PDA

View Full Version : problema ram o m.o.


gigi3858
02-10-2013, 18:43
Salve, ho da poco riavviato il PC, un Intel Pentium 4 630, 2933 MHz (15 x 196),
scheda madre ASRock 775V88+ (5 PCI, 1 AGP, 4 DDR DIMM, Audio, LAN),
Chipset scheda madre VIA Apollo PT880,
Memoria di sistema 2048 MB (DDR SDRAM - 512x4),
Scheda video ATI Radeon 9550 128MB,
Controller di archiviazione Silicon Image SiI 3512 SATARaid Controller,
alimentatore Premier DR-C400 ATX (MAX 400 W).
Unità disco floppy,
3 HD Maxtor 6V160E0 (160GB, 7200 RPM, SATA-II), Hitachi HDT721010SLA360 (1000GB, 7200 RPM, SATA-II),SAMSUNG HD501LJ SCSI Disk Device (500GB, 7200 RPM, SATA-II)
2 unità ottiche LITE-ON DVD SHD-16P1S (16x/48x DVD-ROM), TSSTcorp CDDVDW SH-S223F SCSI CdRom Device.
Il PC ha funzionato per quattro anni, rimanendo acceso anche 24 ore al giorno per lunghi periodi. Poi, è rimasto fermo per due anni (non potevo ripararlo),
causa guasto della ventolina della scheda video una Sapphire Radeon 9550 256MB, sostituita con l'ATI Radeon 9550 128MB. Al riavvio, ha dato subito problemi,
la mattina quando l'accendo, la ventola dell'alimentatore fa rumore, ma dopo un pò smette (se spengo e riaccendo dopo breve tempo, il rumore non si sente).
Si riavvia da solo dopo pochi secondi, e quando riesco a farlo partire da boot, appare la schermata nera con il logo di Windows Xp pro, ma non si avvia.
Dopo vari tentativi, si avvia, riappare il S.O. ma c'è sempre qualcosa che non va, quindi decido di fare una formattazione, e ripatire da zero.
In principio sembra tutto ok (a parte la ventola dell'alimentatore e un rallentameno anomalo all'avvio), poi ricomincia a non trovare il boot,
fino a quando non si ferma definitivamente, l'HD primario Maxtor 160GB si blocca, e il sistema non lo rileva più. Installo il O.S. in un altro disco,
e controllando nel bios, scopro che ad ogni avvio si resetta il setup di priorità del boot, ma la batteria è sana, infatti l'orario rimane memorizzato.
Cerco in vari forum (principalmente qui), e leggo tra i vari post, che in casi simili si consiglia di fare un controllo delle ram con memtest,
testo i banchi, anche separatamente ( ne ho 4 da 512), uno per volta, cambiando anche slot, e danno tutti lo stesso errore (strano?),
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/Photo00126.jpg
faccio anche un reset del bios (tolta e rimessa la batteria, inserito e disinserito il jumper, tutto nei tempi consigliati), quindi cerco nuovamente nei forum,
e leggo che potrebbe essere un problema della M.B. A questo punto non so più cosa fare, se spengo e riaccendo, va tutto ok, ma se spengo, e riaccendo l'indomani, il setup del boot si resetta.
Scusate il "romanzo", ho cercato di darvi più informazioni possibili, in modo da darvi un quadro quasi completo della situazione.

P.S.
sto postando dal PC incriminato, che è acceso da più di tre ore, quindi vedete che una volta avviato non dà problemi.

@BoW@
03-10-2013, 12:37
Prima di riaccenderlo dopo 2 anni di fermo, lo hai smontato pezzo per pezzo per pulirlo dalla polvere ? Se il problema del guasto era solo la ventola della vga , non può adesso darti tutti sti problemi, a meno che tu non lo abbia stipato in un posto polveroso o molto umido . Nel primo caso ti consiglio di pulirlo a fondo compresa la scheda madre magari gli slot sono impolverati e qualcosa è entrato anche nell'alimentatore.

gigi3858
04-10-2013, 12:50
premetto che quando il PC si è bloccato, ho iniziato a smontare, controllare, e testare l'hardware, e la prima cosa non funzionante che ho trovato è stata la ventola della VGA, quindi ho pensato che potesse essere la causa, e non ho controllato più. Comunque, ho seguito il tuo consiglio, ho iniziato a pulire i componenti, ho aperto l'alimentatore, un Premier DR-C400 ATX (MAX 400 W), per soffiarlo col compressore, ed ho trovato questo:
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/Photo00143.jpg
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/Photo00142.jpg
per quel pò che ne capisco, penso che sia la vera causa del problema, però aspetto le tue conclusioni, che sono senz'altro più idonee.

