View Full Version : 8350 / 8320
cr4zymilk
02-10-2013, 13:24
la domanda che vi pongo qual'è meglio? per fare overclock e tutto. ho sentito che 8320 si puo occare fino a 4.5-4.5 di frequenza e di 8350 cosa mi dite? conviene la black edition? :)
la domanda che vi pongo qual'è meglio? per fare overclock e tutto. ho sentito che 8320 si puo occare fino a 4.5-4.5 di frequenza e di 8350 cosa mi dite? conviene la black edition? :)
prenditi l 8320 e una scheda m5a97 evo e a 4.5ghz ci vai dissipatore permettendo
mi sa che sono l'unico che ha un 8350 a default :ciapet: ma veramente non sento minimamente il bisogno di fare OC
mi inserisco nella discussione perchè ho lo stesso identico dubbio... (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40046208&postcount=16) ... io però penso di optare per 8350 + sabertooth + antec h2o 620... alla fine penso che il blocco cpu-mobo sia il cuore del pc e forse è meglio risparmiare su altri pezzi...
animeserie
02-10-2013, 15:05
Saber + 8350 è il Top secondo me.
Domanda: perchè si parla di Black Edition ? un tempo i BE erano quelli a moltiplicatore sbloccato... ora lo son tutti, è cambiato qualcos'altro che non so ? :D
cr4zymilk
02-10-2013, 15:50
fino a quanto si puo occare la fx 8350? che non occata va a 4.0 ghz ;)
Io prenderei saber e 8320. :)
fino a quanto si puo occare la fx 8350? che non occata va a 4.0 ghz ;)
la differenza ad aria e a liquido tra 8350 e 8320 è dell'ordine di 0 MHz in piu', la differenza in oc la vedi sotto azoto, stessa cosa tra saber e m5a97 evo visto che il problema non son voltaggi stabilità, ma solamente le temperature di funzionamento e quindi oltre a un tot non riusciresti a spingerti....
Io prenderò ad esempio l'fx 8320 proprio perchè è un 8350 depotenziato(cosi ho letto), basta un leggero OC e hai l'fx 8350 e hai risparmiato tipo 40/50€:D
Io prenderò ad esempio l'fx 8320 proprio perchè è un 8350 depotenziato(cosi ho letto), basta un leggero OC e hai l'fx 8350 e hai risparmiato tipo 40/50€:D
proprio cosi hanno la stessa architettura con frequenze diverse, basta mettere a 4 GHz il 8320 (lo si fa anche con dissi stock) e si ha un 8350 :D
cr4zymilk
02-10-2013, 18:14
vorrei qualche informazione in più su saber.
ricapitolando, una volta occato il 8320 fino a quanto la puoi spingere con il dissipatore ad aria, e fino a quanto si puo occare il 8350? :)
vorrei qualche informazione in più su saber.
ricapitolando, una volta occato il 8320 fino a quanto la puoi spingere con il dissipatore ad aria, e fino a quanto si puo occare il 8350? :)
dipende dal dissipatore e dalla fortuna, comunque oltre a 1.45v non puoi andare per via delle temperature....per la saber è un'ottima scheda madre per overloccare, pero' per andare ad azoto prenderei la crosshair per stare ad aria spenderei di meno, poi dipende sempre da quanto vuoi spendere....
dipende dal dissipatore e dalla fortuna, comunque oltre a 1.45v non puoi andare per via delle temperature....per la saber è un'ottima scheda madre per overloccare, pero' per andare ad azoto prenderei la crosshair per stare ad aria spenderei di meno, quindi a te la scelta ;)
Io vorrei portare l'FX a 4.6....col 8350 è quasi scontato arrivarci (pure col dissi stock dicono)....invece con l'8320? Di certo arriverebbe a 4...ma a 4.6 è garantito? 1.1 di aumento mi sembra un pò legato alla fortuna...
PS. crosshair x azoto..ad aria la 970 evo......quindi a liquido (antec 620) la Sabertooth!!!! :sofico:
Io vorrei portare l'FX a 4.6....col 8350 è quasi scontato arrivarci (pure col dissi stock dicono)....invece con l'8320? Di certo arriverebbe a 4...ma a 4.6 è garantito? 1.1 di aumento mi sembra un pò legato alla fortuna...
PS. crosshair x azoto..ad aria la 970 evo......quindi a liquido (antec 620) la Sabertooth!!!! :sofico:
a liquido vai a 4.6 ghz ad occhi chiusi, per quanto riguarda l'oc son cpu tutte da 6 GHz 6.5 GHz se raffreddate a dovere....hanno il recordo mondiale di frequenza a 8.6 GHz quindi state tranquilli e risparmiate i soldi
Se vi piace la saberthooth prendetela è molto buona, ma il vantaggio in oc rispetto a schede piu' economiche è piu' basso di quanto possa sembrare se non in oc estremi che in questo forum nessuno fa....e per estremo parlo azoto o elio liquido
Chimera27049
02-10-2013, 20:24
Beh tra l'8320 e l'8350 una differenza c'è: gli 8320 sono i sample sfigati del wafer da cui sono usciti pure gli 8350 indi per cui hanno una qualità inferiore -distribuzione silicio/elementi droganti- con tutto ciò che ne consegue...
Beh tra l'8320 e l'8350 una differenza c'è: gli 8320 sono i sample sfigati del wafer da cui sono usciti pure gli 8350 indi per cui hanno una qualità inferiore -distribuzione silicio/elementi droganti- con tutto ciò che ne consegue...
Eh già.
Pure io la penso cosi.
Eh già.
Pure io la penso cosi.
è sicuramente cosi ma per oc per il daily use tenetevi quei 50 euro in tasca che intanto salgono uguale....
fino a quanto si puo occare la fx 8350? che non occata va a 4.0 ghz ;)
4.8 in daily liscio come l'olio, ma se vuoi, puoi salire ancora :D
Frequenza-voltaggio richiesto medio
8320 - 4.0ghz -1.30v
8350 - 4.0ghz -1.30v
8320 - 4.3ghz -1.40v
8350 - 4.3ghz -1.38v
8320 - 4.5ghz -1.45v
8350 - 4.5ghz -1.415v
8320 - 4.7ghz -1.48v
8350 - 4.7ghz -1.45v
8320 - 5.0ghz -1.52v
8350 - 5.0ghz -1.50v
Fino a 1.45 ad aria ci si arriva
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.