View Full Version : Scheda madre gd 65 si accende ma non si avvia - Msi Italia dice colpa delle G-SKILL
tappetovolante1
01-10-2013, 18:35
Ciao
Ho finito di assemblare e purtroppo qualcosa non è andato come doveva
infatti, la scheda madre è accesa (pulsante power di colore verde) ma il pc non si avvia
Ho controllato alimentazione 8 pin della cpu (ok)
alimentazione scheda madre 24 pin (ok)
alimentazione hard disk e ssd (OK) , bene anche il cavo sata dati -
connessione dei suddetti cavi sulla Psu (Ok)
tutti ben stretti
intallazione Ram - tutto ok - ben inserita con clip in alto
Parto con la vga integrata ma schermo nero e pc non si avvia
Impossibile accedere al bios
Ho sentito Msi Italia, la quale dice che non è un problema di scheda ma di compatbilità di hardware installato
Questa la mia configurazione
Msi-gd 65 gaming z77a
intel i5-3570k
psu- thermaltake toughpower 875
scheda video - integrata
Memoria Ram G skill- trident F3-2400C9D-8GTXD ( 2 banchi da 4gb inseiriti nel 2 e nel 4 slot per configurazione dual channel
scheda audio - no
Hard disk: 1tb caviar blu Wester Digital
SSD: Samsung 840 EVO 250 GB
Dissipatore: phantek 14 tpe
Secondo Msi italia è un problema di ram perchè loro consigliano solo le Kingston secondo specifiche riportate in pdf sul sito-( la spiegazione francamente non mi convince, secondo quanto riportato in pdf sul sito Msi la gd 65 gaming z77a, infatti non ammetterebbe neanche le Ram- Corsair Vengeance Low profile cl9 da 8gb - che moltissimi usano e per i quali banchi nessuno ha manifestato problemi di compatibilità.
Ho scritto a G skill e mi hanno risposto che loro hanno testato le mie ram sulla Gd 65 z77, versione normale non sulla gaming, ma comunque non vi dovrebbero essere assolutamente problemi perchè le differenze tra le due motherboard non stanno nella gestione della ram. ( francamente mi potrebbe tornare il ragionamento).
Avete qualche consiglio, prima di portare tutto nelle mani di un tecnico assemblatore?
io francamente non so che pesci pigliare, ho fatto tutto quella che ho letto in guide e tutorial vari, e sebbene sia la mia prima installazione fai da tè, francamente non è mi è sembrata una cosa da scienziati quindi, dubito di aver sbalgiato qualcosa anche perchè ho controllato e ricontrollato tutti i passaggi.
dimanticavo, ho smontato dissipatore e verificato di aver montato bene il processore nel socket ovvero facendo attenzione a che la freccia arancione nell'angolino destro della cpu combacciasse con la freccia riportata nel socket.
Anche qui, esito controllo, positivo.
Ho rimontato il tutto e messo nuovamente pasta termica, avendo cura di pulire la superficie del socket dalle traccie della precedente pasta termica.
il debug led non si accende e non segnala nulla
grazie a chi vorrà aiutarmi
lupo rosso
01-10-2013, 18:45
prova solo con un banco di ram !
comunque per la certezza compatibilità ram ,fà fede la vendors list della tua mobo!
lupo rosso
01-10-2013, 18:51
mi viene un dubbio...come non parte???
girano le ventole del dissi??hai collegato im maniera corretta i cavi di acensione pwr hdled rst....
tappetovolante1
01-10-2013, 19:07
prova solo con un banco di ram !
comunque per la certezza compatibilità ram ,fà fede la vendors list della tua mobo!
prova appena fatta.1 solo banco di ram provato sia su slot 2 sia su slot 4
non si accende
tappetovolante1
01-10-2013, 19:10
mi viene un dubbio...come non parte???
girano le ventole del dissi??hai collegato im maniera corretta i cavi di acensione pwr hdled rst....
no, ventole non partono, nessuna nè quelle di sistema nè quella del dissipatore
ho controllato attentamente i cavi che dici tu quelli che si inseriscono nella parte bassa della scheda madre, ho controllato bene esattamente polarità e mi sono attenuto al manuale della scheda madre rispettando lo schema di collegamento
ho fatto il procedimento 2 volte.
tappetovolante1
01-10-2013, 19:11
si in effetti sono consapevole che per la compatibilità delle ram fa fede solo la lista del produttore della scheda madre....
lupo rosso
01-10-2013, 19:26
ma quando premi il pulsante di accensione non succede proprio nulla!!
me hai controllato bene se arriva tensione alla mobo??il led interno è acceso?
prova a fare un clear cmos,anzi prova a togliere la batteria per 10 secondi e poi prova!!
