View Full Version : pc longevo/gaming
Ciao a tutti, rieccomi qui =)
Attualmente io ho questo portatile: asus k53sv
processore: i7-2630QM 2.00GHz ->2.9 con turbo
grafica: integrata intelHD graphics 3000 + nvidia GT540M (cuda) 1Gb
ram: 4Gb dual channel credo (anche se non so cosa significhi XD)
hdd: 320Gb 5200rpm
altro non so XD
Ci faccio qualsiasi cosa:internet, programmazione (livelli bassi al momento XD crescerà il livello con gli anni all'università XD), video, streaming, gaming....
Gaming: giocai a cod mw2, need for speed most wanted (quello nuovo), metin, e ora a legue of leggends (ho in programma di prendere poi call of duty ghost quando uscirà)..
il mio problema è che mi si surriscalda facilmente giocando (raggiunsi 90°C giocando a metin in modalità finestra 0.0)..e visto che voglio bene alla mia tecnologia (xD) non voglio farlo soffrire e passare a un fisso + un tablet XD (ho già il nexus 7)
ok arriviamo al dunque: ringrazio l'utente antimo78 (grazie mille ;) ) che mi scrisse questa configurazione
LC-POWER MIDI 649B 420W € 35
ASUS FM2 F2A55-M LE € 57.00 Manca uscita Hdmi
AMD A8-5600K 3.6Ghz FM2 Trinity 100W con GPU 7560D € 82
oppure
AMD A8-6600K 3.9Ghz 1MB FM2 Richland 100W con GPU HD 8570D € 103
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 (2x2GB) € 35
Western Digital 500GB WD5000AZRX IntelliPower 64MB Caviar Green € 47
Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 20
con questa correzione per avere l'uscita hdmi
ASUS FM2 F2A85-M € 72
Non volevo riesumare quel post (primi di agosto) anche perchè sono cambiate un po le richieste..
con questa configurazione (assemblato) quanto mi distacco dal mio portatile?
avendo intenzione di vendere il notebook questo assemblato dovrà essere una bestia per molti anni..il note ha 2 anni e l'unica cosa di cui soffre è la velocità dell' hdd (oltre alla temperatura)
quindi in sostanza: avete qualche consiglio? per giocare sarà buono?
pensavo di mettere anche un ssd..
per favore rispondete XD ho come la sensazione di essere stato chiaro come il sole durante un eclisse xD grazie a tutti =)
(mi preme tanto sapere la differenza in prestazioni con il portatile :sofico: )
DIMENTICAVO!!! mi servirebbe anche un monitor da usare XD >.>
dyablo96
29-09-2013, 14:31
1) qual è il tuo budget?
2) con un a8 sicuramente non riuscirai a giocare decentemente via hdmi(credo sia per quello che hai scritto quell'appunto sulla scheda madre).
1) già ti voglio bene visto che mi hai risposto =)
2) via hdmi esatto =) era quello il motivo della modifica =)
3)il budget è molto vario..se non vendo il portatile vorrei vedere cosa esce con 300 euro (monitor escluso) [intendo le potenzialità di un assemblato da 300]
se invece vendo il portatile già si ragiona >.> magari potrei salire a 500 monitor escluso (sempre se il monitor non costa millemila euri)
dyablo96
29-09-2013, 16:25
1) grazie :)
3) con 300 euro non riuscirai a giocare in fullhd, con 500 euro già è fattibile ma dovrai tenere i le opzioni nei giochi medio-bassi.
un monitor decente con hdmi costa circa 120-130 euro.
Porca pignatta...era anche ovvio ma speravo >_< cosa consigli?
Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk
dyablo96
29-09-2013, 19:12
se vuoi giocare a 1920x1080 questo è praticamente la cosa migliore che si poteva fare, ho sforato un po il budget pero' :( .
