View Full Version : Ex TelecomItalia...
chris190
02-10-2013, 14:14
Quanto mi manchi.
Vi spiego sono un cliente telecom da ormai un anno e passa, mai avuti problemi. Linea sempre eccellente.
Da qualche giorno a questa parte da quando telecom e' diventata spagnola, sono iniziati i disguidi.
Rallentamenti, connetivita' assente o limitata, streaming video quasi impossibile ecc mentre prima andava che era una meraviglia!
Ma non sono il solo a lamentarmi, tanti amici miei che hanno telecom qui in zona e non si stanno lamentando di questi problemi prima sconosciuti. Tante' che tanti stanno paventando l'idea di cambiare compagnia!
Ma che sta succedendo? Qualcuno ha notizie o sa qualcosa a riguardo?
grazie
Da qualche giorno a questa parte da quando telecom e' diventata spagnola, sono iniziati i disguidi.
ovviamente i disguidi non dipendono da questo
chris190
02-10-2013, 14:36
ovviamente i disguidi non dipendono da questo
mmmm mi puzza un pò sta storia!
Ripeto che non sono l'unico utente, ma siamo in tanti ad aver avuto cosi da un giorno all'altro questi problemi!
mmmm mi puzza un pò sta storia!
Ripeto che non sono l'unico utente, ma siamo in tanti ad aver avuto cosi da un giorno all'altro questi problemi!
e' stato aperto un thread qui sul forum dove si parla di questi problemi ed e' stato aperto ben prima dell'operazione telefonica
chris190
03-10-2013, 23:46
Il mistero si infittisce sempre piu....mha che strana cosa....
Sicuramente i problemi tecnici che sto avendo di botto in questi giorni (non solo io ma migliai di utenti) non penso dipendandano più di tanto da questo, ma lo stesso mi sorgono dei dubbi!:confused:
Adesso come se non bastasse neanche il sito delle telecom stessa (pagina del router) risulta più accessibile (preciso che questo è l'indirizzo corretto e che fino a qualche settimana fa accedevo regolarmente!). Ho provato da una mia amica anche lei telecom e non riesce ad accedere al modem!
http://s24.postimg.org/cieg2e2ed/aaaa.jpg (http://postimage.org/)
Ma che succede dico io? Cosi di punto in bianco, oltre ai rallentamenti pure bloccato l'accesso alle impostazioni!!! mmmm qui gatta ci cova, va be, lasciamo stare!:mad:
Ma che succede dico io? Cosi di punto in bianco, oltre ai rallentamenti pure bloccato l'accesso alle impostazioni!!! mmmm qui gatta ci cova, va be, lasciamo stare!:mad:
forse bernabe' andandosene oggi ha staccato qualcosa :D
chris190
03-10-2013, 23:53
forse bernabe' andandosene oggi ha staccato qualcosa :D
Gli saranno girate le balle! Spero siano solo problemi temporanei!:D
L'unica cosa che non riesco a capire è il perchè di questa cosa. Va bene che il tutto è passato in mani spagnole, ma loro gesticono solo il capitale, ma l'infrastruttura di rete è pur sempre gestita i dall'italia. Non vedo dove sia il problema!:confused:
Se io adesso voglio aprire le porte del router, aggiungere delle eccezione al firewall, aggiungere qualche programma, gestire il traffico, cambiare dns ecc come faccio???? Bella domanda. NON POSSO! Me la piglio in quel posto!
Un mio vicino che ha infostrada nessun problema, accede tranquillamente:
http://s14.postimg.org/vbfkxg8xd/aaa.jpg (http://postimage.org/)
L'unica cosa che non riesco a capire è il perchè di questa cosa. Va bene che il tutto è passato in mani spagnole, ma loro gesticono solo il capitale, ma l'infrastruttura di rete è pur sempre gestita i dall'italia. Non vedo dove sia il problema!:confused:
essendo il primo azionista hanno maggior voce in capitolo (ad essere buoni) sui piani industriali da applicare
chris190
04-10-2013, 00:02
essendo il primo azionista hanno maggior voce in capitolo (ad essere buoni) sui piani industriali da applicare
Quello si, ma non vedo il nesso che cè tra il maggior azionista e l'infrastruttura di rete!
