PDA

View Full Version : Windows Phone in crescita nei mercati europei, in doppia cifra in Germania al pari di iPhone


Redazione di Hardware Upg
01-10-2013, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-in-crescita-nei-mercati-europei-in-doppia-cifra-in-germania-al-pari-di-iphone_48944.html

Secondo quanto diffuso nelle ultime ore da una compagnia di ricerca, il market share dell'OS mobile di Microsoft starebbe pian piano crescendo, lasciando ben sperare il colosso di Redmond

Click sul link per visualizzare la notizia.

Littlesnitch
01-10-2013, 13:13
Quel che si evince dai dati è che WP ha fagocitato le quote do BB e symbian ma non erode quote a iOS e Android. Sarà interessante vedere come evolverà la situazione visto che oramai da erodere ai competitor minore non è rimasto più nulla. Comunque un 9-10% comincia già ad essere un qualcosa di almeno accettabile.

san80d
01-10-2013, 13:14
non mi sorprende, a me piace wp8 e anche i lumia

Obrigado
01-10-2013, 13:18
non mi sorprende, a me piace wp8 e anche i lumia

piace anche a trevor di gta 5

Pier2204
01-10-2013, 13:19
Il tempo è galantuomo...

Con i prossimi aggiornamenti a WP non manca più nulla per competere, lo store ormai è decisamente popolato e in crescita continua,la semplicità e velocità di utilizzo del sistema fa il resto.
È chiaro che ormai le cose si stanno delineando come previsto...

Mr_Paulus
01-10-2013, 13:22
ottimo ;)

san80d
01-10-2013, 13:25
il fatto che il "successo" di wp e' solo in europa dimostra come questo sia legato anche alla maggiore popolarità del marchio nokia in europa

Malek86
01-10-2013, 13:27
La cosa non mi stupisce per nulla, anzi, era solo questione di tempo. Ho sempre pensato che prima o poi WP sarebbe arrivato al terzo posto con un distacco notevole, sia a causa della caduta degli altri concorrenti, sia a causa del supporto di marketing continuato.

Ciò dove hanno cannato è stato il non introdurre terminali a basso prezzo con WP7. Il 610 e il 710 sono arrivati troppo tardi per avere davvero impatto. Invece WP8 è uscito quasi subito con 520 e 620 che infatti hanno avuto un discreto successo, per via del prezzo contenuto e dimensioni generose (nonchè performance ben superiori ad un Android di prezzo equivalente).

Bisogna capire però se adesso possono cominciare anche a rubare un po' di quote ad Android, oppure se rimarrà sempre relegata ad un ruolo abbastanza di nicchia. iOS non lo considero, perchè dubito che sia facile defidelizzare i compratori Apple. Ma quelli che usano Android forse sono più malleabili, soprattutto quelli che usano un terminale di fascia bassa (e sanno bene quanto sia problematico).

ulk
01-10-2013, 13:36
Notare bene, ma non a scapito di Android e IOS, malgrado oliature e marketing vari.

san80d
01-10-2013, 13:38
Notare bene, ma non a scapito di Android e IOS, malgrado oliature e marketing vari.

no infatti, a discapito di bb e degli "altri"

threnino
01-10-2013, 13:45
La cosa non mi stupisce per nulla, anzi, era solo questione di tempo. Ho sempre pensato che prima o poi WP sarebbe arrivato al terzo posto con un distacco notevole, sia a causa della caduta degli altri concorrenti, sia a causa del supporto di marketing continuato.

Ciò dove hanno cannato è stato il non introdurre terminali a basso prezzo con WP7. Il 610 e il 710 sono arrivati troppo tardi per avere davvero impatto. Invece WP8 è uscito quasi subito con 520 e 620 che infatti hanno avuto un discreto successo, per via del prezzo contenuto e dimensioni generose (nonchè performance ben superiori ad un Android di prezzo equivalente).

Bisogna capire però se adesso possono cominciare anche a rubare un po' di quote ad Android, oppure se rimarrà sempre relegata ad un ruolo abbastanza di nicchia. iOS non lo considero, perchè dubito che sia facile defidelizzare i compratori Apple. Ma quelli che usano Android forse sono più malleabili, soprattutto quelli che usano un terminale di fascia bassa (e sanno bene quanto sia problematico).

