View Full Version : Hard disk esterno non riconosciuto
Ho questo hard disk usb da 1TB, della Western Digital, da circa 4-5 anni.
Dall'altro giorno, all'improvviso, non viene più riconosciuto da Windows 7 e qualsiasi altro pc...
Ho provato qualsiasi cosa per accedervi e recuperare almeno i dati:
1) Fatto partire Ubuntu con un live cd, ma il disco non viene proprio visto..
2) Allora ho smontato l'hard disk , e l'ho messo interno al pc tramite cavo SATA. Anche con questa "configurazione", nè Win nè Linux riescono ad accedervi.
Il problema , secondo me , è che alcuni settori si sono talmente danneggiati che il computer non riesce ad accedere con successo, e l'hard disk (che comunque si accende e gira) dopo diversi minuti sembra spegnersi.
Ma non so come risolvere questo problema se non posso avere accesso...
Quindi non so davvero cos'altro fare per recuperare almeno una parte di ciò che ho sul disco...foto delle vacanze, musica, università, ecc.
Se qualcuno di voi ha un'idea, o ha avuto un'esperienza simile...please datemi qualche parere/consiglio :(
tallines
04-10-2013, 16:25
Ciao questo hd della WD ha il pulsante On/Off e anche una spia di accensione ?
E' da 3,5 o da 2,5 pollici ?
Hai provato a toglierlo dal suo case e controllare gli attacchi interni ?
Ciao questo hd della WD ha il pulsante On/Off e anche una spia di accensione ?
E' da 3,5 o da 2,5 pollici ?
Hai provato a toglierlo dal suo case e controllare gli attacchi interni ?
Ciao, sì ha il pulsante On/Off e anche la spia di accensione blu. Credo sia da 3,5 pollici (non è proprio piccoletto)
Quando ho scritto che "l'hard disk dopo minuti sembra spegnersi", intendevo dire che non fa più alcun suono/rumore, ma la spia comunque continua a rimanere accesa.
Inoltre, io l'ho aperto ma solo fino ad un certo livello, giusto per connetterlo internamente al case del computer tramite un cavo SATA: non voglio toccare le componenti meccaniche/elettroniche
tallines
05-10-2013, 19:42
Ciao, sì ha il pulsante On/Off e anche la spia di accensione blu. Credo sia da 3,5 pollici (non è proprio piccoletto)
Quando ho scritto che "l'hard disk dopo minuti sembra spegnersi", intendevo dire che non fa più alcun suono/rumore, ma la spia comunque continua a rimanere accesa.
Inoltre, io l'ho aperto ma solo fino ad un certo livello, giusto per connetterlo internamente al case del computer tramite un cavo SATA: non voglio toccare le componenti meccaniche/elettroniche
Ad hd spento fai scivolare la copertura del case completamente fuori dall'hd in modo da vederlo completamente (a parte che è anche più ventilato cosi :) ) .
Sempre quando è spento dai un'occhiata ai collegamenti dello stesso .
Me lo ha fatto anche a me : cambiato cavo usb, cambiato cavo Sata............erano i collegamenti del case .
Cambiato solo il case box esterno, l'HD è rinato ;)
Visto che sarà da 3,5 pollici, se riesci puoi provare ad attaccarlo all'interno di un pc fisso (se hai un pc fisso) ?
Se il disco è stato smontato e messo in collegamento diretto con cavo SATA, non vedo quale altro test si possa fare
Verifica se viene visto dal bios: se il bios lo vede e Windows no, allora ti sei perso la partizione e quindi puoi recuperare i dati con le apposite utility, se il bios non lo vede (e visti i sintomi) direi che la scheda elettronica è guasta/difettosa e allora le cose si complicano molto...
Se il disco è stato smontato e messo in collegamento diretto con cavo SATA, non vedo quale altro test si possa fare
Verifica se viene visto dal bios: se il bios lo vede e Windows no, allora ti sei perso la partizione e quindi puoi recuperare i dati con le apposite utility, se il bios non lo vede (e visti i sintomi) direi che la scheda elettronica è guasta/difettosa e allora le cose si complicano molto...
