessa per i motivi di cui sopra, motivi che mi giustificano i 100€ in più

le steam machine servivano per far capire che comprare una console solo per ka potenza bruta, per me non ha senso

ps io prenderò anche ps4 più avanti, per le esclusive... e pago il plus ogni mese

gaxel
05-10-2013, 11:14
Veramente se mai sei tu che offendi la altrui intelligenza con le tue sparate e le tue prese di posizione assurde, non si può discutere seriamente con fanboy come te che ignorano sistematicamente la realtà e che si barricano dietro slogan e frasi da marketing ripetute a pappagallo.
Io ho provato a discutere con te argomentando le mie considerazioni e rispondendo punto per punto alle tue sparate e da te ho ricevuto solo risposte ridicole ed incoerenti e spesso senza quasi attinenza con quello che avevo scritto io, quindi non vedo perché continuare a trattarti da persona seria e razionale quando chiaramente non lo sei.

ps: grazie per il link, ma ribadisco che le steam machine non c'entrano proprio una fava con l'argomento in questione

Le tue argomentazioni comunque sono:Microsoft spara cazzate, chi gli crede è poco intelligente, PS4 è più potente, ho ragione io.

Mai scritto che PS4 non sia più potente, ma che non è detto costi di più... perché è vero che ha una scheda video più potente (del 30% sulla carta, mi sembra), che ha le gddr5, ma ha un'architettura più standard e meno "features" extra-ludiche. I 100€ di differenza saranno tutti nel Kinect (il primo costava 150€) e poi, come scritto, Sony vende in perdita, MS no...

Inoltre, anche se più potente, alla luce dei fatti, bisogna vedere le reali differenze, perché sul mio PC Crysis 2 gira uguale con una 580, che con una 670 e c'è una discreta differenza tra le due schede.

Se i multipiatta saranno programmati diversamente, allora forse cambierà qualcosa, se no vedremo forse ottime esclusive tra 2-3 anni su PS4, asfaltate comunque da quello che ci sarà su pc (e Steam Machines, che già i prototipi, con quelle specifiche, sono più potenti delle console nextgen)

E queste sono verità oggettive, mica puoi dire il contrario...

gaxel
05-10-2013, 11:22
no vabbè quei video sono da mettere nel dimenticatoio.... a parte che agli sviluppatori non può fregare di meno, wiimote insegna una lezione amara su queste cose, nonostante l'incredibile successo e la relativa semplicità è stato completamente ignorato. Microsoft deve fare da sola per imporre un nuovo standard, non lo vuole capire eppure Apple continua a dargli la stessa lezione da anni, sono proprio di coccio. Non ci si può aspettare che gli sviluppatori saltino in barca per la pubblicità, questa serve per gli utenti, agli sviluppatori e produttori devi dare garanzie e mostrargli una strada percorribile e opportunità reali.

quindi, prima loro fanno un paio di killer app mostrando le potenzialità, e solo dopo ci si può aspettare che qualcuno provi questa via... se non lo sanno fare nemmeno loro un gioco decente per il kinect chi ci dovrebbe investire e rischiare secondo loro?

poi dai che questi video si sono visti per tutte le console e tutte le features, psp che controllano ps3, il pad wiiU che fa le pizzette... ma quando mai... tirassero fuori la vera ciccia dal fuoco, poi se ne riparla. sono anni che si vedono in giro video di gente che usa la webcam per tracciare fedelmente i movimenti, ma non s'è mai vista un'applicazione interessante.

Son d'accordo, dovrebbero fare una kille app, ma MS stessa ha detto che Kinect lo vedo più come integrazione col pad (d'altronde han fatto un ottimo controller), e questa integrazione la si può vedere in tutte le esclusive (Ryse, Dead Risibg 3, ecc..), assieme a quella SmartGlass (che è migliorato notevolmente... vedere link che ho postato in precedenza)

Però non sono così convinto che senza una killer app nessuno farà niente... giochi "seri" e costosi è difficile, perché il rischio è alto, ma gli indie, che possono auto-pubblicarsi come su ps4, e che riceveranno due devkit gratis, in attesa che nel corso del 2014 MS renda qualsiasi X1 un devkit, potranno sbizarrirsi..

A questo punto, qualcuno potrebbe anche avere l'idea per sviluppare il Minecraft di Kinect, chi può dirlo?

Giachi6
05-10-2013, 14:45
Le tue argomentazioni comunque sono:Microsoft spara cazzate, chi gli crede è poco intelligente, PS4 è più potente, ho ragione io.