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero€ 43,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 72,80
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 44,20
Alimentatore PC Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze € 61,20
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed € 125,00
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,90
Scheda Madre Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 56,80
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7790 Core 1GHz Memory GDDR5 6000MHz 1GB DVI HDMI DP € 106,20
TOTALE IVA COMPRESA : 526,60 €
con la scheda video che ho messo dovresti riuscire a mettere dettagli medio bassi.
comunque aspetta conferme anche da altri utenti.
iMatteo1
29-09-2013, 20:15
il MINIMO per un pc da gaming è 450 euro (monitor, tastiera, mouse e s.o. esclusi). Se parti da zero (non puoi recuperare nulla) quindi, ci vogliono all'incirca 700-750 euro.
CONFIGURAZIONE DA 700-750 EURO.
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 37 euro (oppure scegline un altro tu da 40-50 euro)
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 103,50 €
Scheda Madre Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 56,80 €
Monitor Led 21.5" Asus VE228HR FullHD 250cd/mq 5ms Speaker VGA DVI HDMI Nero 128,50 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 72,80 €
Tastiera e Mouse Microsoft Wireless Desktop 800 Layout italiano 24,00 €
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 43,50 €
windows 8 64bit 90 €
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W Core Edition 41,80 €
VGA Sapphire ATI AMD Radeon HD 7790 Dual-X OC Core 1075MHz Memory GDDR5 1GB 6400MHz DVI HDMI DP 114,90 €
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 18 €
se poi ti connetti ad internet tramite wifi sono altri 15 euro per una scheda di rete pci-express
Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N 14,40 €
TOTALE: 745 EURO
Con questa configurazione giochi tutti i giochi di un anno fa (Battlefield 3, assassin's creed 3 ecc..) in full hd, ultra 4xAA a circa 30 fps, se abbassi un po' la risoluzione, AA e dettagli puoi anche salire fino a 60 fps. Per i titoli next gen, non saprei, magari abbassando l'AA da 4X a 2X e abbassando i dettagli, riesci a giocare bene.
P.S: ovviamente se possiedi già il sistema operativo il prezzo scende di un centinaio di euro.
L'unico punto debole di questa configurazione è la scheda video, quindi, se riesci a accumulare un po' di budget (ora o in futuro) la puoi facilmente cambiare con una
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP 166,80 €
oppure
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 760 WINDFORCE 3X 2.0 Core 1085/1150MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 217.70 €
se vuoi giocare a 1920x1080 questo è praticamente la cosa migliore che si poteva fare, ho sforato un po il budget pero' :( .
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero€ 43,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 72,80
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 44,20
Alimentatore PC Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze € 61,20
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed € 125,00
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,90
Scheda Madre Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 56,80
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7790 Core 1GHz Memory GDDR5 6000MHz 1GB DVI HDMI DP € 106,20
TOTALE IVA COMPRESA : 526,60 €
con la scheda video che ho messo dovresti riuscire a mettere dettagli medio bassi.
comunque aspetta conferme anche da altri utenti.
non mi sembra male =) ma ha il wifi? mi ero dimenticato di dirlo XD purtroppo non ho più il modem in camera perchè ho spostato il letto e quindi lo avrei sulla testa (sitecom n300 x3)
il MINIMO per un pc da gaming è 450 euro (monitor, tastiera, mouse e s.o. esclusi). Se parti da zero (non puoi recuperare nulla) quindi, ci vogliono all'incirca 700-750 euro.
CONFIGURAZIONE DA 700-750 EURO.
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 37 euro (oppure scegline un altro tu da 40-50 euro)
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 103,50 €
Scheda Madre Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 56,80 €
Monitor Led 21.5" Asus VE228HR FullHD 250cd/mq 5ms Speaker VGA DVI HDMI Nero 128,50 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 72,80 €
Tastiera e Mouse Microsoft Wireless Desktop 800 Layout italiano 24,00 €
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 43,50 €
windows 8 64bit 90 €
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W Core Edition 41,80 €
VGA Sapphire ATI AMD Radeon HD 7790 Dual-X OC Core 1075MHz Memory GDDR5 1GB 6400MHz DVI HDMI DP 114,90 €
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 18 €
se poi ti connetti ad internet tramite wifi sono altri 15 euro per una scheda di rete pci-express
Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N 14,40 €
TOTALE: 745 EURO
Con questa configurazione giochi tutti i giochi di un anno fa (Battlefield 3, assassin's creed 3 ecc..) in full hd, ultra 4xAA a circa 30 fps, se abbassi un po' la risoluzione, AA e dettagli puoi anche salire fino a 60 fps. Per i titoli next gen, non saprei, magari abbassando l'AA da 4X a 2X e abbassando i dettagli, riesci a giocare bene.