tappetovolante1
01-10-2013, 20:02
ma quando premi il pulsante di accensione non succede proprio nulla!!
me hai controllato bene se arriva tensione alla mobo??il led interno è acceso?
prova a fare un clear cmos,anzi prova a togliere la batteria per 10 secondi e poi prova!!
pulsante di accensione: non succede nulla
debug led non si accende.
come si controlla se arriva tensione alla scheda madre?
lupo rosso
01-10-2013, 20:10
strano...sembrerebbe quasi un problema di alimentatore!!
non hai un alro alimentatore da provare?
angelo968
01-10-2013, 20:20
potresti provare con altre ram, magari chiedi un favore a qualche rivenditore o qualche amico che possa farti fare la prova.
tappetovolante1
01-10-2013, 20:49
si anche io ho pensato di fare queste due ultime prove
sto reperendo da un mio amico delle ram alternative a 1,5 v (come specifica richiesta da Intel) le mie sono a 1,65 v.
però (semplicemente per un sospetto) credo che il problema sia nell'alimentatore........e qui la vita si fa più dura perchè non ho chi me lo possa prestare e quindi potrei essere costretto a ricorrere ad un centro assistenza, dove sicuramente hanno a disposizione più hardware del sottoscritto.
La maggiore soddisfazione sarà, nel caso in cui il problema non stia nelle ram, (e laddove chiaramente la scheda non sia guasta) quella di ricontattare msi italia per contestare la estrema leggerezza con cui troppo spesso affrontano i problemi degli utenti o meglio la facilità con cui spesso prendono svarioni, proponendo analisi che non colgono neanche alla lontana la causa del problema.
Scusate lo sfogo ma anche un novellino come me, non può sentirsi dire "Biblicamente" che la causa della mancata accensione del pc è l'utilizzo delle G skill e che avrei dovuto montare Kingston
Il brand da ultimo nominato non lo discuto ( ci mancherebbe altro) ma non mi si può fare questo tipo di pubblicità, dovuta ad accordi commerciali tra grandi aziende, giocando sulla presunta incompatibilità delle mie memorie di modo che, io preso dal senso di colpa e magari dal timore di non veder avviare il pc, faccia un buon acquisto verso prodotti del partner commerciale.
Mi spiace ma non ci sto, l'informatica è una cosa più seria.
Avrei preferito un : mi spiace non possiamo aiutarla perchè avremmo bisogno di controllare materialmente il suo hardware, quindi il corretto funzionamento dello stesso, oltre che il modo in cui lei lo ha assemblato e solo infine il corretto funzionamento della scheda madre. Ciò per telefono non può essere fatto, si rivolga ad un tecnico assemblatore ed in caso di riscontro positivo di tutti i controlli menzionati, allora attivi una rma. Di più non possiamo fare, poichè siamo venditori e non consulenti.
Tutto questo ci sta e ci starebbe, ma proclamare quasi da "vangelo" che le ram g-skill non vanno bene, è fuorviante oltre che indice di superficialità perchè già alcuni di voi, oltre alle ram, hanno individuato come possibile causa di malfunzionamento un problema di alimentazione.
Solo che voi non siete assunti e pagati come tecnici informatici, il sedicente esperto del noto brand si.
tappetovolante1
01-10-2013, 20:52
si anche io ho pensato di fare queste due ultime prove
sto reperendo da un mio amico delle ram alternative a 1,5 v (come specifica richiesta da Intel) le mie sono a 1,65 v.
però (semplicemente per un sospetto) credo che il problema sia nell'alimentatore........e qui la vita si fa più dura perchè non ho chi me lo possa prestare e quindi potrei essere costretto a ricorrere ad un centro assistenza, dove sicuramente hanno a disposizione più hardware del sottoscritto.
La maggiore soddisfazione sarà, nel caso in cui il problema non stia nelle ram, (e laddove chiaramente la scheda non sia guasta) quella di ricontattare msi italia per contestare la estrema leggerezza con cui troppo spesso affrontano i problemi degli utenti o meglio la facilità con cui spesso prendono svarioni, proponendo analisi che non colgono neanche alla lontana la causa del problema.
Scusate lo sfogo ma anche un novellino come me, non può sentirsi dire "Biblicamente" che la causa della mancata accensione del pc è l'utilizzo delle G skill e che avrei dovuto montare Kingston
Il brand da ultimo nominato non lo discuto ( ci mancherebbe altro) ma non mi si può fare questo tipo di pubblicità, dovuta ad accordi commerciali tra grandi aziende, giocando sulla presunta incompatibilità delle mie memorie di modo che, io preso dal senso di colpa e magari dal timore di non veder avviare il pc, faccia un buon acquisto verso prodotti del partner commerciale.
