View Full Version : Upgrade dopo 7 anni, e mo cosa prendo?
Salve ragazzi,
sono ormai 7 anni (quasi non ci credo) che non aggiorno il mio pc, l'unica cosa che ho aggiornato in questi anni è stata la scheda video a fine 2011, quando ho preso una gtx570, non è sicuramente la scheda più veloce del mondo, ma sicuramente il sistema su cui è montata ora Core 2duo E6600, 4gb di ram, non è il massimo della vita.
Quindi volevo aggiornare il sistema è prendere:
- Nuova Cpu
- Quindi di conseguenza nuova MoBo
- Ram
- SSD (sembra incredibile ma ancora non ho fatto il grande passo)
Diciamo che per l'SSD non ho dubbi e penso di fiondarmi diretto sul 840pro da 256 o 512gb
Per quanto riguarda il resto invece ho un po' di dubbi, che spero voi riusciate a dissipare.
1) Sarei intenzionato a prendere direttamente le nuove CPU Haswell, visto che cmq la differenza di prezzo tra il 3770k e il 4770k sono praticamente inesistenti., faccio bene?
2) Non sono un overclocker accanito, però sicuramente visto che ci sono quando monto il sistema volevo aumentarne la frequenza (fin dove arriva con il normale dissipatore boxed), sono quindi obbligato a prendere la versione K oppure posso anche puntare sulla versione normale?
3) Detto che non sono un overclocker, che scheda madre mi consigliate? Vale la pena prendere una Z87 o se non si fà overclock spinto non ne vale la pena?
4) Ram, quale mi consigliate, frequenza, CL? Sono sufficenti 8gb oppure visto che ci sono meglio prenderne 16gb visto che probabilmente non cambierò il sistema per molti altri anni?
Dimenticavo, l'uso che ne farò sarà 80% giochi e sporadicamente posso usare programmi pesanti della suite di adobe.
grazie
Pindol
Ironheart99
29-09-2013, 10:18
Diciamo che per l'SSD non ho dubbi e penso di fiondarmi diretto sul 840pro da 256 o 512gb
Ok, ma sei sicuro che ti serva tutta quella capacità solo per s.o e software?
Per quanto riguarda il resto invece ho un po' di dubbi, che spero voi riusciate a dissipare.
1) Sarei intenzionato a prendere direttamente le nuove CPU Haswell, visto che cmq la differenza di prezzo tra il 3770k e il 4770k sono praticamente inesistenti., faccio bene?
Il pc ti serve per gaming o per applicazioni professionali che sfruttano l'HT?
2) Non sono un overclocker accanito, però sicuramente visto che ci sono quando monto il sistema volevo aumentarne la frequenza (fin dove arriva con il normale dissipatore boxed), sono quindi obbligato a prendere la versione K oppure posso anche puntare sulla versione normale?
Per fare Oc sei obbligato a prendere cpu sbloccata (k), scheda madre z87 e dissipatore aftermarket buono. Se lo fai per sfizio personale va bene, ma se ritieni che sia necessario posso tranquillizarti subito: non lo è.
3) Detto che non sono un overclocker, che scheda madre mi consigliate? Vale la pena prendere una Z87 o se non si fà overclock spinto non ne vale la pena?
Vedi sopra, bisogna avere le idee chiare quando si decide per l'oc oppure no.
4) Ram, quale mi consigliate, frequenza, CL? Sono sufficenti 8gb oppure visto che ci sono meglio prenderne 16gb visto che probabilmente non cambierò il sistema per molti altri anni?
8 bastano e avanzano a meno che tu non utilizzi seriamente software che traggono beneficio dall'avere il massimo di ram possibilie come photoshop, premiere pro, ecc.
Vanno benissimo 1600mhz con latenza cl9. Meglio low profile soprattutto se vorremo mettere un dissipatore aftermarket.
Dimenticavo, l'uso che ne farò sarà 80% giochi e sporadicamente posso usare programmi pesanti della suite di adobe.
Quando ho letto avevo già scritto il resto.
In base a questo ti posso dire che puoi benissimo orientarti anche su un i5 e lasciar perdere l'oc.
grazie
Pindol
Note
SilentGhost
29-09-2013, 12:41
Quoto ironheart, avrei detto lo stesso.
Note
Grazie per le risposte:
1) beh un 256gb per l'ssd penso sia il minimo, forse é vero che 512 è esagerato, ma sicuramente escludo il 120gb anche perché vedendo i benchmark é un bel po' più lento
2) per quanto riguarda la cpu uso 80% giochi quindi tu mi suggerisci un i5 4670? Costa circa 70 euro in meno del 4770 non K, dici che 70 euro in più non li vale l'i7 per l'uso che andrò a farne?
3) escludendo quindi l'oc che scheda madre mi consigli?