Il discorso è che i numeri di Android sono sovrastimati in quanto te lo ritrovi installato anche sui telefoni da 80€ con 256 MB di memoria interna che tutto hanno bisogno, fuorchè di un sistema operativo così complesso.
Installato e dimenticato lì per gonfiare le statistiche.

Non a caso il WP di maggiore successo è il 520, il più economico di tutti ma che garantisce un'esperienza d'uso soddisfacente e mantiene un minimo di decenza nelle specifiche (512MB di ram e 8gb di storage + microSD).
Personalmente credo che WP si attesterà intorno al 15%, quel 5% che manca arriverà per forza dai telefoni di fascia bassa che prima erano android.

Ginopilot
01-10-2013, 14:42
come dicevo qualche giorno fa, non mi stupirei se entro un anno wp arrivasse a ridosso di ios. Ha terminali economici come android, ma al contrario di android, funziona perfettamente con 512mb di ram.Se uno vuole uno smartfone decente sotto i 200 euro, difficilmente trovera' qualcosa meglio di un wp entry.

franzing
01-10-2013, 14:49
Prima o poi una crescita significativa ci doveva essere, ci sono terminali un po' per tutti i prezzi, funzionano bene, sono semplici da usare (se ci riesce mia mamma senza rompere i maroni ogni mezz'ora... :D )

Malek86
01-10-2013, 15:08
2 appunti sulla questione.

1- Non è solo Apple ormai che ha clienti fidelizzati, anche Android e in particolare Samsung presente questo tipo di clienti.
Domenica al Saturn c'era gente che guardava con desiderio qualsiasi cosa Samsung, anche i cessi di tab in offerta :asd:
Non sanno cosa guardano, le caratteristiche tecniche, ecc. sanno solo che è un tablet ed è di Samsung.
Per certi versi sono peggio dei fedeli Apple che magari si fanno abbagliare dal marketing ma un minimo ne capiscono (chiaramente generalizzo).

2- Comunque Apple è andata oltre ai clienti fedeli, probabilmente c'è sempre lo zoccolo duro ma ormai la clientela si è estesa perché Apple è la moda.
Ma come ben sappiamo la moda fa presto a cambiare e alcuni marchi fanno in fretta a finire dalle stelle alle stalle.
Non accadrà con Apple perché lo zoccolo duro resiste, ma se gira la moda potrebbe contrarsi notevolmente la quota di mercato di Apple.

Sì, ma la Samsung non ha il 100% del mercato Android. Ci sono diversi giocatori più piccoli che, messi insieme, hanno una quota consistente. Basterebbe a MS riuscire a prendere un po' di clienti di queste marche minori per raggiungere risultati discreti.

Mparlav
01-10-2013, 15:15
Symbian è praticamente scomparso, mantiene un 2% scarso.
BB, ormai è defunto (scesi all'1.8% negli USA la dice lunga)

Quando Android, iOS e WP avranno finito di rosicchiare quel restante 4-5% (hanno preso il 60% in 4 anni su Symbian e BB), vedremo come si assesteranno.

Al solito occorre far notare che se in Eur5, WP è salita dal 5.1 al 9.2%, negli USA è quasi invariata (sale dal 2.6 a 3%), in Cina sono scesi dal 4.7 al 2.1% ed in Giappone hanno lo 0.8%.

Qui le rilevazioni di Kantar:
http://www.kantarworldpanel.com/global/News/news-articles/Windows-Phone-nears-double-digit-share-across-Europe

Kronoturbo
01-10-2013, 15:16
è vero che numericamente ha preso la fetta di BB e altro, ma non è assolutamente detto che la gente non sia passata da android a wp, e chi aveva un BB sia andato verso lo stesso android o ios....
io credo che le quote di BB e altro,si siano scisse un po dappertutto sui 3 OS principali. non vedo il motivo per cui tutti i BB vadino verso wp....

ora cmq con wp8 c'è una bella scelta di smartphone a basso costo e ben funzionanti, percio' ora che sono anche conosciuti alla vista di tutti, credo cominci il cammino in discesa....ios alla fine terrà quella quota li credo, mentre android perderà qualcosa in favore di wp

demon77
01-10-2013, 15:18
Non è solo Apple ormai che ha clienti fidelizzati, anche Android e in particolare Samsung presente questo tipo di clienti.