Quello si, ma non vedo il nesso che cè tra il maggior azionista e l'infrastruttura di rete!
qualcuno dovrà pur decidere quanto/quando/dove e come investire sulla rete (aggiornamento, manutenzione, ampliamento, etc.)
chris190
04-10-2013, 00:16
qualcuno dovrà pur decidere quanto/quando/dove e come investire sulla rete (aggiornamento, manutenzione, ampliamento, etc.)
Questo si. Se stanno aggiornando l'infrastruttura di rete allora è un altro discorso. Vedremo nelle prossime settimene l'evoluzione!;)
Questo si. Se stanno aggiornando l'infrastruttura di rete allora è un altro discorso. Vedremo nelle prossime settimene l'evoluzione!;)
vedremo... fortunatamente nel mio caso di questi problemi non ne vedo :)
Adesso come se non bastasse neanche il sito delle telecom stessa (pagina del router) risulta più accessibile (preciso che questo è l'indirizzo corretto e che fino a qualche settimana fa accedevo regolarmente!). Ho provato da una mia amica anche lei telecom e non riesce ad accedere al modem!
Usi il router Telecom, vero? Puoi sempre usarne uno tuo, anzi è consigliato (a meno che tu non abbia un contratto business).
Hai controllato l'indirizzo del gateway?
Comunque io non correrei a dare tutte le colpe del mondo alla cessione a Telefonica: se ci saranno conseguenze, queste si vedranno solo nel lungo termine. IMHO.
chris190
04-10-2013, 12:37
Usi il router Telecom, vero? Puoi sempre usarne uno tuo, anzi è consigliato (a meno che tu non abbia un contratto business).
Hai controllato l'indirizzo del gateway?
Comunque io non correrei a dare tutte le colpe del mondo alla cessione a Telefonica: se ci saranno conseguenze, queste si vedranno solo nel lungo termine. IMHO.
E' proprio quello che stavo pensando. Forse nel lungo non nel breve!
Comunque non ho il router della telecom uno mio, il netgear dgn 832 v3. Ho provato anche con un modem della telecom (pirelli) ma niente stessa storia! ;)
Aspetto qualche mese e vedo. Tanto a marzo 2014 mi scade il contratto telecom di 2 anni (se recedo adesso pago un botto di recesso). Allora aspetto e poi vedo che fare. Ero gia intenzionato a cambiare con infostrada qui ottima copertura. Adesso vedro'! ;)
Comunque non ho il router della telecom uno mio, il netgear dgn 832 v3. Ho provato anche con un modem della telecom (pirelli) ma niente stessa storia! ;)
Allora è praticamente impossibile che sia colpa della Telecom, in quanto non avendo le sue credenziali, non ha modo di accedervi. Ergo, se c'è qualche problema, questo è fra il router ed il PC.
Usate questo thread per cortesia:
Problemi con Alice - Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181&page=1222).
In questo modo se ci sono problemi ci si può confrontare, altrimenti ognuno apre il proprio thread e fa le proprie congetture complottistiche senza vedere la situazione generale.
Comunque se hai problemi ad entrare anche nella configurazione del router, non vedo cosa c'entri telecom, a meno che non si sia messa a sconfigurarti il router di proposito.
Le linee facevano schifo già prima che diventasse Telefonica, poi la differenza, almeno per il momento è solo finanziaria.
Non c'è bisogno di dare la colpa a Telefonica, anzi chissà che le cose non migliorino, mi riferisco al punto di vista tecnico, per quello politico non mi esprimo anche perché sarei OT.
Non c'è bisogno di dare la colpa a Telefonica, anzi chissà che le cose non migliorino, mi riferisco al punto di vista tecnico
speriamo, ma la vedo difficile
speriamo, ma la vedo difficile
Francamente anche io, solo che se non provo ad essere ottimista ogni tanto, finisce che mi sparo :D
Francamente anche io, solo che se non provo ad essere ottimista ogni tanto, finisce che mi sparo :D
:D
Vindicator23
04-10-2013, 18:22
ma avevo sentito delle voci riguardo al canone che forse non verra piu pagato sono false?
ma avevo sentito delle voci riguardo al canone che forse non verra piu pagato sono false?
forse le avevi sentite il primo di aprile :D
rocksolid
04-10-2013, 19:03
Anche io ho telecom come ISP e non è cambiato nulla.
chris190
04-10-2013, 19:04
Allora è praticamente impossibile che sia colpa della Telecom, in quanto non avendo le sue credenziali, non ha modo di accedervi. Ergo, se c'è qualche problema, questo è fra il router ed il PC.
