PDA

View Full Version : da i7 2600k a i7 3770k......cosa fare?


zero killed
29-09-2013, 00:40
il pc è quello sotto in firma,se non per il fatto che ho appena acquistato una nuova cpu,la 3770k......dò per scontato il fatto che resetto il bios a valori di default prima di sostituire la cpu,per poi procedere ad un overclock più adeguato alla nuova cpu.....quello che volevo sapere è se devo prendere particolari accorgimenti una volta installato il 3770k......del tipo,disinstallare i driver intel che ho ora e installarne di più adegauati o cose del genere......
chiedo scusa se vi sembra una domanda da nabbo ma è la prima volta che faccio un'upgrade di cpu e non vorrei fare cavolate per poi ritrovarmi a formattare il tutto per la disperazione......grazie in anticipo a chi sarò cosi' gentile da volermi aiutare

antonioslash
29-09-2013, 12:23
sono interessato anch'io..up!

Dextroy
29-09-2013, 12:38
Io ti consiglierei di:
1. Aggiorni io bios con il 2600k.
2. Installi il 3770k e poi resetti il pc.
3.Una volta rimesso tutti i driver ecc procedi con un overclock.
Io consiglierei sempre di resettare tutto a ogni cambiamento di componente. Ovviamente tranne le ram e qualche stupidata.

Inviato dal mio LG-P970 usando Tapatalk 4

andry96b
29-09-2013, 13:19
il pc è quello sotto in firma,se non per il fatto che ho appena acquistato una nuova cpu,la 3770k......dò per scontato il fatto che resetto il bios a valori di default prima di sostituire la cpu,per poi procedere ad un overclock più adeguato alla nuova cpu.....quello che volevo sapere è se devo prendere particolari accorgimenti una volta installato il 3770k......del tipo,disinstallare i driver intel che ho ora e installarne di più adegauati o cose del genere......
chiedo scusa se vi sembra una domanda da nabbo ma è la prima volta che faccio un'upgrade di cpu e non vorrei fare cavolate per poi ritrovarmi a formattare il tutto per la disperazione......grazie in anticipo a chi sarò cosi' gentile da volermi aiutare

Sostanzialmente devi eseguire pochi passaggi:
1)assicurarti che la CPU in questione sia compatibili e quindi supportata dalla mobo;
2)aggiornare il BIOS all' ultima versione; ciò lo riporterà alle condizioni di default.
3)installare fisicamente la nuova CPU; a questo punto entra nel BIOS e controlla il valore della temperatura.

N.B: non è necessario installare alcun driver specifico: è Windows in automatico che provvede a installare driver generici per poter utilizzare qualsiasi CPU.
:)

animeserie
29-09-2013, 13:34
Concordo con andry96b.
Curiosità: come mai questo cambio di CPU ?

Nhirlathothep
29-09-2013, 15:18
il pc è quello sotto in firma,se non per il fatto che ho appena acquistato una nuova cpu,la 3770k......dò per scontato il fatto che resetto il bios a valori di default prima di sostituire la cpu,per poi procedere ad un overclock più adeguato alla nuova cpu.....quello che volevo sapere è se devo prendere particolari accorgimenti una volta installato il 3770k......del tipo,disinstallare i driver intel che ho ora e installarne di più adegauati o cose del genere......
chiedo scusa se vi sembra una domanda da nabbo ma è la prima volta che faccio un'upgrade di cpu e non vorrei fare cavolate per poi ritrovarmi a formattare il tutto per la disperazione......grazie in anticipo a chi sarò cosi' gentile da volermi aiutare

la cavolata la hai già fatta, passare da un 2600k @ 4,6 a un ivy



ma poi perchè hai preso quel processore vecchio?

zero killed
29-09-2013, 15:34
Concordo con andry96b.
Curiosità: come mai questo cambio di CPU ?