Mah.. clienti fidelizzati Samsung mi pare un po' eccessivo.. magari qualche fissato.. :D

Io sono "fidelizzato" android perchè mi piace soprattuto il fatto che è su un gran numero di marche tra telefoni e tablet.

Ora ho un samsung.. ma domani potrei avere un Sony o un HTC.. il tutto mantenendomi il mio account google con apps e tutto..
Questa è in assoluto la cosa che apprezzo di più.

Apple fa altrettanto.. peccato che lo fa in esclusiva per prodotti apple, con politca apple, castrazioni apple e prezzi apple.
e questa cosa mi sta parecchio sulle palle, abbastanza da boicottare selvaggiamente quasiasi cosa abbia la mela sopra.

Per quanto riguarda WP le maglie sono più larghe ma mica poi così tanto.
Poi sinceramente a me proprio non va giù l'interfaccia di wp quindi anche qui ho lasciato perdere.

san80d
01-10-2013, 15:22
Al solito occorre far notare che se in Eur5, WP è salita dal 5.1 al 9.2%, negli USA è quasi invariata (sale dal 2.6 a 3%)

peraltro negli stati uniti il divario tra android e ios si e' ridotto dell'11%

Bluknigth
01-10-2013, 15:59
In questi numeri vorrei vedere la distinzione tra mercato business e mercato consumer.

Se MS ha divorato le quote BB in quel mercato buon per lei, ma non credo che questo le darà grande spinta nel mercato consumer e sia quindi un successo destinato ad arenarsi.

Poi come detto sono i 520 i telefoni più venduti e in tanti negozi c'erano avalangate di promozioni in cui questo telefono era svenduto.
Per cui è possibile che i dati siano leggermente gonfiati.

Comunque meglio tre competitor sul mercato anzichè due.
Più concorrenza, più innovazione, prezzi più accessibili....

threnino
01-10-2013, 16:06
Diciamo inoltre che il motivo di una diffusione lenta (ma neanche troppo!) è dovuto al fatto che c'è un solo vero produttore e promotore di WP, ovvero Nokia.
Samsung, HTC e Huawei stanno abbastanza a guardare.

Questo non è un male, però aiuta a spiegare il tasso di diffusione.
iPhone è chiaramente commercializzato solo da Apple, e nonostante l'effetto moda, è stagnante nella sua quota del 15-16%. Una volta raggiunta quella diffusione non è più cambiata di molto negli anni.

Mparlav
01-10-2013, 16:18
Diciamo inoltre che il motivo di una diffusione lenta (ma neanche troppo!) è dovuto al fatto che c'è un solo vero produttore e promotore di WP, ovvero Nokia.
Samsung, HTC e Huawei stanno abbastanza a guardare.

Inevitabile che gli altri partner non si siano spesi in particolari promozioni, dopo che Microsoft ha deciso di foraggiare Nokia in modo esclusivo (oggi scopriamo che in pratica, stavano pagando le rate in acconto :)

Ma resta da vedere cosa decideranno di fare dopo l'acquisizione di Nokia.
Huawei bene o male continuerà, ma non so' fino a quando, visti gli scarsi risultati in Cina.
HTC attraversa una situazione finanziaria molto critica.
Samsung lavora su Tizen, d'altronde dopo l'i8750 che stanno svendendo, non ha presentato più nulla nell'ultimo anno.

Se Microsoft perdesse di colpo l'8-10% in volumi dato da Samsung ed HTC, non è mica scontato che riesca a riassorbirlo tramite Nokia.

Così come non è scontato che il marchio Nokia, dopo l'acquisizione di Microsoft, continui a riscontrare in Europa lo stesso fascino che ha oggi.

san80d
01-10-2013, 16:23
Se Microsoft perdesse di colpo l'8-10% in volumi dato da Samsung ed HTC, non è mica scontato che riesca a riassorbirlo tramite Nokia.

un conto e' l'o.s. e un conto sono terminali sui quali gira

Mparlav
01-10-2013, 16:24
un conto e' l'o.s. e un conto sono terminali sui quali gira

Cosa intendi dire?

san80d
01-10-2013, 16:27
Cosa intendi dire?

visto che la classifica si riferisce alla diffusione dei sistemi operativi (iOS, android, wp8, etc.) non e' rilevante, a fini statistici, su quali terminali (samsung, microsoft, htc, etc.) e' installato

threnino
01-10-2013, 16:29
Inevitabile che gli altri partner non si siano spesi in particolari promozioni, dopo che Microsoft ha deciso di foraggiare Nokia in modo esclusivo (oggi scopriamo che in pratica, stavano pagando le rate in acconto :)

Ma resta da vedere cosa decideranno di fare dopo l'acquisizione di Nokia.
Huawei bene o male continuerà, ma non so' fino a quando, visti gli scarsi risultati in Cina.
HTC attraversa una situazione finanziaria molto critica.
Samsung lavora su Tizen, d'altronde dopo l'i8750 che stanno svendendo, non ha presentato più nulla nell'ultimo anno.