Non mi pare proprio, veramente sei tu che vai in giro a propagandare che qualunque cosa fatta da MS è oro colato, basta vedere il ridicolo suggerimento su bing (in america se la batterà anche alla pari con Google ma in italia fa schifo, quindi ci vuole proprio un bel coraggio a preferirlo....) o il tuo continuo ripetere a pappagallo il termine "feature" che è la più grande puttanata partorita dal marketing dopo "user experience" e "social".
Sono quei termini che quando li senti dovresti dire "ah ok, quindi è tutta fuffa" mentre tu non solo ci credi ciecamente, ma te li impari anche a memoria e cerchi di propinarli agli altri, dovresti svegliarti un po' e non credere a qualunque cazzatina che vedi in una presentazione su youtube, e questo vale per tutte le società, non solo per la roba della MS.


Mai scritto che PS4 non sia più potente, ma che non è detto costi di più... perché è vero che ha una scheda video più potente (del 30% sulla carta, mi sembra), che ha le gddr5, ma ha un'architettura più standard e meno "features" extra-ludiche. I 100€ di differenza saranno tutti nel Kinect (il primo costava 150€) e poi, come scritto, Sony vende in perdita, MS no...

Ma lo vedi che spari stronzate senza manco rifletterci sopra?!
Hai iniziato dicendo che non è detto che costi di più e poi hai terminato dicendo che Sony vende in perdita e MS no, non ti pare di aver già smontato tutta la tua argomentazione?
Se le console valessero uguale (o addirittura costasse più l'xbox) e la differenza di prezzo fosse solo per il kinect (che a detta tua vale più della ps4 tra l'altro :asd: ) anche la MS dovrebbe perderci, e invece va in pari o addirittura in leggero guadagno, quindi te lo ripeto: rifletti prima di parlare che ti rendi ridicolo e piantala con ste ***** di "features" che oltre a essere tutta fuffa le ha anche la PS4 solo che quelle non te le sei imparate a memoria perché non sei un fanboy Sony.


Inoltre, anche se più potente, alla luce dei fatti, bisogna vedere le reali differenze, perché sul mio PC Crysis 2 gira uguale con una 580, che con una 670 e c'è una discreta differenza tra le due schede.

Non so verificare questa affermazione visto che non ho ne l'una ne l'altra, ma in ogni caso, anche se fosse vero, tu prenderesti una 580 pagandola 100 in più di una 670 perché tanto Crysis 2 va uguale? Ed il 3 come ci va? Ed il 4 come ci andrà?


Se i multipiatta saranno programmati diversamente, allora forse cambierà qualcosa, se no vedremo forse ottime esclusive tra 2-3 anni su PS4, asfaltate comunque da quello che ci sarà su pc (e Steam Machines, che già i prototipi, con quelle specifiche, sono più potenti delle console nextgen)

Non è necessario che siano programmati diversamente per vedere delle differenze, mi ricordo per esempio un video comparativo tra xbox360 e ps3 di ME3, e non erano uguali manco per il ****. L'xbox aveva un frame rate molto più stabile e più alto mentre la ps3 aveva picchi di 30 seguiti da baratri di 20 o meno, e la cosa era molto molto evidente.
In questa gen la cosa si verificherà di nuovo, solo che questa volta le parti saranno invertite e questo perché la ps4 è OGGETTIVAMENTE più potente e più facile da programmare (per l'assenza dell'edram).
Quanto alle Steam Machines ripeto che non c'entrano nulla, se vuoi sapere se conviene una console o un pc (perché questo saranno) la risposta per me è ovvia, pc, però qui si sta parlando di due console, non di console vs pc quindi piantala con 'ste minchia di steam machine!


E queste sono verità oggettive, mica puoi dire il contrario...

Invece l'ho fatto e lo confermo, tu sai dimostrando che l'oggettività non sai neanche cosa sia.

gaxel
05-10-2013, 14:48
Hai ragione tu, sono un idiota, ciao.

Giachi6
05-10-2013, 15:27
Hai ragione tu, sono un idiota, ciao.

Allora alla fine un po' d'obbiettività l'hai ancora, grazie per questa tua ammissione, mi accontento :asd:

gaxel
05-10-2013, 15:58
Allora alla fine un po' d'obbiettività l'hai ancora, grazie per questa tua ammissione, mi accontento :asd:

Sono un idiota perché sto sprecando inutilmente tempo prezioso su un forum...