Ale1992
04-10-2013, 12:54
Molto probabilmente la causa è quella, ma comunque sia io non terrei un alimentatore così, va cambiato a prescindere.

gigi3858
04-10-2013, 13:44
se guardi il primo post, vedi tutto l'hardware che ho collegato, dovrei sostituirlo con uno più potente? se si, cosa mi consigli?

P.S. considera che la ventola è laterale

@BoW@
04-10-2013, 17:44
Bello abbrustolito :D e si questo spiega ogni tuo problema, sperando che l'alimentatore in quelle condizioni non abbia compromesso anche la scheda madre , devi assolutamente sostituirlo un corsair cx430 dovrebbe bastare ed avanzare , tanto è un pc vecchio non dovresti fare upgrade.

gigi3858
04-10-2013, 18:52
Bello abbrustolito :D e si questo spiega ogni tuo problema, sperando che l'alimentatore in quelle condizioni non abbia compromesso anche la scheda madre , devi assolutamente sostituirlo un corsair cx430 dovrebbe bastare ed avanzare , tanto è un pc vecchio non dovresti fare upgrade.
il mio ha l'uscita della ventola laterale, quelli con la ventola in alto non li posso usare, se mi dici che basta uno di pari wattaggio, lo posso cercare io, o ci sono altre caratteristiche da controllare?

Ale1992
05-10-2013, 09:33
il mio ha l'uscita della ventola laterale, quelli con la ventola in alto non li posso usare, se mi dici che basta uno di pari wattaggio, lo posso cercare io, o ci sono altre caratteristiche da controllare?

Si si, ne basta uno di pari potenza; magari non cinese ma di marca buona.

@BoW@
05-10-2013, 14:40
il mio ha l'uscita della ventola laterale, quelli con la ventola in alto non li posso usare, se mi dici che basta uno di pari wattaggio, lo posso cercare io, o ci sono altre caratteristiche da controllare?

Credo di non aver capito che case hai , è un case normale o uno di quelli strani , tipo rack o btx o altro ? Se ha il montaggio dell'ali in alto e il buco in alto sul retro del case , puoi montare quello che vuoi. Se puoi mettere una foto del case o anche solo il nome del case perchè sono curioso :)

Ale1992
05-10-2013, 14:48
Credo di non aver capito che case hai , è un case normale o uno di quelli strani , tipo rack o btx o altro ? Se ha il montaggio dell'ali in alto e il buco in alto sul retro del case , puoi montare quello che vuoi. Se puoi mettere una foto del case o anche solo il nome del case perchè sono curioso :)

In effetti sarei curioso pure io di vedere di quale case si tratta. :D

gigi3858
05-10-2013, 16:12
con tutti gli aiuti che mi date da qualche anno a questa parte, non posso certo negarvi una foto, eccovi accontentati,
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/mioPC.jpg
vi posto anche un ali che ho trovato in rete, purtroppo quelli con ventola laterale, e a buon prezzo sono veramente pochi :cry:
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/ali.jpg
che mi dite?

Ale1992
05-10-2013, 17:17
Ti dico che hai lo stesso case mio. :D (il tuo è piu nuovo però :asd:) Comunque li ci sta un normalissimo alimentatore, dietro ha u buchi per l'ali (almeno il mio cel ha) quindi i normalissimi ali dovrebbero starci senza problemi. Non ho ben capito perchè hai detto "ventola laterale" , da come vedo dalla foto la ventola è dietro, non sul lato.

edit

quelli nuovi non vanno però, mi sa.

gigi3858
05-10-2013, 17:29
Ti dico che hai lo stesso case mio. :D Comunque li ci sta un normalissimo alimentatore, dietro ha u buchi per l'ali (almeno il mio cel ha) quindi i normalissimi ali dovrebbero starci senza problemi. Non ho ben capito perchè hai detto "ventola laterale" , da come vedo dalla foto la ventola è dietro, non sul lato.
scusami, il "laterale" è riferito all'alimentatore, non al case,
"dietro ha u buchi per l'ali (almeno il mio cel ha)" volevi dire due,
dunque l'ali che è in foto va bene?

Ale1992
05-10-2013, 17:59
scusami, il "laterale" è riferito all'alimentatore, non al case,
"dietro ha u buchi per l'ali (almeno il mio cel ha)" volevi dire due,
dunque l'ali che è in foto va bene?