E no mio caro. Io ho il mio personale e va bene, ma da altri 2 miei amici che hanno il modem in comodato con telecom non funziona lo stesso!
Poi in secundis telecom non richiede nessuna autenticazione, l'accesso e' diretto al router! ;)
Comunque qui qualcosa e' successo, vai a capire cosa!
Inoltre le linee telecom non fanno schifo ma anzi sono eccellenti per qualita e servizio, poi dipende sempre dalla zona in cui abiti ma telecom e' pur sempre telecom.
Sta di fatto che tutto d'un botto dopo l'acquisizione sono iniziati i problemi!!!!
Chissa perche'!!!
Sicuramente stanno facendo qualcosa sulla rete, magari aggiornamenti, potenziamenti chissa'! Aspetto e vedo come si comportera' la situazione tra qualche settimana!!!!!
chris190
04-10-2013, 19:07
Anche io ho telecom come ISP e non è cambiato nulla.
Hai provato ad accedere alle impostazioni del router, funziona?
In quale citta' risiedi?
Perche se da te funziona tutto correttamente, puo' darsi che sia solo un problema regionale, o provinciale ma anche solo locale! mmmmm
Poi in secundis telecom non richiede nessuna autenticazione, l'accesso e' diretto al router! ;)
Si, ma dalla rete interna (LAN).
Se provi ad accedere alla porta 80 dall'esterno, a meno che te non lo abbia esplicitamente abilitato, non dovresti ricevere alcuna risposta, per cui Telecom non ha modo di modificare direttamente i parametri (idem per la 21).
L'unica possibilità è che abbiano agito tramite TR-069 (telegestione), ma dubito sia possibile, per il semplice motivo che se lo possono fare loro, lo potrebbe fare chiunque che conosca il tuo indirizzo IP (il che è valido anche per il discorso precedente).
Per quanto riguarda i tuoi amici, questo è invece possibile (Telecom ovviamente ha le credenziali per accedere ai loro router via TR-069), ma penso sia estremante più probabile che ci sia qualche errore nella loro configurazione (ovvero non imputabile a Telecom).
chris190
04-10-2013, 21:04
Si, ma dalla rete interna (LAN).
Se provi ad accedere alla porta 80 dall'esterno, a meno che te non lo abbia esplicitamente abilitato, non dovresti ricevere alcuna risposta, per cui Telecom non ha modo di modificare direttamente i parametri (idem per la 21).
L'unica possibilità è che abbiano agito tramite TR-069 (telegestione), ma dubito sia possibile, per il semplice motivo che se lo possono fare loro, lo potrebbe fare chiunque che conosca il tuo indirizzo IP (il che è valido anche per il discorso precedente).
Per quanto riguarda i tuoi amici, questo è invece possibile (Telecom ovviamente ha le credenziali per accedere ai loro router via TR-069), ma penso sia estremante più probabile che ci sia qualche errore nella loro configurazione (ovvero non imputabile a Telecom).
e come faccio ad entrare con la porta 80 o 21?
e come faccio ad entrare con la porta 80 o 21?
80 ==> HTTP
21 ==> Telnet
chris190
04-10-2013, 22:07
80 ==> HTTP
21 ==> Telnet
Per accedere via telnet, basta che digito l'indirizzo nel terminale telnet?
Per accedere via telnet, basta che digito l'indirizzo nel terminale telnet?
Solitamente devi scrivere su un terminale telnet [indirizzo]. Ovviamente deve essere abilitato sul router, e spesso non lo è.
chris190
04-10-2013, 22:10
Solitamente devi scrivere su un terminale telnet [indirizzo]. Ovviamente deve essere abilitato sul router, e spesso non lo è.
Mi sembra di averlo abilitato tempo addietro!
