View Full Version : Bill Gates fuori da Microsoft, ecco quello che vogliono i maggiori investitori della società
Redazione di Hardware Upg
02-10-2013, 08:51
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/bill-gates-fuori-da-microsoft-ecco-quello-che-vogliono-i-maggiori-investitori-della-societa_48960.html
Tra fra i venti maggiori investitori di Microsoft vorrebbero Bill Gates fuori dal consiglio d'amministrazione della società
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spectrum7glr
02-10-2013, 09:07
riferendosi allla foto...dite che Bill stava per abbassare l'indice? :asd:
tornando IT è anche per limitare mosse del genere che apple ha cominciato un massiccio buyback delle proprie azioni
II ARROWS
02-10-2013, 09:14
Per i romani non era neanche necessario abbassare l'indice... ;)
E' un po' come voler mandar via il Papa dal Vaticano...
Grillo.M
02-10-2013, 09:57
riferendosi allla foto...dite che Bill stava per abbassare l'indice? :asd:
Magari si stava mettendo due dita in gola...
Tom Joad
02-10-2013, 09:58
fanculo gli investitori :O
tornando IT è anche per limitare mosse del genere che apple ha cominciato un massiccio buyback delle proprie azioni
non solo, c'è anche speculazione finanziaria: http://allthingsd.com/20131001/icahn-asks-apple-ceo-for-150-billion-share-buyback-over-dinner/
benderchetioffender
02-10-2013, 10:01
"A livello globale detiene circa il 4% delle quote di mercato, mentre la situazione migliora drasticamente in Europa."
valore che ritengo plausibile solo per il buon nome di cui gode nokia in europa..capirai che risultato: l'unico punto positivo nel mobile è stato portato a casa dal compagno di squadra, e quello "incapace" per giunta.
mah togliere Ballmer mi è sembrato logico, anzi, visti i risultati non eccezionali (non pessimi come alcuni dipingono, ma non ha neanche portato a 'sta gran crescita dell'azienda) e la pessima immagine che dava di sè direi passaggio obbligato, ma Gates?... si starà facendo due grasse risate il sig.Cancelli.
riferendosi allla foto...dite che Bill stava per abbassare l'indice? :asd:
tornando IT è anche per limitare mosse del genere che apple ha cominciato un massiccio buyback delle proprie azioni
Non è proprio così. Non è Apple che ha riacquistato le azioni, ma sono alcuni suoi maggiori azionisti che per non far crollare ancora di più il valore delle azioni Apple si sono mossi sul mercato. Tanto per farti capire, Goldman Sachs e JP Morgan sono alcuni di questi e hanno cercato di limitare la perdita di valore che c'è stata.
tornando IT è anche per limitare mosse del genere che apple ha cominciato un massiccio buyback delle proprie azioni
peraltro e' quello che vuole Icahn
Non è proprio così. Non è Apple che ha riacquistato le azioni, ma sono alcuni suoi maggiori azionisti che per non far crollare ancora di più il valore delle azioni Apple si sono mossi sul mercato. Tanto per farti capire, Goldman Sachs e JP Morgan sono alcuni di questi e hanno cercato di limitare la perdita di valore che c'è stata.
si ma adesso gli si chiede proprio un classico buyback ad apple stessa
si ma adesso gli si chiede proprio un classico buyback ad apple stessa
Quel "gli si chiede" secondo te chi sono? Purtroppo non siamo ne tu ne io (magari :D ), ma sono gli stessi azionisti che hanno comprato a "poco" e vogliono rivendere a molto. In questo caso Apple ha liquidità in abbondanza, quindi gli azionisti sempliemente hanno approvato di far si che sia Apple a ricomprare queste azioni.