Mi spiace ma non ci sto, l'informatica è una cosa più seria.
Avrei preferito un : mi spiace non possiamo aiutarla perchè avremmo bisogno di controllare materialmente il suo hardware, quindi il corretto funzionamento dello stesso, oltre che il modo in cui lei lo ha assemblato e solo infine il corretto funzionamento della scheda madre. Ciò per telefono non può essere fatto, si rivolga ad un tecnico assemblatore ed in caso di riscontro positivo di tutti i controlli menzionati, allora attivi una rma. Di più non possiamo fare, poichè siamo venditori e non consulenti.
Tutto questo ci sta e ci starebbe, ma proclamare quasi da "vangelo" che le ram g-skill non vanno bene, è fuorviante oltre che indice di superficialità perchè già alcuni di voi, oltre alle ram, hanno individuato come possibile causa di malfunzionamento un problema di alimentazione.
Solo che voi non siete assunti e pagati come tecnici informatici, il sedicente esperto del noto brand si.
P.s. Su siti americani, ho trovato moltissimi utenti che hanno montato gd 65 z77 con le G-SKILL TRIDENTE X in mio possesso ovvero le [TridentX] F3-2400C9D-8GTXD....non andando incontro a nessun tipo di incompatibilità...
Sarà solo fortuna..........?
KillTheCat
01-10-2013, 21:13
Stessa mobo stesso problema, a me l'operatore ha risposto subito dicendo cosa dovessi fare (già fatto tutto quello che mi consigliava) e alla fine mi ha detto di farla sostituire perchè merito il loro servizio e che la scheda deve funzionare dato che io l'ho comprata... sono rimasto stupito dalle sue parole, mi sono quasi emozionato. Ora la cambio e passo ad un asus v hero. Dopo l'rma la vendo insieme al procio e le ram e mi prendo i miei bei 500€ per passare ad haswell :)
Comunque non azzardarti ad aggiornare il bios, è instabile ed è stracolmo di bug (mi veniva voglia di rinominare il file del bios bug.rom). Alla fine mi è partito un bios e ne ho uno totalmente instabile e buggato). Le loro schede sarebbeo perfette se solo prestassero attenzione ai loro software da premio nobel..
KillTheCat
01-10-2013, 21:17
Sembra un caso comune questo delle ram (a me dava errore 55 "ram non trovate o non installate")
p.s.
La scheda aveva tre mesi... Se sei di qui possiamo provare con la mia (Roma)
KillTheCat
02-10-2013, 06:49
Hai provato ad accenderla dal pulsante integrato lasciando collegata solo la mobo? Poi vedi se ll'ali di se parte senza mobo... :)
tappetovolante1
02-10-2013, 15:15
PROBLEMA RISOLTO
come sostenuto da alcuni di voi il problema è di alimentazione.
Infatti stavo usando un adattatore molex sata che era difettoso, poichè uno dei fili attaccati alla presa molex femmina si era scollegato e quindi non forniva alimentazione necessaria per l'avvio.
Sostituito il cavo adattatore, tutto fila liscio
Le ram G skill trident x 2400 cl9 vengono riconosciute dal sistema
Partono a default a 1666 mhz,
se si attiva il profilo xmp vanno a 2400 mhz,
se si settano manualmente i timings vanno a 2550 mhz.
Tutto come da specifica e peraltro come riportato da altri utenti italiani ed americani che avevano provato questi banchi sulla msi z77a gd 65 gaming
Adesso ditemi, cosa dovrei fare con il servizio assistenza Msi iTALIA che aveva individuato il problema nella ram G Skill, ritenendole incompatibili?
lupo rosso
02-10-2013, 20:42
dai meglio così ....l importante èche tu abbia risolto!!:D
adesso goditi il tuo nuovo pc!!:Prrr:
KillTheCat
02-10-2013, 21:43
PROBLEMA RISOLTO
come sostenuto da alcuni di voi il problema è di alimentazione.
Infatti stavo usando un adattatore molex sata che era difettoso, poichè uno dei fili attaccati alla presa molex femmina si era scollegato e quindi non forniva alimentazione necessaria per l'avvio.
Sostituito il cavo adattatore, tutto fila liscio
Le ram G skill trident x 2400 cl9 vengono riconosciute dal sistema
Partono a default a 1666 mhz,
se si attiva il profilo xmp vanno a 2400 mhz,
se si settano manualmente i timings vanno a 2550 mhz.
Tutto come da specifica e peraltro come riportato da altri utenti italiani ed americani che avevano provato questi banchi sulla msi z77a gd 65 gaming
Adesso ditemi, cosa dovrei fare con il servizio assistenza Msi iTALIA che aveva individuato il problema nella ram G Skill, ritenendole incompatibili?