Scusa, stasera son stanco. :D Volevo dire ha il buco per l'ali, si insomma è identico al tuo quindi penso proprio che l'ali in foto vada benissimo. ;)

gigi3858
05-10-2013, 18:29
ok, lo prendo, e speriamo che non abbia compromesso anche la scheda madre (come ha diagnosticato @BoW@), poi vi farò sapere, un grazie di cuore a tutti :D

Ale1992
05-10-2013, 18:50
Speriamo di no dai, in teoria si è salvata; staremo a vedere. :D

@BoW@
05-10-2013, 23:52
Quindi avevo pensato bene di chiederti la foto XD, è un case normalissimo e ne ho uno quasi uguale in un pc vecchio al quale ho sostituito proprio l'alimentatore quindi stai fresco!
A proposito di stare fresco se ti trovi pure una o 2 ventoline per creare un flusso d'aria nel case non sarebbe male , cambia molto almeno per il mio ha funzionato. anche se non lo vedi nella parte frontale in basso è possibile installare una ventolina e dietro ovviamente è possibile perchè si vede. Saranno di 80mm forse non saprei misurati la diagonale tra i buchi più larghi.
Facci sapere :)

gigi3858
10-10-2013, 14:54
L'ali è questo, uno dei pochi con ventola laterale, Vultech 500 W ATX PC SATA 500W GS-500B bulk VENTOLA 8CM, questa è la targhetta,
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/ali-1.jpg
ha due attacchi SATA, il Premier ne aveva uno, però ha solo due attacchi Molex da 4 Pin, mentre nel Premier erano quattro, i Molex da aggiungere li posso tolgliere dal Premier, ma secondo voi il Vultech è sufficente per l'hardware che ho? Non vorrei aver sbagliato acquisto, vi ripropongo il mio "carico", un Intel Pentium 4 630, 2933 MHz, s.m. ASRock 775V88+, Memoria 2048 MB (512x4), Scheda video ATI Radeon 9550 128MB, Controller di archiviazione Silicon Image SiI 3512 SATARaid Controller, tre HD, due masterizzatori, un floppy, e devo aggiungere due ventoline per aiutare a dissipare, per sicurezza vi metto anche la targhetta del Premier
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/Photo00149.jpg
aspetto vostre notizie, grazie

@BoW@
10-10-2013, 15:41
L'ali è questo, uno dei pochi con ventola laterale, Vultech 500 W ATX PC SATA 500W GS-500B bulk VENTOLA 8CM, questa è la targhetta

Ma stai scherzando vero ? Ti abbiamo detto di non scegliere robe cinesi e sei andato a prendere un alimentatore costruito da mao tse tung che costa 15€
Ti esploderà in faccia appena lo monti XD.
Questo è quello che ti ho consigliato
http://i137.photobucket.com/albums/q227/lafaller/CorsairCX430.jpg

Sappi che anche se la tua scheda video è di fascia bassa, ci sta strettissimo sulla 12v e con le richieste di altri componenti , tenendo pure conto che essendo una cinesata i dati di targa saranno ampiamente teorici. Nessuna efficienza energetica e ventola sicuramente rumorosissima ( posso anche tralasciare su questo aspetto). Senti a me, ho una regola infallibile, sull'alimentatore non bisogna mai spendere meno di 50€ mai al mondo, considera che la marca più economica che conosco è la lc-Power e che anche il loro modello da 400w costa 45€ ci sarà un motivo no ? Aspetto con piacere e simpaticamente che ti bacchettino pure gli altri XD.

gigi3858
10-10-2013, 16:46
il corsair cx430 non lo posso montare, ha la ventola in alto, ed il mio case ha la griglia di espulsione aria nella parte posteriore, quindi mi serve un alimentatore con la ventola posizionata nella parte laterale, comunque in questo momento quella somma non la posso spendere, non devo giocarci o guardare film, sarebbe solo per internet, la posta, qualche ricerca, dici che per qualche mese non dura?
quella cifra proprio non posso, sono senza lavoro da un pò, in ogni caso dovresti darmi una marca che abbia alimentatori con la ventola posizionata nella parte laterale, giusto per sapere cosa prendere.

@BoW@
10-10-2013, 17:10
La ventola dell'alimentatore deve stare in basso, non in alto !

gigi3858
10-10-2013, 17:37
La ventola dell'alimentatore deve stare in basso, non in alto !
si, scusa, ma così l'aria rimarrebbe dentro il case, e poi come ci va fuori?