P.S: ovviamente se possiedi già il sistema operativo il prezzo scende di un centinaio di euro.
L'unico punto debole di questa configurazione è la scheda video, quindi, se riesci a accumulare un po' di budget (ora o in futuro) la puoi facilmente cambiare con una
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP 166,80 €
oppure
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 760 WINDFORCE 3X 2.0 Core 1085/1150MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 217.70 €
la maremma zozza mi hai fatto prendere un infarto con quel 750 :eek: :cry:
io ho già mouse e tastiera wireless usb (una tastiera ps2 per entrare nel bios la ho da qualche parte in casa), windows 8 me lo fornisce l'uni :D
come audio ho un paio di casse con subwoofer della logitech (basta che facciano uscire audio, non mi serve il dolbi 7.1 xD)
ora non ricordo più quello che devo dire..vado a fare il letto e ci penso
ok..
1)longevità di questa configurazione...non sono uno che gioca a qualsiasi gioco esistente..solo qualche titolo (no battelfield, no a.c., ecc)
2)compatibilità mobo per futuri upgrade (lo so, non sei un veggente XD però una tua opinione è sempre meglio di quello che già so , cioè nulla)
3)tra i vosti due processori c'è tanta differenza?
4)si sente di molto la differenza tra le schede video?
5)silenzioso?
6)temperatura media di utilizzo?
dyablo96
30-09-2013, 12:51
per il wifi basta che metti una chiavetta e che la configuri.
1) è difficile fare previsioni, ma comunque scendendo a compromessi con i dettagli può durare diversi anni.
2)come hai detto tu non sono un veggente :D , ma in teoria l'amd dovrebbe tenere il soket am3+ anocora per qualche anno quindi in teoria per i processori è aggiornabile, e per schede video non saprei dirti perchè al momento usano lo stesso formato ma le prossimi chi lo sa :D .
3) no non c'è tanta differenza, potresti mettere quello che ti ha consigliato imatteo1 per risparmiare circa 20 euro e investirli magari sulla scheda video che è fondamentale in gaming.
4)le differenze sono proprio minime, se vuoi invece delle differenze sostanziali ti consiglio una buona 7870, con quella saresti veramente a posto, se vuoi potresti aspettare fino a metà ottobre perchè dovrebbero uscire le nuove schede video amd e quindi i prezzi di quelle attuali scenderebbero un po anche se non di tantissimo.
5)non saprei :( (vale anche per la 6)
iMatteo1
30-09-2013, 13:53
la maremma zozza mi hai fatto prendere un infarto con quel 750 :eek: :cry:
io ho già mouse e tastiera wireless usb (una tastiera ps2 per entrare nel bios la ho da qualche parte in casa), windows 8 me lo fornisce l'uni :D
come audio ho un paio di casse con subwoofer della logitech (basta che facciano uscire audio, non mi serve il dolbi 7.1 xD)
ora non ricordo più quello che devo dire..vado a fare il letto e ci penso
ok..
1)longevità di questa configurazione...non sono uno che gioca a qualsiasi gioco esistente..solo qualche titolo (no battelfield, no a.c., ecc)
2)compatibilità mobo per futuri upgrade (lo so, non sei un veggente XD però una tua opinione è sempre meglio di quello che già so , cioè nulla)
3)tra i vosti due processori c'è tanta differenza?
4)si sente di molto la differenza tra le schede video?
5)silenzioso?
6)temperatura media di utilizzo?
1) non sapendo a che giochi hai in programma di giocare non posso prevedere niente.
2) in futuro potresti prendere un fx 8350 per l'upgrade
3)considero il 6350 un processore fantasma: è uguale ad un 6300 ma con frequenze più alte, se vuoi un processore più potente, puoi prendere l'8320 che costa 5 euro in più ma è octa core.