Io purtroppo ho un ali più costoso della mobo e nuovo di circa 1 mese... già mi chiedono le foto del socket (li ho anticipati, il socket non ha niente). La mia unica soluzione è la sostituzione :( :cry:
eldolcefarnienteditommy
02-10-2013, 21:57
bene
Io purtroppo ho un ali più costoso della mobo e nuovo di circa 1 mese... già mi chiedono le foto del socket (li ho anticipati, il socket non ha niente). La mia unica soluzione è la sostituzione :( :cry:
Mi accodo alla.discussione.. per dirvi cari colleghi..
che.io per la seconda.volta ho mandato in rma la.ud5h
sostituita una volta e poi rispedita con lo.stesso problema.
gigabyte dice di farla sostituire
ho chiesto la cortesia al negozio di provare la scheda ondevitare dinrispedirmi la 3 scheda non funzionante...
non me la soatituiscono con una di un altra marca.(che a quel prezzo come qualita/costruzione e dotazio e non ce quasi nulla di meglio)
Non mi ridanno i soldi ovviamente.
alche gli ho detto non posso mica provare tutte le gigabyte del negozio
senza.contare che le spese di spedizione son a carico mio....
KillTheCat
03-10-2013, 06:26
Mi accodo alla.discussione.. per dirvi cari colleghi..
che.io per la seconda.volta ho mandato in rma la.ud5h
sostituita una volta e poi rispedita con lo.stesso problema.
gigabyte dice di farla sostituire
ho chiesto la cortesia al negozio di provare la scheda ondevitare dinrispedirmi la 3 scheda non funzionante...
non me la soatituiscono con una di un altra marca.(che a quel prezzo come qualita/costruzione e dotazio e non ce quasi nulla di meglio)
Non mi ridanno i soldi ovviamente.
alche gli ho detto non posso mica provare tutte le gigabyte del negozio
senza.contare che le spese di spedizione son a carico mio....
perchè spese a carico tuo? O.o E soprattutto se è in garanzia ti DEVONO sostituire la scheda con la stessa nuova o riparata, sono loro che stanno nel torto perchè dovresti rimetterci tu? :mad:
perchè spese a carico tuo? O.o E soprattutto se è in garanzia ti DEVONO sostituire la scheda con la stessa nuova o riparata, sono loro che stanno nel torto perchè dovresti rimetterci tu? :mad:
Forse minson espresso male.
la scheda me l hanno gia sostituita una volta...
e la seconda.che mi hanno spedita ha lo stesso problema.
e adesso devo rispedirgliela...
solo che in entrambi i casi le spese di spedizione
le sto pagando io.
8 euro a botta !!
Appunto ondevitare d'incappare nella terza gigabyte difettosa
ho chiesto un altra sheda di pari prezzo o i soldi indietro
ma mi hanno detto di no.
e mi hanno risposto sostituiamo la scheda...
e io : va bene ok. Ma che facciamo se avete un lotto di gigabyte
con lo stesso problema ve le provo tutte io ogni volta !!!!?
lupo rosso
04-10-2013, 12:16
personalmente il marchio Gigabyte è ben lontano dai miei pensieri!!
KillTheCat
04-10-2013, 13:10
Forse minson espresso male.
la scheda me l hanno gia sostituita una volta...
e la seconda.che mi hanno spedita ha lo stesso problema.
e adesso devo rispedirgliela...
solo che in entrambi i casi le spese di spedizione
le sto pagando io.
8 euro a botta !!
Appunto ondevitare d'incappare nella terza gigabyte difettosa
ho chiesto un altra sheda di pari prezzo o i soldi indietro
ma mi hanno detto di no.
e mi hanno risposto sostituiamo la scheda...
e io : va bene ok. Ma che facciamo se avete un lotto di gigabyte
con lo stesso problema ve le provo tutte io ogni volta !!!!?
Ora capisco... Dato che io devo mandare in rma la mia msi dovrei pagare la spedizione per mandargliela????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
personalmente il marchio Gigabyte è ben lontano dai miei pensieri!!
Si eh...
e pensare che ho avuto 3 Asus
tutte e 3 non funzionanti da subito.
X38 x58 e p55
chi mi parla di Asus...
nemmeno lo ascolto piu.guarda...
che poi almeno con gigabyte in 11 giorni ho riavuto tutto.
con asus aspettai 43 giorni...
una cosa indecorosa !
Ora capisco... Dato che io devo mandare in rma la mia msi dovrei pagare la spedizione per mandargliela????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
E penso proprio di si...
almeno per me e stato cosi.
lupo rosso
04-10-2013, 13:24
è chiaro che ognuno tiene buone le proprie esperienze,da parte mia con Gigabyte solo pessimi ricordi!finisco qui per evitare o.t.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.