Spectrum7glr
02-10-2013, 10:40
Non è proprio così. Non è Apple che ha riacquistato le azioni, ma sono alcuni suoi maggiori azionisti che per non far crollare ancora di più il valore delle azioni Apple si sono mossi sul mercato. Tanto per farti capire, Goldman Sachs e JP Morgan sono alcuni di questi e hanno cercato di limitare la perdita di valore che c'è stata.
bè quello che è certo è che il board di Apple abbia deliberato un buyback di circa 60B$ ...questo viene fatto per tante ragioni...tipicamente tenere il valore delle azioni (e di fatto ridistribuire denaro agli azionisti) ma anche per recuperare quote ed evitare di dover concedere poltrone a nuovi personaggi con bizzarre idee sfruttando un periodo di flessione del valore azionario (comprare quando è alto non sarebbe molto saggio).
comunque non è necessario scomodare le decisioni di apple...gli usa fanno acquisti per 80B$ sul mercato al mese (cosa che sta drogando i mercati)...ed in Europa mi sa che non ci comportiamo tanto diversamente (se è vero come è vero che il valore del Dollaro non è certo crollato nel frattempo).
Quel "gli si chiede" secondo te chi sono? Purtroppo non siamo ne tu ne io (magari :D ), ma sono gli stessi azionisti che hanno comprato a "poco" e vogliono rivendere a molto. In questo caso Apple ha liquidità in abbondanza, quindi gli azionisti sempliemente hanno approvato di far si che sia Apple a ricomprare queste azioni.
si ovvio, infatti in un post precedente indicavo Icahn come dues ex machina dell'operazione
Tom Joad
02-10-2013, 10:54
Quel "gli si chiede" secondo te chi sono? Purtroppo non siamo ne tu ne io (magari :D ), ma sono gli stessi azionisti che hanno comprato a "poco" e vogliono rivendere a molto. In questo caso Apple ha liquidità in abbondanza, quindi gli azionisti sempliemente hanno approvato di far si che sia Apple a ricomprare queste azioni.
E' Icahn, che dopo aver effettuato un acquisto massiccio di azioni approfittando del calo di circa il 5% successivo alla presentazione dei nuovi iPhone, ora vuole far salire il titolo per guadagnarci.
Nella foga di far uscire news inutili sul color champagne sarà sfuggito :rolleyes:
E' Icahn, che dopo aver effettuato un acquisto massiccio di azioni approfittando del calo di circa il 5% successivo alla presentazione dei nuovi iPhone, ora vuole far salire il titolo per guadagnarci.
Nella foga di far uscire news inutili sul color champagne sarà sfuggito :rolleyes:
Assolutamente vero, ma se lo fa lui non ti preoccupare che lo faranno anche gli altri azionisti.
Assolutamente vero, ma se lo fa lui non ti preoccupare che lo faranno anche gli altri azionisti.
dopo questa parentesi apple ritorniamo O.T. :)
Pier2204
02-10-2013, 12:55
Ammettendo la veridicità della news, gli "investitori" in particolare quelli che muovono tonnellate di carta da macero, li vedo come bambini viziati che speculano e impongono come se giocassero su una xbox..
Eliminare il fondatore di una società che ha speso anni della sua vita per renderla quella che è oggi lo trovo irrazionale, stupido e allo stesso tempo controproducente.
Ammettendo la veridicità della news, gli "investitori" in particolare quelli che muovono tonnellate di carta da macero, li vedo come bambini viziati che speculano e impongono come se giocassero su una xbox..
Eliminare il fondatore di una società che ha speso anni della sua vita per renderla quella che è oggi lo trovo irrazionale, stupido e allo stesso tempo controproducente.
bisognerebbe innanzitutto capire chi sono questi investitori che lo vogliono fuori
Tom Joad
02-10-2013, 13:09
bisognerebbe innanzitutto capire chi sono questi investitori che lo vogliono fuori
al momento non si sa:
There is no indication that Microsoft's board would heed the wishes of the three investors, who collectively hold more than 5 percent of the company's stock, according to the sources. They requested the identity of the investors be kept anonymous because the discussions were private.
Ammettendo la veridicità della news, gli "investitori" in particolare quelli che muovono tonnellate di carta da macero, li vedo come bambini viziati che speculano e impongono come se giocassero su una xbox..