Non funziona, mi dice impossibile impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 23. Connessione non riuscita!
Quindi vuol dire che da il ruoter non è abilitato?
Però è strano perchè tramite telnet quaclhe mese fa ho giocato ad aumentare l'snr o la portante per giocare un po col ruoter e funzionava, quindi vuol dire che questa connessione è come dal sito. impossibile!!!!
Comunque telecom può entrare nei router con la telegestione, usano un protocollo particolare che non ricordo, e modificare tutti i parametri che vuole.
chris190
04-10-2013, 22:15
Comunque telecom può entrare nei router con la telegestione, usano un protocollo particolare che non ricordo, e modificare tutti i parametri che vuole.
Io non lo posso fare, giusto?:D
Io non lo posso fare, giusto?:D
Non credo ci siano altri parametri oltre a quelli dell'interfaccia web.
Certo che ora se non riesci ad entrare, non lo puoi fare :D
Vai e capisci il perché.
Non è normale comunque, vedi domani come va, sennò chiama.
I problemi strani sono ben altri ;)
Voglio dire che se gli dici che hai difficoltà anche ad entrare nell'interfaccia web del router, è un problema riscontrabile.
Diverso è se hai problemi di banda e/o ping in certi siti (anche se sei sicuro che il problema sia di telecom), allora lì manco ti ascoltano.
Comunque telecom può entrare nei router con la telegestione, usano un protocollo particolare che non ricordo, e modificare tutti i parametri che vuole.
Che sappia io lo può fare solo con i propri, in quanto per tutti gli altri non ne dovrebbe avere le credenziali, e non dovrebbe essere accessibile pubblicamente (altrimenti i produttori di router sarebbero da fucilare seduta stante, in quanto altrimenti chiunque potrebbe accedere al router di chiunque altro :D).
Comunque Chris, secondo me il tuo è un problema di router, fossi in te lo proverei a resettare ;)
Comunque Chris, secondo me il tuo è un problema di router, fossi in te lo proverei a resettare ;)
a volte le soluzioni più semplici sono quelle più efficaci :)
Che sappia io lo può fare solo con i propri, in quanto per tutti gli altri non ne dovrebbe avere le credenziali, e non dovrebbe essere accessibile pubblicamente (altrimenti i produttori di router sarebbero da fucilare seduta stante, in quanto altrimenti chiunque potrebbe accedere al router di chiunque altro :D).
Mah non so come funziona, ma è molto ben protetto.
È probabilmente un protocollo criptato da una chiave, e non è nemmeno da inserire manualmente, è generata da un algoritmo basato sul MAC address probabilmente.
Alcuni provider che hanno bloccato router hanno fatto così.
Tiscali per esempio aveva un sistema che addirittura solo loro avevano le credenziali per l'accesso come amministratore, l'utente poteva accedere a poche pagine di configurazione.
Comunque Chris, secondo me il tuo è un problema di router, fossi in te lo proverei a resettare ;)
Anche io l'avrei detto.
Ma lui dice che anche da suoi amici non gli funziona più il router.
A me pare strano, secondo me si sono capiti male.
Vindicator23
05-10-2013, 07:42
vergogna, Bernabè ha preso 6,6 milioni di buon uscita, sono proprio spudorati; con quei soldi sapete quanti upgrade di centrale potevano fare :muro: :muro:
vergogna, Bernabè ha preso 6,6 milioni di buon uscita, sono proprio spudorati; con quei soldi sapete quanti upgrade di centrale potevano fare :muro: :muro:
buon per lui :(
vergogna, Bernabè ha preso 6,6 milioni di buon uscita, sono proprio spudorati; con quei soldi sapete quanti upgrade di centrale potevano fare :muro: :muro:
Si tanto nessuno può fargli niente, e chi li tocca.
Si tanto nessuno può fargli niente, e chi li tocca.
d'altronde e' tutto legale
chris190
05-10-2013, 14:39
Comunque Chris, secondo me il tuo è un problema di router, fossi in te lo proverei a resettare ;)
A me pare strano, secondo me si sono capiti male.
a volte le soluzioni più semplici sono quelle più efficaci
Vi siete sbagliati entrambi anche stavolta!:D
Il router è nuovo e funziona alla grande. Se provo con altre reti funziona SENZA NESSUN PROBLEMA!!!!
