PDA

View Full Version : Qualche parere su SABERTOOTH X79 e compatibilità con processori


CrazyAngel1990
28-09-2013, 15:01
Ciao a tutti, volevo sapere se la Asus SABERTOOTH X79 è ancora una buona scheda madre e se sono previste a breve nuove schede con socket 2011, poi se non erro con un aggiornamento del bios è in grado di supportare le nuove CPU di 4 generazione.

Un altro quesito che volevo porre era se conviene di più prendere la X79 o la Z78?

Grazie mille in anticipo per l'aiuto.

CrazyAngel1990
29-09-2013, 10:49
:confused:

megthebest
29-09-2013, 10:55
x79 e il socket 2011 è per la fascia più elevata del mercato (cpu 6C 12T) .. e per questo il costo di mobo e cpu è superiore..
innegabilmente si hanno vantaggi.. se il multithreading è predominante nell'uso del pc.. però ha già 2 anni di vita.. anche se non sono previsti aggiornamenti di socket il prossimo anno..

la Z87 è più nuovo, per il mercato medio e conta su cpu haswell 4C 8T ...

dipende cosa ci devi fare e il budget a disposizione...

p.s. la saber x79 è cmq una signora mobo!

CrazyAngel1990
29-09-2013, 11:05
La cosa che mi scoccia di prendere una con Z87 che ogni hanno ne fanno una nuova e non ci sono cpu a 6 core, invece anche se x79 è più vecchiotto viene comunque sempre supportato e non invecchia ogni anno e sopratutto è possibile aggiornare il processore con i nuovi usciti.

Quindi anche per il 2014 rimarrà l'x79 con supporto alle Haswell-E?

andry96b
29-09-2013, 11:54
Quindi anche per il 2014 rimarrà l'x79 con supporto alle Haswell-E?

Haswell-E cambierà molto probabilmente il socket: da LGA 2011 si passerà all' LGA 2011-3. Info qui (http://www.tomshw.it/cont/news/haswell-e-il-primo-processore-desktop-a-otto-core-di-intel/46787/1.html) e qui (http://wccftech.com/idf13-intel-demonstrates-haswell-e-ddr4-memory-x99-chipset-based-motherboard/). In ogni caso Haswell-E è atteso per la seconda metà del 2014.:)

CrazyAngel1990
29-09-2013, 12:02
Beh almeno un anno di buono ce l'ho, ma penso che con un attuale Ivy bridge-E a 6 core posso tenere botta fino al 2015 dove in teoria uscirà roba veramente nuova :D

andry96b
29-09-2013, 12:24
Beh almeno un anno di buono ce l'ho, ma penso che con un attuale Ivy bridge-E a 6 core posso tenere botta fino al 2015 dove in teoria uscirà roba veramente nuova :D

Con l' introduzione di Skylake avremo molte novità come le DDR4, PCIe 4.0, SATA Express ecc... oltreché il passaggio ai 14nm. Che comunque dovrebbe avvenire nel 2015.

CrazyAngel1990
29-09-2013, 12:57
Beh allora direi che posso fare l'acquisto e poi aspettare il 2015 per tornare a cambiare tutto.
Un altra cosa, se ho capito bene è che con un semplice aggiornamento del bios si ha la compatibilità con Ivy Bridge -E giusto:confused:

Grazie mille a tutti per le delucidazioni

megthebest
29-09-2013, 16:36
Un altra cosa, se ho capito bene è che con un semplice aggiornamento del bios si ha la compatibilità con Ivy Bridge -E giusto:confused:



si