4)tra quali intendi? tra la 7790 e la 7790 OC non c'è tantissima differenza, ma tra la 7790 OC e la 7870 c'è un abisso e, tra la 760 e la 7870 c'è comunque un gap molto ampio.
5)mi spiace ma per avere la certezza che il computer sia silenzioso ci vogliono altri $€£€$ soldini: per sostituire il dissipatore stock con uno silenzioso servono altri 20€ e, per comprare ventole da sostituire a quelle in dotazione servono altri 10-15€.
6) qui non so rispondere :boh:
per il wifi basta che metti una chiavetta e che la configuri.
1) è difficile fare previsioni, ma comunque scendendo a compromessi con i dettagli può durare diversi anni.
2)come hai detto tu non sono un veggente :D , ma in teoria l'amd dovrebbe tenere il soket am3+ anocora per qualche anno quindi in teoria per i processori è aggiornabile, e per schede video non saprei dirti perchè al momento usano lo stesso formato ma le prossimi chi lo sa :D .
3) no non c'è tanta differenza, potresti mettere quello che ti ha consigliato imatteo1 per risparmiare circa 20 euro e investirli magari sulla scheda video che è fondamentale in gaming.
4)le differenze sono proprio minime, se vuoi invece delle differenze sostanziali ti consiglio una buona 7870, con quella saresti veramente a posto, se vuoi potresti aspettare fino a metà ottobre perchè dovrebbero uscire le nuove schede video amd e quindi i prezzi di quelle attuali scenderebbero un po anche se non di tantissimo.
5)non saprei :( (vale anche per la 6)
quindi la mobo è perfetta ok..al massimo dovrò modificare la scheda video in sostanza..
ma un masterizzatore vale l' altro?
meglio una chiavetta wifi o una scheda interna?
1) non sapendo a che giochi hai in programma di giocare non posso prevedere niente.
2) in futuro potresti prendere un fx 8350 per l'upgrade
3)considero il 6350 un processore fantasma: è uguale ad un 6300 ma con frequenze più alte, se vuoi un processore più potente, puoi prendere l'8320 che costa 5 euro in più ma è octa core.
4)tra quali intendi? tra la 7790 e la 7790 OC non c'è tantissima differenza, ma tra la 7790 OC e la 7870 c'è un abisso e, tra la 760 e la 7870 c'è comunque un gap molto ampio.
5)mi spiace ma per avere la certezza che il computer sia silenzioso ci vogliono altri $€£€$ soldini: per sostituire il dissipatore stock con uno silenzioso servono altri 20€ e, per comprare ventole da sostituire a quelle in dotazione servono altri 10-15€.
6) qui non so rispondere :boh:
quindi o 6350 o 8350...la 760 direi che è oltre le mie possibilità xD
per la 7870 dovrei aggiungere 50€..
per la silenziosità però si può comunque fare dopo no? =)
tu hai questa configurazione?
comunque veramente grazie per starmi dietro e aiutarmi =)
iMatteo1
30-09-2013, 16:07
quindi la mobo è perfetta ok..al massimo dovrò modificare la scheda video in sostanza..
ma un masterizzatore vale l' altro?
meglio una chiavetta wifi o una scheda interna?
quindi o 6350 o 8350...la 760 direi che è oltre le mie possibilità xD
per la 7870 dovrei aggiungere 50€..
per la silenziosità però si può comunque fare dopo no? =)
tu hai questa configurazione?
comunque veramente grazie per starmi dietro e aiutarmi =)
io preferisco la scheda interna, in questo modo, hai una porta usb libera in più e non rischi di perderla. Comunque sotto il piano prestazionale sono uguali.
quindi o 6350 o 8350...la 760 direi che è oltre le mie possibilità xD no, o 6300 o 8320.
per la silenziosità però si può comunque fare dopo no? =) si, basta cambiare dissipatore e ventole, è un operazione tra le più semplici.
tu hai questa configurazione? no, io al posto della pro 3 ho una extreme 3, la 760 e l'8320 (tutto ovviamente ad un prezzo più alto).
per quanto riguarda i masterizzatori, l'uno vale l'altro. Scegli tu.
