PDA

View Full Version : problema alimentatore


stefano19k
02-10-2013, 20:07
ciao, ho un problema con il pc, quando l'accendo parte solo la ventola della cpu e non quella della scheda video (è una radeon 4870 HD che richiede alimentazione supplementare) e lo schermo rimane nero. Ho provato a sostituire la scheda video con una sicuramente funzionante (una radeon 5670 HD che non richiede alimentazione esterna), ma oltre a far girare la ventola della scheda video, il risultato non cambia. Ho provato sia la ram che l'hard disk su un altro pc e hanno funzionato senza problemi. Mi restava da provare cpu, scheda madre e alimentatore. Le prime due purtroppo non posso provarle da nessuna parte, l'alimentatore (corsair gs600) invece l'ho provato per caso su un altro pc e non è partito neanche quello, con la differenza che il monitor si accende ma il pc si blocca dopo un secondo alla schermata del modello della scheda madre. Con un tester ho provato tutti i pin di tutti i connettori dell'alimentatore, se necessario li inserisco successivamente, ma i risultati ottenuti corrispondono alla tensione di ogni singolo filo. Se fosse rotto l'alimentatore, su qualche filo non avrei dovuto avere un valore errato di tensione? Qualche suggerimento su qualche altra prova da fare? Grazie;)

stefano19k
03-10-2013, 19:23
ciao, ho fatto altri controlli all'alimentatore e risulta funzionante, infatti un pc è partito regolarmente, mentre continuano i problemi su quello principale, parte solo la ventola della cpu e non succede nient'altro, al ventesimo tentativo forse il pc riesce ad avviarsi correttamente, e una volta avviato non da nessun problema, ma se lo riavvio è tutto da rifare. Potrebbe essere la scheda madre la causa?

toni61h
04-10-2013, 10:34
ciao, ho fatto altri controlli all'alimentatore e risulta funzionante, infatti un pc è partito regolarmente, mentre continuano i problemi su quello principale, parte solo la ventola della cpu e non succede nient'altro, al ventesimo tentativo forse il pc riesce ad avviarsi correttamente, e una volta avviato non da nessun problema, ma se lo riavvio è tutto da rifare. Potrebbe essere la scheda madre la causa?

ciao ha me è successo qualcosa del genere in due occasioni . la prima volta il difetto era di una ddr2 che non funzionava correttamente "sembrava una freccia ora si ora no " e dopo averla sostituita il problema si è risolto .un altra volta mi è successo con una mb asus che si è guastata e mi dava lo stesso problema .procurati in rete un programma per testare le memorie e buona fortuna ciao

stefano19k
04-10-2013, 12:06
ciao, grazie per la risposta. Ho provato le ram singolarmente su un altro pc ed è partito tranquillamente, l'ho avviato anche con memtest e non ha riscontrato errori, mentre il pc principale che in questo momento è senza ram, se lo avvio si comporta sempre allo stesso modo, con o senza ram non fa differenza. La scheda madre è una asus P7P55D LE, c'è qualche altra prova che posso fare?

toni61h
04-10-2013, 14:33
ciao, grazie per la risposta. Ho provato le ram singolarmente su un altro pc ed è partito tranquillamente, l'ho avviato anche con memtest e non ha riscontrato errori, mentre il pc principale che in questo momento è senza ram, se lo avvio si comporta sempre allo stesso modo, con o senza ram non fa differenza. La scheda madre è una asus P7P55D LE, c'è qualche altra prova che posso fare?

l'unica prova che puoi fare è aggiornare la bios ,a volte puo succedere che per uno sbalzo di tensione si corrompe .non so se la tua asus ha un doppio bios controlla ,perché se cosi fosse basta seguire le indicazioni del sito per ripararla ciao

stefano19k
04-10-2013, 16:33
non credo, non ho trovato questa voce da nessuna parte. Per l'aggiornamento invece credo sia impossibile farlo ora, però sono riuscito a farlo qualche giorno fa, quando il pc riusciva a partire una volta su due ma non è cambiato nulla, ora invece oltre a far girare la ventola della cpu non fa altro. Sto cominciando a cercare su internet se riesco a trovare una scheda madre usata, ma con il socket 1156 non trovo nulla