Se Microsoft perdesse di colpo l'8-10% in volumi dato da Samsung ed HTC, non è mica scontato che riesca a riassorbirlo tramite Nokia.

Così come non è scontato che il marchio Nokia, dopo l'acquisizione di Microsoft, continui a riscontrare in Europa lo stesso fascino che ha oggi.

Che in europa, e spesso in italia, WP si diffonde più grazie al marchio nokia che grazie al sistema operativo è verissimo. Ma questo è un nostro problema, mediamente ragioniamo per brand invece che per analisi puntigliose.
Però vale la stessa cosa anche per molti telefoni android, quelli che contribuiscono di più alla % di diffusione, tra l'altro.
Perchè un essere senziente, con qualche rudimento di tecnologia, dovrebbe comprare certi telefoni samsung entry entry entry level se non per il marchio sul retro?
La serie Galaxy con S2, S3, S4 ha mostrato degli ottimi telefoni, contestualizzati nel loro periodo di lancio, ma sotto c'è tanta spazzatura. La serie ACE, per citarne una (150 MB ROM, 278 MB RAM, 3.5” 320x480 HVGA :nonsifa: )

Mparlav
01-10-2013, 16:34
visto che la classifica si riferisce alla diffusione dei sistemi operativi (iOS, android, wp8, etc.) non e' rilevante, a fini statistici, su quali terminali (samsung, microsoft, htc, etc.) e' installato

Mi riferisco a questo:

http://www.plaffo.com/wp/wp-content/uploads/2013/09/image79.png

threnino
01-10-2013, 16:36
Mi riferisco a questo:

http://www.plaffo.com/wp/wp-content/uploads/2013/09/image79.png

Il 10% del 10% è l'1% :)

dobermann77
01-10-2013, 16:39
Mi riferisco a questo:

http://www.plaffo.com/wp/wp-content/uploads/2013/09/image79.png

Il 520 si vende come il pane :eek:

san80d
01-10-2013, 16:47
Mi riferisco a questo

ah ok

san80d
01-10-2013, 16:48
Il 520 si vende come il pane :eek:

gli entry level che vanno per la maggiore sono quello e lo huawei y300

Mparlav
01-10-2013, 17:06
Perchè un essere senziente, con qualche rudimento di tecnologia, dovrebbe comprare certi telefoni samsung entry entry entry level se non per il marchio sul retro?
La serie Galaxy con S2, S3, S4 ha mostrato degli ottimi telefoni, contestualizzati nel loro periodo di lancio, ma sotto c'è tanta spazzatura. La serie ACE, per citarne una (150 MB ROM, 278 MB RAM, 3.5” 320x480 HVGA :nonsifa: )

Li compra perchè spesso non ha modo di provarli a dovere e si accorge delle limitazioni sullo storage o sulla ram quando è troppo tardi.

Questo spiega perchè i Nokia 520/620 vendano relativamente bene.

Ora so quanti soldi faccia Samsung nella fascia dei 100-200$, certo sarebbe opportuno che modelli come l'Ace 3 costassero MOLTO meno, anche non vedo particolare impegno dei concorrenti Android, specie in Europa, a parte qualche raro modello LG.

Diverso il discorso in Cina: lì con i produttori locali, con 100-150$ tiri fuori roba di ben altro livello.

Mparlav
01-10-2013, 17:20
Il 10% del 10% è l'1% :)

Non giocare con i numeri :)

Io ho scritto: "Se Microsoft perdesse di colpo l'8-10% in volumi dato da Samsung ed HTC, non è mica scontato che riesca a riassorbirlo tramite Nokia."