@BoW@
10-10-2013, 18:05
Guarda che la ventola serve ad aspirare aria non ad espellerla, l'aria viene espulsa dalla griglia posteriore dell'alimentatore , quella dove c'è il pulsante d'accensione per capirci. In realtà questo sistema è un po' una forzatura perchè gli alimentatori di nuova concezione sono stati pensati, secondo me, per essere utilizzati nei case in posizione bassa dove possono pescare l'aria dal fondo, mentre così si ritrovano a dover pescare l'aria all'interno del case. Poco male perchè all'interno del case ci dovrebbe essere almeno una corrente d'aria dalla ventola frontale in basso, a quella posteriore in alto. Ecco perchè ti ho detto che sarebbe meglio che tu creassi questo circolo d'aria prendendo assieme all'alimentatore 2 ventoline. Tranquillo l'alimentatore si usa così :)

isomen
10-10-2013, 18:30
il corsair cx430 non lo posso montare, ha la ventola in alto, ed il mio case ha la griglia di espulsione aria nella parte posteriore, quindi mi serve un alimentatore con la ventola posizionata nella parte laterale, comunque in questo momento quella somma non la posso spendere, non devo giocarci o guardare film, sarebbe solo per internet, la posta, qualche ricerca, dici che per qualche mese non dura?
quella cifra proprio non posso, sono senza lavoro da un pò, in ogni caso dovresti darmi una marca che abbia alimentatori con la ventola posizionata nella parte laterale, giusto per sapere cosa prendere.

Lo puoi montare benissimo, la ventola va sotto... nn sopra e aspira aria da dentro il pc per espellerla da dietro.

;) ciauz

gigi3858
10-10-2013, 18:45
da ignorante in materia, quale sono, non mi permetto di mettere in dubbio le tue parole, :help: ho pensato così perchè la ventola dell'ali che ho nel case adesso aspira l'aria dall'alimentatore e la butta fuori, infatti, se metto la mano, sento l'aria calda, per le ventole, avevo già in mente di aumentare l'aspirazione, aggiungendone una sul pannello laterale del case, che è predisposto, e una dietro il case, sotto l'ali, così dovrebbe andare?
per il "cinese", lo posso usare provvisoriamente, solo per internet, la posta, qualche ricerca?

@BoW@
10-10-2013, 19:04
La ventole che vuoi mettere laterale , mettila sul frontale in basso, sono sicuro che hai anche li il montaggio.
Io penso che dall'alimentatore dipenda la vita del pc , ogni cosa funzione perchè è l'alimentatore a garantirgli la corretta fornitura della corrente, in un alimentatore scarso basterebbe un piccolo sbalzo di tensione per mettere fuori uso il pc , e non esagero, perchè ne ho viste tante con sti cosi cinesi in passato. Sull'alimentatore non si risparmia neanche un centesimo ma si compra proporzionalmente all'utilizzo e quello che ti ho consigliato è ottimo per il tuo pc e costa poco.

Oppure , se vuoi risparmiare al massimo, credo di aver trovato un prodotto che fa a l caso tuo, ma del quale non garantisco nulla si chiama : LC-Power LC6450 , ha un efficienza dell'84% ( infatti è certificato 80plus ) è da 450watt, come tensioni ed amperaggio siamo abbastanza sopra l'utilizzo da pc da ufficio ed ha anche la Active PFC (power factor correction) che su un alimentatore economico è una bella aggiunta, il tutto alla modica cifra di quasi 40€ compresa spedizione, in privato ti dirò dove prenderlo.

isomen
10-10-2013, 19:46
Ti quoto in pieno, sull'ali nn si risparmia, cmq a 40€ prende anche il CX430 e avendone uno anche io posso confermarne l'affidabilità.

;) ciauz

gigi3858
11-10-2013, 10:27
La ventole che vuoi mettere laterale , mettila sul frontale in basso, sono sicuro che hai anche li il montaggio.
Io penso che dall'alimentatore dipenda la vita del pc , ogni cosa funzione perchè è l'alimentatore a garantirgli la corretta fornitura della corrente, in un alimentatore scarso basterebbe un piccolo sbalzo di tensione per mettere fuori uso il pc , e non esagero, perchè ne ho viste tante con sti cosi cinesi in passato. Sull'alimentatore non si risparmia neanche un centesimo ma si compra proporzionalmente all'utilizzo e quello che ti ho consigliato è ottimo per il tuo pc e costa poco.

Oppure , se vuoi risparmiare al massimo, credo di aver trovato un prodotto che fa a l caso tuo, ma del quale non garantisco nulla si chiama : LC-Power LC6450 , ha un efficienza dell'84% ( infatti è certificato 80plus ) è da 450watt, come tensioni ed amperaggio siamo abbastanza sopra l'utilizzo da pc da ufficio ed ha anche la Active PFC (power factor correction) che su un alimentatore economico è una bella aggiunta, il tutto alla modica cifra di quasi 40€ compresa spedizione, in privato ti dirò dove prenderlo.

come già detto, ora non ho disponibilità, appena potrò affrontare la spesa, prenderò sicuramente il Corsair CX430, (dopo averti chiesto consigli, non avrebbe senso andare al risparmio)
per quanto riguarda la ventola, ecco il fianco, dimmi tu dove è meglio
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/v5.jpg

io ne vorrei mettere una anche quà
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/v1.jpg

e di questa, cosa mi dici?
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/v6.jpg

