View Full Version : Piccolo aiuto con HTML2POP3.
Salve amici, spero di postare nella sezione giusta; premetto che sono un neofita informatico. Ho conosciuto questo ottimo programmino per poter scaricare le mie e-mail di Libero.it con il mio programma Outlook Express nonostante non abbia come provider Infostrada (ho Teletu).
Il problema è questo: ho settato tutti i parametri seguendo le istruzioni del file readme.txt contenuto nel programma e riesco SOLO a ricevere le e-mail, però non riesco ad inviarle! Tra le opzioni spunto la casella "autenticazione del server necessaria", e al nome account scrivo la stringa "smtp;miaemail@inwind.it;smtp.libero.it" come suggerito nelle istruzioni ed a password scrivo la mia password. Vi garantisco che il resto è settato secondo tutti i parametri suggeriti, però non riesco ad inviare le e-mail! Vi chiedo gentilmente, c'è qualcuno che, conoscendo bene il programma od utilizzandolo può darmi un suggerimento o dirmi dove sto sbagliando con la configurazione del server smtp?
Grazie mille. :)
Ricevere è una cosa, spedire un'altra. Utilizza l'smtp di chi ti fornisce la connessione a internet.
Grazie Emmedi per il tuo intervento. Ho provato a settare per l'invio della posta anche i parametri del mio provider Teletu (ovvero smtp.teletu.it), ma niente da fare. Mi servirebbe gentilmente qualcuno di voi sul forum che conoscesse abbastanza bene questo utile programmino, perché mi dispiacerebbe tanto non poter (anche) inviare la posta tramite il mio beneamato Outlook Express!
Ripeto: il programma si occupa della fase di ricezione, dialogando appunto con il server pop. La fase di spedizione è slegata da quella di ricezione: difatti si dialoga con un altro server, l'smtp, che nella stragrande maggioranza dei casi è quello del fornitore della connessione internet.
Piuttosto hai inserito la giusta porta e abilitato l'autenticazione?
http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/client-posta-elettronica/
Allora...forse non mi sono spiegato bene o non so, continuo nel dirti che appunto io quello ho fatto, e cioè ho inserito il server smtp del mio provider (smtp.teletu.it), però non riesco ugualmente ad inviare la posta. Ho seguito passo passo tutta la procedura descritta dall'autore (Matteo Baccan) ma non sono giunto a nessun risultato....toglimi una curiosità: ma tu lo conosci questo programma? (faccio notare che è una domanda non con vena polemica ma di effettivo chiarimento ;) ).
P.S.: perché mi invii in allegato una procedura (credo di Freepops) programma che tralaltro non conosco?
Perdonami, ma ho sbagliato link.
Non conosco quel programma ma l'analogo freepops; in genere questo genere di programmi si occupa solo della fase di prelievo dei messaggi dal server pop, mentre l'operazione di invio, che può sembrare strano ma è da quella totalmente slegata, nella quasi totalità dei casi va affidata al server smtp del provider con il quale ci si connette ad internet.
Prova anche con l'smtp di libero:
http://aiuto.libero.it/mail/libero-mail-plus/faq/5445.phtml
Ciao emmmedi, ho provato anche con il tuo altro buon suggerimento di inserire l' smtp di Libero, ma purtroppo niente, tutto come prima; grazie lo stesso per l'idea :). Per ora resto in attesa che si "affacci" qualcuno in sezione per qualche ulteriore suggerimento. Tralaltro è un vero peccato che non trovi il modo per contattare direttamente l'autore del programma! :cry:
ziozetti
03-10-2013, 22:10
Come già detto da emmedi (e da me in altri luoghi! :D) l'smtp da usare è quello di Teletu senza alcun programma in mezzo.
In teoria così:
http://lh6.ggpht.com/_0Gv0VtKrcTE/TE2Ojx9pDFI/AAAAAAAAAC0/gcezRRnD_nE/tb3_smtp_teletu_it.png
http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/client-posta-elettronica/configurazione-email-non-teletu/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.