8X, 8S e "other" (Samsung ed Huawei), rappresentano circa il 16% dei device WP8 (leggi Microsoft) :)

san80d
01-10-2013, 17:48
MA Samsung dove sarebbe? :mbe:

tra gli altri

HackaB321
01-10-2013, 17:51
Il successo in Europa è merito di Nokia brand fortissimo nel vecchio continente. Altrove WP è roba di nicchia. Accade lo stesso in USA dove i primi dati di vendita del Moto X sono ben oltre le migliori aspettative non perchè abbia qualcosa di particolare (anche s eè un ottimo telefono) ma perchè il brand Motorola da loro vuol dire ancora tanto.

Il discorso poi Android di fascia bassa=schifezza ha un pò stufato mi sembra un bel luogo comune duro a morire. Vale ancora un pò per Samsung molto meno per altri produttori come LG o Sony.Ho appena preso a mia suocera un LG L5 II (prezzo 150€) schermo IPS a 4 pollici, Jelly bean, memoria espandibile e fotocamera da 5mp. Esperienza d'uso che mi ha impressionato per l'assenza di lag e fluidità. Un esempio di ottimo telefono Android ad una fascia accessibile a tutti.

san80d
01-10-2013, 17:54
Il successo in Europa è merito di Nokia brand fortissimo nel vecchio continente.

esatto, e' un successo di nokia, ciò non toglie che wp8 e' un buon sistema operativo

Malek86
01-10-2013, 19:13
Il successo in Europa è merito di Nokia brand fortissimo nel vecchio continente. Altrove WP è roba di nicchia. Accade lo stesso in USA dove i primi dati di vendita del Moto X sono ben oltre le migliori aspettative non perchè abbia qualcosa di particolare (anche s eè un ottimo telefono) ma perchè il brand Motorola da loro vuol dire ancora tanto.

Il discorso poi Android di fascia bassa=schifezza ha un pò stufato mi sembra un bel luogo comune duro a morire. Vale ancora un pò per Samsung molto meno per altri produttori come LG o Sony.Ho appena preso a mia suocera un LG L5 II (prezzo 150€) schermo IPS a 4 pollici, Jelly bean, memoria espandibile e fotocamera da 5mp. Esperienza d'uso che mi ha impressionato per l'assenza di lag e fluidità. Un esempio di ottimo telefono Android ad una fascia accessibile a tutti.

Non so questo L5 II, ma il primo L5 ce l'aveva mia madre, pagato 170 euro, ed era tremendo. Alla fine mi ha supplicato di aiutarla a scegliere un telefono che non ci metteva 5 secondi ad aprire la schermata dei contatti.

Nota che all'inizio andava (un po' più) fluido, ma poi man mano che lo riempiva di schifezze varie, è rallentato parecchio. Ma non è mica colpa sua, anche questo fa parte del gioco: dato che l'utente Android che compra la fascia bassa in genere non è un power user, è normale che non sappiano come gestire il telefono a dovere. Alla Google dovrebbero saperlo, e fare in modo che il sistema non si intasi così facilmente.

WP sotto questo punto di vista è decisamente più user-friendly, visto che è molto meno customizzabile.

coccos84
01-10-2013, 20:36
Ho 520, 920 ed un Samsung android entry level. Ho anche avuto iPhone 3. Il 920 è meglio del 520 che è meglio di iPhone che distacca il samsung...
Almeno, per me...

Ginopilot
01-10-2013, 21:30
il bello di wp e' che, a differenza di android, non ha bisogno di potenze di calcolo stratosferiche e di giga di memoria per funzionare bene. Il 520 si mangia a colazione qualsiasi android di caratteristiche simili e anche superiori. E' questo il segreto del suo successo.

san80d
01-10-2013, 22:16
il bello di wp e' che, a differenza di android, non ha bisogno di potenze di calcolo stratosferiche e di giga di memoria per funzionare bene. Il 520 si mangia a colazione qualsiasi android di caratteristiche simili e anche superiori. E' questo il segreto del suo successo.

il segreto del successo e' il prezzo, così come lo e' per lo huawei y300 (android), poi certo sono ottimi modelli per la loro fascia di prezzo... imho

threnino
01-10-2013, 22:30
il segreto del successo e' il prezzo, così come lo e' per lo huawei y300 (android), poi certo sono ottimi modelli per la loro fascia di prezzo... imho