4) pensandoci bene penso anch'io che 8gb son più che sufficenti
Pindol
dyablo96
29-09-2013, 14:38
1) dipende cosa devi metterci, il 120 gb secondo me è perfetto e la differenza come dici te si nota solo nei bench, non credo sia così distante dal 256.
2)l'i5 è il top nei giochi, non arriveresti mai a sfruttare la potenza che ti fornisce un i7.
Ironheart99
29-09-2013, 16:38
Grazie per le risposte:
1) beh un 256gb per l'ssd penso sia il minimo, forse é vero che 512 è esagerato, ma sicuramente escludo il 120gb anche perché vedendo i benchmark é un bel po' più lento
2) per quanto riguarda la cpu uso 80% giochi quindi tu mi suggerisci un i5 4670? Costa circa 70 euro in meno del 4770 non K, dici che 70 euro in più non li vale l'i7 per l'uso che andrò a farne?
3) escludendo quindi l'oc che scheda madre mi consigli?
4) pensandoci bene penso anch'io che 8gb son più che sufficenti
Pindol
1) Come ha detto dyablo la differenza tra samsung 840pro in versione 128 o 256 gb è non notabile nell'uso quotidiano quindi se credi che ti possano bastare anche 128gb potresti certamente risparmiare.
2) No, non li vale, dato che i giochi non usano l'HT, quindi il vantaggio principale dato dagli i7 non sarebbe sfruttato. Ottime soluzioni sarebbero i5 4670 o anche i5 4570.
3) Se non farai oc va bene una scheda con chipset h87 come la asrock h87 pro4 o anche la asus h87 plus.
Capito, mi sa allora che punto sull' i5,
Per quanto riguarda l'alimentatore c'é un modello in particolare che volete consigliarmi oppure basta prendere un buon alimentatore di una buona marca? Penso che 650w possano bastare giusto?
EDIT: gli alimentatori per Haswell sono diversi? Mi sembra di aver letto che bisogna avere alimentatori compatibili é giusto?
Pindol
Ironheart99
29-09-2013, 17:59
Capito, mi sa allora che punto sull' i5,
Per quanto riguarda l'alimentatore c'é un modello in particolare che volete consigliarmi oppure basta prendere un buon alimentatore di una buona marca? Penso che 650w possano bastare giusto?
EDIT: gli alimentatori per Haswell sono diversi? Mi sembra di aver letto che bisogna avere alimentatori compatibili é giusto?
Pindol
Sì, è meglio se sono certificati, per poter sfruttare gli stati a basso consumo che invece vanno diabilitati negli altri modelli per evitare che il sistema sia instabile.
Puoi prendere un xfx 650w oppure un enermax thriathlor 650w o se vuoi qualcosa di qualità superiore un seasonic x-650w.
cosa ne pensi invece dei Corsair HX e TX?
Pindol
SilentGhost
29-09-2013, 21:23
cosa ne pensi invece dei Corsair HX e TX?
Pindol
Meglio quelli suggeriti da ironheart, in particolare io prediligo gli enermax triathlor o i revolution 87, oppure più in alto ci sono i seasonic.
Potresti anche andare cn un triathlor 550 w è più che sufficiente.
Hesediel
29-09-2013, 22:48
Io per giocare ho preso:
I5 4670 200€
la mobo scelta mia Asrock Fatal1ty H87 performance, sui 98€ ma si potrebbe scendere intorno agli 80 con altri modelli sempre su chip H87
Per l'alimentatore, su consiglio di zagor ho preso un Seasonic 520W: nessun problema per il momento
poi la gpu...ma quanto vuoi spendere?
Ironheart99
30-09-2013, 08:27
cosa ne pensi invece dei Corsair HX e TX?
Pindol
Gli hx sono ottimi alimentatori, con ottimi voltaggi ed efficienza anche superiore alla loro certificazione Gold. Il problema è che hanno più o meno lo stesso prezzo dei seasonic X e a quel punto io prenderei questi ultimi, che sono ancora migliori.
Certo se trovi l'hx 650w diciamo sotto i 100€ puoi prenderlo senza problemi.
I tx sono un pelo inferiori e mi pare un po' rumorosi specie a pieno carico.
poi la gpu...ma quanto vuoi spendere?
La gpu per il momento mi tengo quella che ho, Zotac gtx570 Amp!
Penso che per altri 2 anni possa andare bene, anche perché più che a 1600x1200 non gioco...
Per l'alimentatore mi sa che opto per il triathlor 550, meglio la versione FC?
Pindol
Mi dimenticavo una cosa,
Devo anche cambiare Case, visto che lo poggerò a terra, mi serve un case full Tower.
Io pensavo di acquistare il Thermaltake Urban S71, ma se avete altri case da suggerirmi ditemi pure.
Quello che cerco nel nuovo case:
- Porte USB 3 esterne
- Possibilità di montare e smontare i componenti senza l'uso di cacciaviti quindi Tooless
- Che sia costruito in modo solido onde evitare fastidiose vibrazioni che possono causare rumori
Pindol
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.