Scusami per il ritardo nella risposta...
Comunque, avevo già verificato: anche collegandolo con un cavo SATA, il disco NON viene visto neanche dal bios.
Alla fine ho tolto il box e ho rimosso la scheda elettronica del disco, per controllare se si fosse bruciata o meno...io non ho notato nessuna bruciatura, ma magari mi sbaglio.
Sto comunque pensando di comprarne una identica e sostituirla: ma vale la pena di spendere 40-50 euro, anche se non ho la certezza che sia la scheda elettronica ad essere il problema?
aled1974
10-10-2013, 20:38
beh dipende se è per cercare di accedere ai dati oppure no, perchè in quest'ultimo caso con 50 euro te ne ricompri uno nuovo (senza box) ;)
e comunque non c'è garanzia che cambiando la scheda elettronica (va presa una più che identica) poi il disco riprenda a funzionare :boh: :cry:
ciao ciao
tallines
10-10-2013, 21:07
Scusami per il ritardo nella risposta...
Comunque, avevo già verificato: anche collegandolo con un cavo SATA, il disco NON viene visto neanche dal bios.
Alla fine ho tolto il box e ho rimosso la scheda elettronica del disco, per controllare se si fosse bruciata o meno...io non ho notato nessuna bruciatura, ma magari mi sbaglio.
Sto comunque pensando di comprarne una identica e sostituirla: ma vale la pena di spendere 40-50 euro, anche se non ho la certezza che sia la scheda elettronica ad essere il problema?
Ehhh come detto da Aled ;) non c'è questa certezza, poi...........;)
Dovresti provare ad attaccarlo a un altro box/case esterno e vedere se va, magari se riesci a far la prova tramite un amico, parente......se poi vedi che l'hd funziona, acquisti un altro case esterno nuovo o la scheda ;)
Volendo puoi andare anche da un tecnico e vedere se.....è che dopo il tecnico vorrebbe che facessi da lui l'acquisto.........;)
Volendo potresti chiedere un preventivo ;)
beh dipende se è per cercare di accedere ai dati oppure no, perchè in quest'ultimo caso con 50 euro te ne ricompri uno nuovo (senza box) ;)
e comunque non c'è garanzia che cambiando la scheda elettronica (va presa una più che identica) poi il disco riprenda a funzionare :boh: :cry:
ciao ciao
Sì, ovviamente sono interessato esclusivamente al recupero dei dati....poi l'hard disk posso anche buttarlo :D
Il tentativo vorrei farlo, anche perchè ho trovato la stessa scheda con lo stesso numero seriale stampato su circuito!
Ehhh come detto da Aled ;) non c'è questa certezza, poi...........;)
Dovresti provare ad attaccarlo a un altro box/case esterno e vedere se va, magari se riesci a far la prova tramite un amico, parente......se poi vedi che l'hd funziona, acquisti un altro case esterno nuovo o la scheda ;)
Volendo puoi andare anche da un tecnico e vedere se.....è che dopo il tecnico vorrebbe che facessi da lui l'acquisto.........;)
Volendo potresti chiedere un preventivo ;)
Ma cosa c'entra il box esterno?
A meno che non intendi qualcos'altro, dovrebbe essere il "contenitore" dell'hard disk esterno, ma non ha collegamenti di alcun tipo con esso, ed è quindi ininfluente per il suo funzionamento...
Comunque avevo pensato di affidarmi ad un tecnico, potrebbe essere un'idea :)
tallines
11-10-2013, 11:46
Ma cosa c'entra il box esterno?
A meno che non intendi qualcos'altro, dovrebbe essere il "contenitore" dell'hard disk esterno, ma non ha collegamenti di alcun tipo con esso, ed è quindi ininfluente per il suo funzionamento...
Si giusto intendevo box esterno come appoggio, più che altro i collegamenti che permettono di collegare l'hd esterno (tramite il box esterno) al pc .
Ma in questo caso non c'entra :)
Comunque avevo pensato di affidarmi ad un tecnico, potrebbe essere un'idea :)
Si anche :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.