PDA

View Full Version : Aiuto alimentatore o UPS KO?


BieSseA
29-09-2013, 15:05
Ciao ragazzi, cerco di raccontarvi cosa è successo al mio sistema ieri. Spero mi possiate dare qualche consiglio che magari a qualcuno è successa una cosa simile.
Ieri mentre ero in cucina, e il pc era acceso e suonava musica, sento che si spegne tutto scattando pure il salvavita.
Preciso fin da subito che il mio sistema è protetto a monte da una ciabatta surge-protect della APC, che successivamente va al gruppo di continuità come da firma APC Back-UPS RS 800, per poi andare all'alimentatore (ormai defunto) ANTEC TruePower QUATTRO 850W che ho da circa sette anni.

Come si è spento il PC sono corso in camera e ho notato subito che l'UPS fischiava ininterrotamente con un tono fisso senza pause. Si è acceso un LED con la scritta OVERLOAD ma il sistema era spento. Ho provato quindi a riaccendere il sistema ma ovviamente non è successo niente. Ho provato a spegnere l'UPS e riaccenderlo ma niente, il fischio è finito ma il LED rosso permaneva acceso. (preciso che prcedentemente una cosa così non era mai successa) A questo punto per fare una prova se si fosse guastato l'UPS, ho collegato l'alimentatore direttamente alla ciabatta dove c'è l'alimentazione diretta e come ho collegato la presa è scattato nuovamente il salvavita. A questo punto ho pensato fosse proprio un problema di alimentatore, ho provato un'altra volta, ma niente, il salvavita scattava. (corto circuito?).
A questo punto ho staccato il sistema e ho preso l'alimentatore da solo, collegandolo alla presa di corrente, ma faceva ogni volta scattare il salvavita, e in più, attaccando l'alimentatore da solo, senza che sia collegato all'intero sistema, si sentiva uno scoppio con conseguente fumetto, ogni volta che lo accendevo tramite l'interruttore al suo retro.
A questo punto è chiaro che l'alimentatore sia KO, l'abbiamo aperto e abbiamo visto che c'era al retro della sua scheda una resistenza completamente bruciata ed esplosa.
Ora mi chiedo, anzi chiedo a voi più esperti, non è che è il sistema stesso ad avere un problema? Qualche problema magari sulla scheda madre? Come faccio a verificarlo?
Ho già acquistato un alimentatore nuovo, un Enermax Revolution 87+ da 650W, non vorrei mai che come lo collego faccio saltare pure questo.
Magari voi potete tranquillizzarmi e dirmi che questo non potrebbe mai succedere, anche se il sistema è in corto circuito, ma preferirei avere prima delle conferme.
Per quanto riguarda l'UPS se lo riaccendo con la sola batteria interna il LED rosso si riaccende dove c'è la scritta OVERLOAD, e sinceramente essendo completamente staccato dalla spina di corrente mi chiedo perchè questo succeda.
Che si sia bruciato l'alimentatore e l'UPS assieme? Come può accadere una cosa del genere con un sistema ben protetto da una ciabatta surge-protect e un UPS di gran qualità come il Back-UP RS 800 della APC?
E' solamente l'alimentatore ad aver fatto il suo tempo o c'è qualcos'altro secondo voi?
Sono in forte dubbio, intanto che l'alimentatore mi arriva a casa sicuramente osserverò il sistema e il collegamento dei cavi e delle schede..altro non saprei che fare.
Spero mi possiate dare utili consigli. Vi ringrazio anticipatamente.
;)

Ale1992
29-09-2013, 15:34
Non mi sento di darti risposte "precise" poichè non sono molto esperto in questo campo; però da come la vedo io non penso ci possano essere problemi ai componenti interni ( o meglio non credo che uno di questi possa fa saltare sia l'ali che l'ups). Certo però in teoria l'ups dovrebbe fare da scudo al pc, quindi se salta non dovrebbe saltare anche l'ali del pc. Io comunque controllerei se all'interno del pc vedi qualcosa che non va. A parere mio la colpa è stata dell'ups. Comunque l'ali è in corto sicuramente, visto che salta il salvavita ogni volta che lo colleghi alla presa.

Susanoo78
29-09-2013, 16:03
credo sia dovuto al malfunzionamento dell'alimentatore.
che per un motivo od un'altro ormai in 7 anni di vita si è deteriorato.

credo anche che la reazione del tuo ups sia normale visto che fa scudo al pc, ma si è trovato il "difetto" all'interno del sistema erogante.

per prima cosa vedi se nel tuo ups c'è un pulsante reset o qualcosa di simile.
una volta fatto, attacca la spina dell'ups (senza il pc allacciato,solo ups)ad una presa elettrica (no la ciabatta che utilizzavi).

se funziona fai la stessa prova sulla ciabatta che utilizzavi.
arrivato a questo punto se l'ups funziona bene.

per i componenti del pc il discorso cambia.

se sei fortunato niente del tuo pc è andato perduto.

non ho mai sentito che qualche scheda bruci un'alimentatore.

BieSseA
29-09-2013, 16:22
Innanzitutto grazie delle risposte celeri, stasera appena torno a casa da lavoro proverò a fare quello che mi si dice per l'UPS.
Il tasto di reset c'è, l'ho premuto pure ma con la batteria staccata, e la situazione non è cambiata, c'è da dire però che l'UPS non l'ho ancora mai attaccato alla linea.
Secondo voi i componenti interni al sistema sono salvi? Non sono loro responsabili del malfunzionamento generale vero?
Aspetto altre idee e consigli...grazie ragazzi ;)

Ale1992
29-09-2013, 17:51
Io mi aggrego a quanto detto da Susanoo78, secondo me i componenti sono salvi.