Inoltre con i miei amici non ho sentito male, cero io presente con loro e abbiamo fatto la prova!!!!
Di conseguenza PROBLEMI LINEA TELECOM!!!!;)
Inaccessibilità al sito e rallentamenti di colpo! (cè poco da fare la colpa è imputabile solo a telecom, colpa sua al 100%. Cosi di botto da un giorno all'altro non mi puoi bloccare la linea e l'accesso senza nessun avviso. è illegale!!!!)
Il router è nuovo e funziona alla grande. Se provo con altre reti funziona SENZA NESSUN PROBLEMA!!!!
Cosa vuol dire altre reti?
chris190
05-10-2013, 14:44
Cosa vuol dire altre reti?
Infostrada, fastweb, vodafone, tiscali ecc!
provato e testato personalmente!;)
Vi siete sbagliati entrambi anche stavolta!:D
comunque resettalo lo stesso, che ti costa
chris190
05-10-2013, 14:47
comunque resettalo lo stesso, che ti costa
Ci proverò ma non penso che cambi molto!
Infostrada, fastweb, vodafone, tiscali ecc!
provato e testao personalmente!;)
E ma infatti quello che cercavo di dirti è che non cambia nulla.
Tu devi poter entrare nella pagina del router, anche senza collegarti a nessuna "rete", col cavo telefonico staccato insomma.
chris190
05-10-2013, 14:54
E ma infatti quello che cercavo di dirti è che non cambia nulla.
Tu devi poter entrare nella pagina del router, anche senza collegarti a nessuna "rete", col cavo telefonico staccato insomma.
Ma infatti non ho il cavo ehternet attaccato! Funzionano senza cavo le altre reti!:D ;)
Ma infatti non ho il cavo ehternet attaccato! Funzionano senza cavo le altre reti!:D ;)
Ma che dici? Non ti capisco :D
Capisci almeno quello che sto dicendo?
Nella pagina del router devi poter entrare. Non è che se manca la linea internet, non puoi più accedere alla configurazione del router.
Comunque il problema ce l'hai ancora?
chris190
05-10-2013, 23:00
Ma che dici? Non ti capisco :D
Capisci almeno quello che sto dicendo?
Nella pagina del router devi poter entrare. Non è che se manca la linea internet, non puoi più accedere alla configurazione del router.
Comunque il problema ce l'hai ancora?
Penso di aver capito! :D
Comunque il problema persiste!:(
Se ti colleghi ad altre reti in wifi il router non c'entra niente, in quanto non e' lui a stabilire quella connessione.
E' wifi perche' "emana" la connessione che stabilisce lui.
Comunque come ti hanno gia' consigliato, prova a resettare e ad impostarlo o manualmente o tramite cd autoinstall.
Facci sapere :)
newtechnology
06-10-2013, 10:49
Io non ho alcun problema , ci sarà qualche disguido nella tua zona..
Ieri sera
http://www.speedtest.net/result/3014639031.png
Adesso
http://www.speedtest.net/result/3015503799.png
http://imageshack.com/scaled/thumb320x240/855/txcr.png
newtechnology
06-10-2013, 10:58
Comunque ho sentito ora un mio amico che abita nel basso veronese , anche lui ha problemi , con Alice 20 Mega alla sera la banda gli scende anche a 2-3 mega , tutto questo da metà settembre.
Penso che stiano facendo dei lavori di potenziamento non ci sono altre spiegazioni.
Penso che stiano facendo dei lavori di potenziamento non ci sono altre spiegazioni.
Si si contaci, come no :D
Si si contaci, come no :D
forse voleva dire "depotenziamento" e non potenziamento :D
newtechnology
06-10-2013, 13:15
forse voleva dire "depotenziamento" e non potenziamento :D
Può darsi , magari per ripagare il debito si stanno rivendendo l'infrastruttura:read:
Può darsi , magari per ripagare il debito si stanno rivendendo l'infrastruttura:read:
dovrebbero vendersi pure le mutande e forse non basterebbe nemmeno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.