Ale1992
11-10-2013, 10:36
Pardon, ma quello che hai postato non è il frontale ma il fianco, comunque su quel lato puoi metterne anche due volendo; io metterei almeno una sul frontale in immissione e una sul retro in estrazione, sul lato anche essa in estrazione. Purtroppo quel case sul frontale ne ha solo una (sarebbe stato meglio averne due). Quella sullo slot pci non so quanto possa essere utile, mi sembra abbastanza piccola. Comunque l'ali della premier cel ho anche io e va benissimo (anche se ovviamente non sarà al pari dei corsair) gli lc-power vanno bene ma vista la poca differenza meglio il corsair.

gigi3858
11-10-2013, 12:30
Pardon, ma quello che hai postato non è il frontale ma il fianco, comunque su quel lato puoi metterne anche due volendo; io metterei almeno una sul frontale in immissione e una sul retro in estrazione, sul lato anche essa in estrazione. Purtroppo quel case sul frontale ne ha solo una (sarebbe stato meglio averne due). Quella sullo slot pci non so quanto possa essere utile, mi sembra abbastanza piccola. Comunque l'ali della premier cel ho anche io e va benissimo (anche se ovviamente non sarà al pari dei corsair) gli lc-power vanno bene ma vista la poca differenza meglio il corsair.
è vero, :doh: ho scritto fronte, meno male che ho messo la foto,
sul fronte non ho possibilità di montare ventole,
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/v1-1.jpg
solo di fianco e dietro, quindi, una sul retro in estrazione, e sul fianco?

Ale1992
11-10-2013, 12:56
No no, lo spazio in frontale c'è (se è uguale al mio), praticamente devi togliere la parte frontale, ha dei gancetti sui lati quindi devi togliere entrambe la paratie laterali e li vedi; una volta tolta la parte frontale se guardi in basso dovrebbe esserci lo spazio apposito per la ventola (non ricordo da quanti mm), è un pò scomodo e secondo me anche poco efficiente dato che non ci sono fori ma solo uno spazio fino a sotto al case. Comunque si, io le metterei come ti ho detto prima, ma se ci sono consigli migliori ben vengano.

P.S Io ho fatto una modifica al mio case per mettere la ventola davanti, appena posso posto la foto così vedi. ;)

gigi3858
11-10-2013, 13:03
No no, lo spazio in frontale c'è (se è uguale al mio), praticamente devi togliere la parte frontale, ha dei gancetti sui lati quindi devi togliere entrambe la paratie laterali e li vedi; una volta tolta la parte frontale se guardi in basso dovrebbe esserci lo spazio apposito per la ventola (non ricordo da quanti mm), è un pò scomodo e secondo me anche poco efficiente dato che non ci sono fori ma solo uno spazio fino a sotto al case. Comunque si, io le metterei come ti ho detto prima, ma se ci sono consigli migliori ben vengano.

P.S Io ho fatto una modifica al mio case per mettere la ventola davanti, appena posso posto la foto così vedi. ;)
.........

gigi3858
13-10-2013, 18:49
La ventole che vuoi mettere laterale , mettila sul frontale in basso, sono sicuro che hai anche li il montaggio.

si, c'è, però dietro ho gli HD inseriti (tre), non creano problemi?
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/t1.jpghttp://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/t2.jpg
poi una volta rimesso il coperchio, l'aria come passa?

@BoW@
13-10-2013, 19:09
Passa , passa :)

Ale1992
15-10-2013, 10:35
Io invece non mi sono fidato del poco spazio e ho fatto così (è provvisorio eh :D):
http://i44.tinypic.com/11toi9f.jpg

Si lo so, è ingurdabile :D l'interruttore l'ho messo perchè una 3200rpm e fa abbastanza casino. :asd: quindi quando serve la spengo. :D

P.S. Scusate per la qualità ma l'ho fatta di fretta. ;)

gigi3858
16-10-2013, 15:09
Io invece non mi sono fidato del poco spazio e ho fatto così (è provvisorio eh :D):
http://img849.imageshack.us/img849/4057/apje.jpg

Si lo so, è ingurdabile :D l'interruttore l'ho messo perchè una 3200rpm e fa abbastanza casino. :asd: quindi quando serve la spengo. :D

P.S. Scusate per la qualità ma l'ho fatta di fretta. ;)
Buona idea, :yeah: ho un pezzo di grigliato tolto da un vecchio pannello HI-FI auto, appena lo trovo, preparo una mascherina, poi ve la posto.