Eliminare il fondatore di una società che ha speso anni della sua vita per renderla quella che è oggi lo trovo irrazionale, stupido e allo stesso tempo controproducente.
quoto. è una cosa tristissima.
paranoic
02-10-2013, 17:29
Ammettendo la veridicità della news
Ottima puntualizzazione.
bisognerebbe innanzitutto capire chi sono questi investitori che lo vogliono fuori
Altra ottima puntualizzazione.
Eliminare il fondatore di una società che ha speso anni della sua vita per renderla quella che è oggi lo trovo irrazionale, stupido e allo stesso tempo controproducente.
Non è detto che in ogni caso sia controproducente, alle volte è necessario. Non credo nel caso di Gates, visto il settore d'impiego della sua società, che richiede per definizione un management certamente razionale ma decisamente pronto ad un mercato celerissimo come quello del sw e dell'Hw che oggi, ha ulteriormente ampliato la propria applicabilità.
Gates è il simbolo di Microsoft, è un simbolo sotto diversi punti di vista, è il simbolo del sogno americano, è il simbolo di un era che ha visto i pc progredire velocissimamente e visto che l'altro interprete è purtroppo deceduto, Gates dovrebbe essere tutelato dall'Unesco come specie in via di sparizione. E' vero che oggi il Web ha partorito altri piccoli Gates, ma Gates è stato il pioniere. Gates è il simbolo per quegli smanettoni che al Liceo venivano e vengono denigrati ed indicati come alienati ma che poi nella vita hanno sposato la più bella ed hanno ottenuto più successo del boss del Liceo. Gates è un opinion leader, anche se non ha espressamente il carisma di una figura simile, Gates vende, e vende più di molti super atleti, in termini di vendite reali. Quindi allontanare Gates da Microsoft secondo me sarebbe controproducente, non per una questione sentimentale in quanto cofondatore di Microsoft (quando si parla di business non si può preoccuparsi di sentimento, c'è sola la rendita dell'azione, e gli utili/dividendi eventualmente distribuibili agli azionisti..stop)ma per una questione del danno d'immagine che Microsoft potrebbe riceverne.
Quelli di ValueAct sembrano avere un agenda differente rispetto a quella attuale di Microsoft:
http://www.forbes.com/sites/nathanvardi/2013/09/03/valueact-hedge-funds-huge-microsoft-victory/
the San Francisco-based hedge fund wants Microsoft to become more of an enterprise software and business services company as opposed to one focused on the retail consumer.
In pratica quelli di ValueAct sono i classici tizi che a parole parlando di investimenti a lungo termine ma che in pratica sono interessati a far cassa nel modo che gli sembra più semplice e sicuro a medio-breve termine.
O per dirla in altre parole, loro probabilmente lascerebbero perdere Xbox, Surface, Windows Phone e si disinteresserebbero del lato consumer in generale, di fatto sarebbe la morte per Microsoft o quantomeno un suo drastico ridimensionamento. :eek:
Per rendere meglio l'idea: è la stessa logica "scommettiamo sul sicuro" che ha devastato Nokia.
In pratica quelli di ValueAct sono i classici tizi che a parole parlando di investimenti a lungo termine ma che in pratica sono interessati a far cassa nel modo che gli sembra più semplice e sicuro a medio-breve termine.
i fondi ragionano cosi
Horizont
02-10-2013, 20:11
Forse dico una cavolata...
Magari non c'è più posto in Microsoft per una personalità che ha deciso di dedicarsi più alla filantropia che al suo caro marchio...
E lo giustificano come "non più utile a far fare il salto di qualità"...
solo l'8.5% detiene gates.pensavo molto di piu.
Magari non c'è più posto in Microsoft per una personalità che ha deciso di dedicarsi più alla filantropia che al suo caro marchio...
non penso centri la filantropia
i fondi ragionano cosi
Non solo i fondi, il problema è che così si distrugge o si soffoca un azienda dopo l'altra con tutto quello che ne consegue.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.