P.S. se in futuro prossimo intendi fare upgrade o di cambiare dissipatore e ventole (tutto insieme) ti consigli di sostituire l'alimentatore con
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 63.40€
lo so che sono altri 20€ (forse troppi) però così andrai sul sicuro.
io preferisco la scheda interna, in questo modo, hai una porta usb libera in più e non rischi di perderla. Comunque sotto il piano prestazionale sono uguali.
quindi o 6350 o 8350...la 760 direi che è oltre le mie possibilità xD no, o 6300 o 8320.
per la silenziosità però si può comunque fare dopo no? =) si, basta cambiare dissipatore e ventole, è un operazione tra le più semplici.
tu hai questa configurazione? no, io al posto della pro 3 ho una extreme 3, la 760 e l'8320 (tutto ovviamente ad un prezzo più alto).
per quanto riguarda i masterizzatori, l'uno vale l'altro. Scegli tu.
P.S. se in futuro prossimo intendi fare upgrade o di cambiare dissipatore e ventole (tutto insieme) ti consigli di sostituire l'alimentatore con
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 63.40€
lo so che sono altri 20€ (forse troppi) però così andrai sul sicuro.
domanda veramente ignorante: cosa cambia con l'alimentatore?? xD:muro:
domanda due: 8350 non è compatibile con la pro3? (stavo guardando su cpubenchmark perchè l'avevi scritta anche tu xD)
domanda importante (xD) : rispetto al mio attuale portatile, avrei una macchina più potete, più recente o cosa? xD giusto per fare un paragone materiale (ad esempio tra le schede video, i processori ho già visto xD)
iMatteo1
30-09-2013, 18:55
domanda veramente ignorante: cosa cambia con l'alimentatore?? xD:muro:
domanda due: 8350 non è compatibile con la pro3? (stavo guardando su cpubenchmark perchè l'avevi scritta anche tu xD)
domanda importante (xD) : rispetto al mio attuale portatile, avrei una macchina più potete, più recente o cosa? xD giusto per fare un paragone materiale (ad esempio tra le schede video, i processori ho già visto xD)
Aggiungendo pezzi e sostituendone altri con altri più potenti, il consumo elettrico del pc aumenta e quindi deve aumentare anche il Wattaggio (elettricità che l'alimentatore può trasportare) dell'alimentatore altrimenti il pc non funziona bene o non funziona proprio). Se mantieni la configurazione che ti ho scritto (6300 e 7870) basta quello da 450w ma, se vuoi (anche in futuro), cambiare il processore con un 8350 (per esempio) e la scheda video con una 760, e magari cambiare dissipatore e ventole, ti servirà quello da 550w.
Si, l'8350 è compatibile con la pro 3.
se segui la mia configurazione, ma anche se segui quella di dyablo96, ti costruisci una macchina che non può neanche essere paragonata al tuo portatile (che è comunque un buon portatile). Ti basti sapere che il tuo i7 nonostante sembri il pezzo forte del portatile, essendo una versione per notebook, è meno performante sia del 6300 che del 8320. La scheda video non è neanche lontanamente paragonabile, e per il resto, avresti più memoria interna, e anche più ram.
dyablo96
30-09-2013, 19:30
il 450w regge al massimo fino alla 7870 con il 6300, se vuoi un giorno montare scheda video, cpu e dissipatore più prestanti dovrai cambiare anche alimentatore, io preferire spendere quei 20 euro in più adesso per non trovarmi più avanti a doverlo cambiare.
Non mi sono dimenticato di voi xD oggi ho avuto una giornata piena xD domani mattina scriverò le mie ultime domande e un reso di quello che ho capito della configurazione xD(modificando questo messaggio)
eccomi:
1)se tutto va bene per natale dovrei fare tutto ciò =) nel caso non andasse come mi consigliate di rimanere aggiornato su nuovi componenti con paragoni sui precedenti? mi piacerebbe tanto riuscire a fare da solo =)
2)in sostanza devo prendere l'alimentatore più potente
3)grazie a entrambi dell'aiuto =)
4)credevo di avere più domande ma me le sono dimenticate durante la notte XD
Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.