perchè mi sembra che a parità di frequenze l'ivy spinga un pò di più del sandy bridge.....inoltre per il futuro (anche se per ora la differenza è minima e pochi giochi la sfruttano) ivy bridge sfrutta la pci express 3.0.....aggiungiamo il fatto che l'ho trovata ad un buon prezzo (260 euro) e fra il materiale che sto vendendo sulla baya e i 100 euro che mi prendo per il "vecchio" 2600k l'upgrade mi viene a costare 40 euro in tutto quindi ho pensato che il gioco valesse la candela....

zero killed
29-09-2013, 15:38
la cavolata la hai già fatta, passare da un 2600k @ 4,6 a un ivy



ma poi perchè hai preso quel processore vecchio?

vecchio l'avrei comunque messo fra virgolette......ho optato per ivy bridge e non per haswell perchè se mi prendevo haswell dovevo sborsare altri 200/250 euro per una mobo con socket 1150

Nhirlathothep
29-09-2013, 15:39
perchè mi sembra che a parità di frequenze l'ivy spinga un pò di più del sandy bridge.....inoltre per il futuro (anche se per ora la differenza è minima e pochi giochi la sfruttano) ivy bridge sfrutta la pci express 3.0.....aggiungiamo il fatto che l'ho trovata ad un buon prezzo (260 euro) e fra il materiale che sto vendendo sulla baya e i 100 euro che mi prendo per il "vecchio" 2600k l'upgrade mi viene a costare 40 euro in tutto quindi ho pensato che il gioco valesse la candela....



:mbe:

antimo78
29-09-2013, 17:29
perchè mi sembra che a parità di frequenze l'ivy spinga un pò di più del sandy bridge.....inoltre per il futuro (anche se per ora la differenza è minima e pochi giochi la sfruttano) ivy bridge sfrutta la pci express 3.0.....aggiungiamo il fatto che l'ho trovata ad un buon prezzo (260 euro) e fra il materiale che sto vendendo sulla baya e i 100 euro che mi prendo per il "vecchio" 2600k l'upgrade mi viene a costare 40 euro in tutto quindi ho pensato che il gioco valesse la candela....

2600k usato vale i suoi 180 euro:D

per esperienza personale il passaggio da 2600k a 4770 non vale lo sbattimento (mille trattative per concludere la vendita del 2600k+ottima mobo msi) e i 180 euro in+ per prendere il 4770:banned: +mobo

animeserie
29-09-2013, 20:03
Il 2600k l'avrei venduto a molto piu di 100 euri:)

andry96b
29-09-2013, 20:16
2600k usato vale i suoi 180 euro:D

per esperienza personale il passaggio da 2600k a 4770 non vale lo sbattimento (mille trattative per concludere la vendita del 2600k+ottima mobo msi) e i 180 euro in+ per prendere il 4770:banned: +mobo
Il 2600k l'avrei venduto a molto piu di 100 euri:)
Quoto tutti quanti, 100€ per un I7 2600K sono piuttosto pochi.
Inoltre il passaggio da questo processore ad un I7 3770K sortirà pochi miglioramenti. :(

°Phenom°
29-09-2013, 20:41
Aggiungo, se non nulli nei giochi, visto che il pcie express 3 non serve a una mazza, e se in futurò servirà, il 3770K ormai sarà obsoleto, come anche il 2600K, visto che come performance sono li, anzi, spesso un 2600k va anche di più visto che ha potenzialemente una capacità di oc superiore, non avendo il problema della pasta termica tra die e ht.

Maxdesa
29-09-2013, 21:15
Dal punto di vista di driver software non devi disinstallare nulla... quello che ti consiglio è 1)aggiornare il BIOS all'ultima versione disponibile 2) Aprire il pc e rimuovere il 2600k 3)mettere il 3770k 4) overcloccare a cannone!!

zero killed
02-10-2013, 17:01
Dal punto di vista di driver software non devi disinstallare nulla... quello che ti consiglio è 1)aggiornare il BIOS all'ultima versione disponibile 2) Aprire il pc e rimuovere il 2600k 3)mettere il 3770k 4) overcloccare a cannone!!

ho comunque dovuto riformattare tutto.....dopo aver aggiornato il bios ho riavviato windows senza prima reimpostare le porte sata in raid....risultato: ho distrutto il raid0.....pazienza....