Per quanto riguarda il mio problema originale, sembra che tutto vada bene, si avvia subito, e per adesso non si blocca più, quindi M.O. salva :sperem:


P.S. per sapere se una ventola è da 8, 10, 12, la misuro in diagonale o su un lato? :confused:

Ale1992
17-10-2013, 09:40
Buona idea, :yeah: ho un pezzo di grigliato tolto da un vecchio pannello HI-FI auto, appena lo trovo, preparo una mascherina, poi ve la posto.

Per quanto riguarda il mio problema originale, sembra che tutto vada bene, si avvia subito, e per adesso non si blocca più, quindi M.O. salva :sperem:


P.S. per sapere se una ventola è da 8, 10, 12, la misuro in diagonale o su un lato? :confused:

Ecco appunto, io la griglia ancora non l'ho trovata :muro: Comunque se non sbaglio le ventole si misurano da centro foro a centro foro sul lato opposto (magari dico una cazzata, perchè io di solito le scelgo a occhio :D).

gigi3858
19-10-2013, 13:59
ancora due cose, le ventole di immissione sono uguali a quelle di espulsione?
se è no, come le riconosco?
quale di questi mi consigliate di usare per collegarle?
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/cable1.jpg
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/cable.jpg

isomen
19-10-2013, 14:40
ancora due cose, le ventole di immissione sono uguali a quelle di espulsione?
se è no, come le riconosco?
quale di questi mi consigliate di usare per collegarle?
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/cable1.jpg
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/cable.jpg

Le ventole si dividono per dimensioni, regime di rotazione, volume d'aria... ma tutte aspirano aria da una parte per spingerla dall'altra, dipende dal verso in cui le monti :confused:

;) ciauz

gigi3858
19-10-2013, 15:46
Le ventole si dividono per dimensioni, regime di rotazione, volume d'aria... ma tutte aspirano aria da una parte per spingerla dall'altra, dipende dal verso in cui le monti :confused:

;) ciauz
scusa, anche a me sembrava strano, ho fatto la domanda perchè in un forum (non ricordo se qui o da un altra parte), ho letto che c'erano ventole x aspirare e ventole x soffiare, per quanto riguarda i cavi, quale mi consigli?

isomen
19-10-2013, 16:02
scusa, anche a me sembrava strano, ho fatto la domanda perchè in un forum (non ricordo se qui o da un altra parte), ho letto che c'erano ventole x aspirare e ventole x soffiare, per quanto riguarda i cavi, quale mi consigli?

Fino a quando hai connettori liberi sulla mobo puoi collegarli direttamente li, poi dipende cosa vuoi/devi fare... ci sono adattatori che sono semplici prolunghe, altri che riducono il voltaggio per farle girare più piano, altri che permettono di collegare 2 ventole ad un connettore della mobo e altri sono adattatori per alimentare le ventole con i molex :boh:

;) ciauz

gigi3858
19-10-2013, 16:19
Fino a quando hai connettori liberi sulla mobo puoi collegarli direttamente li, poi dipende cosa vuoi/devi fare... ci sono adattatori che sono semplici prolunghe, altri che riducono il voltaggio per farle girare più piano, altri che permettono di collegare 2 ventole ad un connettore della mobo e altri sono adattatori per alimentare le ventole con i molex :boh:

;) ciauz
:help: ho letto che tutti e due vanno sulla mobo, sul connettore 3 pin (che ho individuato sulla mia mobo) e che serve a controllare la velocità, però uno ha i connettori per le ventole e anche il connettore molex, che va collegato all'ali (Akasa - PWM Splitter - Smart Fan Cable),
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/cable1.jpg
mentre l'altro ha solo i connettori per le ventole (Akasa 3pin fan splitter cable),
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/cable.jpg
quindi volevo capire la differenza, :confused: mi puoi chiarire?

isomen
19-10-2013, 17:22
:help: ho letto che tutti e due vanno sulla mobo, sul connettore 3 pin (che ho individuato sulla mia mobo) e che serve a controllare la velocità, però uno ha i connettori per le ventole e anche il connettore molex, che va collegato all'ali (Akasa - PWM Splitter - Smart Fan Cable),
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/cable1.jpg
mentre l'altro ha solo i connettori per le ventole (Akasa 3pin fan splitter cable),
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/cable.jpg
quindi volevo capire la differenza, :confused: mi puoi chiarire?

Da quello che vedo dall'immagini quello sopra prende corrente dal molex e puoi collegarci 3 ventole (credo che alla mobo vada per il controllo della velocità), mentre l'altro prende corrente da un connettore della mobo e puoi collegarci 2 ventole... ma quante ventole devi alimentare e quanti connettori hai disponibili sulla mobo?
Che tu abbia ventole pwm (4 fili) o con 3 fili puoi collegarle sia a connettori con 4 che con 3 pin, se colleghi una ventola pwm ad un connettore a 3 pin puoi avere problemi nel controllo della velocità (nel caso volessi farlo).