Il segreto del successo nella diffusione di Android è che era presente su qualunque dispositivo elettronico. Anche a costo di metterlo su telefoni che di smart avevano solo il nome. E appunto avevano un prezzo addirittura inferiore ai 100€
Una volta superata la massa critica, allora iniziamo a trovare prodotti entry level android decenti. Ma solo oggi, e nel mare delle possibili combinazioni ci sono ancora dei prodotti scadenti.
Lascia stare Sony e HTC che hanno sempre cercato di distinguersi.
LG e Samsung avevano e hanno in commercio un bel po' di soprammobili.

genesi86
02-10-2013, 05:58
Il discorso poi Android di fascia bassa=schifezza ha un pò stufato mi sembra un bel luogo comune duro a morire. Vale ancora un pò per Samsung molto meno per altri produttori come LG o Sony.Ho appena preso a mia suocera un LG L5 II (prezzo 150€) schermo IPS a 4 pollici, Jelly bean, memoria espandibile e fotocamera da 5mp. Esperienza d'uso che mi ha impressionato per l'assenza di lag e fluidità. Un esempio di ottimo telefono Android ad una fascia accessibile a tutti.

stai parlando di un terminale android con processore Mediatek da 1 GHz single core!!!! roba che un lumia 520 fa in polpette, dato che condivide lo stesso hardware di un lumia 720 che, come prezzo, è posizionato in ben altra categoria.

Capiamoci, l'entry level deve offrire un terminale che assolva BENE a tutte le funzioni di base (telefono, navigazione, social, mail), se voglio qualcosa in più allora pago (schermo migliore, bussola, nfc, doppia camera etc..).

Cfranco
02-10-2013, 08:34
Il successo in Europa è merito di Nokia brand fortissimo nel vecchio continente.
Infatti ...
Vedremo quando si venderanno telefonini "Microsoft Lumia" le vere percentuali

threnino
02-10-2013, 08:44
Infatti ...
Vedremo quando si venderanno telefonini "Microsoft Lumia" le vere percentuali

Finchè le persone crederanno di trovarsi Windows Vista 32bit o Windows 95 sul telefono, mi pare azzardato parlare di "vere percentuali", come se quelle di oggi fossero false.
Secondo te perchè gli iphone più diffusi sono quelli da 16gb? Perchè è intrinsicamente migliore della concorrenza o per ragioni più frivole e di costo?

Cfranco
02-10-2013, 09:51
Finchè le persone crederanno di trovarsi Windows Vista 32bit o Windows 95 sul telefono, mi pare azzardato parlare di "vere percentuali", come se quelle di oggi fossero false.
Quelle che vedi oggi sono le percentuali di Nokia
Quando il marchio Nokia non ci sarà più vedremo la percentuale di WP

san80d
02-10-2013, 10:25
Quelle che vedi oggi sono le percentuali di Nokia
Quando il marchio Nokia non ci sarà più vedremo la percentuale di WP

naturalmente questo vale in europa, perché nel resto del mondo non penso impatterà molto la scomparsa del marchio nokia

threnino
02-10-2013, 11:05
Quelle che vedi oggi sono le percentuali di Nokia
Quando il marchio Nokia non ci sarà più vedremo la percentuale di WP

Capisco quello che vuoi dire, e sono d'accordo che il marchio Nokia, in europa e soprattutto in italia, gode di un certo appeal a prescindere da quello che esce.

Ma ormai l'effetto prendiamo un Nokia per il nome è sorpassato, anche perchè per 120€, se ti trovassi male con il 520, ci metteresti poco a cambiare con un android di pari prezzo.
Quindi non mi aspetto crescita 0 dalla prossima generazione di telefoni senza marchio nokia.

Malek86
02-10-2013, 11:46
Non credo che il nuovo successo (diciamo) di WP8 sia dovuto al marchio Nokia. Si è già visto che col WP7 non sono riusciti a fare quasi nulla. Quindi anche Microsoft ci ha messo del suo stavolta. WP8 è sicuramente molto più appetibile di WP7.

san80d
02-10-2013, 11:49
Non credo che il nuovo successo (diciamo) di WP8 sia dovuto al marchio Nokia. Si è già visto che col WP7 non sono riusciti a fare quasi nulla. Quindi anche Microsoft ci ha messo del suo stavolta. WP8 è sicuramente molto più appetibile di WP7.

e' una combinazione di tante cose: wp8, nokia, prezzi, estetica, etc.