BieSseA
30-09-2013, 09:03
Ho fatto la prova dell'UPS collegato alla presa elettrica, e dopo averlo acceso non succede niente, sento proprio che nemmeno carica la batteria con il solito piccolo ronzio, e si riaccende il led rosso fisso con la scritta OVERLOAD:

http://img202.imageshack.us/img202/8892/l8pf.jpg

Cosa pensate sia successo? Ho fregato sia l'alimentatore che il gruppo di continuità??? C'è una spiegazione a questo?

BieSseA
02-10-2013, 08:59
Confermo che per qualche motivo anche l'UPS è andato.
Ora l'abbiamo aperto ma trovare la parte guasta è un'impresa veramente difficile.
Mi sa che resterò d'ora in avanti senza UPS, tanto ho la ciabatta APC surge protect e l'alimentatore che ho preso e che mi deve ancora arrivare è un ottimo Enermax Revolution 87+ che ha già di suo tutte le protezioni...
che tristezza però, alimentatore e UPS in un colpo solo, e senza spiegazioni...

BieSseA
04-10-2013, 08:57
Ragazzi help :help:
Continuo su questa discussione senza andare ad aprirne altre anche se il problema potrebbe non essere più lo stesso,anzi sicuramente non lo è.
Mi è arrivato l'alimentatore, preciso che l'UPS danneggiato non son riuscito ad aggiustarlo e quindi l'ho escluso dal sistema.
Attacco i cavi dell'alimentatore controllo tutto e accendo quindi il PC, che meno male funziona correttamente.
Avvio WIndows, mi connetto, gioco insomma faccio ore di uso intensivo del pc senza nessun problema, poi la sera esco e come ritorno a casa trovo il PC completamente freezato sulla schermata di desktop quando accendo lo schermo.
Non si muove il mouse, l'ora è ferma a due ore precedenti, control alt canc non funziona. Allora provo a spegnerlo col tasto, tenenedolo premuto per più secondi ma niente. (una cosa così non mi era mai successa).
A questo punto capisco che l'unica cosa da fare era spegnerlo tramite l'interruttore dell'alimentatore e così faccio.
Subito dopo riaccendo l'alimentatore e col tasto del PC provo ad accenderlo e li la tragedia. Il PC come gli arriva l'alimentazione tramite il tasto di acccensione si ritorno immediatamente a spegnere. E ogni 3-4 secondi in maniera ciclica ritorna ad avere "la scossa" per riaccendersi ma è come se il sistema va in blocco. L'unico led rosso che noto accendersi per un attimo sulla P7P55 D-E Deluxe è il led rosso della CPU (ma non so se è sufficente per dirmi che ha un problema la CPU o essendo il primo che si accende è normale che si accenda per poi spegnersi visto che tutto si spegne).
Ragazzi son disperato, non so proprio che fare, l'unica prova che posso fare è cambiare scheda video, o rismontare tutto il sistema.
Potrebbe essere una massa che fa scattare il sistema di sicurezza dell'alimentatore? Perchè però il PC mi ha funzionato appena montato per diverse ore?
Attendo lumi da voi, vi leggerò ma non potrò intervenire fino a lunedì perchè sono via tre giorni.
Spero che qualcuno mi possa dare una mano, devo assolutamente risolvere.
Grazie

Susanoo78
04-10-2013, 22:55
logicamente bisognerebbe identificare il problema o i problemi

il consiglio che posso darti è verificare tutto.

fai il cmos poi le ram facendo un memtest.

inizia con un banco alla volta.

se hai un amico con una scheda video fattela prestare.

BieSseA
07-10-2013, 10:04
Son appena tornato da Belgrado, e ancora a connettermi con il portatile.
Non ne ho proprio voglia ma oggi dovrò riaprire il mega case e piano a piano controllare i collegamenti, vedere se il procio ha troppa pasta conduttiva, provare a sostituire la scheda video, provare ad avviare con un solo modulo di RAM...e vedere quando và.
Speriamo di risolvere subito che veramente dopo aver perso l'UPS, e aver speso 120 euro per l'Enermax Revolution, e dopo qualche ora di perfetto funzionamento, non ho voglia di smadonnare ancora sul PC, voglio solo che vada perferttamente come è andato per diversi anni.

BieSseA
07-10-2013, 15:05
Niente di niente, son proprio avvilito.
Ho fatto diverse prove, ma il risultato non è cambiato.
Ho staccato a una a una le periferiche, ho riconnesso tutti i cavi, ho provato l'alimentatore a vuoto ponticellando il cavo verde con uno nero, ho provato a togliere il processore e rimetterlo, ho provato un CLEAR CMOS.
Ma niente. Come premo il tasto di accensione per un attimo la corrente arriva e successivamente tutto si spegne. E questo in loop. Mi ricorda un pò i vari fake boot delle ASUS di una volta, solo che questo va avanti sempre. Non capisco che devo fare, come mai è successo, l'unica penso sia da cambiare la scheda madre, sperando che il problema non sia il processore, ma penso che se fosse lui il problema il pc almeno si avvierebbe fino a un certo punto visualizzando un errore a video vero?
Ho cercato schede madri come la mia e sparano ancora 200 euro, più di quanto l'ho pagata io tre anni fa. Pazzesco.