;) ciauz

gigi3858
20-10-2013, 17:34
Da quello che vedo dall'immagini quello sopra prende corrente dal molex e puoi collegarci 3 ventole (credo che alla mobo vada per il controllo della velocità), mentre l'altro prende corrente da un connettore della mobo e puoi collegarci 2 ventole... ma quante ventole devi alimentare e quanti connettori hai disponibili sulla mobo?
Che tu abbia ventole pwm (4 fili) o con 3 fili puoi collegarle sia a connettori con 4 che con 3 pin, se colleghi una ventola pwm ad un connettore a 3 pin puoi avere problemi nel controllo della velocità (nel caso volessi farlo).

;) ciauz
le ventole che devo montare sono due o tre, a 3 pin, ho letto che il cavo col molex,
(che mi sembra il più idoneo) ha un connettore anche per la ventola della cpu, secondo te devo collegare anche quella al cavo?
oppure la posso lasciare inserita nella mobo?
eventualmente, nel connettore per la fan cpu del cavo posso collegare un altra ventola?

isomen
20-10-2013, 17:50
le ventole che devo montare sono due o tre, a 3 pin, ho letto che il cavo col molex,
(che mi sembra il più idoneo) ha un connettore anche per la ventola della cpu, secondo te devo collegare anche quella al cavo?
oppure la posso lasciare inserita nella mobo?
eventualmente, nel connettore per la fan cpu del cavo posso collegare un altra ventola?

La ventola del processore io la lascerei collegata al connettore cpu della mobo e collegherei anche le altre ventole ai connettori della mobo (finchè ne hai di disponibili), se poi dovvesse mancarti dove collegare 1 o 2 ventole prenderei questi:
http://img163.imageshack.us/img163/5277/xa5v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/xa5v.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
un adattatore, una ventola.

;) ciauz

Ale1992
20-10-2013, 18:58
La ventola del processore io la lascerei collegata al connettore cpu della mobo e collegherei anche le altre ventole ai connettori della mobo (finchè ne hai di disponibili), se poi dovvesse mancarti dove collegare 1 o 2 ventole prenderei questi:
http://img163.imageshack.us/img163/5277/xa5v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/xa5v.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
un adattatore, una ventola.

;) ciauz


Quoto, meglio usare i connettori della mobo finchè è possibile, meno adattaori ci sono meglio è, così ci sono meno fili e piu ordine e anche piu spazio per il ricircolo d'aria.

isomen
20-10-2013, 20:33
Quoto, meglio usare i connettori della mobo finchè è possibile, meno adattaori ci sono meglio è, così ci sono meno fili e piu ordine e anche piu spazio per il ricircolo d'aria.

Oltre al fatto che i bios attuali generalmente permettono di controllare in base alle temperature sia le ventole pwm che quelle tachimetriche.

;) ciauz

Ale1992
21-10-2013, 09:59
Oltre al fatto che i bios attuali generalmente permettono di controllare in base alle temperature sia le ventole pwm che quelle tachimetriche.

;) ciauz

Giusto! ;)

gigi3858
21-10-2013, 18:07
la mia mobo è questa
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/mb.jpg
e l'unico innesto che ho è quello nel riquadro rosso, ecco perchè volevo prendere un adattatore, devo aggiungere due o tre fan, (per immissione e per espulsione)

PS. - cavo adattatore AK-CB002 in grado di splittare il segnale PWM permettendo la connessione di max 3 dispositivi ad un singolo connettore PWM. In questo modo è possibile sfruttare l'intelligente gestione delle ventole PWM su più dispositivi, massimizzando l'effetto di dissipazione e silenziosità. Un apposito connettore a 4 pin si occupa di riportare il segnale tachimetrico alla scheda madre in modo da permettere la regolazine attiva della ventola PWM.
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/cable1.jpg

Ale1992
21-10-2013, 18:25
Da quello che vedo (ma magari vedo male) ne hai 3, quello che hai segnato tu, uno vicino alle ram e uno vicino all'atx. Quindi in teoria escludendone uno per il processore ne rimangono due, se vuoi mettere in tutto 3 ventole ti basta l'adattatore che sdoppia un attacco.

isomen
21-10-2013, 20:47
Si hai solo 2 connettori e l'unico PWM é quello cpu a cui lascerei collegato la sola ventola del dissipatore... prenditi 2 adattatori singoli per alimentare le ventole con i molex e hai risolto il problema, costano sui 2€ l'uno.