HackaB321
02-10-2013, 12:15
Il segreto del successo nella diffusione di Android è che era presente su qualunque dispositivo elettronico. Anche a costo di metterlo su telefoni che di smart avevano solo il nome. E appunto avevano un prezzo addirittura inferiore ai 100€
Una volta superata la massa critica, allora iniziamo a trovare prodotti entry level android decenti. Ma solo oggi, e nel mare delle possibili combinazioni ci sono ancora dei prodotti scadenti.
Lascia stare Sony e HTC che hanno sempre cercato di distinguersi.
LG e Samsung avevano e hanno in commercio un bel po' di soprammobili.

Fammi capire se WP ha vendite in crescita (solo in Europa) è per la
qualità invece se Android vende tanto è solo perchè è installato dappertutto.
I consumatori sono una massa di dementi che continuano a comprare (anzi comprano sempre di più) terminali cessi e pieni di lag solo perchè costano poco (o poco meno della concorrenza). Non vi sembra un pò semplicistica come analisi? Sicuri di aver provato bene terminali Androd recenti tra i 100 e i 200 euro? Non si conquista in 5 anni il 70% della quota di mercato mondiale solo con politiche aggressive di prezzo, altrimenti le macchine più diffuse al mondo sarebbero le dacia

Ginopilot
02-10-2013, 12:58
il segreto del successo e' il prezzo, così come lo e' per lo huawei y300 (android), poi certo sono ottimi modelli per la loro fascia di prezzo... imho

Anche gli asha costano poco :) Il 520 costa poco e funziona molto bene.

san80d
02-10-2013, 13:00
Anche gli asha costano poco :) Il 520 costa poco e funziona molto bene.

si ma gli asha in pratica non sono neanche smartphone

*sasha ITALIA*
02-10-2013, 13:11
attenzione a sottovalutare l'acquisizione di Nokia.. i produttori di Windows Phone si contano sulle dita di una mano, non possiamo ancora sapere come reagiranno all'acquisizione.

san80d
02-10-2013, 13:14
attenzione a sottovalutare l'acquisizione di Nokia.. i produttori di Windows Phone si contano sulle dita di una mano, non possiamo ancora sapere come reagiranno all'acquisizione.

in che senso?

*sasha ITALIA*
02-10-2013, 13:30
in che senso?

Attualmente solo Nokia, Samsung, HTC e Huawei supportano Windows Phone. Probabilmente lo fanno per mantenere determinati rapporti commerciali con Microsoft anche se di fatto non glie ne frega niente.

Samsung in primis è totalmente disinteressata a Windows Phone. L'acquisizione di Nokia potrebbe portare all'abbandono da parte dei partner (Huawei per il momento ha detto di no) della piattaforma.

threnino
02-10-2013, 14:00
Fammi capire se WP ha vendite in crescita (solo in Europa) è per la
qualità invece se Android vende tanto è solo perchè è installato dappertutto.
I consumatori sono una massa di dementi che continuano a comprare (anzi comprano sempre di più) terminali cessi e pieni di lag solo perchè costano poco (o poco meno della concorrenza). Non vi sembra un pò semplicistica come analisi? Sicuri di aver provato bene terminali Androd recenti tra i 100 e i 200 euro? Non si conquista in 5 anni il 70% della quota di mercato mondiale solo con politiche aggressive di prezzo, altrimenti le macchine più diffuse al mondo sarebbero le dacia

Attenzione, non ho mai detto e non mi permetto di dire che chi acquista smartphone android di fascia bassa sia "demente". Dico solo che, evidentemente, sono persone non informate / non appassionate di tecnologia.
Guarda caso tu stesso parli di provare terminali recenti. Come più volte ho sottolineato, oggi la situazione lato android smartphone entry level è meno drammatica, ma nel momento in cui le quote di diffusione salivano in verticale, era lì che c'erano i bidoni da 90€ che servivano a fare da cavallo di ***** e a gonfiare le statistiche per invogliare gli sviluppatori e tutto l'ecosistema a ruotare attorno al progetto Google.

Riguardo a Nokia e WP. Condivido il ragionamento che se fosse stato sufficiente il Brand nokia, avremmo dovuto osservare il miglioramento già ai tempi di WP7, invece c'è stato principalmente con WP8. Ovvero i meriti sono ANCHE di Microsoft :)