;) ciauz

gigi3858
22-10-2013, 12:29
Da quello che vedo (ma magari vedo male) ne hai 3, quello che hai segnato tu, uno vicino alle ram e uno vicino all'atx. Quindi in teoria escludendone uno per il processore ne rimangono due, se vuoi mettere in tutto 3 ventole ti basta l'adattatore che sdoppia un attacco.

ho ricontrollato la mobo attentamente, oltre al connettore del dissipatore c'è solo quello che ho segnato io, ti posto le specifiche;
http://i1139.photobucket.com/albums/n549/gigi3858/l3.jpg

gigi3858
22-10-2013, 12:36
Si hai solo 2 connettori e l'unico PWM é quello cpu a cui lascerei collegato la sola ventola del dissipatore... prenditi 2 adattatori singoli per alimentare le ventole con i molex e hai risolto il problema, costano sui 2€ l'uno.

;) ciauz

se ho capito bene, mi stai sconsigliando di collegare le ventole al connettore della mobo, ti posso chiedere il perchè?
da quanto ho letto, con quel sistema avrei la velocità delle ventole controllata dalla mobo, non dovrebbe andare meglio? (non è una conclusione, ma una semplice domanda che mi incuriosisce) :confused:

Ale1992
22-10-2013, 14:57
se ho capito bene, mi stai sconsigliando di collegare le ventole al connettore della mobo, ti posso chiedere il perchè?
da quanto ho letto, con quel sistema avrei la velocità delle ventole controllata dalla mobo, non dovrebbe andare meglio? (non è una conclusione, ma una semplice domanda che mi incuriosisce) :confused:

Lui intendeva nel caso avessi solo il connettore per la cpu pwm, ma in teoria anche l'altro dovrebbe esserlo perciò sfrutta quello che hai (pardon se avevo detto due, ho visto male) per lo chassis e quelli che ti mancano usa gli adattatori.

isomen
22-10-2013, 17:23
se ho capito bene, mi stai sconsigliando di collegare le ventole al connettore della mobo, ti posso chiedere il perchè?
da quanto ho letto, con quel sistema avrei la velocità delle ventole controllata dalla mobo, non dovrebbe andare meglio? (non è una conclusione, ma una semplice domanda che mi incuriosisce) :confused:

No, intendevo per le ventole che nn puoi collegare alla mobo... hai detto che devi collegare 2/3 ventole (ho immaginato oltre a quella del dissipatore che metterai sul connettore cpu_fan), poi una la colleghi al connettore chassis_fan e per le altre prendi gli adattatori

Lui intendeva nel caso avessi solo il connettore per la cpu pwm, ma in teoria anche l'altro dovrebbe esserlo perciò sfrutta quello che hai (pardon se avevo detto due, ho visto male) per lo chassis e quelli che ti mancano usa gli adattatori.

Si, ho controllato e solo il CPU Fan Connector ha 4 pin... mentre il Chassis Fan Connector ne ha 3 (quindi nn ha il controllo PWM)

;) ciauz

gigi3858
22-10-2013, 18:21
No, intendevo per le ventole che nn puoi collegare alla mobo... hai detto che devi collegare 2/3 ventole (ho immaginato oltre a quella del dissipatore che metterai sul connettore cpu_fan), poi una la colleghi al connettore chassis_fan e per le altre prendi gli adattatori



Si, ho controllato e solo il CPU Fan Connector ha 4 pin... mentre il Chassis Fan Connector ne ha 3 (quindi nn ha il controllo PWM)

;) ciauz

scusa, ma il filo giallo del connettore tre pin (quello che va sul Chassis Fan Connector) non serve per il controllo PWM?

Ale1992
23-10-2013, 09:31
scusa, ma il filo giallo del connettore tre pin (quello che va sul Chassis Fan Connector) non serve per il controllo PWM?

Mi pare che il giallo sia il segnale tachimetrico, ossia quello che da informazioni all mobo sulla velocità della ventola, il pwm invece è quello che consente di controllarne la velocità. Se non ricordo male è così.

isomen
23-10-2013, 17:23
scusa, ma il filo giallo del connettore tre pin (quello che va sul Chassis Fan Connector) non serve per il controllo PWM?

No, il filo giallo serve solo per monitorare la ventola... se vuoi saperne di più leggi qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=19526).

;) ciauz

gigi3858
24-10-2013, 12:44
No, il filo giallo serve solo per monitorare la ventola... se vuoi saperne di più leggi qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=19526).

;) ciauz
scusa, ho fatto un pò di confusione, perdona la mia ignoranza, grazie per il link

isomen
24-10-2013, 17:20
scusa, ho fatto un pò di confusione, perdona la mia ignoranza, grazie per il link

Nessun problema, figurati... vorrei sapere le cose che ignoro e ignorare quelle che conosco, ne saprei tante tante di più :)
di niente.

;) ciauz